limite

Inserisci quello che vuoi cercare
limite - nei commenti

Bonzanini succede a Brignoli - 6 Novembre 2015 - 22:48

Che pena
Questa tempesta di cervelli che ha nominato il "no global" delle multinazionali mi fa sorridere . Di buono c'è che almeno non mi sentirò più mandare "affanculo" da questo "grande mediatore", al limite , proverà a togliermi la parola 😄 . Quanta pena per questa politica ubbidiente e incapace... Grazie per questa nuova pagina di "dialogo" , facciamo che ve lo eleggete la prossima volta 😄

Elisoccorso notturno 118 a Cannobio - 5 Novembre 2015 - 10:31

voli notturni 118
In questo Paese non c'è un limite allo stupore; con quello che ci costa il 118/l'elisoccorso in Italia avrebbero dovuto già da anni volare con elicotteri d'oro e a tutte le ore del giorno (notte compresa). In Svizzera la REGA è da decenni che compie voli di soccorso anche in notturna e, nonostante sia un'a realtà privata sostenuta da soci, costa molto ma molto meno del sistema elisoccorso italiano!

Al via le opere di messa in sicurezza di via Vittorio Veneto - 15 Ottobre 2015 - 05:19

Il vero problema è la velocità
Nemmeno io credo che le barriere fisse possano risolvere il problema della protezione di pedoni e ciclisti, un'auto che sbatte a 50-60 km/h sfonda barriere a meno che non siano in cemento armato (e non mi pare il caso). Concordo con Rompino, l'unica vera soluzione è restringere la carreggiata e fissare limiti adeguati alla presenza di una ciclo-pedonale, si perché in un paese civile quale dovrebbe essere il nostro credo non si possa e non si debba rinunciare a perseguire il progetto di rendere le nostre città maggiormente a misura d'uomo e non a misura d'auto e, quindi, nella fattispecie, ad una delle più belle ciclabili che vi siano in Provincia solo perchè devono averla vinta automobilisti privi di rispetto e senso civico. Sono Consigliere di Quartiere Est, dove recentemente l'A.C. ha fissato i nuovi limiti a 30 km/h su Via Intra-Premeno e via Zappelli, nell'ultimo Consiglio abbiamo chiesto lumi in merito all'operazione e alla sua reale necessità ed efficacia all'Assessore Alba che ha presentato dati incontrovertibili: a 50-60 km/h il 60% circa dei pedoni subisce lesioni gravi/fatali, a 30 km/h solo il 10% circa, cosa che ha convinto noi e buona parte dei Residenti della bontà dell'operazione, per la salvaguardia delle persone. Detto questo il problema non è l'applicazione di limiti restrittivi per "sistemarsi la coscienza" ma rispettarli e farli rispettare: Locarlo non è Marte, se la i limiti li rispettano credo proprio sia dovuto da un lato ad un buon senso civico e di rispetto dei pedoni da parte degli automobilisti, dall'altro a costanti e seri controlli da parte della PM, anche a suon di sanzioni. Perché il vero problema è che l'automobilista medio Italiano se ne strafrega di tutto ciò che lo circonda, saltando rotonde senza minimamente rispettare le precedenze, sfrecciando a 60 km/h dove il limite è di 30, sfiorando pedoni e ciclisti al limite dell'urto pur di non rallentare come la prudenza imporrebbe (tutto ciò accade regolarmente su tutte le strade che percorro giornalmente per lavoro, Verbania compresa). E' arrivata l'ora di inculcare nella testa di tanti automobilisti quel briciolo di senso civico e di rispetto delle regole (in questo caso specifico del Codice della Strada) se non altro per la salvaguardia del nostro prossimo. E se per farlo si dovranno sanzionare gli automobilisti, al pari di quanto fanno alle elementari le maestre per contenere i bambini più scalmanati ed indisciplinati, ben venga.

Al via le opere di messa in sicurezza di via Vittorio Veneto - 14 Ottobre 2015 - 14:20

x shpalman
Sicuramente sarà una barriera visiva, ma non di sicurezza. l'amministrazione manterrà il limite di 30 km/h per sistemarsi la coscienza e si saranno spesi soldi per una "barriera non barriera". Secondo me il sistema precedente era migliore, il alcuni punti della ciclabile, come alla curva dell'eden e in alcune semicurve, sarebbe meglio avere una protezione solida, piuttosto di pali flessibili

Norme sull'accensione del riscaldamento - 10 Ottobre 2015 - 09:25

X Egidio Righetti
lei ha ragione ma non dimentichi anche quello che è successo all'amministratore delegato di AIR FRANCE a furia di tirare la corda la gente si inc......za. E credo che anche da noi alla fine le persone si stuferanno di essere calpestate nei propri diritti ,da una burocrazia asfissiante e passeranno alle vie di fatto. Quel limite dei 30 orari è una indecenza e lo sanno tutti.Perchè i vigili di verbania così zelanti non vanno a vedere come sono pieni i pulman degli studenti,certo lì non intervengono perchè rischierebbero qualcosa,

Norme sull'accensione del riscaldamento - 8 Ottobre 2015 - 21:25

riscaldamento
mi scusi il ritardo nella risposta. è vero che a confronto di quello che succede nel mondo è una sciocchezza. non credo che qualcuno ''spenga la stufa''ad un pluriottantenne però non dimentichi cosa è succe§o con il limite dei 30 sulla strada di villa Taranto

Stefania Minore aderisce alla Lega Nord - 25 Settembre 2015 - 09:48

danilo quaranta
Le obietto una cosa sulle firme false a Verbania.... (spero che sia caduto in un errore involontario) .. chi è indagato per le firme false non è il presidente del consiglio comunale e nemmeno il revisore dei conti... (al limite loro per la mancata presenza durante la firma ) per le firme false sono stati indagati i vostri alleati ...

Stefania Minore aderisce alla Lega Nord - 24 Settembre 2015 - 19:11

lady oscar
per il nik mi rivolgevo solo a chi ha l'abitudine di insultare sicuramente non a te mi piace discutere anche animatamente ma senza oltrepassare il limite PS sono cavaliere il caffè lo pago io eventualmente

Stefania Minore aderisce alla Lega Nord - 22 Settembre 2015 - 23:15

Signor quaranta
Quando la signora Bignardi passo dalla Lega a Fronte ..qualcosa.. nn ricordo..pensai.. guarda passa da un oartito di estrema destra a un partito di estrema destra.. nn cambio molto... non ho molta considerazione del PD ma non credo che avrebbero avuto il coraggoo di dare la tessera alla signora Minore ..va beh che hanno Renzi ma a tutto c è un limite... certo che ci ricordiamo cosa diceva la Lega 20 anni fa ...ci ricordiamo di quando Bossi dava del mafioso a Berlusconi salvo ppi fare governi con lui... ci ricordiamo anche dei diamanti.. della banca.. del villaggio turistico degli agganci in finmeccanica .. dei soldi usati per comprarsi mutande verdi e deo pranzi fatti in due posti distanti 800 km contemporaneamente.... senza parlare di lauree prese in Albania e di tesorieri....comunque per come la pensa la Minore è giysto che sia entrata nel vostro partito... stessa pasta

Stefania Minore aderisce alla Lega Nord - 22 Settembre 2015 - 23:08

che coraggio..
quando cambia casacca un avversario è un voltagabbana,quando la cambia un amico è "una scelta coraggiosa". io resto dell'idea che si tradisce il mandato,e per correttezza ci si dovrebbe dimettere o al limite restare nel gruppo misto (se c'è) o restare indipendenti,passare ad altro partito è scorretto e squalificante.

Parte la campagna di reclutamento della squadra Nautica di Salvamento - 22 Settembre 2015 - 06:41

x Giovanni
Purtroppo è un modo, forse, molto al limite della "legalità" per far cassa, ma decisamente immorale verso chi crede e dona a queste pseudo associetà credendo di farlo per fini benefici. Un breve aneddoto per far capire questi chi sono: qualche anno fa un ex volontario, visto l'aumentare delle richiesta per trasporti di persone da e per ospedali, decise di aprire una regolare società di servizi di trasporto con ambulanze e auto mediche con tanto di stipendiati e il regolare pagamento di tutte le tasse annesse; bene, queste associetà tutte coalizzate tra loro (croce verde, croce rossa, squadra nautica, ecc. ecc.), gli hanno fatto una guerra su tutti i fronti, portandolo alla chiusura e al fallimento! E queste sarebbero strutture dedite alla solidarietà? ma fatemi il piacere!! Una volta quando qualcuno faceva un lavoro poco consono alle sue attitudine i vecchi gli rispondevano: CAMBIA MISTEE'!!!

Una Verbania Possibile: disinfestazione e limiti di velocità - 11 Settembre 2015 - 11:59

limite
Un limite secco di 30 km orari fisso per ogni tratto della strda e in ogni circostanza appare esagerato... è vero!ùIn questa strada serve per tanta, tanta attenzione. £0 km orari è esagetato ma troppi viaggiano sparati e rischiano di sfiorare l'incidente. Urgono dossi artificiale. E' l'unico metodo.

Una Verbania Possibile: disinfestazione e limiti di velocità - 11 Settembre 2015 - 10:01

in ogni caso
Perchè credete che chi va "forte" su quella strada diminuisca la velocità in base al limite? Sarebbe negare l'evidenza pensare che chi fino a poco fa viaggiava (ipoteticamente) a 60 all'ora col limite di 50 oggi vada a 40 col limite di 30... continuerà a viaggiare a 60, questo è certo. Viaggiare a 30 all'ora è fattibile e auspicabile in strade come via de Bonis o nelle piccole viuzze dei centri abitati (dai mettiamoci anche Trobaso) oppure in prossimità di scuole/ospedali, etc ma completamente avulso dalla realtà in altri contesti Via Vittorio Veneto in primis. Brignone non mi sembra uno scapestrato, anzi in moltissime occasioni è stato tacciato di essere un "rompino" o un po' bacchettone(non me ne voglia), quindi se lo dice anche lui :-).....

Una Verbania Possibile: disinfestazione e limiti di velocità - 11 Settembre 2015 - 09:51

Mi pare ragionevole limitare a 30 km/h
Il limite di 50 km/h sussiste sulla strada provinciale Intra Premeno. Mi pare ragionevole limitare a 30 km/h la velocità sulla via Intra Premeno. Non elimina il pericolo, ma lo attenua. A 50 km/h lo spazio di arresto è di 25 metri. Poco per evitare pedoni e auto in manovra. La salita dai Pontini è un ottima partenza da gran premio, soprattutto per le moto. Chi esce di casa deve stare molto attento. E anche i migranti che la percorrono giornalmente. Con dei dati sull'incidentalità si potrebbe ragionare in modo adeguato, ma non credo diverso.

Una Verbania Possibile: disinfestazione e limiti di velocità - 11 Settembre 2015 - 09:05

...in verità
provate a fare la strada a 50 all'ora e ditemi se davvero vi sentite pericolosi, se non sareste in grado di fermarvi in tempi rapidissimi incrociando qualunque ostacolo. Il problema VERO è che pochi rispettano i 50, per questo in Italia si ragiona al contrario e si abbassa il limite sperando che si rispettino ALMENO i 50... ma la sicurezza si fa in modo diverso. Questione di serietà!

Una Verbania Possibile: disinfestazione e limiti di velocità - 10 Settembre 2015 - 16:09

ho provato
ad andare a 30 all'ora alla beata giovannina e in via vittorio veneto.. a parte che avevo paura di prendere una multa per sosta vietata.. ma sono stato sorpassato da un ciclista che ha tirato fuori anche il dito medio perchè lo intralciavo ... usiamo tutti il buon senso ... i dissuasori sono la cosa migliore ? non lo so sicuramente non la repressione con autovelox e laser che spesso sono abusivi perchè non segnalati come da sentenza della Corte di Cassazione del 2009 e relativa circolare del Ministero degli Interni... mi spiegate cosa significa puntare il laser in via vittorio veneto tarandolo alla velocità limite di 33 km orari? vogliamo multare chi effettivamente corre o chi va in macchina?

Una Verbania Possibile: disinfestazione e limiti di velocità - 10 Settembre 2015 - 06:34

Giusto il limite dei 30 km/h
Molti forse non hanno capito che si sta parlando delle VECCHIA Intra Premeno. Usufruisco di molto spesso di quella strada e posso dire che è assai problematica. Intanto il passaggio di pedoni è aumentata negli ultimi tempi e, essendo la carreggiata assai stretta nel 90% di quel tratto stradale, non è possibile il passaggio contemporaneo di due macchine più un pedone. Tecnicamente è possibile ma la maggior parte di noi non vuole far morire di infarto la vecchietta sfiorandola di pochi millimetri. A tutto questo si aggiungono tutta una serie di elementi critici: - tante abitazione hanno l'entrata direttamente sulla strada, - ci sono tanti ingressi di garage e posti auto con varco di uscita proprio sulla strada; - al mattino molto spesso i vari SPECCHI posti negli incroci e nei varchi di uscita dei garage sono appannati a causa di umidità atmosferica rendendo in questo modo la manovra di immissione sulla strada molto rischiosa. - sorpassi pericolosi (per limitata visibilità) di mezzi per il ritiro dei rifiuti che giustamente arrestano la loro marcia per svolgere il loro lavoro; Giustamente ha detto il consigliere Renato Brignone che imporre un limite non basta. Io suggerirei l'uso massiccio di cunette di rallentamento nei punti più sensibili.

Una Verbania Possibile: disinfestazione e limiti di velocità - 9 Settembre 2015 - 14:58

si finge di non capire?
Non ci siamo capiti o come al solito si finge di non capire? se si vuole leggere seriamente e attentamente l'ODG presentato da "Una Verbania Possibile", si scoprirà che il tema non è "alzare" il limite di velocità nella via vecchia Intra-Premeno, ma porre in essere strumenti seri di sicurezza stradale. Se le persone rispettassero i limiti preesistenti problemi non ci sarebbero, abbassare il limite senza opere per la sicurezza (dissuasori, illuminazione e altro) è solo fare chiacchiere e dare multe. Il Sindaco risponde al nostro ODG (su "La Prealpina") con queste parole: «Il pericolo c'è stato segnalato con lettere, petizioni, email. Nel merito risponderà l'assessore Giovanni Alba in consiglio. Abbiamo voluto invertire la tendenza a pigiare l'acceleratore, far passale il messaggio che in città, nei centri abitati, si deve andare piano, i 30 km orari sono un elemento anche culturale (pensiamo ai pedoni, spesso bambini, e ai ciclisti) che non può lasciare indifferenti i consiglieri comunali». Sappia che proprio perchè non siamo "indifferenti" chiediamo serietà di interventi e non demagogia o peggio che un problema di sicurezza irrisolto consenta al Comune di fare cassa con multe irragionevoli per pagare i debiti di una Amministrazione spendacciona.

Una Verbania Possibile: disinfestazione e limiti di velocità - 9 Settembre 2015 - 14:22

Visto da fuori
Vista da fuori la questione pare in questi termini: -chi ci abita vuole il limite dei 30; -chi non ci abita vuole il limite dei 50; Allora 30 o 50? Facciamo 40 e non se ne parli più.

Una Verbania Possibile: disinfestazione e limiti di velocità - 9 Settembre 2015 - 13:15

limiti assurdi
Non è una questione di spazio per i pedoni, passi carrabili a parte non mi sembra di vedere molte persone a piedi lungo la intra-premeno, e comunque essendo abbastanza ampia è possibile la convivenza di tutti gli utenti ci rendiamo conto che il limite di 30 Km è assurdo per una strada del genere? Già lungo l'Eden è praticamente un insulto al buon senso e una riserva pressochè infinita di multe per i vigili. Non è una quastione di imporre un limite assurdo ma di buon senso su DOVE applicarlo!