la val grande di ieri

Inserisci quello che vuoi cercare
la val grande di ieri - nei post

Festival Sentieri e Pensieri - nona edizione - 18 Agosto 2021 - 18:06

Dal 19 al 25 agosto torna a Santa Maria Maggiore, Sentieri e Pensieri, il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta. I protagonisti della nona edizione: Marino Bartoletti, Cinzia Scaffidi, Don Luigi Ciotti, Francesco Vecchi, Roberto Morgese, Benito Mazzi, Jacopo Veneziani, Maurizio lastrico, Anna Zafesova, Annalisa Cuzzocrea, Gino Vignali, Stefania Auci, Bruno Gambarotta, Marco Balzano, Davide Longo, Stefano Zecchi.

"Ecolago" dedicato al lago d’Orta - 28 Giugno 2021 - 18:06

Nasce Ecolago, il nuovo progetto di educazione ambientale dedicato al territorio del lago d’Orta.

Impronte dell'Orso in val grande - 7 Aprile 2021 - 08:01

Nella mattinata di ieri una pattuglia di militari del Reparto Carabinieri Parco “val grande”, impegnata in attività di monitoraggio del manto nevoso all'intero dell'area protetta, ha rilevato una serie di impronte attribuibili ad un orso.

Cambiamenti climatici, salute delle piante e biodiversità - 11 Settembre 2020 - 17:33

Sabato 12 settembre alle ore 15,00 presso Casa Ceretti, via Roma 42 Verbania Intra si terrà il convegno "Cambiamenti climatici, salute delle piante e biodiversità: il paesaggio che verrà".

Condividi le buone pratiche - 26 Maggio 2020 - 19:07

E' partita la campagna mediatica di divulgazione delle buone pratiche riscoperte in periodo di emergenza COVID-19. Ogni settimana la Biosfera propone una pillola di consapevolezza (piccole buone pratiche quotidiane che fanno la differenza, nei vari temi affrontati da Unesco).

Il lupo di Ornavasso è stato ucciso - 5 Febbraio 2020 - 08:01

Nella mattinata di ieri 3 febbraio l’equipe della clinica veterinaria di Torino, coordinata dal Prof. Luca Rossi, ha eseguito l’esame necroscopico sulla carcassa della giovane lupa rinvenuta lo scorso 28 dicembre sulle alture di Ornavasso.

Ancamò - dialogo musicale per antropologo e voce solista - 21 Maggio 2019 - 18:06

E’ questo il titolo del singolare progetto di divulgazione che andrà in scena, in anteprima assoluta, mercoledì 22 maggio alle 20.45 a Borgomezzavalle, in frazione Viganella.

Riprendono le passeggiate di COMUNITERRAE - 5 Aprile 2019 - 18:19

Da aprile a ottobre 2019, ritornano le passeggiate comunitarie nelle terre di mezzo di Comuniterrae

Oscar dell'Ecoturismo 2019 al Parco Nazionale val grande - 12 Marzo 2019 - 19:06

Venerdì 8 marzo alla fiera "Fa' la cosa giusta!" il Parco Nazionale val grande ha ritirato l'Oscar Ecoturismo 2019 assegnatogli da Legambiente e Federparchi.

Cognetti accoglie i partecipanti a ReStartAlp - 4 Settembre 2018 - 15:03

Una giornata in val d’Ayas con lo scrittore Paolo Cognetti alla scoperta di alcune realtà virtuose che contribuiscono alla valorizzazione e allo sviluppo sostenibile della montagna. È questa l’esperienza vissuta ieri dai 14 giovani partecipanti a ReStartAlp, l’incubatore temporaneo per facilitare la creazione di nuove imprese sulle Alpi, promosso e finanziato da Fondazione Cariplo e Fondazione Edoardo Garrone.

Parco val grande al congresso internazionale sull'arte rupestre - 1 Settembre 2018 - 17:04

Il Parco Nazionale val grande al congresso internazionale sull'arte rupestre. Presentati i risultati di una prima mappatura di "scritte dei pastori" incise su pietra e legno.

Boco dipinta - 2 Agosto 2018 - 09:14

Domenica 5 Agosto in val Bognanco. Il titolo: ieri, OGGI, DOMANI. Il tema della MEMORIA e sempre presente e quest’anno più precisamente: non dimenticare chi ci ha preceduto nel realizzare ciò che noi oggi abbiamo e siamo in termini di cultura, tradizioni ecc.

lavori di pulizia e sfalcio dei sentieri del Parco Nazionale val grande - 2 Luglio 2018 - 08:01

Già da qualche settimana, con l'avvicinarsi dell'estate, sono iniziati i lavori di pulizia e sfalcio di alcuni dei principali sentieri del Parco Nazionale val grande. Vediamo in breve (e quindi in modo poco dettagliato) quali sono gli ambiti di intervento.

Successo per il film girato in val grande - 3 Marzo 2018 - 15:03

Negli ultimi due giorni (1° e 2 marzo) il film la TERRA BUONA di Emanuele Caruso, girato interamente in val grande, ha quasi raddoppiato il numero di spettatori presenti nelle sale piemontesi in cui è programmato

Candidatura Riserva MAB, Ticino, lago Maggiore, val Garnde - 1 Novembre 2017 - 18:06

ieri al Centro Parco ex Dogana Austroungarica di Lonate Pozzolo è stata presentata una candidatura. Quella mediante la quale si chiede di estendere il riconoscimento MAB Man & Biosphere dell’Unesco oltre il limite settentrionale della riserva attuale, fino al confine svizzero.

Tour promozionale olandese nel Parco Nazionale val grande - 11 Settembre 2017 - 19:06

Martedì 5 settembre il Parco Nazionale val grande è stato visitato da giornalisti olandesi della rivista 'ACSI FreeLife' e da una coppia di loro lettori ospiti al Camping Conca d'Oro di Feriolo.

Incendio nel Parco Nazionale val grande - Video - 12 Dicembre 2016 - 18:06

ieri mattina, domenica 11 dicembre, un incendio ha distrutto il bivacco all'Alpe vald, realizzato dall'ente parco una decina di anni fa. Il personale del Corpo Forestale dello Stato CTA val grande e i volontari dell'Aib valle Vigezzo sono prontamente intervenuti per circoscrivere l'incendio che dall'edificio si è propagato anche alla prateria e ai boschi circostanti.

Regione: 5milioni per l'ospedale nuovo - 9 Settembre 2016 - 15:31

la Giunta regionale, su proposta del vicepresidente Aldo Reschigna, ha varato ieri l’assestamento di bilancio 2016. la manovra garantisce il mantenimento del livello di spesa e dei servizi del 2016 anche per il 2017 e 2018. Vengono quindi garantite le risorse per capitoli importanti come le politiche sociali, i trasporti, l’istruzione, la cultura, l’ambiente, il lavoro, l’innovazione e lo sviluppo.

Ritrovati i 4 "dispersi" in val grande - 18 Luglio 2016 - 11:27

Il Soccorso Alpino era all'opera in queste ore per ricercare quattro escursionisti della provincia di Milano, che non erano tornati nei tempi previsti.

"L'Esodo Istriano: dalla storia ai nostri giorni" - 20 Maggio 2016 - 17:22

Sabato 21 e domenica 22 maggio 2016, Verbania documenti organizza una due giorni sull'esodo istriano dal titolo "L'Esodo Istriano: dalla storia ai nostri giorni".