quando c
quando c - nei commenti
Ubriaco e armato: espulso - 21 Agosto 2017 - 15:32rivedere suffragio universalequi c'è gente che crede ai meme di facebook,e in quel modo si fa delle "opinioni" sulle questioni serie e drammatiche di oggi. a questa gente andrebbe revocato il diritto di voto,almeno fino a quando non dimostrino di avere cognizione di ciò di cui si parla. |
Ubriaco e armato: espulso - 20 Agosto 2017 - 19:04Re: Re: Riproviamo..ciao info hai perfettamente colto nel segno, il cuore del problema! Anch'io mi ricordo che a quei tempi (circa 30 anni fa) alcuni dicevano di fare attenzione perché, prima o dopo, sarebbero arrivati anche da noi ma la maggioranza dell'opinione pubblica (e i governanti centristi, cioè quelli al potere) hanno sempre minimizzato il problema, affermando, allora, che si faceva terrorismo psicologico. Oggi purtroppo ci ritroviamo una classe politica (tutta, maggioranza ed opposizione) che è incapace di affrontare la situazione. Ricordo quando negli anni 70 Beirut, e l'intero Libano, erano l'Eldorado per noi europei (per es. c'erano anche filiali dell'ex Banco di Roma nella capitale del Paese dei cedri....). comunque, per stemperare un po' i toni, m'è piaciuta la frase "Europa multi-camionista"! Un saluto e, forza e coraggio! |
Ubriaco e armato: espulso - 20 Agosto 2017 - 10:42Riproviamo..Leggo e rileggo i commenti, siamo su 2 fronti opposti, sembra più una gara su chi interpreta i fatti storici (a proprio piacimento ovviamente e rigorosamente ripresi da Wikipedia) invece di valutare i dati di fatto. cerchero' di farla breve senza condizionamenti di natura politica, semplici dati di fatto... siamo in un Paese dove se arrivano 100 clandestini su un gommone, sfuggiti non si sa come ai "rigorosissimi" controlli della Guardia costiera, spiaggiano ad Agrigento e riescono a dileguarsi tutti e 100! Qui non c'entra destra o sinistra, qui c'è totale incapacità...sbaglio? È il Paese che, in cambio di soldi, vuole far credere ai suoi concittadini che ragazzi muscolosi, di cui non si sa assolutamente niente di loro, e con fisici olimpionici stanno scappando da guerre e persecuzioni. È il Paese che se uccidi una persona...la colpa è del morto. Se spari per difenderti a casa tua...sei un assassino.È il Paese che, quando ci sono attentati di natura islamica, riesce a giustificare gli orrori dicendo che è colpa nostra. Gli esempi tendono all'infinito. Qui non c'entra niente Giulio cesare, il Prefetto Mori, Berlusconi, Mussolini, c'entra solo chi consente tutto questo schifo che, in questi ultimi anni, è ben rappresentato da una mentalità di cui non condivido assolutamente niente! Perciò o ci svegliamo e affrontiamo la situazione con estrema durezza (ed è solo così che possiamo rimediare) oppure ci scontreremo in questi due poli opposti e ne beneficeranno solo quelle bestie! Io siceramente di questa Europa multiculturale, muitietnica, multicamionista, multikamikaze, multimachete e che multiaccoltella alle spalle ... non ne voglio sapere! |
Pista d'atletica e ritorno della 24X1 ora - 13 Agosto 2017 - 11:21Ma cosa vi passa per le testoline?La risposta alla domanda: "In futuro sarà possibile realizzare la gloriosa manifestazione podistica sportiva "24 per un ora" a S. Anna ?" è una sola, quando qualcuno si farà carico dell'organizzazione, non certo il comune! La 24x1ora era, così come oggi la 12x1ora, organizzata dal cSI non certo dall'amministrazione comunale, basta farsi avanti con un'organizzazione, "qualche" volontario e il gioco è fatto! Poi, cosa c'entra la 24x1ora con quanto denunciato, probabilmente anche giustamente, nel comunicato? Ah, saperlo! Saluti Maurilio |
Inaugurato il nuovo skateboard park - 12 Agosto 2017 - 07:10Re: robiciao lady oscar quando si creano strutture del genere è inevitabile il concentramento di vari elementi di diversa natura. Molti si allenavano e qualcuno faceva altro imboscando la roba nei buchi della lamiera. Ora il parchetto è un gioiello e vi sono bambini e famiglie. E solo grazie a volontari alla notte viene chiuso. credo sia un esempio da seguire per tutti i parchi cittadini. Non voglio andare oltre con la polemica sulla pista. Oramai c'è. Spero si divertano senza disturbare e senza sfasciare la struttura. Per quello che mi riguarda nel mio quartiere le cose ora sono sistemate. Io sono molto per lo stile "non nel mio giardino". E essere tranquilli nel proprio piccolo spazio è già un miracolo. |
Niente sussidio da in escandescenze - 9 Agosto 2017 - 13:20Re: Re: croazia....ciao SINISTRO, mi sembra che da noi vengano accompagnati dalle Ong e che vengano accolti in poche centinaia di metri di costa, o sbaglio? Ti ricordo che la ex Jugoslavia ha fatto una guerra per la propria identità, e guarda a caso, dove ci sono "loro" (chiamali come vuoi, migranti, finti profughi ma come comune denominatore. .. musulmani) c'è il caos. Dicono che la storia dovrebbe insegnare. .. che cosa e a chi? In Europa recentemente è stata fatta una guerra a due passi da noi, una guerra di civiltà, e cosa abbiamo imparato? Niente, proprio un bel niente, stiamo mettendo le basi per una futura e non così lontana guerra civile, immagina quando dovremo reimpatriare centinaia di migliaia di persone, che delle nostre leggi non hanno il minimo rispetto, che scaduti i termini del ricorso (fino a 4 anni) riceveranno il foglio di via (puoi immaginarti l'uso che ne faranno) senza obbligo di accompagnamento e che quindi non avranno più il diritto di soggiornare nelle strutture di accoglienza perché clandestini di fatto. Riesci ad immaginarlo? Perché i tuoi attuali politici, accecati dal business cooperativistico, non riescono a farlo mentre i Paesi come la croazia (fresca della guerra dei Balcani) non hanno bisogno delle risorse boldriniane e comuniste in generale e rifiutano questo nuovo stile mediterraneo all'italiana della finta accoglienza. In gioco c'è il futuro di tutti noi e la nostra sicurezza. |
Giochi senza quartiere: conduce Zoverallo - 7 Agosto 2017 - 07:11Giochi senza quartierecome ormai da qualche anno, ecco giungere puntualmente le serate pallanzesi dei Giochi.Bella iniziativa, senza dubbio,sportivamente campanilistica nel locale. E tuttavia, come altri anni,diventa un incubo serale per i residenti più anziani o meno che, dopo giornate estenuanti di calore, vorrebbero riposarsi.I decibel che amplificano i commenti del cronista, imperversano nell'aria, come prova di cafoneria: che infatti, chi vuole seguire i giochi,potrebbe sentire nei pressi a volume senz'altro minore, ma no,il volume continua ad assordare chi non ne è interessato e viene privato,fin verso la mezzanotte,della sua libertà.L'inquinamento acustico è risultato particolarmente fastidioso nelle serate del 5 e 6, particolarmente il 5, giornata di caldo insopportabile proseguita nella serata, dove ad afa sudore e zanzare s'aggiungeva il despota stentoreo. ci domandiamo quando la altrimenti zelantissima vigilanza urbana interverrà a limitare questo abuso.Ma tant'è:di giorno la più piccola trasgressione non viene perdonata, e fatta pagare salata, di notte c'è chi non riesce ad entrare in casa,tanto le auto lasciate in spazi impropri glielo impediscono! |
Via XXIV Maggio: la risposta del Sindaco - 1 Agosto 2017 - 14:11Re: Re: "Altre come questa"Probabilmente è vero ma la velocità è doppia in via castelli......in presenza di: Ospedale....scuola materna.....media..... Evitiamo di fare la gara tra chi è più "sfigato". Per favore. Qui non si tratta.......esatto non si TRATTA.....il problema. Non c'è volontà politica di trattarlo. come per altre situazioni che non cito per non allargare troppo il discorso. Sino a quando i tratta di asfaltare e/o tappare qualche buco sulla strada tutti d'accordo......quando si tratta di fare "repressione educativa" allora niente.....meglio lasciar stare altrimenti si diventa dei "gabellieri" comunali con notevoli ripercussioni sulle preferenze alle prossime elezioni comunali. |
Quartiere Intra: botta e risposta - 28 Luglio 2017 - 17:19LAMENTELA cOME cITTADINO E cONSIGLIERE IN PRIMISSono stato chiamato in causa, sul vostro sito, del tutto impropriamente dal Presidente del consiglio di Quartiere di Verbania Intra, in relazione al comunicato stampa con il quale si metteva in evidenza, nella prima parte, in termini generali, la scarsa attenzione dell’Amministrazione comunale verso l’operato dei consigli di Quartiere e le problematiche sollevate, su istanza dei cittadini e dagli stessi consiglieri di Quartiere, oltre che dei relativi Presidenti. colpisce il fatto che il presidente di un consiglio di quartiere, anziche sostenere la mia lamentela si erga a difensore "d’ufficio" dell’Amministrazione comunale quando i ritardi negli interventi segnalati e spesso la mancanza di risposte sono sotto gli occhi di tutti, vedi statua cavallotti ( sistemato da poco dopo oltre un anno ) , bidoni differenziata sul lungo lago dopo il vecchio imbarcadero ( segnalato dal sottoscritto da oltre un anno ma è li da immortalare come una bella cartolina "delle Bellezze o Eccellenze di Verbania " che non è così chiaramente. ) etc.. Magari le cose ora sono cambiate, ma era mio dovere di rappresentante di coloro che mi sostengono e conoscono e che mi hanno votato, oltre che mi chiedono contezza, far sapere che noi tutti del Quartiere di Intra c' è la mettiamo tutta, ma il non essere ascoltati in definitiva non è proficuo con l 'obbiettivo che ha un Quartiere nominato ed esistente. Questi sono i fatti forse se si interviene sentendosi chiamati in causa ci sarà un motivo, posso solo dire che ero stanco di sentirmi preso in giro, ma la mia mancata presenza non era per questo ma per lavoro. Nel caso specifico delle mie assenze, quando ho dovuto essere assente dalle riunioni di quartiere, premetto per comprovati motivi di lavoro, sono sempre stati concordati e in accordo con la Presidente Bonfanti, delle quali non può quando vuole recriminarle. Inoltre in alcuni casi non solo ho avvisato per tempo tale per cui se si voleva la mia presenza si poteva spostare la riunione, ma omette che mi sono sempre informato sia prima che dopo, senza essere mai estraneo alle riunioni, ai punti trattati e le relative risposte o decisioni in merito. Ho sempre preso atto delle decisioni visto anche che non avevo nullla da dire, obbiettare , suggerire o altro ancora. Un esempio della volonta di partecipare alle riunioni nonostante tutto è che ho chiesto anticipatamente per la riunione di Marzo e anche ultimamente alla presidente cristiana Bonfanti di rinviare in un caso e nell' ultimo di fissare la riunione in altra data ma senza alcuna risposta positiva ne allora ne ora, almeno fino ad esso. Piuttosto che darsi da fare per dare una data per la prossima riunione di Quartiere richiesta da me recentemente, vedo invece l'interesse a rispondere al mio comunicato che non la toccava e non era comunque questo l'intento, ma anzi era un modo per dare uno scossone all'Amministrazione comunale al fine di avere una maggiore attenzione dall' aministrazione stessa ( cosa che ha lamentato anche lei ) , si appresta invece a fare polemica inutile e non la data che ancora attendo come diritto da regolamento. come ben vedete nel mio primo comunicato tutto ciò sopra non c'era, ma queste risposte del P.Bonfanti non c'entrano ne sono attinenti con le mie lamentele da cittadino per primo e in secondo come consigliere queste tra l'altro sono legittime e non come dice la stessa che non sono "ne elegante ne bello " non partecipare e postare su Facebook. Forse un malsano modo o tentativo non giustificato di avere le basi per togliermi dal consiglio di Quartiere di Intra ? Se fossi stato disenteressato come dice lei, non saprei che alcuni temi, richieste, consigli non hanno ancora una risposta e altri invece l'hanno avuta. Penso così facendo di essere stato chiaro sia con i cittadini che con altri, pronto comunque e sempre al dialogo e collaborazione vera e costruttiva con chiunque e nelle sedi opportune, visto l'argomento complesso. Luciano Vullo consigliere del Quartiere di Intra. P.S.: TUTTO cIò è UNA PERSONALE |
Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 27 Luglio 2017 - 09:22Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sicurezza dalla Pociao Bibi infatti non vorrei proprio una Polizia regionale, visto che esiste ancora (e non si sa fino a quando) anche la Polizia provinciale. Il problema secondo me sta nella suddivisione, sia orizzontale che verticale (forse politico/clientelare) degli stessi compiti tra vari corpi di Polizia, che inevitabilmente porta ad inutili sovrapposizioni ed interferenze reciproche. In Germania c'è un'unica Forza suddivisa in vari settori: polizia giudiziaria, penitenziaria, tributaria, ecc... I radicali ci hanno fatto una delle loro battaglie su questo, con tanto di referendum... Sull'ultimo punto, se leggi il mio commento, ho infatti detto che bisogna soprattutto fronteggiare il fenomeno (ma per davvero, non a chiacchiere) nei paesi d'origine, di provenienza. |
Botta e risposta PD - Brignone - 24 Luglio 2017 - 10:54ma cosa è successo davvero?(cit da Verbanonews) ...Si da il caso che una buona parte delle convocazioni non siano mai state spedite in quanto, a detta del presidente della commissione Papini, l’ufficio urbanistica era in grave difficoltà con il personale e il dirigente preposto che era l’unico ad essere rimasto in ufficio, ha utilizzato un vecchio elenco di indirizzi mail perché quello aggiornato non si trovava. Tra i non convocati, tra le ampie file della minoranza, c’erano anche il nostro capogruppo colombo e il tecnico nella commissione Luca Gnecco che apprendevano telefonicamente della situazione quando ormai non era più possibile partecipare. A quel punto colombo chiamava al telefono Papini chiedendo perché fosse successo questo ed ecco la risposta di Papini: “Lascia stare, è un gran casino. Tu pensa che la presidenza ha messo la capigruppo al posto della mia commissione e io devo rinviare pure quella di domani. E poi mancavano anche quelli della Lista civica. comunque colombo mi spiace, scusa per il disguido. Lo dirò a Brignardello, spero non succeda più”. Dopo questa chiara ammissione di colpa da parte del presidente Papini, espressa personalmente al nostro capogruppo, abbiamo ritenuto superfluo inveire ulteriormente e abbiamo scelto il silenzio stampa. Nonostante avremmo potuto attaccare la Lista civica, quella si che con i suoi due voti ha fatto mancare il numero legale alla maggioranza, abbiamo lasciato stare perché per noi i contenuti contano più delle formalità. Mai ci saremmo aspettati il vergognoso, falso e ingiustificato attacco da parte del PD apparso sugli organi di informazione ieri, volgare tentativo di incolpare le minoranze di aver voluto boicottare la commissione non presentandosi e disinteressandosi delle esigenze dei cittadini. In un momento nel quale il PD è pesantemente logorato al suo interno a partire dalla Giunta (Abbiati è appena andata via sbattendo la porta, quarto assessore in tre anni) ad arrivare in consiglio comunale (per ben tre volte il sindaco è andata sotto per l’astensione di 5/6 consiglieri suoi consiglieri) il PD cerca di giocare allo scaricabarile... |
Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 18 Luglio 2017 - 10:56SIcUREZZA... ma quando si sono scontrati i due motoscafi a stresa tempo fa, non c'erano gli "assistenti bagnanti"..... o mi sbaglio?... state parlando di cose completamente diverse. il problema è la SIcUREZZA non il controllo.... se va a fuoco un traghetto chi è che deve andare? ... MA PER FAVORE!!!! |
Soccorso Nautico: VVF VCO soddisfatti dopo incontro - 18 Luglio 2017 - 09:06chiarimentoProvo, anche se sarà difficile, mettere un pochino d'ordine a quanto scritto: Signor Alberto Antoniazzi, che io sia ancora attivo sul territorio e con quale associazione, penso che in questo caso sia un dato di poco conto; però, per darle serenità, le dico che sono sempre con la medesima bandiera da oltre trent'anni. I brevetti che ha al suo interno personale del corpo Nazionale Vigili del Fuoco li conosco molto bene, così come conosco molto bene anche le didattiche legate agli stessi, come vede di passaggi ne ho persi ben pochi; così come il fatto che "i VVF rivendichino una imbarcazione ANTINcENDIO visto che è il Vostro compito istituzionale", penso che nessuno abbia da obiettare alcun che. Vede, c'è però un qualcosa che stona e mi fa sobbalzare quando sento parlare di soccorso in acqua, e sa perchè?, perchè spesso mi sono trovato, come tecnico nazionale del salvamento, a proporre ed offrire ai comuni rivieraschi servizi di sorveglianza balneare sulle spiagge dei loro territori con Assistenti Bagnanti brevettati e, per tutta risposta, mi veniva e mi viene ancora risposto: "ABBIAMO SIGLATO UN AccORDO ONEROSO cON I VVF E/O cON GLI OPSA DELLA cROcE ROSSA PER cOPRIRcI IL SERVIZIO QUINDI PER QUEST'ANNO SIAMO A POSTO cOSI'". A di là che è una cosa non fattibile perchè è contro la legge, però questo da l'idea di come vengono fatte le cose. Le chiedo, le sembra logico tutto questo?, visto gli Assistenti di cui sto parlando sono gli unici legittimati a svolgere questo delicato compito sulle spiagge, oltre al fatto che spendono dei denari propri per conseguire il brevetto, per poi poter portare a casa un misero stipendio di circa €. 1.000 mensili per circa tre mesi, non pensa sia un diritto anche per loro avere un lavoro?, a già, loro non hanno i sindacati!! come detto nel mio precedente commento: "che per svolgere questo specifico lavoro sulle spiagge è necessario avere il brevetto di salvataggio rilasciato: dalla F.I.N., dalla S.N.S. o dalla F.I.S.A.", le chiedo di spiegarmi perchè due entità (VVF e OPSA), propongono ai comuni servizi, che di fatto non possono essere sostitutivi al lavoro dell'Assistente Bagnanti, andando però a penalizzare il lavoro stesso dell'Assistente Bagnanti; ad essere s.....i basterebbe fare un'interrogazione al Ministero competente (come già fatto per gli OPSA), in modo tale da rimettere ognuno nei propri ranghi e al proprio posto. Le do solo un dato: in Italia gli Assistenti Bagnanti F.I.N. sono oltre 80.000, pensa che una interrogazione non abbia il suo peso? Signor Ivan D'alì, sul fatto che sul lago maggiore i VVF sono l'unico corpo statale con al suo interno la figura del soccorritore acquatico, non penso che nessuno lo possa negare; rispolverando però un bricciolo d'intelligenza che mi è rimasta, andrebbe ben chiarito cosa significhi "soccorritore acquatico", quel che è certo non può essere un Assistente Bagnanti di spiaggia. concludo ragguagliandola sui compiti istituzionali degli altri enti statali presenti sul verbano (polizia, carabinieri, gdf, ecc.), certo che hanno altri compiti, sono agenti e ufficiali di polizia giudiziaria, ma si informi bene sui compiti delle loro squadriglie navali, di certo i loro pattugliamenti non sono mirati esclusivamente alla sorveglianza balneare, ma sono dei veri e propri organi di soccorso e salvataggio, chieda ad esempio alla Polizia Nautica e alla Guardia di Finanza di cannobio quanti salvataggi hanno fatto, sia di giorno che di notte, e al 118 quanti interventi di soccorso. Infine le do solo un piccolo consiglio, abbia più rispetto per i volontari, perchè sono dei professionisti del soccorso, che lavorano a gratis per il popolo e pagano lo stipendio a persone come lei. comunque, per non continuare nella polemica, ognuno si tenga le proprie convinzioni. BUONA SALUTE. |
GustAbile 2017 - 15 Luglio 2017 - 12:35si...pero'.......si......moltissima gente....pero' pochissimo o nullo il servizio d'ordine/controllo......forse pochi sono a conoscenza che le vie laterali di Intra sono state prese d'asalto da parecchi 'urinatori notturni'',e ''defecatori''.....urla fino alle 4/5 di questa mattina......uno scempio......d'altronde,una manifestazione di questo tipo porta migliaia di persone e migliaia di euro nelle casse degli organizzatori......costerebbe poco ingaggiare una squadretta di ''vigilantes'',magari pure volontari,offritegli la cena..........e noleggiare dei ''pissort'',come all'Oktoberfest?....eh....ma la fantascienza e' lontana da divenire realta'......buona vita............P.S. forse sbaglio...ma mi sembra che giovedi' scorso fosse l'ultima serata musicale organizzata dalla nuova pro loco,street art...o qualcosa del genere.........quindi vuol dire che l'estate e' finita il giorno 13 luglio?.....Ad Agosto ce ne andiamo tutti a quel paese?....o i prolochini sono in ferie?.........mah......un punto infomazioni ad Intra no'.......auello che c'e' e' perennemente chiuso..e quando aperto........lasciamo stare...... |
Soccorso Nautico: VVF VCO chiedono attenzione - 11 Luglio 2017 - 07:54soccorso in acquaTutti si arrogano il diritto di avere e fare tutto, detto questo direi che questo delicato argomento meriterebbe un pochino più di chiarezza: i VVF, nella loro nota, dicono che in base alla legge n° 1570 del 1941 , il coordinamento e la competenza del Soccorso nelle acque interne come fiumi, laghi e bacini artificiali, è di loro appannaggio. Forse, A QUEL TEMPO, SUI BAcINI DA LORO cITATI, c'ERANO PROBABILMENTE SOLO LORO, E NON c'ERANO STRUTTURE ORGANIZZATE cHE SI OccUPAVANO DI QUEL SETTORE; ma poi scusate, fatemi capire, facciamo la guerra al titolare di un lido che, con cartelli e manifesti apposti nella sua proprietà, ricorda il periodo fascista, poi, un corpo dello Stato, rivendica un "diritto" sulla base di una legge fascista ancora in vigore???. Andiamo avanti, dicono di avere in senno alle loro tante attività i "soccorritori acquatici", personale patentato per la conduzione di imbarcazioni e moto d’acqua; intanto quando si parla di soccorso in acqua si deve sempre fare riferimento al soccorso alle persone in acqua quindi, un'attività che deve essere svolta da personale in possesso, non solo di abilitazioni al pilotaggio di natanti/imbarcazioni e moto d'acqua, me del brevetto di salvamento, cioè personale in grado di entrare in acqua e salvare una persona in difficoltà o che chiede aiuto. Questa inderogabile abilitazione vale anche per il personale delle Forze Armate e dei corpi istituzionali dello Stato, oltre che ai gruppi OPSA della croce Rossa. Non entriamo poi in merito al paragrafo relativo agli ulteriori costi aggiuntivi per gli Enti Locali, quindi il popolo, che devono erogare a questi corpi dello Stato ulteriori altri denari pubblici oltre a quelli che già ricevono istituzionalmente dallo Stato; questo vale anche per la Guardia costiera. |
Veneto Banca e Intesa San Paolo - 29 Giugno 2017 - 11:13Re: Risparmiatoriciao cesare, il discorso purtroppo è stato reso confusionario dai soliti politici e giornalisti. Il PIccOLO azionista è un risparmiatore ma lo è in modo diverso. Gli azionisti sono capitali a rischio. Un risparmiatore oculato e ben consigliato investirà una piccola quota in tali titoli sperando di ottenere magari una parte di rendimento maggiore. chi mette tutti i risparmi della sua vita in azioni e come se puntasse l'intera somma in un centro scommesse. con le obbligazioni privilegiate il risparmiatore ottiene un rendimento maggiore dietro una minor garanzia di rimborso in caso di fallimento dell'istituto emittente. Anche qui c'è un rischio una scommessa. E il risparmiatore deve ben differenziare i propri piccoli investimenti. Tutelare azionisti e possessori di obbligazioni privilegiate vuol dire SNATURARE la funzione di tali titoli. Non ha assolutamente senso. Il punto chiave sta invece nella fase di collocazione allo sportello di tali titoli. c'è stata l'identificazione della figura del consulente e del venditore. E' un meccanismo da riformare e controllare. QUi forse dovrebbe entrare in gioco anche il codice penale. Le banche hanno agito malissimo e non hanno alcuna giustificazione. Gli italiani sono ancora un paese di sempliciotti e creduloni che ancora non riescono a capire cosa è un titolo azionario e, anche se sarebbero auspicabili maggiori controlli all'atto della collocazione, reputo insensata una parificazione con i correntisti. Mi sembra che stanno piangendo quando il latte è stato versato e riversato. |
Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 27 Giugno 2017 - 18:50privataemail delle 17.07condivido. Purtroppo, troppi italiani "jien butunàa dadrè" (sono abbottonati dietro) e credono, bovinamente, ai proclami di tanti loschi figuri ai quali cresce il pelo anche sui denti! Putroppo chi ci ha governato e governa, essendo assolutamente incapace di promuovere e favorire l'economia reale e creare ricchezza, pensa di farlo impossessandosi del risparmio degli italiani, mettendolo nelle mani di lestofanti che dovrebbero essere in galera, in regime di carcere duro, ed ai quali andrebbero confiscati tutti i beni sino al settimo grado di parentela. Hanno trovato i miliardi per foraggiare Banche e manager decotti, e non li trovano per la sanità, per i trasporti, per la ricostruzione delle zone terremotate, per aiutare gli artigiani italiani, vera colonna portante del Paese. Per non far fallire Banche che dovrebbero essere giustamente fallite da tempo, stanno facendo fallire l'Italia intera. quando si capirà che non sono le Banche a creare ricchezza ma il lavoro reale? E c'è pure chi li approva. Puah! Puah! e Ripuah... |
Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 27 Giugno 2017 - 12:08Re: sig. Mauriliociao lucrezia borgia c.v.d. (come volevasi dimostrare), te la suoni e te la canti senza e quando ti mettono di evidenziano le inesattezze che dici, chiudi le comunicazioni...meglio così. Io non sono un tuttologo, parlo solo di cose che conosco o su cui mi sono informato. Sbaglio? Possibile, ma mi metto in gioco in modo trasparente, la mia identità è chiara, mentre finora, chi ha scritto su questo post, ha usato pseudonimi; questo non è una cosa negativa se motivi e argomenti quello che dici, ma se usi slogan, dici inesattezze e non sai motivare quello che dici, fai bene a chiudere le comunicazioni! Saluti Maurilio |
Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 26 Giugno 2017 - 11:01Re: sig. Mauriliocara lucrezia borgia la situazione è un po' più complessa, il problema non è solo del personale. Tu hai attaccato Messina, o Banca Intesa, che in questo caso sono i meno colpevoli di tutti, infatti non mi sembra che ci fosse la coda per rilevare a 2, 5 o 10€ le due banche! La BcE ha revocato la licenza bancaria a BPV e VB, significa che senza questo accordo, non si sarebbe potuto toccare neanche un centesimo dai conti correnti delle due banche...hai idea di quante aziende nel VcO hanno i conti correnti in VB? Sai quante persone non avrebbero preso lo stipendio nel VcO in questi giorni? chiaro che non è bello che lo stato, cioè noi, paghiamo i debiti delle due banche, ma è altrettanto vero che il buco che si aprirebbe sarebbe ancora più grande se non si fosse intervenuti! Invece di avere le reazioni isteriche che hai avuto tu, dovresti chiederti: - perchè questa operazione è stata fatta prima? Magari anche con l'intervento di altre banche? - perchè la giustizia è così lenta? Solo per citare il caso di truffa finanziaria più famoso, negli Stati Uniti Madoff è stato arrestato l'11/12/2008 e condannato a 150 anni di carcere il 29/06/2009!! - chi è stato al governo negli ultimi 25 anni, e non ha cambiato il funzionamento dello giustizia e delle banche? - dov'erano gli organi di controllo (ABI, cONSOB, BcE, GdF, Revisori, SIndaci, cdV,...) quando queste banche avviavano operazioni "rischiose", per non dire di peggio? -...e tante altre domande... In questa situazione, che è molto diversa da Monte dei Paschi, in molti ci hanno sguazzato, senza capire quello che stava succedendo o capendo e chiudendo gli occhi...il paragone con la FIAT c'entra molto poco, anche perchè erano altri anni, altri governi, altre situazioni! E comunque , ricordati che quegli interventi hanno permesso, di salvarsi e continuare a lavorare, non tanto a FIAT, ma a centinaia, se non migliaia, di aziende di componentistica auto e servizi che ancora oggi fanno lavorare decine di migliaia di persone! Saluti Maurilio |
Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 26 Giugno 2017 - 08:56sig. Maurilioil fatto concreto è: la Banca Intesa si è fatta avanti con i soldi dello Stato (5 miliardi?) cioè nostri. Banca Intesa non si accollerà i debiti e le sofferenze di queste Banche; ce li accolliamo noi. La storia che, se si chiudessero gli sportelli ci sarebbe tanta gente a spasso non regge più. E' come per la Fiat. A suo tempo, minacciando di lasciare a casa le persone e di chiudere gli stabilimenti, ottennero di mettere in cassa integrazione migliaia di lavoratori (ulteriore costo a nostro carico) In parlamento sedevano Gianni e Susanna Agnelli. quando arrivò al Governo chi disse chiaro e tondo che per la Fiat i rubinetti si sarebbero chiusi, cominciò la rinascita. Gli Agnelli, successori dell'Avvocato, il loro entourage di incapaci, vennero allontanati, arrivò Marchionne che prese l'unica decisione da prendere. Portò la Fiat fuori dalla "matassa" Italia. Lasciò qualcosa nel nostro Paese. La Fiat cominciò a produrre veicoli solidi ed affidabili, si rilanciò sul mercato internazionale e nazionale con il risultato che i lavoratori rimasti in Italia ricevettero una gratifica. Le Banche ed i loro "comandanti"? sono coloro che nella realtà governano, manovrando un'economia ormai irreale. In quanto a Fabrizio Viola, nominato "liquidatore", digitate questo nome su qualsiasi motore di ricerca. c'è tanto da scoprire!. In conclusione: troppa gentaglia arraffa il malloppo. Sanno benissimo che in ogni caso resteranno impuniti e pagherà sempre Pantalone (cioè noi) Buona giornata sig. Maurilio! |