classe

Inserisci quello che vuoi cercare
classe - nei commenti

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 20 Luglio 2022 - 09:06

Re: Re: Sarà.....
Ciao robi mah, al netto della solita permalosità snob-kitsch, non capisco che senso abbia prendersela con chi, essendo oramai nel mondo dei più, non può difendersi. Guarda caso la solita solfa da parte degli stessi che si lamentavano di chi criticava Montanelli! Riguardo l'ossessione massonica, nel nostro Belpaese solo una destra reazionaria e retrograda, peggiore della sinistra estremista, poteva rilasciare tessere a Pupo, Costanzo, Berlusca, ecc... Per fortuna che a destra (come a sinistra) non sono tutti così... Con buona pace dei giornalai/liberi (da cosa, poi....). Ad ogni modo, ho l'impressione che non finirà mai! Comunque concordo sul fatto che la classe politica sia mediocre perché frutto di una società mediocre: vero è che molti di destra dicono che non vanno a votare, e per questo vengono accusati di deficit culturale, dai loro stessi eletti! Evidentemente non si riesce ad esprimere un voto di qualità, perché manca la materia prima. Un dato di fato, purtroppo, e non solo da noi. Basta guardare cosa sta accedendo In Gran Bretagna: la brexit doveva essere la soluzione a tutti i mali, e invece......

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 20 Luglio 2022 - 08:32

Re: Sarà.....
Ciao lupusinfabula In realtà ci sono tendenze che arrivano dalla sinistra radical chic che propendono per un voto non a tutti ma solo ai cittadini "consapevoli". Insomma. Una pietra tombale sul voto universale. Se pensiamo al tanto lodato barbapapa' di repubblica che con il suo giornale partito di tendenza sinistro massonica ha sempre tenuto questa linea elitistica ci spieghiamo molte cose. A tutti piacerebbe un voto solo per il nostro partito ma non è possibile in democrazia. È inutile che spariamo molti pa zero sulla gente che non sa votare perché il voto è un diritto dovere di tutti. Anche a me da fastidio vedere vincere la sinistra che considero il male assoluto ma non penso assolutamente che chi vota sinistra è inferiore a me e vota male e per questo non dovrebbe votare..invece a sinistra molti pensano quello. Che poi la classe politica sia mediocre questo e vero. Ma la radice del problema è la società nel complesso. Non la classe politica. Ricordate chi votava Berlusconi come era considerato? Lo stesso chi vota oggi salvini o meloni. Una specie di idiota senza cervello.. E in questo repubblica è in prima linea nel lavaggio del cervello. Ecco. Questo deve finire.

PD su sanità VCO - 3 Giugno 2022 - 17:56

Re: Re: Re: Troppo tardi
Ciao robi beh, non mi pare che, di fronte ad un ricambio della classe dirigente, ci sia stata una corrispondente inversione di rotta..... Magari unipartisan solo quando sei all'opposizione!

PD su sanità VCO - 3 Giugno 2022 - 16:20

cosa abbiamo fatto di male?
Buongiorno, noi ci meritiamo una classe dirigente così? Una classe dirigente che parla soltanto, parole inutili e non agisce mai. L'arco temporale che interessa è ridotto a cinque anni. Lo spazio di una legislatura, nessuno che guarda avanti, nessuno che parla e poi agisce guardando oltre. Poveri noi|...

Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 17 Maggio 2022 - 18:49

Re: Accordi e disaccordi con Robi
Ciao lupusinfabula Dissento. I giudici possono sbagliare ma non lavorano in una fabbrica di scarpe! Se sbagli rovini una persona vedasi, tortora. E lui è morto per questa ingiustizia. Quindi stiamo molto attenti a tutto ciò. Se un giudice sbaglia paga. Punto e basta. Come tutti gli altri. I politici tutti ladri? Sai che se un sindaco sbaglia una virgola può finire dentro? Anche in buona fede? Ovviamente la classe politica non può lavorare bene se sempre sotto la spada di damocle di magistratura zelante e di parte... Non so se te ne rendi conto..

Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 17 Maggio 2022 - 08:43

Re: Assolutamente in disaccordo
Ciao robi la magistratura è stata sempre politicizzata, da ambo gli schieramenti, avendo dovuto quasi sempre sopperire alle carenze di una classe politica incapace e corrotta. Separazione ok, ma purché sia bilanciata e nessuno interferisca nel campo altrui. La conosciamo la canzone del faber sul quel giudice che lo condannò per oltraggio al pudore, ma erano altri tempi, per fortuna. Come direbbe qualcuno, è fattuale.

Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 16 Maggio 2022 - 15:04

Assolutamente in disaccordo
Sono assolutamente in disaccordo su quello che dite entrambi! A parte il solito discorsetto "anche la destra etc etc" che non considero nemmeno più tanto è inutile, il discorso su politica e magistratura è assolutamente insostenibile. Chi comprende a fondo come sono andate le cose in tangentopoli non può affermare certe cose. È stato um colpo di stato ordito dalla sinistra usando parte della magistratura politicizzata per spazzare via una classe politica invisa a loro. Mi ricordo bene i magistrati vip e le manette tintinnanti con persone poi risultate innocenti mesde alla gogna. Ricordo bene i suicidi in carcere e la disperazione di gente infangata e costretta a patteggiare per non stare in carcere. Ricordo bene il discorso di craxi al parlamento quando ha accusato tutti di essere colpevole se anche lui lo era. Nessuno ha avuto il coraggio di dire nulla. La magistratura è un potere tutt'altro che neutrale in Italia! Lo vediamo anche adesso. E i magistrati che sbagliano non pagano! Preferite un magistrato che sbaglia a un politico che ruba? Io preferisco politica magistratura parlamento come poteri separati. Non voglio magistrati che fanno politica dentro e fuori la, magistratura. Se un politico ruba va condannato al terzo grado di giudizio e anzi al quarto con il tribunale dei diritti dell'uomo. E lo stesso vale anche per i giudici! De André cantava..E allora la mia statura non dispensò più buonumore a chi alla sbarra in piedi mi diceva Vostro Onore, e di affidarli al boia fu un piacere del tutto mio, prima di genuflettermi nell'ora dell'addio non conoscendo affatto la statura di Dio. Chiaro... Vero?

Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2022 - 14 Aprile 2022 - 18:52

Re: Perbenismo ed altro
Ciao lupusinfabula Perché? Il ballo magari in un contesto speciale e non fatto di nani sudati che si agitano non è cultura? La bellezza e la classe di queste ragazze pulite che magari non vanno in giro a vomitare ubriache nel centro cittadino non è una bella cosa? Per me si!

Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2022 - 14 Aprile 2022 - 09:11

Re: Critiche inaccettabili
Ciao robi beh, non è che con certi commenti volutamente capziosi, sostenuti e schizzinosi ci si ponga su un piano diverso, anzi.... Riguardo la differenza di classe, evidentemente ti sfugge che non è cambiato granché, visto che poi partecipano sempre i soliti noti, o almeno sono quasi sempre loro ad arrivare in finale e magari a vincere, chissà..... Infine, lungi da me guardare certi programmucci tv, di sicuro non sono nemmeno estimatore delle varie isolette dei famigerati o certi talk di politicatura, che tanto appassionano i pseudo-sondaggisti dell'ultimo minuto. Eh, quando si ha la coda di paglia! Come dice giustamente il buon lupus, da vecchio volpone, basta godersi semplicemente la passerella. In fondo, Miss Italia docet. A proposito: ma che fine ha fatto? Bisogna imparare ad accettare il dissenso, altrimenti si finisce sempre col cadere nelle solite contraddizioni di facciata!

Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2022 - 13 Aprile 2022 - 13:47

Rido
Beninteso che chi partecipa a tale manifestazioni non fa nulla di male... ci mancherebbe ma rido alla grande quando leggo "cultura, promozione e valorizzazione del territorio, solidarietà, interazione con le attività commerciali. La manifestazione è inoltre destinata a tutte le ragazze che credono in certi ideali e valori senza distinzione di classe sociale."

Codacons su lettera Trenord - 15 Febbraio 2022 - 09:45

Non per nulla
Non per nulla chi parte già sapendo di voler delinquere viene in Italia! Purtroppo al Viminale c'è chi li accoglie a braccia aperte e l'intera classe politica attualmente in maggioranza sembra non avere alcun interesse a salvaguardare la sicurezza dei cittadini onesti. Ma verrà un giorno..........

Lega su Assemblea Sanità - 13 Dicembre 2021 - 11:42

arroganza del sindaco Marchionini
Buongiorno, è arroganza indire una assemblea aperta per discutere di una situazione che è sotto gli occhi di tutti? Solo una persona in malafede potrebbe sostenere che l'ospedale Castelli non sia diventato una scatola vuota. Non simpatizzo politicamente per il sindaco Marchionini ma, penso che gli assenti abbiano sempre torto. Non eravate all'assemblea , non avete voluto confrontarvi. Per noi cittadini è desolante vedere come gli amministratori politici stanno riducendo il nostro territorio. Un territorio che, purtroppo, non è mai riuscito a produrre una classe politica degna di questo nome. Quello che ci date a vedere è un pollaio dove tante galline si azzuffano per piccoli interessi personali, perdendo la visione dell'interesse del benessere di noi cittadini. Vi invito ad essere coesi per non perdere di vista quello che è il vostro vero "lavoro": farci vivere meglio !

Villa Paola accreditata dai Giovanniti - 5 Settembre 2021 - 17:06

immagino
Immagino già dalla targa, in ottone lucido pesante con tre stelle ben in vista che lo stesso San Giovanni avrebbe avuto problemi a pagare un periodo di riposo nella sua struttura, sarebbe stato necessario solo un piccolo Miracolo. Tutte queste strutture per quello che ne so ,hanno prezzi proibitivi per i comuni mortali, sarebbe il caso di venire in contro alla dimenticata classe operaia, dimenticavo dicono che non esiste più ma allora io cosa sono ????;non date la risposta più semplice e divertente ; .

Coraggio Italia VCO su aule Cobianchi - 21 Luglio 2021 - 14:23

io uno di quei
io sono uno di quegli studenti che già usò in anni lontani ,fine anni 70 villa Simonetta come scuola ,già da allora si capiva che quel posto non poteva ospitare studenti, ma li ospitò in barba a qualsiasi norma, mi ricordo che avevamo una stufa a gas in classe e praticamente la gestivamo noi studenti, a volte un calcio al pallone e si tirava giù il tubo della solita stufa. Entravamo nelle classi attraversando cataste di mobili vecchi , mi sono sempre sorpreso che non ci sia mai stato un incendio, insomma non era una cosa degna e sicura. Che oggi dopo lavori si parli di portarci ancora delle aule di scuola è semplicemente assurdo e vergognoso ,credo che un polo museale e una scuola abbiano a livello progettuale un'enorme differenza di progettazione o sbaglio????

Piemonte: al via vaccinazioni in farmacia - 15 Giugno 2021 - 05:16

Vaccinazioni in farmacia !
Potersi vaccinare in farmacia è un opportunità che velocizza la campagna vaccinale , ma ci sarà un medico che valuta lo stato di salute del paziente ? Questo nel comunicato non si dice . Capisco la fretta , ma se non si approfondisce con esami del sangue come si può sapere se una persona è predisposta a patologie avverse al vaccino ? Siamo e sono piena di dubbi , come credo lo sia la stessa classe medica , si impara ogni giorno e in mezzo alle valutazioni sbagliate ci stanno i cittadini . Io mi auguro che la ricerca si impegni anche nel trovare una cura e spero la trovi al più presto !

PCI VCO su libri e scuola - 9 Giugno 2021 - 05:50

Libri nelle scuole
Non mi piacciono i divieti , ma penso , che per non far torto a nessuno Nelle scuole i libri di politici non devono essere presentati . Non importa se sono di dx o sx , le propagande devono stare fuori dalla scuola . Anche perché non mi sembra di vedere nella nostra classe politica attuale , delle menti illuminate, tali da essere di esempio ai nostri giovani . Avranno tempo , purtroppo di conoscerli quando verrà il loro tempo , sperando che allora , il linguaggio, la morale , l'onestà e la competenza li renderà presentabili .

FdI chiede dimissioni di Brezza - 7 Giugno 2021 - 12:27

Re: Re: Consenso....
Ciao laura Sono d'accordo. Solo per la classe dirigente di cdx dissento. È più preparata di quanto pensi. Ciao

FdI chiede dimissioni di Brezza - 7 Giugno 2021 - 08:07

Re: Consenso....
Ciao lupusinfabula Se su un totale di 100 persone votanti, solo il 60% vota, la ipotetica percentuale del 20% riguarda solo quel 60% non la totalità assoluta! La maggioranza è quel 40/45% compatto, schifato dall’attuale mood partitico inconcludente! Il centro destra si trova in grande difficoltà nel reperire/selezionare una propria classe dirigente in grado di governare. L’eterno rimpasto, con gente che sale e scende dai carri vincenti al momento, favorisce la crescita di un partito temporanea, con conseguente prestigio personale, a discapito di una militanza che abbia come scopo la salvaguardia del territorio! Il fatto che il libro della Meloni sia in vetta alle classifiche (bisognerebbe capire quali 😂) non mi conforta affatto. Significa che la capacità di discernimento della gente è ai minimi storici, io non spenderei un secondo del mio tempo, non lo leggerei neppure sotto tortura!

Voce Libera VCO su ultimo DPCM - 6 Dicembre 2020 - 21:13

Soluzione cercasi
A criticare sono tutti i primi della classe ma a parte blaterare quale sarebbe la soluzione (fattibile e controllabile)????

PD VCO critico con Regione su zona arancione - 2 Dicembre 2020 - 13:06

Non è il singolo partito a essere dannoso
Ma i cattivi politici e la cattiva politica. Quindi sarebbe ora di finirla con questa campagna "Il PD è dannoso al paese" perché oltre a non essere vero può valere lo stesso per quasi tutti gli altri partiti che hanno preso il potere portando persone inadatte. Vogliamo parlare degli scandali che riguardano la lega? Cosa da rivoluzione, ma si sa, bisogna accusare gli altri, così non si guarda in casa propria. Anche Forza Italia è stata ampiamente falcidiata. E lo stesso PD è rimasto coinvolto, con alcuni personaggi, in vicende poco chiare. Il sunto del discorso è che sarebbe ora di riflettere due volte sulle persone che si votano, su quei procacciatori di voti che con grande ipocrisia prima dicono una cosa e poi ne fanno un'altra. Una politica più sana e onesta farebbe bene a tutti, quindi basta tifosi e basta tifo, la politica non è tifo! Si hanno visioni diverse, opinioni diverse ma alla fine serve onestà e più rispetto per i cittadini e il territorio! Ecco non dimentichiamoci dell'ambiente e qui senza essere di parte, perché i partiti di destra hanno sempre questo atteggiamento distruttivo nei confronti dell'ambiente? La sinistra spesso è ipocrita, ma la destra non l'ho mai vista davvero ascoltare la scienza e capire che il territorio non è solo urbanizzazione, ma soprattutto che l'economia del nostro territorio deriva anche dal turismo e quindi dal mantenere un certo livello ambientale. Spero in una nuova classe politica più preparata, più informata, più disposta ad ascoltare tecnici e professionisti e meno iprocrita. Per gli elettori sarà dura ma auspico un cambiamento anche in questo senso.