campagna nazionale

Inserisci quello che vuoi cercare
campagna nazionale - nei post

“Avviso Pubblico": PD pro, Lega contro - 21 Gennaio 2017 - 10:25

Riportiamo i comunicati della lega Nord Verbania e del Partito Democratico riguardanti l'adesione all'Associazione “Avviso Pubblico", che vede posizioni opposte in merito.

DAEdove: app con la mappa dei defibrillatori a Verbania - 13 Gennaio 2017 - 18:06

DAEdove è un’applicazione gratuita, creata a Verbania, per fornire all’utente una mappa dei defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) presenti sul territorio nazionale. L'App è disponibile dalla fine del 2015, riportiamo l'elenco dei luoghi attualmente dotati di DAE e il link all'app sempre aggiornata.

Partita di calcio nel carcere di Verbania - 18 Dicembre 2016 - 11:27

Un match di calcio per sostenere la campagna sui diritti dei bambini figli di detenuti: la Casa Circondariale di Verbania (via Giuseppe Castelli n. 8) parteciperà il prossimo 19 Dicembre, alle ore 15:00 alla Seconda edizione della partita di calcio di Bambinisenzasbarre.

250 kg di pasta per la mensa dei poveri - 12 Dicembre 2016 - 10:23

In data 9 dicembre, ore 11.00, presso la Fondazione Opera San Francesco di Milano è stata fatta la donazione di 250 kg di pasta da parte del Cantante della Solidarietà.

"Salviamo gli Ospedali e la Sanità Piemontese" - 14 Novembre 2016 - 11:27

Per contrastare la revisione della rete ospedaliera attuata dalla giunta regionale del Piemonte con dgr 1-600 e sue successive modificazioni, nasce il Comitato Salviamo gli Ospedali e la Sanità Piemontese che vede comitati, associazioni, sindacati e forze politiche di tutta la Regione uniti nel difendere la sanità pubblica piemontese.

Salviamo il Paesaggio Valdossola: Interconnector opzione zero - 7 Novembre 2016 - 18:50

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salviamo il Paesaggio Valdossola, riguardante i recenti sviluppi sul progetto Interconnector Svizzera Italia 380 kV.

Istituto Zooprofilattico laboratorio ufficiale identificazione funghi - 17 Ottobre 2016 - 10:23

L’Istituto Zooprofilattico di Torino diventa laboratorio ufficiale per l’identificazione della specie dei funghi epigei, locali o importati. Insieme alla nuova importante attività di tutela del consumatore, l’Istituto lancia una campagna educativa anche per sfatare falsi miti sui funghi.

“Io non rischio”: campagna nazionale buone pratiche protezione civile - 14 Ottobre 2016 - 09:16

Il 15 e 16 ottobre i volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile della Città di Verbania saranno in piazza a Intra. Per il sesto anno consecutivo il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese.

Camminata con la LILT VCO a Pallanza - 7 Ottobre 2016 - 08:01

La Sezione LILT VCO onlus, nell’ambito delle iniziative della campagna nazionale Ottobre Nastro Rosa, che la Sezione Centrale della LILT ha indicato come mese della prevenzione del tumore al seno, organizza tre camminate per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione.

“La mela di AISM” 2016 - 30 Settembre 2016 - 08:01

“La mela di AISM”, l’appuntamento autunnale di raccolta Fondi promosso dall’AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – per finanziare i servizi che la sezione provinciale offre gratuitamente alle persone con SM del territorio - trasporti, sostegno psicologico, fisioterapia e AFA (attività fisica adattata) -, e per sostenere la ricerca scientifica.

Pallavolo Altiora: pronti al via - 28 Settembre 2016 - 19:06

Serie C Regionale: Altea Altiora ancora a “lavori in corso”; nell’amichevole di sabato al Cavalieri passa il Pavic Romagnano Sesia 3-1. Pubblicato il calendario di Campionato: primo partita esterna ad Aosta. Scacchiere giovanile ormai al completo, tre gruppi formati per cinque campionati. Scuola di Pallavolo “Città di Verbania”: al via il progetto “1,2…3 Minivolley” nelle Primarie cittadine.

"Mobilitazione Fdi-An" - 16 Settembre 2016 - 10:24

Anche in Piemonte Fratelli d’Italia – Alleanza nazionale aderisce alla campagna “In nome del popolo sovrano”. Sabato 17 settembre gazebo in tutti i capoluoghi di Provincia dalle ore 15 alle ore 19. Di seguito la nota ufficiale.

Autumnal Junior Goal Cup 2016 - 4 Settembre 2016 - 10:07

Lunedì 5 settembre, si svolgerà la prima edizione della AUTUMNAL JUNIOR GOAL CUP 2016, torneo serale riservato alla categoria Giovanissimi (atleti nati negli anni 2002 e 2003).

Terremoto: il miglior modo di aiutare è il 45500 - 25 Agosto 2016 - 18:11

“Chiedo di non inviare cibo né indumenti, non abbiamo carenze, il modo migliore di aiutare è l’sms solidale al 45500“. Lo afferma Fabrizio Curcio, capo della Protezione Civile.

Goletta dei Laghi: lago Maggiore 3 punti inquinati su 9 - 9 Luglio 2016 - 10:23

Presentati i risultati dei monitoraggi sul Lago Maggiore: 3 punti su 9 sono fortemente inquinati. Legambiente: “Registriamo miglioramenti che fanno intravedere un cambio di rotta, ma non bisogna abbassare la guardia”

Goletta dei Laghi torna sul lago Maggiore - 5 Luglio 2016 - 15:03

Dopo le tappe sul lago d’Iseo e sul Lario, la Goletta dei laghi, la campagna di Legambiente di monitoraggio e informazione sullo stato di salute dei principali laghi italiani, è sbarcata ieri sul Ceresio e proseguirà sul Verbano oggi.

Scuola “M. Tozzi” in visita dai Carabinieri - 8 Giugno 2016 - 19:06

Nell’ambito della campagna sulla legalità promossa dall’Arma dei Carabinieri a livello nazionale, circa 40 alunni della Scuola Primaria “M. Tozzi” di Verbania – Suna, hanno vistato il Comando Provinciale dei Carabinieri.

Verbania Comics - Games & Lake - 4 Giugno 2016 - 13:01

Domenica 5 giugno 2016, presso il parco di Madonna di campagna a Verbania Pallanza, dalle ore 10,00 alle 22,00, si terrà la manifestazione Verbania Comics - Games & Lake.

Voler Bene all'Italia. Una giornata tra geologia e storia - 3 Giugno 2016 - 10:23

Sabato 4 giugno torna Voler Bene all'Italia, la festa dei piccoli comuni organizzata da Legambiente per valorizzare e celebrare le risorse dei nostri borghi, le loro tradizioni, i tesori e i talenti nascosti, insieme alla loro capacità d’innovazione e di sviluppo. Una grande occasione per sostenere lo straordinario patrimonio storico e culturale di queste roccaforti di identità, tradizione e coesione sociale.

FI: "Bene il Comune su Regeni, ma non si dimentichino i marò" - 29 Aprile 2016 - 16:01

Riceviamo e pubblichiamo una dichiarazione della capogruppo di Forza Italia a Verbania Mirella Cristina