ancora italia
ancora italia - nei commenti
Verbania "declino" turistico? - 23 Luglio 2014 - 15:46destinati a scomparirevi ricordate le auto posteggiate fin dove l'occhio non arriva fuori dalla Playa?O dal Kursaal?E quel putiferio per salire alla Selva?Per non dire delle serate ''liscio'' al Tam Tam o Andromeda O,prima ancora,Casanova.E le code per entrare alla Rosa,al Sasin,al Bistrot pallanzese?E le ì''vasche'' a Pallanza alla sera?Dovevi posteggiare a casa di Dio........Saranno ricordi e qualcuno critichera'ovviamente',ma pero' fanno parte della storia cittadina e del benessere diffuso.Mi ricordo persino le gare di nuoto pinnato alle piscine a Suna,pieno di spèettatori.E che dire del centro Intra,in particolare V.S.Vittore.....oggi sembra di essere a Lugano,negozi lussuosissimi e futuribili,anzi ,tutti marchi da Outlet Village....dove sono i commercianti locali?E tutta l'area mercato in mano ai commercianti cinesi,hanno tutto....ho sentito i turisti stranieri /Svizzeri commentarte negativamente.......dove e' la ''nostranita',la bella italia...xche' devo comperare in italia,a Verbania,merci che trovo in tutto il mondo e non hanno nulla di ''artigianal/locale''?Potrei continuare per ore,non per rivivere il passato,ma per prenderne esempio.Una domanda....ma tutte le mogli di Verbania non si chiedono come mai siamo inflazionati da cosi' tante ''sale massaggi cinesi''?Cosi',buttata li'....mah ,saranno i reumatismi dell'aria di lago....eheheh...e che dire delle 1001 gelateria?Tutto ad un tratto siamo diventati la ''citta' del gelato''....mah....devo informarmi,probabilmente e' un settore dove si fanno profitti ...golosi!!!! |
In carrozzina sul Bus: l'autista non l'aiuta - 18 Luglio 2014 - 13:50quoto AndryIn italia siamo abituati a puntare sull' "elasticità" delle parti in causa. Certo che il buonsenso è contro l'autista, ma come giustamente è stato osservato, ciò che gli compete non lo decide lui, se gli competesse sarebbe da licenziare in tronco. Temo che il problema sia a monte e da cercare tra gli amministratori del trasporto pubblico che ancora non hanno risolto con un adeguato mansionario/regolamento la questione. |
Nobili ha illustrato ai Sindaci modalità elezione provincia di secondo livello - 15 Luglio 2014 - 00:35Piano di rinascita democratica P2 o PD?Principali punti: La nascita di due partiti: "l'uno, sulla sinistra (a cavallo fra PSI-PSDI-PRI-Liberali di sinistra e DC di sinistra), e l'altra sulla destra (a cavallo fra DC conservatori, liberali e democratici della Destra Nazionale)." Allo scopo di semplificare il panorama politico. Controllo dei media. Il piano prevedeva il controllo di quotidiani (quindi l'eliminazione della libertà di stampa e di pensiero)[senza fonte] e la liberalizzazione delle emittenti televisive (all'epoca permesse solo a livello regionale) allo scopo di controllarle, e in questo modo influenzare l'opinione pubblica[senza fonte]; nonché l'abolizione del monopolio della RAI e la sua privatizzazione. L'abolizione del monopolio RAI era avvenuto prima della scoperta della loggia, con la sentenza della Corte Costituzionale del luglio 1974 che liberalizzava le trasmissioni televisive via cavo. Progetto Bicamerale del 1997 (Commissione parlamentare per le riforme costituzionali): "ripartizione di fatto, di competenze fra le due Camere (funzione politica alla CD e funzione economica al SR)". Riforma della magistratura: separazione delle carriere di P.M. e magistrato giudicante, responsabilità del CSM nei confronti del parlamento, da operare mediante leggi costituzionali (punto I, IV e V degli obiettivi a medio e lungo termine - vedi infra). Riduzione del numero dei parlamentari[5]. Abolizione delle province[5]. Abolizione della validità legale dei titoli di studio[5]. fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Piano_di_rinascita_democratica#Modifiche_riguardo_al_Governo Quasi tuttigli obiettivi del Gran Maestro Licio Gelli si sono realizzati, ancora pochi dettagli e, grazie al Patto del Nazareno, l'italia diventerà finalmente un Paese a democrazia limitata, governato da una casta di intoccabili che si autoeleggeranno e cumuleranno cariche elettive, senza dover rendere conto ai cittadini ma unicamente al Presidente de Consiglio, a sua volta incaricato dal Presidente della "Repubblica" (sic), a sua volta scelto dal Senato di non eletti. La beffa peggiore è che una tale strategia antidemocratica verrà completata sotto l'egida di un partito che alcuni anni fa (sembrano mille...) si definiva "comunista"! Una bella rivincita per la P2 ed i suoi tanti affiliati, e l'ennesimo attentato alla sovranità di un paese che libero non è mai stato, né mai lo sarà... |
Nobili ha illustrato ai Sindaci modalità elezione provincia di secondo livello - 15 Luglio 2014 - 00:35Piano di rinascita democratica P2 o PD?Principali punti: La nascita di due partiti: "l'uno, sulla sinistra (a cavallo fra PSI-PSDI-PRI-Liberali di sinistra e DC di sinistra), e l'altra sulla destra (a cavallo fra DC conservatori, liberali e democratici della Destra Nazionale)." Allo scopo di semplificare il panorama politico. Controllo dei media. Il piano prevedeva il controllo di quotidiani (quindi l'eliminazione della libertà di stampa e di pensiero)[senza fonte] e la liberalizzazione delle emittenti televisive (all'epoca permesse solo a livello regionale) allo scopo di controllarle, e in questo modo influenzare l'opinione pubblica[senza fonte]; nonché l'abolizione del monopolio della RAI e la sua privatizzazione. L'abolizione del monopolio RAI era avvenuto prima della scoperta della loggia, con la sentenza della Corte Costituzionale del luglio 1974 che liberalizzava le trasmissioni televisive via cavo. Progetto Bicamerale del 1997 (Commissione parlamentare per le riforme costituzionali): "ripartizione di fatto, di competenze fra le due Camere (funzione politica alla CD e funzione economica al SR)". Riforma della magistratura: separazione delle carriere di P.M. e magistrato giudicante, responsabilità del CSM nei confronti del parlamento, da operare mediante leggi costituzionali (punto I, IV e V degli obiettivi a medio e lungo termine - vedi infra). Riduzione del numero dei parlamentari[5]. Abolizione delle province[5]. Abolizione della validità legale dei titoli di studio[5]. fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Piano_di_rinascita_democratica#Modifiche_riguardo_al_Governo Quasi tuttigli obiettivi del Gran Maestro Licio Gelli si sono realizzati, ancora pochi dettagli e, grazie al Patto del Nazareno, l'italia diventerà finalmente un Paese a democrazia limitata, governato da una casta di intoccabili che si autoeleggeranno e cumuleranno cariche elettive, senza dover rendere conto ai cittadini ma unicamente al Presidente de Consiglio, a sua volta incaricato dal Presidente della "Repubblica" (sic), a sua volta scelto dal Senato di non eletti. La beffa peggiore è che una tale strategia antidemocratica verrà completata sotto l'egida di un partito che alcuni anni fa (sembrano mille...) si definiva "comunista"! Una bella rivincita per la P2 ed i suoi tanti affiliati, e l'ennesimo attentato alla sovranità di un paese che libero non è mai stato, né mai lo sarà... |
SEL Vco sulla questione profughi - 12 Luglio 2014 - 17:24bbse gli italiani non si rimboccassero continuamente le maniche, l'italia, oltre ad essere, come diceva Metternich.... una espressione puramente geografica, sarebbe ancora più sfasciata. Perchè non dovremmo dare la colpa allo Stato dello sfacelo italia, della situazione accoglienza, del radicamento delle mafie italiane e straniere (ben più potenti e ormai dominanti)ecc. ecc. ? Lo Stato è il vero ed unico colpevole. Lo Stato che ha il preciso dovere di assicurare al popolo italiano, la giustizia, il lavoro, la tutela delle fasce deboli (non dei furbetti, però) ha clamorosamente disatteso al suo compito e vilipeso la Costituzione ed il popolo. Chi ci ha governato, dagli anni sessanta in poi, dovrebbe essere processato da un tribunale tipo quello di Norimberga! Gli italiani per bene, sono ormai allo stremo e sono sempre meno disposti a farsi sopraffare da Leggi e provvedimenti idioti confezionati da alcuni politici altrettanto idioti, inetti ed imbelli. |
Carabinieri: controlli e un arresto - 12 Luglio 2014 - 12:35stato d'animoProvate a mettervi nello stato d' animo di quei carabinieri che hanno visto finire nel nulla il loro impegno e poi ditemi se voi avreste ancora voglia di darvi da fare o se alla prossima occasione non girereste anche voi la testa dall'altra parte!! A che servono 9 mesi che non fa? Meglio quattro sani sberloni, una pedata dove non batte il sole e via per sempre dall'italia. E se ti ripesco qui........... |
Riforma autonomie locali: volantinaggio sindacati - 7 Luglio 2014 - 20:44X Lupus e Sibilla (riforma Fornero)Un po' di precisazioni Lupus 7/7/14 h 13:05 a) qualsiasi sia l'età pensionabile ci sarebbe persone che pagano senza nemmeno arrivare alla pensione (anche se fosse 50 anni) come chi paga per una vita RCA e non ha mai fatto un incidente. Gli interessi delle liquidazioni li prendono le aziende e non lo stato. Ma visto che le aziende non li tengono sul conto a far nulla, li faranno fruttare (almeno spero). b) anche il lavoratore mette in giro il denaro che ha appena guadagnato. Non è solo il pensionato che spende... c) Mi stupisce che ora il tuo faro sia Napolitano... Non è che i posti di lavoro aumentano mandando in pensione le persone. Se applicassimo questo concetto per aumentare i posti di lavoro allora basterebbe mandare la gente in pensione a 35 anni per eliminare il problema della disoccupazione. Mi pare che il mondo non funzioni così. E comunque Napolitano non ha detto: finché gli anziani saranno al lavoro, l'italia muore.... Sibilla: semplicemente perché tende a riequilibrare un sistema pensionistico che non stava in piedi economicamente. Quasi identico tentativo l'aveva fatto Berlusconi con lo scalone Maroni. Poi vergognosamente cancellato da Prodi-Damiano. Si poteva continuare così com'è. Ma poi non c'erano i soldi per pagare le pensioni. Meglio rimanere a lavorare che arrivare a 80 anni e poi non prendere più soldi. Noi verbanesi siamo sempre a prendere come fulgido riferimento la Svizzera e quindi immagino che sappiate quale sia l'età della pensione in Svizzera... Recente studio commissionato dalla Merkel ha sentenziato che per rendere sostenibile il sistema pensionistico tedesco, l'età pensionabile deve essere alzata a 67 anni. Lupus 7/7 17:08 I tutori dell'ordine comunque a una certa età, passano in ufficio ed in ogni caso sono sempre in 2. I minatori essendo lavoro deteriorante vanno in pensione prima. Comunque non c'è nulla da inventare... Basta copiare dalla Svizzera. Come spiegare a una persona che han cambiato le regole? Non c'è nulla da spiegare... Se le regole non fossero mai state cambiate durante la corsa, oggi avremmo ancora il codice di Ammurabi. Il mondo cambia continuamente e ci si deve adattare o adeguare. Come spieghi a chi costruiva le cabine telefoniche che ora deve chiudere? Non c'è nulla da spiegare, il mondo cambia. Ci si adegua punto e basta. Preferisco che il 60enne rimanga a lavorare per altri anni piuttosto che subire un ulteriore aumento delle tasse per mantenerlo e per poi rimanere col cerino in mano quando io avrò quell'età. E già che ci sono... Lupus 7/7 18:09 anche i grandi comuni con i propri legali, devono obbligatoriamente rivolgersi a legali esterni per le varie cause. L'iscrizione all'ordine è incompatibile con lo status di lavoratore subordinato. |
Riforma autonomie locali: volantinaggio sindacati - 7 Luglio 2014 - 17:08....e potrei aggiungere........e potrei aggiungere che se avessi un bambino che va all'asilo od alle elementari non sarei davvero entusiasta di vedere che ha un insegnate unltrasessantenne, perchè mi viene da ridere ( o da piangere) a pensare ad un tutore dell'ordine ultrasessantenne che deve fare un inseguimento, anche se in macchina, perchè mi farebbe davvero pena vedere un minatore di oltre 60 anni dover ancora scendere in miniera, così come un muratore dover lavorare sul tetto di un grattacielo, od un operatore sanitario che deve accudire e sollevare pazienti coetanei, e perchè solo in italia si cambiano le carte in tavola gochi iniziati: come spiegare ad una persona con oltre 30 anni di lavoro che le condizioni non sono più quelle contrattuali di inizio? Se l'avesse saputo allora avrebbe potuto farsi negli anni una pensione integrativa o magari avrebbe potuto scegliere di andare a lavorare all'estero.... non so che lavoro faccia Lei signor Pedretti, ma qualunque esso sia sarebbe un bene per Lei in primis e per la collettività anche, che si ritirasse dal lavoro al raggiungimento del 60 anno d'età o, come era prima, al raggiungimento dei 35 anni lavorativi (...idem chi fa politica, anche se quello non è un lavoro). |
M5S: "Senso unico, senso alternato o semplicemente Buon Senso?" - 20 Giugno 2014 - 16:40lauto stipendio e lauto lavoroGentile signor Kirienka o come poi si scrive. Oltre ad un lauto stipendio, che nel mio caso ripaga appieno la mia professione, le ricordo che non siamo tutti orde di disperati, in Svizzera ho trovato un riconoscimento professionale che il mio paese, che amo alla follia non ha saputo darmi. Avrei svolto volentieri la mia professione per la mia gente, ma i nostri ospedali non me ne hanno dato la possibilità. Eviterei volentieri umiliazioni quotidiane bipartisan e lavorerei volentieri vicino a casa mia, mi creda. Abito in italia perché mi rimangono ancora alcuni affetti, per il resto, mi creda vista la delusione, saluterei tutti e me ne andrei. Il suo commento lo trovo un attimino poco utile alla questione reale, ovvero la grande presa per il culo di questa morta ed isolata provincia che non offre nulla a nessuno, nemmeno dei collegamenti decenti con il mondo civilizzato. Nessuno si diverte a fare 3 ore di strada per lavori spesso duri e anche umilianti, mi creda che i soldi consolano fino ad un certo punto l'amarezza che provo da 10 anni verso il mio paese. Ma le lascio pure la sua invidia se ritiene di doverne provare. Sono sempre disposto a regalarle, pagandola, una delle mie settimane di vita, per provare con mano cosa significa la bella vita. Cordialmente la saluto. |
Cristina su Villa San Remigio: "Zone d'ombra" - 19 Giugno 2014 - 10:42La matematica secondo BrignoneI voti delle liste, Brignone? Quindi Forza italia che ha preso oltre il 10% è meno "pesante" della tua lista che si è fermata appena sopra il 5? RosenCAZZ, abituato ad insegnare italiano e latino al liceo Cavalieri, è un altro che ha perso contatto con la matematica. Bravi, 7+. Quanto a Villa San Remigio le osservazioni di Mirella Cristina sono assolutamente pertinenti: qui parliamo di qualche centinaio di migliaia di euro all'anno solo per la villa, senza contare il parco. Quante entrate deriverebbero dalla sua apertura? Temo non molte: Villa Taranto è già molto frequentata e visto che l'obiettivo è la "fusione" delle due dimore con relativi parchi non credo che il pubblico crescerebbe di molto. Poi mi verrebbe da chiedere perché i tipi come Brignone, che hanno menato il torrone per anni con i presunti buchi neri del Cem (risultato 24 preferenze, neanche una per seggio, ricordiamolo) e vantato competenze (inesistenti) sui piani di gestione, stavolta non abbiano nulla da dire al riguardo. Questa sarebbe l'opposizione? Sì sì, proprio... ps: sempre a questo riguardo, qualcuno nelle ultime 4 settimane ha avuto notizie del "leader dell'opposizione" Carlo Bava? E' ancora vivo? Sono seriamente preoccupato... |
Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 17 Giugno 2014 - 21:19SalutiSi in effetti apparentemente non c'entra ma rientra nel contesto ''intolleranze,'' ''maleducazione,'' ''inciviltà.'' Visto che il caso che ho esposto era diventato il best-seller dell'estate 2013 in versione ''MALATA'' come solo la lingua verbanese riesce a deformare, invece che raccontarlo per quello che era realmente successo, ho voluto metterlo per iscritto io qui su Verbania notizie. E sembra che il caso si stia rinnovando a quanto ha raccontato verbanesedoc. Su questo non avevo dubbi, vista la rabbia avvelenata tipica di queste zone e vista anche una fortissima dose di maleducazione e mancanza di rispetto che si dimostra comportandosi ''In quel modo'' ostico ed intollerante. Mi scuso con luposinfabula se ciò che è stato riportato su questa pagina è sembrano poco opportuno ma è poco opportuno anche comportarsi da criminali e far finta di essere delle brave persone quando invece si è peggio delle bestie feroci. Per inciso...non è un caso da condominio ma da MOBBING costante di quasi un'intera cittadina, e parlo proprio di Verbania, contro due persone dello stesso sesso che si amano e stanno insieme da molti anni e che pare...dia molto fastidio ai devastati mentali del posto...uomini e donne...di tutte le età. E questa è solo UN'IMMENSA VERGOGNA. E' facile dire di fare denunce o esposti quando non si è nel caso specifico, visto come si è '' BRAVI da queste parti a reggersi il gioco gli uni con gli altri contro ciò che si ritiene ''NEMICO'' mettendosi dei testimoni falsi per passare dalla parte della ragione e far passare gli altri in quella del torto.... si sa come si fa da queste parti no? E poi dicono che omertà e falsità siano caratteristiche delle zone del sud italia...ma ne siamo proprio così sicuri? Conosco bene la gente in cui ho vissuto fino all'anno scorso e credo proprio che siano molto ma mooooooooooolto peggio di ciò che etichettano vergognoso e balordo sugli altri quando invece calza perfettamente su se stessi. Mi scuso ancora se ho disturbato qualcuno con una verità forse troppo scomoda da raccontare e di cui troppa gente ne è artefice in prima persona. Questo è tutto. Buona serata. |
Cristina: il Commissario sospenda la Tasi - 5 Giugno 2014 - 12:51TasiSiamo al livello della pazzia più assoluta. Stamane ho cercato di pagare la tassa in oggetto. Risposta. ancora non sappiamo come fare. In italia non si può nemmeno essere onesti. |
Elezioni Comunali 2014 - Sindaco di Verbania - Dati definitivi: è ballottaggio - 30 Maggio 2014 - 11:52Bacchi Mellini ed altri criticoniCaro Bacchi Mellini, Imbarazzante è che quasi metà dei cittadini di Verbania non siano andati a scegliere il proprio Sindaco, incomprensibile è il fatto che avremo al governo della città le stesse persone che l'hanno governata negli ultimi 20 anni perché, per quanto io stimi Silvia Marchionini, lei come tutti dovrà sottostare alle indicazioni di chi l'ha sostenuta. Imbarazzante è il fatto che le attività commerciali stiano morendo nonostante le immense potenzialità della nostra zona, imbarazzante è il fatto che si realizzino ancora opere faraoniche che avranno un impatto irrisorio sull'economia della città, imbarazzate è che per fare politica occorrano soldi ed imbarazzante è che la gente voti ancora sulla base della propaganda, Imbarazzante è che le persone non sappiano ancora come si vota e che ai seggi si vedano parecchi voti annullati per errori e non per volontà di annullare, imbarazzante è che si prendano per il culo gli sconfitti e ci si prostri al cospetto dei vincitori. Per concludere, il risultato della mia lista è in linea con quello di tutte le liste elettorali di orientamento liberale presentate in italia, io non sono imbarazzato, so di avere dato il massimo delle mie possibilità e imbarazzante è criticare senza aver fatto nulla. |
Giornata Mondiale per la lotta all’omofobia - 17 Maggio 2014 - 21:40R&Sormai in italia l'ossessione dei comunisti ce l'hanno solo in due,Silvione e Roberto. il quale,come il suo mentore,vede comunisti ed estremisti di sinistra ovunque! beato lui,io una sinistra vorrei tanto vederla ancora,ma purtroppo è sparita da anni. |
Marchionini: CEM è ora del cantiere delle idee - 14 Maggio 2014 - 19:23Roba da non credere...ritiratevi tutti!Non posso credere ai commenti che vedo e francamente neppure alla proposta della Dott.ssa Marchionini. In questo caso, pur nella sua imbarazzante proposta politica, ha ragione Brignone: o si fa (unica soluzione) o non si fa (suicidio). Non ci posso credere che non vi siano persone o società che non riescano a gestire il CEM. Non è mica la NASA! Se a Verbania non si trova nessuno rivolgiamoci al resto d'italia e anche meglio all'Europa. Chiamiamo pure gli svizzeri che a Lugano stanno facendo i salti mortali per sfruttare EXPO, mentre noi stiamo ancora a farneticare su CEM o non CEM o CEM che non è proprio CEM...... Ma stiamo scerzando? Vi meritereste una bella tornata elettorale di assenteismo di massa. E' una vergogna! Siamo a metà dell'opera e c'è tutto il tempo di fare quello che si deve fare. Ripeto: nessuno è in grado? Rivolgiamoci a chi lo è, ma in questo caso evitate di candidarvi alla guida della città e fare figure di cioccoatai, con tutto il rispetto per i cioccolatai, perchè chi non sa gestire il CEM a maggior ragione non sa gestire Verbania. Questo è certo. Come è certo che avete intenzione di farcere girare fino alla fine, non è vero? Sono letteralmente inviperito! |
Imprese Vco: il 46% salda nei termini - 11 Maggio 2014 - 11:40ritardatari come i ladri...peccato che quel 9% ( che mi sembra poco) che supera i 30 giorni per SALDARE QUANTO DOVUTO, spesso lo supera di tanto, troppo, visto che si arriva a 3/6 mesi e ce ne sono anche tanti che, pur vivendo in maniera più che agiata lasciano passare anche più di 365 giorni per saldare i conti. Questi disonesti, che metterei SULLO STESSO LIVELLO DEI LADRI, hanno la faccia tosta di girare con macchinoni ultimo modello ma non saldano i loro debiti con artigiani e fornitori che di questi tempi, arrivano a chiudere l'attività per mancanza di liquidi. VERGOGNA! VERGOGNA A CHI INTRAPRENDE LAVORI E NON PAGA L'ANTICIPO E NON SALDA IL CONTO A LAVORI ESEGUITI A REGOLA D'ARTE E TERMINATI. SIETE DEI LADRI! Bisognerebbe fare come in molti paesi del Nord Europa: esiste un REGISTRO PUBBLICO DEI NON ADEMPIENTI, che qualunque artigiano può consultare prima di accettare un ordine da acquirenti e/o committenti. Su questi registri si leggono nome, cognome e importo dei suoi debiti. A TUTELA DEI CITTADINI ONESTI E LAVORATORI. Invece in italia, con quella Legge sulla Privacy prodotta per coprire gli inciuci di impostori, mafiosi e compagnia bella, si protegge la gentaglia a discapito degli onesti lavoratori. VERGOGNA ANCHE AI LEGISLATORI, incompetenti o interessati. Mi stupisce che grillini e/o sinistre non abbiano ancora pensato a un Registro Pubblico degli Inadempienti. AVETE IDEA DI QUANTO DENARO LIQUIDO IN PIU' circolerebbe se gli Inadempienti=Ladri pagassero subito quello che DEVONO? E la piccola economia comincerebbe a riprendersi! MEDITATE e, se ne avete il potere, FATE QUALCOSA! |
Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 5 Maggio 2014 - 14:49Democrazia, questa sconosciutaMi scuso con il sig. Davide per non aver commentato da subito lodando il programma del m5s e di aver osato porre delle critiche ai suoi idoli. Però, la voglio ringraziare per il suo intervento, infatti dimostra come il concetto di DEMOCRAZIA abbia bisogno (in italia) di essere spiegato più approfonditamente. Come avrà notato con il sig. Stefano abbiamo avuto un confronto (parola basilare in democrazia), su alcuni punti del programma nei quali ho potuto esporre le mie idee e il sig. Stefano ha potuto controbattere fornendomi spunti e materiale sul quale informarmi e nel caso rivedere le mie posizioni (spero di poter leggere i testi consigliati il prima possibile). Però nel momento in cui ho posto una domanda per me fondamentale (che ho dovuto ripetere 3 volte) a cui non ho ancora ricevuto risposta, mi sono leggermente inalberato e ho dato, lo ammetto, una risposta un pò aggressiva, mi scuso per questo. Purtroppo, non ho il tempo né la passione per potermi candidare, però intendo votare nella maniera più utile (alla mia città) possibile, per fare questo mi devo informare, cosa che posso fare solo se dall'altra parte ricevo risposta. Non intendo votare qualcosa solo perché è nuova è giovane e tutto il resto, la voglio votare per i suoi contenuti e per ciò che ha da proporre, anche perché la "novità" a Verbania l'abbiamo con altre 2 liste civiche, quindi il m5s non ha più neanche l'esclusiva. Sono per il voto utile non per quello di protesta, se vedo delle "mancanze" le faccio notare, mi spiace che questo possa dare fastidio, ma in DEMOCRAZIA bisogna saper anche accettare delle critiche. Saluti Gabriele |
Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 4 Maggio 2014 - 12:55SpiegazioniGrazie Stefano, mi informerò delle vostre proposte a livello nazionale. Per il lavoro, ho sentito e letto varie proposte più o meno fattibili, a parte le solite promesse da partito, ho notato che dai "fuori partito" ci sono varie idee su come far nascere un impresa a Verbania mentre voi vi incentrate di più su quello che già c'è. Per il nuovo leggendo il vostro programma non mi è parso di trovare alcuna idea. Mi sbaglio? Alla fine il comune a mio parere può fare qualcosa anche per chi inizia a lavorare che di problemi ne ha tanti quanti chi già l'azienda l'ha avviata. Per quanto riguarda lo spiegarsi bene, ho partecipato ad alcuni incontri tra i candidati, il sig. Campana spesso mi è parso elusivo (e non parlo di tempo per rispondere, ma proprio come impostazione di risposta ad alcune domande), quindi se predicate spiegazioni limpide e chiare, vi prego di essere voi i primi a fornirle. Sulla democrazia diretta rimango della mia idea, in italia siamo ancora al livello di dover spiegare che cosa sia la democrazia, ma se in italia esistono "esperimenti" di democrazia diretta funzionanti vorrei saperne di più, le chiedo quindi se possibile di indirizzarmi ad eventuali dati di riferimento. Grazie, Gabriele |
La rete si scatena su Marchionini e i frontalieri in aliscafo - 28 Aprile 2014 - 17:28non ci siamoBollare la proposta come "renziana" o tirare in ballo la sinistra vuol dire non aver ancora aperto gli occhi sulla politica italiana...... ribadisco povera italia e poveri italiaNI !!!!! |
Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 24 Aprile 2014 - 18:28Aurelio TedescoAnche se mi ero ripromesso di non intervenire nelle discussioni riguardanti il dibattito elettorale in genere, mi trovo a doverle rispondere mio malgrado. Ricordo perfettamente di aver fatto parte della precedente amministrazione e l’ho più volte dichiarato anche in questo blog, spiegando che proprio quell’esperienza mi ha spinto, disgustato, ad uscire dalla logica dei partiti, TUTTI I PARTITI. Con riferimento all’episodio da lei citato, ho volontariamente cercato di impedire una rissa, ricordo in particolare un signore rosso in viso, con i capelli arruffati che urlava gesticolando in modo violento. Era forse lei? Non mi sono mai prestato al gioco dei violenti, non mi sembrava il caso di iniziare in quell’occasione, posso capire che taluni siano abituati ai politici che, fingendo di difendere gli ultimi, fanno carriera, la “vecchia politica”, purtroppo ancora ben presente , insegna. Io sono ed intendo rimanere, ben lontano da tali esempi. Aborro ogni forma di violenza ed esagitazione, i DIRITTI sono sacrosanti così come i DOVERI e vanno difesi, ma con civiltà e discernimento. Ritengo la valutazione complessiva di tutti i candidati e dell’incontro di ieri sera, superiore ai commenti da blog che ho visionato. Mi fa in particolare piacere riscontrare come alcune mie proposte del passato e che ripropongo siano a tutt’oggi valide e vengano riprese anche da altri. Mi è stato fatto inoltre l’appunto a proposito dell’incontro di ieri sera, di aver letto alcune parti del mio programma e di essere troppo “ragioneristico”, la lettura è stata fatta volutamente, il nostro programma ha punti semplici e fattibili, ma spiegare in due minuti come attuarli non è possibile, il futuro di Verbania non è un gioco a quiz. Il confronto delle due delibere, sarebbe stato impossibile senza leggerle almeno in parte. Parlare del bilancio in questo particolare momento è indispensabile, non si può ricostruire con le promesse, con i tavoli o con i vedremo. Bisogna partire con basi solide, fatto questo ben vengano i sogni, e i progetti. Banda larga, importante, ma se non hai nulla da offrire a che serve? Aggiungo inoltre, che conoscere la Costituzione in italia è forse un reato, ma finché non verrà legalmente cambiata io continuerò a rispettarne i dettami. |