lavori
lavori - nei commenti
Sassonia: lavori di messa in sicurezza - 19 Gennaio 2019 - 09:13sperem!..tanto tuonò che piovve! alla buon'ora...spero che adottando questa soluzione non solo si limiti davvero la velocità, ma che risolva una volta per tutte l'annosa storia dei parcheggi selvaggi "tollerati" del sabato,giorno di mercato...questo è' l'annuncio,manca la data inizio lavori.. |
Minore su nuova gestione piscine - 16 Gennaio 2019 - 10:57lavori e bollettema nel comunicato leggo che comunque il comune ha fatto dei lavori, allora doveva farli completamente l'ente e il gestore, visto che rimarrà solo qualche mese, limitarsi a pagare affitto e utenze. La scelta di mescolare le cose non ha senso, se non quello di generare confusione. Il consigliere dovrebbe andare a verificare le fatture dei lavori fatti dal nuovo gestore e le bollette dopo il primo trimestre. |
PD scende in piazza contro manovra economica - 15 Gennaio 2019 - 09:37Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: SceneggiataCiao Giovanni% Il discorso TAV avrebbe avuto un senso se i lavori non fossero mai iniziati: riusciremo mai a sapere l'esito dell'esame rapporto costi/benefici e, una volta saputo, si farà anche il referendum? Pere il resto, vale lo stesso discorso per la manifestazione spazza-corrotti. |
Sanità piemontese prima in Italia - 14 Gennaio 2019 - 10:28Ma forseMa a me viene il dubbio che nella nostra zona non cresca mai una vera classe dirigente degna di questo nome, che faccia veramente valere i diritti dei cittadini di questo luogo. che tanto da in turismo energia e storia all'Italia. Il fatto è che non siamo ne carne ne pesce . Se poi mi dite che siamo collegati male anche con Milano siamo alla frutta ,ma lo si capiva dal modo in cui sta operando al movicentro di Fondotoce con lavori a singhiozzo da anni . |
PD scende in piazza contro manovra economica - 14 Gennaio 2019 - 09:34Re: Re: SceneggiataCiao SINISTRO con la divisione tra SI Tav e No Tav poni una questione completamente diversa. Li c'è divisione ma anche numerose che veramente credono nella tesi di proseguire o fermare i lavori. Nelle tesi PD contro la manovra economiva non ci crede nessuno. Solo quei 4 iscritti che sono rimasti. |
Al via i lavori in via Franzosini e piazza Zavattaro - 11 Gennaio 2019 - 11:33Re: Re: Re: PeggioCiao SINISTRO Dovrebbero dichiararlo però.... Se i miei ricordi di elementari non sono sbagliati nella frase seguente: "risagomatura di tutti gli alberi lungo Via Franzosini con rimozione delle strutture metalliche e delle targhette in corrispondenza degli alberi esistenti, pulitura e ricollocamento" il soggetto è "alberi" e quindi pulitura è da riferire ad alberi come ricollocamento sempre da riferire ad alberi (inteso come nuove sostituzione degli alberi compromessi). Nella seguente frase: "I lavori prevedono oltre alla sistemazione di via Franzosini anche la riorganizzazione della piazza Zavattaro, con il completamento del percorso pedonale sul lato sinistra della via Franzosini nei tratti compresi tra c.so Cairoli e viale San Giuseppe con lo stesso criterio adottato per la sistemazione già adottata tra via Brigata Valgrande e vale San Giuseppe." Il soggetto è "i lavori" e se questi lavori utilizzeranno lo stesso criterio dei lavori già eseguiti allora le targhette andranno a farsi benedire come già fatto in precedenza |
Al via i lavori in via Franzosini e piazza Zavattaro - 11 Gennaio 2019 - 09:27Re: Re: PeggioCiao SINISTRO cioè rimettendole al loro posto, a lavori ultimati. |
Al via i lavori in via Franzosini e piazza Zavattaro - 8 Gennaio 2019 - 20:30SbalorditoMi viene da ridere leggere che i lavori si effettueranno sul lato sinistro di una via a doppio senso di circolazione, poi viene precisato da corso Cairoli e San Giuseppe e quindi, il lato sinistro dovrebbe essere lato lago ma poi è scritto con lo stesso criterio dei lavori già eseguiti e quindi il lato sinistro dovrebbe essere il lato caserma. Non che sia questo a sbalordirmi, ricordo ancora un comunicato della AC che parlava di 30 febbraio. Mi sbalordisce invece la rimozione delle targhette coi nomi dei caduti. Ricordo che tale viale alberato è stato costruito in memoria dei caduti per obbligo di Legge per onorare il sacrificio dei soldati della prima guerra. Mi sorprende che ANA o le associazioni combattenti e reduci non abbiano protestato per i lavori del primo tratto |
Sindaci dell'Unione del Lago Maggiore: solidarietà ad Albertella - 26 Dicembre 2018 - 17:09Re: Re: Re: Re: Re: Poche balleCiao SINISTRO Allora parlo chiaro. In teoria potrebbe. Ma a fronte di che cosa? Di lavori o pericolo imminente con ordinanza contingibile e urgente. Inoltre ci sarebbero voluti pareri e via libera di Anas e altri enti. Ripeto. Per bloccare il tratto comunale ovvero la strada per la svizzera avrebbe dovuto farlo per motivazioni che sul momento non potevano sussistere. Io avrò reminiscenze di codice Albertino. Tu nemmeno quelle. ... |
Grande Nord su progetto di Piazza Fratelli Bandiera - 22 Dicembre 2018 - 03:53Molto rumore per nullaMolto interessanti le idee qui proposte per modificare il progetto di riqualificazione di Piazza F.ĺli Bandiera, peccato non siano state presentate all'Uffico lavori Pubblici come proposto dall'amministrazione comunale verbanese. Ciò per consentire a tutti di presentare le proprie osservazioni ed intervenire direttamente sull'ideazine di un tanto importante progetto per la città, di modo che non si potesse dire che il progetto sia stato approvato senza consentire alla cittadinanza una partecipazione diretta al processo decisionale. E per cortesia si eviti di rispondere che la cosa non sia stata sufficientemente pubblicizzata! |
Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 21 Dicembre 2018 - 21:51Re: Re: La foto dice tuttoCiao AleB Vuoi scommettere con me che nel giro di 3 anni dalla fine dei lavori, il parchetto che verrà creato diventerà il centro dello spaccio di tutta la città? Ha tutte le caratteristiche per diventarlo, defilato rispetto al centro ma comunque comodo, non frequentato dalla cittadinanza, con bagni pubblici che, seguendo le orme del fratello maggiore di piazza Matteotti, verrà abbandonato al degrado e utile quindi per i “fattoni” |
Forza Italia su Piazza Fratelli Bandiera - 21 Dicembre 2018 - 11:15Il Gruppo Consiliare di FI e i conti della serva21 Dicembre 2018 - 03:49 Le cose sono due: o il gruppo consiliare di FI non sa leggere i bilanci oppure li interpreta a suo uso e consumo, delle due l'una. Visto il clima ormai elettorale riteniamo la seconda ma ci viene qualche sospetto anche sulla prima. I costi di un'opera vanno desunti analizzando non il Bilancio di Previsione triennale, che come indicato dalla sua denominazione, rappresenta una previsione di entrate e spese (e non un consuntivo triennale), bensì il Piano triennale delle Opere Pubbliche 2019-2021 ed il suo cronoprogramma. In riferimento all'opera di riqualificazione della P.zza F.lli Bandiera qui contestato nei costi si desume chiaramente come la spesa totale contabilizzata nel 2019 PER IL PRIMO LOTTO della piazza sia di 2.720.000€, di cui 2.500.000 da CCDDTT, quindi per MUTUO, e 220.000 da RFF, ristorno frontalieri; per il 2020 nessuna spesa; per il 2021 per il SECONDO LOTTO sia di 4.460.000€ da CR, contributo regionale, preventivato da anni. Il totale di spesa, quindi, per i due lotti e non tre come erroneamente indicato è di 7.380.000€ e non 10.240.000€ come si vuol far credere, di cui 5.140.000 che non si comprende da dove arrivino, se non da un pasticcio molto dilettantistico di somme di più voci indicate nel cronoprogramma. Quindi, il finanziamento della piazza non è totalmente a debito come affermato da FI, ma solo per meno di un terzo dell'opera complessiva e rappresenta l'8% dell'indebitamento complessivo dell'ente, che peraltro in 5 anni è sceso da 38.000.000 a 29.000.000 di euro. Inoltre, per tacere le illazioni di questo e altri gruppi consiliari di minoranza sull'utilizzo incongruo dei ristorni frontalieri, facciamo notare come questi siano da sempre utilizzati per la realizzazione delle Opere Pubbliche, in questo caso per le Opere Stradali (Voce 01, che include altri interventi quali ad es. messa in sicurezza strade, piano del traffico, pubblica illuminazione, ecc) e tutti gli addetti ai lavori questo lo sanno, o almeno dovrebbero. Per cui il loro utilizzo in quest'opera non solo è congruo ma totalmente lecito: affermare il contrario è bassa propaganda elettorale. È quindi deplorevole che il gruppo consiliare di FI si sia basato sul Programma delle Opere triennale invece che sul Bilancio di Previsione per presentare le loro rimostranze, peraltro mediaticamente solo alla popolazione piuttosto che ufficialmente ai due organi istituzionali preposti quali la Commissione Finanze e il Consiglio Comunale, alla presenza dell'Assessore al bilancio Vallone e dei Consiglieri di maggioranza, dove si è ben guardato da farne cenno, crediamo a questo punto per timore di essere smentiti. Fare mera propaganda elettorale a fini elettorali spacciando numeri falsi è di per sé deplorevole, farlo sbagliando i conti appare oltremodo ridicolo. Per fare politica, financo si stia all'opposizione, bisogna avere un minimo di onestà intellettuale oltre che politica, oltre che saper leggere i bilanci e fare di conto. |
Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 21 Dicembre 2018 - 03:49Il Gruppo Consiliare di FI e i conti della servaLe cose sono due: o il gruppo consiliare di FI non sa leggere i bilanci oppure li interpreta a suo uso e consumo, delle due l'una. Visto il clima ormai elettorale riteniamo la seconda ma ci viene qualche sospetto anche sulla prima. I costi di un'opera vanno desunti analizzando non il Bilancio di Previsione triennale, che come indicato dalla sua denominazione, rappresenta una previsione di entrate e spese (e non un consuntivo triennale), bensì il Piano triennale delle Opere Pubbliche 2019-2021 ed il suo cronoprogramma. In riferimento all'opera di riqualificazione della P.zza F.lli Bandiera qui contestato nei costi si desume chiaramente come la spesa totale contabilizzata nel 2019 PER IL PRIMO LOTTO della piazza sia di 2.720.000€, di cui 2.500.000 da CCDDTT, quindi per MUTUO, e 220.000 da RFF, ristorno frontalieri; per il 2020 nessuna spesa; per il 2021 per il SECONDO LOTTO sia di 4.460.000€ da CR, contributo regionale, preventivato da anni. Il totale di spesa, quindi, per i due lotti e non tre come erroneamente indicato è di 7.380.000€ e non 10.240.000€ come si vuol far credere, di cui 5.140.000 che non si comprende da dove arrivino, se non da un pasticcio molto dilettantistico di somme di più voci indicate nel cronoprogramma. Quindi, il finanziamento della piazza non è totalmente a debito come affermato da FI, ma solo per meno di un terzo dell'opera complessiva e rappresenta l'8% dell'indebitamento complessivo dell'ente, che peraltro in 5 anni è sceso da 38.000.000 a 29.000.000 di euro. Inoltre, per tacere le illazioni di questo e altri gruppi consiliari di minoranza sull'utilizzo incongruo dei ristorni frontalieri, facciamo notare come questi siano da sempre utilizzati per la realizzazione delle Opere Pubbliche, in questo caso per le Opere Stradali (Voce 01, che include altri interventi quali ad es. messa in sicurezza strade, piano del traffico, pubblica illuminazione, ecc) e tutti gli addetti ai lavori questo lo sanno, o almeno dovrebbero. Per cui il loro utilizzo in quest'opera non solo è congruo ma totalmente lecito: affermare il contrario è bassa propaganda elettorale. È quindi deplorevole che il gruppo consiliare di FI si sia basato sul Programma delle Opere triennale invece che sul Bilancio di Previsione per presentare le loro rimostranze, peraltro mediaticamente solo alla popolazione piuttosto che ufficialmente ai due organi istituzionali preposti quali la Commissione Finanze e il Consiglio Comunale, alla presenza dell'Assessore al bilancio Vallone e dei Consiglieri di maggioranza, dove si è ben guardato da farne cenno, crediamo a questo punto per timore di essere smentiti. Fare mera propaganda elettorale a fini elettorali spacciando numeri falsi è di per sé deplorevole, farlo sbagliando i conti appare oltremodo ridicolo. Per fare politica, financo si stia all'opposizione, bisogna avere un minimo di onestà intellettuale oltre che politica, oltre che saper leggere i bilanci e fare di conto. |
Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 21 Dicembre 2018 - 03:49Il Gruppo Consiliare di FI e i conti della servaLe cose sono due: o il gruppo consiliare di FI non sa leggere i bilanci oppure li interpreta a suo uso e consumo, delle due l'una. Visto il clima ormai elettorale riteniamo la seconda ma ci viene qualche sospetto anche sulla prima. I costi di un'opera vanno desunti analizzando non il Bilancio di Previsione triennale, che come indicato dalla sua denominazione, rappresenta una previsione di entrate e spese (e non un consuntivo triennale), bensì il Piano triennale delle Opere Pubbliche 2019-2021 ed il suo cronoprogramma. In riferimento all'opera di riqualificazione della P.zza F.lli Bandiera qui contestato nei costi si desume chiaramente come la spesa totale contabilizzata nel 2019 PER IL PRIMO LOTTO della piazza sia di 2.720.000€, di cui 2.500.000 da CCDDTT, quindi per MUTUO, e 220.000 da RFF, ristorno frontalieri; per il 2020 nessuna spesa; per il 2021 per il SECONDO LOTTO sia di 4.460.000€ da CR, contributo regionale, preventivato da anni. Il totale di spesa, quindi, per i due lotti e non tre come erroneamente indicato è di 7.380.000€ e non 10.240.000€ come si vuol far credere, di cui 5.140.000 che non si comprende da dove arrivino, se non da un pasticcio molto dilettantistico di somme di più voci indicate nel cronoprogramma. Quindi, il finanziamento della piazza non è totalmente a debito come affermato da FI, ma solo per meno di un terzo dell'opera complessiva e rappresenta l'8% dell'indebitamento complessivo dell'ente, che peraltro in 5 anni è sceso da 38.000.000 a 29.000.000 di euro. Inoltre, per tacere le illazioni di questo e altri gruppi consiliari di minoranza sull'utilizzo incongruo dei ristorni frontalieri, facciamo notare come questi siano da sempre utilizzati per la realizzazione delle Opere Pubbliche, in questo caso per le Opere Stradali (Voce 01, che include altri interventi quali ad es. messa in sicurezza strade, piano del traffico, pubblica illuminazione, ecc) e tutti gli addetti ai lavori questo lo sanno, o almeno dovrebbero. Per cui il loro utilizzo in quest'opera non solo è congruo ma totalmente lecito: affermare il contrario è bassa propaganda elettorale. È quindi deplorevole che il gruppo consiliare di FI si sia basato sul Programma delle Opere triennale invece che sul Bilancio di Previsione per presentare le loro rimostranze, peraltro mediaticamente solo alla popolazione piuttosto che ufficialmente ai due organi istituzionali preposti quali la Commissione Finanze e il Consiglio Comunale, alla presenza dell'Assessore al bilancio Vallone e dei Consiglieri di maggioranza, dove si è ben guardato da farne cenno, crediamo a questo punto per timore di essere smentiti. Fare mera propaganda elettorale a fini elettorali spacciando numeri falsi è di per sé deplorevole, farlo sbagliando i conti appare oltremodo ridicolo. Per fare politica, financo si stia all'opposizione, bisogna avere un minimo di onestà intellettuale oltre che politica, oltre che saper leggere i bilanci e fare di conto. |
Alcuni sindaci tornano sul nuovo ospedale unico - 15 Dicembre 2018 - 22:47In pratica...... si lamentano che i lavori a Ornavasso e il conseguente smantellamento di VB e Domo non sono ancora iniziati? |
Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 14 Dicembre 2018 - 09:02tutti miliardaricoi soldi degli altri sono tutti miliardari,parafrasando un colorito detto popolare. non paga di aver letteralmente gettato al vento montagne di soldi nel corso del suo dimenticabile mandato,la sindaca vuole chiudere con gli effetti speciali. non sarebbe stato male congedarsi non dico iniziando i lavori per il nuovo porto,ma almeno finendo di rimuovere i rottami. ma niente,4 anni non sono bastati. alle prossime elezioni voglio sperare che i verbanesi la rimanderanno a Cossogno,senza biglietto di ritorno. |
Da VCO al corteo NO TAV - 10 Dicembre 2018 - 14:33Infrastrutture, logistica e trasporto sostenibileProporremo in Consiglio Comunale una Ordine del Giorno a favore della TAV, infrastruttura strategica per il Nord Italia e non solo. Come da noi sottolineato in occasione del Convegno “Passaggio a Nord-Ovest” tenutosi a Verbania lo scorso 27 ottobre 2018, da noi organizzato e promosso, Piemonte, Liguria e Lombardia hanno bisogno di corridoi di collegamento infrastrutturali con l'Europa, in primis la TAV, alta velocità ferroviaria per il trasporto sostenibile su rotaia, senza dimenticare il terzo Valico dei Giovi, altra priorità nell'ambito del collegamento con l'Europa centrale per il trasporto delle di merci che transitano giornalmente dal porto di Genova. Il traffico di merci va spostato il più possibile su ferro, per decongestionare dal traffico le grandi arterie stradali, ridurre l'impatto su di una rete stradale e autostradale in parte obsoleta e non più in grado di sopportarne il transito massiccio e diminuire drasticamente le emissioni nocive del trasporto su gomma. Come abbiamo sottolineato in più occasioni e in sede di convegno, se un tempo ci si poteva permettere di sacrificare l’ambiente in nome dello sviluppo oggi lo sviluppo deve tutelare i territori: deve necessariamente affermarsi il connubio Sviluppo-Ambiente. La TAV è frutto di accordi internazionali che vanno rispettati, pena il risarcimento milionario alle imprese vincitrici dell’appalto e la restituzione all’UE dei finanziamenti ottenuti*. La lista civica Con Silvia per Verbania, in accordo con il coordinamento delle liste civiche del Nord Ovest, si schiera fortemente a favore della TAV ed esprime soddisfazione per l’esito della manifestazione tenutosi a Torino lo scorso 10 novembre, nella convinzione che questo tema non riguardi però solo la città di Torino ma sia il “core business” che tiene letteralmente in vita l’intero Nord, dal Friuli al Monviso, che ha fondato il suo sviluppo sulle esportazioni nazionali a tutta la Europa passando dal Nord Ovest Italia. Bisogna guardare al futuro, portare a termine le opere iniziate, salvaguardare i posti di lavoro di chi sta lavorando e condividere con tutte le forze politiche cittadine favorevoli una mozione in appoggio alla realizzazione della linea di alta velocità ferroviaria Torino Lione. *https://mobile.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-12-06/tav-l8217-europa-avverte-se-l8217-italia-ritarda-i-lavori-dovra-restituire-i-soldi-ricevuti/AEvSoHuG |
Da VCO al corteo NO TAV - 10 Dicembre 2018 - 07:41ottocenteschiA cosa serve migliorare il "trasporto locale per i pendolari" se poi non hai un'industri a cui portarli ? Gente che ragiona nell'ottica del proprio orticello e per cui i lavori vanno bene, basta che li fanno a casa d'altri |
SS34: ANAS rettifica gli orari d'apetura - 4 Dicembre 2018 - 15:28Re: orari protezione civile 24 h su 24 h?Ciao carmine.lamorte2014 DA OGGI AUMENTANO LE ORE DI APERTURA AL TRAFFICO DELLA STATALE 34 TRA CANNERO E CANNOBIO: SI TRANSITA DAL TARDO POMERIGGIO PER TUTTA LA NOTTE: Per ridurre i disagi in considerazione dello stato di avanzamento dei lavori di messa in sicurezza, Anas informa che da oggi l’orario di apertura al traffico della Statale 34 tra Cannero e Cannobio viene ampliato. Si transita infatti a senso unico alternato dal tardo pomeriggio e per tutta la notte e precisamente dalle ore 16.30 alle ore 8.30. Esigenze imposte dai lavori ancora in programma impongono il mantenimento della chiusura fra le ore 8.30 e le 13.30 e fra le 14.30 e le 16.30. |
SS34: ANAS rettifica gli orari d'apetura - 28 Novembre 2018 - 13:55Re: per sinistroCiao alessandro considerando che i lavori continueranno fino al 23 dicembre. diciamo che va già abbastanza meglio. Semmai qualcuno ha fatto una figura un po' barbina, peccando di coordinamento. |