chi siamo

Inserisci quello che vuoi cercare
chi siamo - nei commenti

Niente sussidio da in escandescenze - 3 Agosto 2017 - 09:06

Come volevasi dimostrare!
Questa è l'ennesima dimostrazione che la linea morbida, della comprensione nei confronti di coloro che non rispettano le leggi (vedi reati concernenti gli stupefacenti), considerati reati minori o inesistenti dai maledetti radical chic (per forza, ne fanno uso a volontà e gli fa comodo avere gli spacciatori che li riforniscono), non funziona e non potrà mai funzionare. Se sono previsti gli arresti domiciliari per chi commette questo tipo di reato, come si può pensare che tale pena serva a qualcosa? È come dare il castigo al bambino che si è comportato male e per qualche giorno non lo si porta al parco giochi! Davvero, l'Italia è gestita e comandata da incapaci che, però, sono capacissimi a creare caos nella società non punendo coloro i quali commettano qualsiasi tipo di reato (siamo anche quasi arrivati al punto che se ti ammazzano...è colpa tua, non dovevi farti ammazzare!).

Per lo stadio Pedroli nessun rischio - 24 Luglio 2017 - 09:25

siamo ALLE SOLITE....
chi fa i danni scarica sugli eredi!

Per lo stadio Pedroli nessun rischio - 24 Luglio 2017 - 09:25

siamo ALLE SOLITE....
chi fa i danni scarica sugli eredi!

Sicurezza de Il Maggiore: la commissione dice OK - 4 Luglio 2017 - 11:04

Re: Al di la dei tifi e delle fazioni...
Ciao Maurilio Non sono d'accordo, è anche una questione politica Facciamo un esempio: Io committente (Comune) decido di costruire casa, mi affido ai tecnici per i permessi, i progetti e le varie pratiche da sbrigare, vengono individuate le varie ditte per l'esecuzione dei lavori, i quali vengono eseguiti dietro miei suggerimenti limitati dai vincoli progettuali e dalle disposizioni tecniche. I tecnici e le autorità competenti mi dicono che ci sono alcuni problemi di sicurezza, andrebbero fatti adeguamenti a mie spese, non preventivate. Arriveremmo spendendo parecchi soldini vicini agli obblighi di legge, ma non saremmo comunque perfettamente in regola, avremmo una sorta di deroga dovuta al fatto che ho una caserma dei pompieri nelle immediate vicinanze, non sappiamo se resterà sempre lì perchè i tagli dal governo sono sempre in agguato, se spostano la caserma dei Vigili del Fuoco, sono di nuovo fuori norma. Ovviamente mi ritrovo o dover spendere molti altri soldi per adeguarmi, senza considerare che nel malaugurato caso scoppiasse un incendio con vittime, le assicurazioni stipulate da me, ma anche dalle vittime, si rivarrebbero su di me, e questo bizzarro ping pong, del siamo in regola ma non proprio, la commissione dice di si ma.......ecc ecc potrebbe essere usato in tribunale. Ora io come Committente amministrazione comunale devo agire, con oculatezza e parsimonia o continuare a pagare? Voi lo fareste? Quindi se voglio agire, lo devo fare politicamente chiedendo conto a chi ha progettato, al responsabile del progetto e tutte le figure professionali ben retribuite da me, per fare il loro lavoro, ci sono stati degli errori? capita nessuno è infallibile, ma perchè deve sempre pagare Pantalone? nel mondo reale di chi ha una attività in proprio (vale anche per i dipendenti) se sbagli nessuno paga per te, e questo permette una selezione naturale, premiando competenza ed impegno, nel pubblico spesso questo non avviene, motivo per cui ci si ritrova spesso con cattive opere costose, e debiti a carico dei cittadini.

Zacchera su Veneto Banca - 3 Luglio 2017 - 13:46

Re: Obiettività
Ciao Guardiano del Faro l'obbiettività deve essere fino in fondo. chi non avrebbe scritto ciò che ha scritto l'ex Onorevole? chi non condivide ciò che ha detto? Questa è quindi una missiva del tutto banale che avrebbe potuto scrivere qualunque cittadino di VB informato dei fatti successi sin da quando prese il timone della BPI il sig. Terzoli. Da Zacchera, che per altro e non sbaglio è pure laureato alla Bocconi, mi aspettavo qualcosa in più e quindi, oltreché banale e scontata, è pure tecnicamente deludente. Dov'era quando si decideva il destino, prima di BPI, poi di Veneto Banca? Perchè nessuno si ricorda di suoi interventi autorevoli presso le Istituzioni (CONSOB in primis) quando le cose ormai si capiva come sarebbero degenerate? La mia simpatia per Zacchera è finita dopo il congresso di Fiuggi ma la delusione è certamente cresciuta esponenzialmente negli anni successivi quando si sono perse le sue tracce nell'oblio romano. Che ora (ma è già successo in passato) si faccia vivo con queste missive rende ancora più triste. Deve rendersi conto che non più scrivere da semplice cittadino. E' stato deputato dal 1994 al 2008 stando anche nel governo e all'interno di commissioni importanti. Cosa pretende ora? Di farci lezione su come sarebbero dovute andare le cose? No. Grazie. Ormai tutti ci siamo fatti la nostra idea. Una cosa è certa. I padri fondatori della BPI non avrebbero certo immaginato tutto questo. Alegar

Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 26 Giugno 2017 - 12:02

Re: Re: purtroppo
Ciao Maurilio Ma come? Il libero mercato è bello e giusto, si autoregola, chi non è competitivo è giusto venga escluso, è una selezione naturale bla bla bla bla bla bla e poi quando si parla di banche e grandi gruppi di potere, paghiamo sempre noi. Se dobbiamo pagare noi tutti per errori (o truffe?) Altrui, che le banche diventino nostre. Vorrei far notare che in realtà i miliardi sono 5,5 subito ed 11,5 muliardi a disposizione per future sofferenze, quindi siamo a 17 miliardi, quelli che non si trovano mai per i più deboli, i terremotati ed i pensionati. Secondo voi quando a dicembre in 48 ore, hanno stanziato 20 miliardi per le possibili crisi bancarie, non conoscevano già la destinazione di quei soldi? Qui abbiamo a che fare con una massa di delinquenti arraffoni, scaldasedie nullafacenti, tutto ruota intorno all'inciucio, conta solo preservare la specie parassitaria. Per dare un idea di chi é contro questo sistema putrido e chi ne è parte, guardare l'immagine, si alleano estrema dx ed estrema sx con il PD e la lega, con forza Italia ed i verdi, con fratelli d'Italia e la falce e martello, meditate gente meditate

Apre il free shop di oggetti usati - 23 Giugno 2017 - 13:38

Ipocrisia Bancaria Vi chiederete dove sia il nesso
Condivido pienamenti l'intento dell'iniziativa, l'attuale società è ad un bivio importante, o decide di ridimensionare consumi ed abitudini dannose per l'ambiente, ritornando ad una vita sociale basata su semplici bisogni, andando in qualche modo, verso una decrescita felice, anche attraverso questi semplici strumenti, oppure siamo destinati a distruggere questo pianeta. Peccato sia stata bocciata la proposta del M5S, di posizionare questa sorta di mercatino del riuso e dello scambio, nei pressi dell'isola ecologica del Plusc, a mio avviso avrebbe avuto più efficacia e partecipazione. chi decide di sgomberare una soffitta o cantina o garage o magari ha in corso un trasloco, avrà sicuramente parte degli oggetti o materiali irrecuperabili, andando all'isola ecologica poteva tranquillamente selezionare i materiali in un unico viaggio e luogo. Non dimentichiamoci che molti, per così dire utenti saranno persone in difficoltà economiche. Pazienza d'altronde è risaputo le opposizioni sanno solo criticare e mai proporre. Riguardo al titolo del post, la parte di questo lodevole intento che più mi fà rabbia, è l'ipocrisia della finanza, per chi non lo sapesse, la benemerita e generosa fondazione che finanzia il progetto in questione, altro non è che la cassaforte delle banche, dove spesso le poltrone sono garantite per nomine politiche. Ora da una parte il sistema Bancario ha disgregato ed impoverito la società civile, alimentando una finanza altamente speculativa, con strumenti finanziari totalmante slegati dal mercato reale, spesso coinvolta in frodi a livello mondiale, hanno distrutto banche territoriali sanissime coma la INTRA in nome della concentrazione bancaria. Quanti di Voi ricordano i casi, Passera con INTESA SANPAOLO e Profumo con UNICREDIT poi con MPS si parla di frodi, evasione fiscale,usura. Tutti questi personaggi e quello che rappresentano, li ritroviamo sotto altre spoglie a fare i benefattori dei cittadini dopo averli depredati e mandati in rovina. Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po’ di attenzione, a distinguerla dal volto. (Alexandre Dumas)

Con Silvia per Verbania su via delle Ginestre - 16 Giugno 2017 - 07:03

li convincerete?
chi l'ha dura la vince si diceva una volta,oppure ritenta sarai più fortunato,questo però comportai l'onere di convincere quelli che hanno votato contro che si sono sbagliati,altrimenti siamo punto e a capo...

Convegno Pesca sul Verbano - 7 Giugno 2017 - 20:15

Re: e te pareva..
Ciao paolino Anche tu con questa storia del razzismo. ... Più o meno po siamo tutti. chi contro gli stranieri chi contro gli italiani etc. Piuttosto ti segnalo che pescatori di frodo dell'est Europa stanno massacrando il po' pescando con le bombe. Questo da molti anni. chiusa parentesi. In quanto al nostro povero lago è rimasto ben poco. I lucci che vedevo pescare da piccolo sono andati da un pezzo...

Un ringraziamento al "Capo" che se ne va - 1 Giugno 2017 - 09:43

Re: Re: speriamo
Ciao Hans Axel Von Fersen L'ho attivato per l'occasione perché non avevo mai avuto problemi. Ho sbagliato io a non farlo prima ma loro hanno agito non rispettando il principio di non aggravamento del procedimento. E per chi sa di cosa si tratta è una cosa importante. È questione di rispetto per il cittadino. Sai che l'agenzia pur non avendo il potere di emettere leggi in pratica lo fa con ldelibere o circolari con benestare del governo di turno? Così siamo messi.

PsicoNews: Guarire un cuore spezzato - 31 Maggio 2017 - 12:42

ah l'amour
Forse non è riportato in modo sufficiente lo studio, perchè non si capisce con quali motivazioni si siano indotte alcune persone a inalare una soluzione salina, ma al di la di ciò, tra le 2 soluzioni proposte a me pare evidente che la prima (placebo) non poteva che ottenere statisticamente maggiori effetti positivi. Però, mi domando se questo effetto sia auspicabile. A volte ho la chiara percezione che si tenti di far rientrare nella cosiddetta normalità coloro che sono fuori da tali margini, e ho il forte dubbio che la motivazione sia non tra le più nobili: osservare chi sta meglio di te, spesso mette in moto meccanismi piuttosto rozzi (come l'invidia o il disprezzo o la maldicenza ecc) o più fini e dunque piu subdoli, da qui - in questo caso che concerne l'amore - delle metodiche per riportare alla normalità la relativa persona. Siccome non siamo gli unici uomini vissuti su questa terra, proporrei di uscire ogni tanto da questa sorta di bolla termporale che noi crediamo frutto di una costante evoluzione - e consequenzialmente riteniamo esserne la cima - per cercare chi con acume aveva nei tempi che furono indagato con estrema originalità (almeno per il nostro comune modo di ragionare) sul tema. Mara Rongo, constato che l'amour un poco ti turba, è un bene ;-)

Interpellanza su Villa Giulia - 24 Maggio 2017 - 10:30

Re: risposta
Ciao Loredana sarebbe certamente possibile ciò che dici. siamo nel 2017 e ci sono in commercio tecnologie e materiali che consentono di fare ciò che si vuole senza, per forza, coinvolgere chi vuole la tranquillità. Ci sono però due cose che non si posso comprare: il buon senso e l'educazione. Certamente, quanto detto sopra, comporta investimenti che non possono ovviamente rientrare in pochi mesi ma devono far parte di un progetto che si sviluppa negli anni e che il Comune deve garantire come continuità. C'è bisogno di pensare in grande e non rattoppare sempre le situazioni come una vecchia coperta sgualcita.

Bilancio Partecipato ultimi giorni - 17 Maggio 2017 - 17:31

Vallone cerca di spiegare il non senso
La pezza è peggio del buco. “Siccome è stata un successo allunghiamo i tempi…” e se fosse stato un insuccesso chiudevano prima? Suvvia Assessore, ci si aspetterebbe se non più serietà almeno il rispetto delle regole che ci siamo dati. Il plurale perchè? chi lo ha deciso? il gruppo di lavoro certamente no, Lei e il Sindaco? Questo bilancio partecipato con esclusioni arbitrarie e politiche e con il cambio delle regole in corsa è certamente qualcosa da dimenticare, sicuramente antitetico a una VERA partecipazione.http://www.verbaniafocuson.it/n1095280-sempre-piu-allibito-dall-arbitrarieta-e-dalla-mancanza-di-trasparenza.htm Ma mettiamo che un progetto alla scadenza precedentemente stabilita fosse risultato vincitore delle votazioni on line, ma con il posticipo della scadenza del voto venga superato da altro progetto??? Ora , sulle modalità delle votazioni c'è più di una perplessità, non a caso è stata presentata un interpellanza Ma più in generale sul "bilancio partecipato" ci sono parecchie ombre, in particolare mi riferisco ad esclusione di progetti per ragioni squisitamente politiche , oggi come dovremmo interpretare questa proroga? come il tentativo di avvantaggiare chi non sta vincendo?

Primarie PD gli eletti del VCO - 11 Maggio 2017 - 13:50

confronto? chi ha parlato di confronto?
Ho letto a spizzichi la conversazione... comunque , quando i sostenitori del sindaco volessero un confronto di merito, noi siamo pronti, per il momento registriamo il silenzio e qualche slogan http://www.verbaniafocuson.it/n1086704-il-prezzo-del-silenzio-del-pd-verbanese.htm

Primarie PD gli eletti del VCO - 10 Maggio 2017 - 21:06

Re: Quali meriti?
Sig. Cesare, è risaputo ai molti che il solo riuscire a mantenere il livello raggiunto in passato è cosa ardua, di certo anche questo è un merito. Infatti, se.cosi non fosse, la città sprofonderebbe progressivamente nelle posizioni più arretrate delle classifiche che identificano questi standard qualitativi. Se poi la gestione del verde sia peggiorata è forse un demerito dell'amministrazione attuale o del Consorzio che ha in appalto tale compito? Non ha forse il Sindaco come primo atto all'indomani del suo insediamento nel 2014 scritto più e più lettere di richiamo a ConserVco perché mantenere gli standard qualitativi richiesti dell'appalto fino ad dover arrivare a parentale per poi attuare la sospensione dei pagamenti sostanzialmente per inadempienza contrattuale? Ora diamo a Cesare qualche e di Cesare e se sollevano critiche sulla gestiobendel verse almeno saappia chi sono i fattivi responsabili. Sul canforo possiamo ben osservare come questa amministrazione abbia ascoltato il parere contrario sollevato dai cittadini, rispettando il loro volere di non abbatterlo fino ad arrivare a salvaguardarne l'integrità incaricando un un agronomo che ne risollevasse le sorti dopo l'incendio doloso dello scorso febbraio e dove questo non sia stato possibile, evidentemente, si è dovuto procedere diversamente.... o crede che nella città ai primi posti in Italia per ecosostenibilita' e qualità ambientale l'amministrazione sia tanto sprovveduta dal voler perdere tale primato a colpi di motosega? Su, siamo seri.

Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 9 Maggio 2017 - 12:44

Re: la Thatcher?....
Ciao lucrezia borgia Conosco benissimo l'argomento Britannia, non ho voluto toccare anche quel tasto, altrimenti tutti ad accusare di essere complottisti, magari richiamando le scie chimiche, le stampanti 3d, i microchip sottopelle..ops forse le ultime 2 non sono più strampalate fantasie, chissà magari anche la prima potrebbe un giorno avere un suo collegamento con la realtà. Adesso tutti a dire che questa Europa và rivista, ma quando lo diceva il m5s era un'assurdità Da un post di gennaio 2014 L'Europa. Cosa sa un italiano dell'Europa, della UE, della BCE, a parte i luoghi comuni? Ci sono degli europarlamentari italiani a Bruxelles? Certo, tra cui Mastella, ma nessuno sa cosa fanno, di cosa si occupano. Neppure chi sono. L'europarlamento è come un Grand Hotel in cui si alloggia fino alla prima opportunità elettorale in Italia, come successe per D'Alema, o un sontuoso cimitero degli elefanti di politici trombati e di seconde file. La comunicazione dei lavori europarlamentari è del tutto assente. Alzi la mano chi può tracciare un bilancio minimo dei lavori dello scorso anno. Non si discute mai di Europa, ma solo di euro che dovrebbe rappresentare l'economia europea nel suo insieme, ma che ormai non rappresenta più nulla. L'Europa è un comodo alibi. "Ce lo chiede l'Europa" è un mantra per coprire qualunque stronzata, dal Fiscal Compact al pareggio di bilancio in Costituzione. chi è questa Europa, mitica e lontana, che ci invia i suoi messaggi per bocca di Napolitano e della coppietta di pappagalli Capitan Findus Letta e Renzie? Fuori un nome. chi decide cosa e perché sulle nostre teste? siamo in preda a un'allucinazione collettiva che ha trasfigurato una banca centrale europea e la burocrazia in un ideale di Europa che non esiste. Governati a livello nazionale da banchieri e burocrati che usano primi ministri come portaborse e camerieri. Le decisioni prese in Europa hanno effetti devastanti sul futuro delle prossime generazioni, nel bene così come nel male, ma nessun cittadino europeo può interferire, spesso non ne è neppure a conoscenza. L'Europa sarà politica o non sarà. Sarà partecipativa o non sarà. L'Europa non è un frullatore di nazionalità per renderle omogenee. Questo è un disegno destinato al fallimento. Un esercizio impossibile. Non siamo gli Stati Uniti d'America con popolazioni eterogenee in cerca di una nuova Patria, ma popoli con tradizioni e civiltà millenarie. Quest'Europa così invocata e così assente si è trasformata in una moderna dittatura che usa i cerimoniali democratici per legittimare sé stessa. Il MoVimento 5 Stelle entrerà in Europa per cambiarla, renderla democratica, trasparente, con decisioni condivise a livello referendario. Oggi la UE è un Club Med infestato dalle lobby. Il manifesto del M5S per le elezioni europee è di sette punti. Nelle prossime settimane ne illustreremo i motivi. In Europa per l'Italia, con il M5S!

Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 3 Maggio 2017 - 14:00

Strage delle donne
Da nessuna parte sta scritto che negli ultimi 10 anni il numero delle donne uccise è superiore a quello degli uomini uccisi; strage biblica? Non siamo certo noi Italiani che li mettiamo su carrette del mare malmesse, per cui non possiamo certo essere accusati di stragi bibliche al posto dei mercanti di uomini che, è bene sottolinearlo, sono anch'essi del continente africano. Al più si parli quindi di stragi fratricide commesse da africani ai danni di altri africani.E per conculdere, sulla strada del non ritrono insieme a Robi siamo molti, molti di più di quelli che si possa pensare. e adesso alè, per cercare di far leva parlate di bambini morti eccetera eccetera, pescando nel solito cestino dal quale siete soliti estrarre casi pietosi per suscitare sdegno, come se anche chi non la pensa come voi, non avesse occhi per vedere. Solo ponendo fine a questo fenomeno con le buone o con le cattive potremo eviatre che altri bambini finiscano annegati per colpa di gente che è nata nelle loro stesse terre e sta sul loro stesso continente.

PAES: un comunicato dell'Amministrazione - 3 Maggio 2017 - 11:58

Roma per toma
Non stupisce la chiave di lettura dell'Assessore che chiude dicendo: "...tenda a mettere in cattiva luce questo gruppo di giovani professionisti ", quando in realtà il mio gruppo non ha votato per il PAES perchè arbitrariamente escluso dall'Assessore dal tavolo di lavoro, di cui avendo solo potuto valutare la banalità dei risultati e gli alti costi , oggi è solo titolato a fare domande volte a chiarire svariate questioni. Non stupisce che un Assessore così poco preparato e così irrispettoso delle istituzioni (non invita le minoranze ai tavoli tecnici, risponde a mezzo stampa e non a chi pone le questioni e considera evidentemente secondario il Consiglio Comunale), sposti il tema dalla pochezza del progetto a un supposto "attacco ai giovani professionisti". siamo abituati ad aspettarci pochino dall'Assessore "competente", così non restiamo delusi quando quel "pochino" arriva, magari in versione ridotta ...

Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 3 Maggio 2017 - 11:36

chi guarda dove i politici vogliono che guardino !
Il problema, grave Migranti è innegabile va risolto ! Non certo con odio e rancore, che serve solo a creare altro odio . Robi io come donna posso dire , con la realtà che parla da sola , abbiamo un problema anche peggiore , la strage delle donne ! Qui si che ci sono morti e siamo noi donne ! E non sono i Migranti il pericolo , ma chi dice di amarci e italianissimi . Negli ultimi 10 anni sono state uccise 1740 donne , anche in attesa di loro bambini . Dico questo perché, vedo solo trasmissioni continue, giornaliere che parlano di Migranti, non per aiutarli o per, con tutta L' Europa unita , cercare di risolvere . Se L'Italia non avesse firmato l'accordo di Dublino , ora anche gli altri Stati sarebbero stati obbligati ad accoglierli . L'egoismo non ha permesso di vedere , che l'Italia ha le frontiere in mare , noi non possiamo mettere muri nel mare , a meno chè davanti a tutto il mondo e la Storia vogliamo essere ricordati per una strage biblica . Parlare della strage delle donne ai politici non porta voti ne consensi , meglio vedere il nemico che è nero e viene dal mare . Credo che termino qui , caro Robi con le persone come tè non vale la pena sprecare il tempo ! Oramai sei sulla strada di non ritorno e mi ricordi quelli della BANALITÀ DEL MALE , loro non dovevano pensare ma seguire gli ordini !

Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 30 Aprile 2017 - 14:05

La sognatrice !
Caro info , io mi posso permettere di commentare con il mio nome e cognome , non ho bisogno di avere coraggio per dire ciò che penso ! Non ripeto ciò che ho detto , sono andata a rileggermi , e mi ricondivido appieno ! È vero , gli approfittatori ci sono e continueranno ad esserci , ma allora li lasciamo morire in mare ? Allora non dovremmo fare niente nella vita , sposarsi o avere un compagno, con tutte le donne che vengono uccise , non portare soldi in banca , con tutte le banche che speculano , oppure credere nei partiti , con tutti i corrotti e ladri che ci governano . Allora mi dirai : aiutiamoli a casa loro , ma sono solo parole , e rimangono tali perchè anche chi le dice poi non ha mai fatto niente e nemmeno lo farà , anzi siamo sempre stati bravi a bombardare e depredare le loro terre ! Il fatto vero e crudo ( e che non si ha il coraggio di dire ) è che di questi neri non ve ne frega niente , pensate solo a quanto costano , ne avete paura ( parlo in plurale visto che siete parecchi in tutta Europa ) e spaventate tutti i giorni , come un martello pneumatico. Adesso vi fà comodo dire che approfittano di loro ( e non dico che non sia vero ) , non perchè avete a cuore la loro vita e la loro salute , ma solo per propaganda. C'è un ipocrisia di fondo , non li volete e basta ! Anche io non li vorrei , sono un grosso problema, non lo nascondo , ma principalmente non li vorrei, perchè vorrebbe dire che stanno bene dove vivono , che sono in pace e non corrono pericoli ! Loro urlano aiuto ! E poi arrivano qui e trovano uno come Salvini che davanti al mare di Lampedusa, quel mare che ha visto morire migliaia di persone, compresi bambini e neonati , non ha trovato di meglio che dire ; ci devo tornare per pescare ! E farsi una foto sorridente davanti un barcone ! Queste sono le persone che farei volentieri a meno !!!