referendum
referendum - nei commenti
Con Silvia per Verbania su referendum fusione - 16 Maggio 2018 - 18:05Re: A Cossogno ha vinto il NOL'opinione dei cossognesi è stato chiesto attraverso il referendum. |
Con Silvia per Verbania su referendum fusione - 16 Maggio 2018 - 17:56autocritica mai?Questo doppiopesismo rende poco credibili “certi pulpiti”. Personalmente ho scritto molto sulla fusione tra Verbania e Cossogno, e la mia tesi è sempre stata quella che era un progetto da fare ma da fare seriamente, ho spiegato per tempo che il referendum che oggi è evidentemente fallito, fosse uno spreco di denaro pubblico. Ma mi spiegate, se i vantaggi strombazzati tardivamente da Marchionini e i suoi , fossero davvero così elementarmente positivi e a senso unico, perchè si è dovuti arrivare fino a un referendum inutile? Perchè un politico, eletto e con una delega amministrativa, a fronte di tanti vantaggi , deve sottoporre una linea di indirizzo tanto complessa a persone che hanno famiglia, lavoro e impegni vari e che li hanno delegati per amministrare al meglio, di stare a casa una Domenica, documentarsi e votare per qualcosa che ti dicono abbia solo vantaggi? ma non potevano far che farla? La verità è che la questione è ben diversa. La democrazia diretta, quella che legittimamente propongono i 5 stelle , vedrebbe benissimo che su temi di questo tipo si facciano referendum (senza quorum), e la cosa ha una sua logica , ma qui si confonde il non volersi far carico di responsabilità di scelte , con la partecipazione. Una politica seria, quella che vorrei, avrebbe iniziato da tempo a strutturare un progetto sulle convenienze di una fusione, ci avrebbe detto quale visione si perseguiva, ci avrebbe parlato di Cicogna e del suo futuro, avrebbe valorizzato esempi che già esistono vedi il progetto nato a Caprezzo di pirogassificazione e manutenzione dei boschi . Ma nell’era di Marchionini , nulla di tutto ciò, ci sono dei soldi? ok, tanto basti, ma facciamo finta che scegliete voi… (peccato che non ha fatto i conti col quorum). Particolarmente significativo (politicamente) poi, non è tanto la mancanza del quorum a Verbania (lo sapevano anche i sassi che non ci sarebbe stato), ma la vittoria dei NO a Cossogno, paese dove Marchionini è stata Sindaco e dove evidentemente se la ricordano bene… Cosa accadrà ora? Se fossimo un paese serio, con una politica seria, ci sederemmo a un tavolo e ricominceremmo da capo a valutare pro e contro di una fusione, lo faremmo in un ottica di lungo periodo e non in una logica di finanziamenti e diremmo a politici come Marchionini e tutti i suoi uomini di paglia, che hanno fallito miseramente, e che possono anche lasciare spazio a persone più motivate e meno indottrinate. Certamente vedere i meschini propositori dell’astensionismo come seria posizione politica salire in cattedra è fastidioso, come è fastidioso vedere politici oggi in un comitato e domani in quello opposto, a tutti loro voglio dire che mi fanno pena. Certo, il fatto che lo dica uno che a questo referendum si è consapevolmente astenuto può sembrare strano, ma una cosa è raccontare il proprio percorso e le proprie ragioni (e questo è ciò che io ho fatto e con fastidio ho scelto di astenermi dopo aver provato a fare proposte alternative raccontate anche in molti post e articoli), altra cosa è “bullarsi” per una vittoria più facile che scontata, una pseudo vittoria che mette ancor più nell’angolo una politica infinitamente debole. In tutto ciò , chi perde male e ha ancora il coraggio di dire che è colpa degli altri, forse dovrebbe pensare di più e meglio alle cose che scrive e all'opportunità di scriverle. |
Con Silvia per Verbania su referendum fusione - 16 Maggio 2018 - 17:11A Cossogno ha vinto il NOSe a Cossogno hanno vinto i NO bisogna prenderne atto e chiudere ogni strumentalizzazione polemica , da ambo le parti, . Mi ripeto , prima di fare un oneroso referendum dovevano chiedere il parere dei dei cittadini di Cossogno. Tanto rumore per nulla! |
M5S:Comunicato su esito referendum Verbania Cossogno - 16 Maggio 2018 - 14:33Re: Re: Re: STATOCiao Claudio Ramoni dopo aver letto che c'è un "dilagante menefreghismo",mi sono chiesto : sarà mica lo stesso Ramoni che due anni fa fondava con altri () un comitato per l'astensione (del referendum che a loro non piaceva),invitando quindi la gente a non esprimere il proprio parere in una libera consultazione? no dai,non può essere che un simile "turista della democrazia" (cit. Silvione,pensa te...) ora si lamenti perchè la gente fa quel che lui auspicava,ma siccome stavolta interessava a lui... sarà sicuramente un omonimo,se no sai che figura di menta?! |
M5S:Comunicato su esito referendum Verbania Cossogno - 16 Maggio 2018 - 12:55Re: Re: STATOCiao Giovanni% concordo, questo referendum e stato il trionfo dell'individualismo, della pochissima voglia di informarsi per capire e, quindi, di un dilagante menefreghismo. Prima di esprimere valutazioni (errate) almeno a posteriori ci si informi su ciò che si è tentato si fare a Cossogno e Verbania. Parafrasando, si sanno poche cose ma ben confuse. |
Forza Italia: Un doppio ceffone al sindaco Marchionini da Verbania e da Cossogno - 16 Maggio 2018 - 08:56referendumSono veramente stupefatto a leggere quanto scritto relativamente ad un mio commento. E' evidente che mi riferivo ad una semplice direzione. Forse avrei dovuto dire, piazza S. Vittore? ecc. Saluti a tutti .C Mario |
Albertella su risultati referedum - 15 Maggio 2018 - 18:13calato dall alto??Più che chiedere il parere dei cittadini con un referendum....... |
Forza Italia: Un doppio ceffone al sindaco Marchionini da Verbania e da Cossogno - 15 Maggio 2018 - 16:39Re: referendumCiao Mario Caroglio Lungo giro? Andare alla Caramora con o senza ponte cambia praticamente nulla |
Albertella su risultati referedum - 15 Maggio 2018 - 15:15Albertella e referendumNon condivido nel modo più assoluto la pretesa di leggere nel risultato del referendum la netta sconfitta del sì. Se sconfitta c'è stata è quella tutta politica della mancata partecipazione dei cittadini ad una scelta che li riguardava. Curioso il fatto che ci si lamenta sempre di non contare niente e che a decidere sono sempre gli altri e poi, quando viene data l'occasione non si esprime la propria opinione! Non credo proprio che abbia contato l'indicazione dell'astensione a determinare la bassa affluenza, profondamente negativo poi se l'incito all'astensione viene da Amministratori pubblici e politici che avrebbero il compito di educare al senso civico e promuovere la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica. Luogo comune senza fondamento il "calato dall'alto" continuamente ripetuto. Pur se non elettrice nè di Verbania, nè di Cossogno ho potuto seguire i dibattiti e le notizie di stampa intercorse e il referendum è la massima espressione della nostra democrazia. Albertella è anche Presidente dell'Unione del Lago Maggiore, che è stata costituita, senza chiedere l'opinione dei cittadini interessati che avrebbero avuto il diritto di conoscere quello che lui chiama il "preventivo e condiviso progetto strategico", ma non solo, dovrebbero vedere raggiunti gli obiettivi prefissati e la gestione comune dei servizi. Questa invece non è calata dall'alto? |
Forza Italia: Un doppio ceffone al sindaco Marchionini da Verbania e da Cossogno - 15 Maggio 2018 - 15:02referendumTutti i giorni leggo quanto viene riportato su Verbania Notizie. Con mia grande sorpresa nessuno ha mai accennato al disagio legato al permanere dell'impossibilità di utilizzare la passerella sul S.Givanni. Ma l'amministrazione è a conoscenza che molte persone sono costrette ad un lungo giro per potersi recare in città? E che dire di coloro che tutte la mattine scendendo da Antoliva, si recano,a piedi, alla Caramora per delle cure? Spero di poter avere qualche risposta. Mario C. Naturalmente non ho accennato al referendum.Risultato più che avvio.(soldi buttati) |
Fratelli d'Italia - referendum disertato in massa - 15 Maggio 2018 - 07:49Re: calma calma...Ciao Hans Axel Von Fersen vero, siamo passati dalla passerella del palio remiero a quella del referendum locale; tanto per non farci mancare nulla, aspettiamo la sfilata di commenti sulle frecce tricolori.... |
Risultati referendum per Cossogno - 14 Maggio 2018 - 18:56Se Cossogno non volevaScusate la mia ignoranza ,visti i risultati di Cossogno non era giusti indire prima un referendum a Cossogno e poi decidere? Quanto tempo e denaro speso per nulla. |
Montani su passaggio VCO da Piemonte a Lombardia - 14 Maggio 2018 - 13:57Re: Re: Siamo alle soliteCiao SINISTRO Non si tratta di tifare per o contro, da cittadino pretenderei che la politica, con tutti i problemi da risolvere che ha, prima di proporre referendum ad minchiam, stravolgendo equilibri consolidati, abbia a monte uno studio serio ed approfondito, possibilmente di terzi soggetti, dove si evidenziano i vantaggi e gli svantaggi, nonché la visione a lungo termine di queste operazioni, magari dopo un confronto aperto e leale, con altre forze politiche Con questi strumenti e dopo una adeguata diffusione, chiamerei al voto i cittadini. Cosi facendo, forse il coinvolgimento e l'interesse del cittadino medio aumenterebbe. Diversamente è pura propaganda politica, il cui costo ricadrà sulla collettività. Ripeto non sono per l'una o l'altra posizione, prima vorrei capirne gli obbiettivi e gli effetti. |
Fratelli d'Italia - referendum disertato in massa - 14 Maggio 2018 - 08:11calma calma...I verbanesi non hanno disertato le urne perché han seguito il consiglio loro o di chiunque altro. Semplicemente ai verbanesi non fregava un kaiser di incorporare (o meno) Cossogno e scoprirla come una delle tante frazioni della città. Io, solamente qualche anno ho scoperto essere un comune autonomo e penso che, se non ci fosse stata l'eco di questo referendum, l'80% la pensava come me. Quindi evitiamo di far credere di aver avuto un qualsiasi peso nel risultato elettorale. |
Forza Italia: Un doppio ceffone al sindaco Marchionini da Verbania e da Cossogno - 14 Maggio 2018 - 07:47chi di astensione ferisce..ennesimo capolavoro della sindaca,che riesce nell'impresa di farsi mandare a quel paese pure dal suo,di paese... dopo aver invitato la gente a disertare il referendum precedente,che a lei non piaceva,la gente l'ha presa in parola e tranne pochi ultras e qualche parente nessuno è andato a votare,ripagandola quindi con la sua stessa moneta. brava,missione compiuta! |
Montani su passaggio VCO da Piemonte a Lombardia - 13 Maggio 2018 - 14:41Siamo alle soliteRitrovo gli stessi errori fatti per il referendum, per cui proprio oggi, siamo chiamati alle urne. Con la differenza che nella fusione, ci sono almeno 10 anni di contributi corposi ( che non provengono da Marte, ma dalle nostre tasse, è riduzioni di servizi, come la sanità o della previdenza) mentre nella richiesta di annessione no. Prima di mettere a soqquadro un'intera provincia, da cittadino chiamato alle urne, pretenderei di vedere uno studio approfondito, dove si evidenziano i pro ed i contro, perché è impensabile, vi siano solo vantaggi. Vantaggi che al momento non vedo, come qualcuno ha già citato, per la sanità non cambierebbe nulla, aggiungerei anche per i trasporti, in quanto siamo già sotto ferrovie Nord. Al momento unica rivendicazione sono i canoni idrici non incassati, siamo certi che la Lombardia li riconoscerà a noi? O sarà il prezzo per l'annessione? Non crederete che la Lombardia non voglia il suo tornaconto? Un effetto lo ha causato, questo referendum, ha dato modo ai 5stelle in Regione di farsi carico di questa istanza, ed ottenere meno di quanto promesso, ma si è fatto un passo avanti. Vi rendete conto della mole di burocrazia e cambi di regole vi saranno ? Quali costi avranno sulla produttività delle aziende? A quali adempimenti diversi dal Piemonte, dovremo far fronte? Le aliquote di tassazione nei PIÙ disparati ambiti differiscono ? Se sì aumentano ? Ci sarebbero moltealtre domande, le cui risposte ci servirebbero per votare consapevolmente, ma forse questo non interessa, ha più importanza la risonanza mediatica, per quanto riguarda l'efficienza, chissenefrega, tanto paga pantalone. |
Montani su passaggio VCO da Piemonte a Lombardia - 10 Maggio 2018 - 17:18Onere dei proponentiCredo che i proponenti del referendum abbiano l'onere di esporre nel dettaglio agli elettori i presunti vantaggi dello spostamento in Lombardia del VCO. Aspettiamo |
Montani su passaggio VCO da Piemonte a Lombardia - 9 Maggio 2018 - 11:26Re: Re: Re: Attenzione. pro e controCiao Giovanni% mi sa tanto che, da un paio d'anni a questa parte, i referendum sono tornati di moda.... Con la differenza che, anni addietro, erano esclusivo appannaggio, a fini politico-strumentali, dei soli Radicali! |
Montani su passaggio VCO da Piemonte a Lombardia - 9 Maggio 2018 - 09:52CERTO....solo perché la Regione per ora non è più in mano al CDX.... Poi, se dovesse cambiare il vento, facciamo un altro referendum per la riannessione al Piemonte, magari come provincia autonoma? |
Montani su passaggio VCO da Piemonte a Lombardia - 9 Maggio 2018 - 08:46Motivi?adesso che, giustamente avendo i numeri e un curriculum di tutto rispetto, è diventato Senatore,il Montani anzichè difendere il suo territorio, si fa paladino di un referendum per "traslocare" in Lombardia senza per'altro motivarne le cause,non essendo sufficienti, a mio avviso, le buche e la "mala sanità"che invece personalmente giudico un'eccelenza, avendomi salvato la vita per ben due volte |