formazione al dibattito
formazione al dibattito - nei post
Bambini e touchscreen: cosa dobbiamo sapere - 26 Novembre 2020 - 19:06Fa bene o fa male? Quali sono i rischi e ci sono delle opportunità? Il dibattito sull’influenza dell’uso delle nuove tecnologie sulla prima infanzia è ancora in corso. |
Bicincittà proposte per Piazza Garibaldi Pallanza - 14 Novembre 2020 - 19:06Aderendo all'invito del sindaco del Comune di Verbania, l'Associazione Bicincittà Verbano Cusio Ossola invia il proprio contributo per la redazione del progetto di Piazza Garibaldi di Pallanza. A nome dell'associazione Bicincittà Verbano Cusio Ossola |
"L'acqua è un bene pubblico e non economico" - 11 Febbraio 2020 - 11:05La società filosofica Italiana sez VCO, Associazione Sherazade, propone mercoledì 12 febbraio h 20.30 per la formazione al dibattito, presso la Biblioteca civica "P. Ceretti" di Verbania Spazio BibHub, "L'acqua è un bene pubblico e non economico". |
Appuntamenti con la Società filosofica - 9 Dicembre 2019 - 16:164 appuntamenti per questa settimana filosofica: Gruppo di lettura, Palestra di botta e risposta e dibattito, approfondimenti e discussioni. |
Ho cambiato idea - corso di formazione al dibattito - 3 Dicembre 2019 - 15:03La società filosofica Italiana sez VCO, Associazione Sherazade, propone un corso di formazione al dibattito, presso la Biblioteca civica "P. Ceretti" di Verbania e la Biblioteca civica "G. Contini" di Domodossola, "Ho cambiato idea". |
“Costruire nel Costruito” - 24 Luglio 2019 - 16:15La terza edizione del Convegno Internazionale “Costruire nel Costruito” si sposta in centro paese, al Municipio di Vanzone, in Valle Anzasca, dopo due anni alla Torre di Battiggio. |
Successo per Eko Dance International Project - 21 Maggio 2019 - 13:01Un pubblico attento e appassionato ha ammirato al teatro Il Maggiore di Verbania il gruppo Eko Dance International Project, che ha donato brividi, risate, tristezza, dolore… emozioni pure quotidiane. |
Torneo di dibattito - 17 Maggio 2019 - 14:03Con il Torneo di dibattito, sabato 18 maggio dalle 9.30 al Teatro Maggiore si concluderà Ho cambiato idea! Una iniziativa di formazione al dibattito organizzata da Associazione Sherazade, Biblioteca Ceretti e Società Filosofica Italiana – Sezione Vco grazie ad un contributo della Fondazione Comunitaria del Vco. |
La grande danza a ingresso gratuito a Il Maggiore - 17 Maggio 2019 - 08:01La grande danza a ingresso gratuito: spettacolo di Danza Classica Contemporanea organizzato dall’Associazione Culturale NUOVO BalLETTO asd, al Teatro Il Maggiore di Verbania con la straordinaria partecipazione dell’artista di fama mondiale Pompea Santoro e il gruppo Eko Dance International Project. |
"Fine pena, mai: l’ergastolo è giusto" - 16 Aprile 2019 - 09:33La società filosofica Italiana e l'Associazione Sherazade, organizza presso la Biblioteca Civica “P. Ceretti” di Verbania, una Serata Debate dal titolo: "Fine pena, mai: l’ergastolo è giusto ", mercoledì 17 aprile 2019 alle 20.00. |
Comunità.vb su area ex Acetati - 20 Febbraio 2019 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato ci Comunità.vb. dal titolo:"Ex Rhodiatoce: centro commerciale o ancora polo industriale?". |
formazione al dibattito - 10 Gennaio 2019 - 15:03Venerdì 11 e 18 gennaio 2019, dalle ore 15.00 alle 18.00, presso la Biblioteca di Verbania, si terrà un iniziativa sulla formazione al dibattito. |
"Ho cambiato idea" - 18 Dicembre 2018 - 15:03Mercoledì 19 dicembre 2018, alle ore 17.30, presso Biblioteca Civica “Pietro Ceretti” di Verbania, l'associazione Sherazade e la Società Filosofica Italiana sez. Vco, propongono "Ho cambiato idea", Una iniziativa di formazione al dibattito. Interverrà Guido Brivio Università di Torino. La via senza strade della speranza. Un dialogo filosofico. |
“Gente di Lago e di Fiume” - 6 Ottobre 2018 - 11:27117 milioni sono i laghi sulla terra. E poi fiumi, torrenti…uno straordinario patrimonio di acque dolci da conoscere, tutelare e valorizzare. Proprio sul cuore galleggiante di uno di loro, la bellissima Isola dei Pescatori nel Lago Maggiore (il secondo più grande d’Italia), il 7 e 8 ottobre 2018 ci si darà appuntamento per la prima edizione di “Gente di Lago e di Fiume”. |
Incontro per la realizzazione del “Distretto UNESCO Piemonte” - 28 Maggio 2018 - 15:03Martedì 22 maggio si è svolto a Vogogna, presso la sede del Parco Nazionale Val Grande, l’incontro di Coordinamento dei siti a titolarità UNESCO (Patrimonio dell’umanità, Riserve della Biosfera, Geoparchi, Città creative e Cattedre Unesco) della Regione Piemonte per la realizzazione del “Distretto UNESCO Piemonte” per una gestione integrata dei territori piemontesi con designazione UNESCO. |
80 anni dell'Istituto Maggia - 14 Marzo 2018 - 13:01"Da 80 anni generazioni in cordata!" è il programma di eventi per festeggiare l’istituto alberghiero Maggia, che fu fondato nel 1938, primo in Italia ad avere l’idea di trasformare un corso di avviamento professionale in una scuola che simulasse l’attività alberghiera sul modello dei grandi hotel di Stresa. |
Workshop sulle bande giovanili - 15 Settembre 2017 - 11:27Anbima Vco e Corpo Filarmonico Cannerese organizzano un workshop con il maestro Lorenzo Pusceddu, il prossimo sabato 16 settembre a Cannero Riviera. |
Cena Galeotta a Villa Olimpia - 22 Giugno 2017 - 10:23Venerdì 23 giugno 2017 a Villa Olimpia arriva il momento di mettere in evidenza alcuni temi vicini al contesto a cui il progetto di gestione della mensa sociale fa riferimento. |
Salviamo il Paesaggio Valdossola lettera aperta al Ministro Delrio - 30 Maggio 2016 - 17:53Riceviamo e pubblichiamo, in occasione della visita in Ossola del Ministro Delrio, la lettera aperta del Comitato Salviamo il Paesaggio Valdossola in merito al progetto Interconnector Svizzera-Italia 380 kV. |
Brignoli: "Andarsene o restare?" - 3 Febbraio 2016 - 10:11Riportiamo dal sito verbaniasettanta.it, il post di Diego Brignoli su passato e futuro del Partito Democratico locale e nazionale, e quello personale. |