verbanesi

Inserisci quello che vuoi cercare
verbanesi - nei commenti

PD e Marchionini ai ferri corti - 12 Giugno 2016 - 11:12

CVD
Come volevasi dimostrare. Meglio vere banalità che tristi giustificazioni di una situazione che non si vuole accettare, una sonora batosta elettorale che si è tentato di evitare, in ritardo. Questa mi sembra (e sembra a tutti) la realtà dei fatti. Si vuol sempre sviare, tipico di una parte delle opposizioni oltranziste. Ripeto: anno 2013, primarie centro - sinistra, Marchionini outsider non prevista, vittoria perché votata dalla gente, questo è un dato di fatto che chiunque (anche il politichino dell'ultima ora) e in grado di comprendere. Alle amministrative vittoria a man bassa del PD verbanese? Sicuro, nessuno lo nega, anzi, ma anche (e certamente molto) con gli stessi voti popolari delle primarie per il neo candidato sindaco. Concludo ribadendo (visto che necessita): se i verbanesi la riterranno all'altezza del compito affidatole la prossima volta la rieleggeranno, diversamente... avanti un altro. Questa si che è vera partecipazione democratica nello scegliere la guida amministrativa della propria città. Cordiali saluti Ps: ma un serio amministratore nonché politico non ha il compito di "rispondere prontamente alle richieste della gente"?

Mercato Europeo e Street Food - 11 Giugno 2016 - 10:23

Re: Re: Re: Re: cibo in strada
Ciao Kiryienka. Grande! hai colto un aspetto INQUIETANTE dei verbanesi. Vedo che già chi incontrerò tra persone conosciute o sconosciute in un determinato evento o ora e luogo per passeggiare. Gente immutata da anni. Molto inquietante.

Mercato Europeo e Street Food - 10 Giugno 2016 - 23:48

Re: cibo in strada
Ciao lady oscar,pensa quanta gente porta il festival jazz di Ascona........troppo intellettuale per noi verbanesi?....meglio salamelle una settimana si e una no?....daiii....nn ci credo che hai fatto il commento di sopra

Giro Rosa: presentata la tappa di Verbania - 10 Giugno 2016 - 23:40

Utilità?
E' tutto molto bello ma a noi verbanesi che utilità ne traiamo?

PD e Marchionini ai ferri corti - 10 Giugno 2016 - 21:34

Corretto
L'analisi di Alessandra è condivisibile. l PD (non quello che si palesa, bensì quello che sta dietro le quinte, vero burattinaio) ha questo grosso problema fin dal 2013 ovvero da quando alle primarie comparve Marchionini ha rompere le uova nel paniere e contrastare il burattino predestinato a essere eletto sindaco. Creando un danno per la spartizione delle poltrone non solo al PD (sempre quello occulto) ma anche alle attuali minoranze (sia quelle che decisero di non correre alle primarie consapevoli di essere spazzate via sia quelle che atteso il risultato appoggiarono il cavallo vincente nella speranza di ottenerne vantaggi). Con questo si può dire, con buona approssimazione, che l'attuale sindaco sia stato scelto e poi votato dai cittadini più che dal partito, che aveva puntato su altro cavallo. Con buona pace di PD, assessori e colleghi sindaci scontenti. Quindi è probabile che possa essere rieletta se il lavoro amministrativo fin qui fatto da Marchionini, che ha soddisfatto la maggior parte degli elettori verbanesi dovesse continuare a soddisfarli. Questo al netto dei giochini politici d'ostruzionismo dei perdenti, che ai molti cittadini poco interessano.

Cresce Intrainsieme, pronti per Intra by night - 7 Giugno 2016 - 07:44

Cortesia e lingue straniere
Verissimo Livio, ci vorrebbe un po' più di cortesia e sorriso da parte degli esercenti verbanesi. Ci sono però anche delle perle preziose. La settimana scorsa ho visto una ragazza che dietro al bancone alimentare di un supermecato serviva, piena si sorriso, degli stranieri esprimendosi in buon inglese. Bravissima!

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 3 Giugno 2016 - 20:59

Lago di Garda
C'è un lago non lontanissimo da noi, che forse è anche meno bello dal punto di vista paesagistico- E' il Lago di Garda. E' pieno di turisti, divertimento e strutture ricettive. Ai verbanesi purtroppo dà fastidio il rumore, la musica e il divertimento.

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 3 Giugno 2016 - 15:07

re: lady Oscar e sibilla
Lei punzecchia Lady Oscar per tre persone e me per le altre personalità citate, oltre a Toscanini. Chi non li conosce può informarsi (magari anche Lei) Illustre, quanti individui ritiene conoscano la repubblica ossolana? Più importante Domodossola di Verbania? ed anche se fosse? A Verbania deve essere precluso il "diventare importante", ammesso che non sia già? Lei ha imparato che i verbanesi considerano Verbania caput mundi e tutto è dovuto? Non sono di Verbania (come ho già detto più volte) ma amo svisceratamente questa meravigliosa città che ritengo la vera capitale e simbolo del Lago Maggiore, sia della riva piemontese che di quella lombarda e sarebbe ora che alla "regia" e "decadente" Torino se ne accorgessero e tenessero in considerazione le potenzialità di questo luogo. Ma forse a Torino, essendo stati la capitale del Regno della famigliucola Savoia.........ritengono di contare qualcosa in Italia! Cerea neh.........

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 3 Giugno 2016 - 14:16

Caspita
Lady... conosci tre persone che sanno di verbania quindi reputi che verbania sia conosciuta universalmente.. comunque mi auguro che almeno ad asti conoscano le province del piemonte .. sibilla.. solo Toscanini è conosciuto ai piu .. gli altri che citi sono conosciuti solo agli esperti del settore.. storicamente è decisamente piu importante domodossola per la repubblica dei 40 giorni... ma per il resto ... chi conosce verbania è solo per un caso o perché ha aperto un libro di geografia... comunque ho imparato da tempo che molti verbanesi che vanno raramente al di la del Toce Verbania è caput mundi... x i verbanesi tutto è dovuto e non si rendono conto di essere quanto 3 condomini di torino...

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 3 Giugno 2016 - 10:06

Re: Anonimo
sibilla cumana tra mille argomentazioni sconclusionato ha scritto finamente UN (solo uno!) pensiero condivisibile: "Forse il problema di Verbania sono i verbanesi (non tutti, fortunatamente) che non si rendono conto e non sono capaci di sfruttare ciò che il buon Dio e la Natura hanno messo la loro disposizione, gratis". In tutta Italia il bello è stato fatto nel passato. Inutile questa sconclusionata rassegna di pittori e ville. Ora siamo PERIFERIA piena di attività che stanno chiudendo, lavoratori frontalieri e stazione ferroviaria dove non fermano treni. Ma qualcuno ha la testa inebriata nel suo mondo fantastico di ville, pittori e scultori che non ci sono più da tempo. SVEGLIAAAAA!

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 3 Giugno 2016 - 09:52

Anonimo
che Verbania sia una città sconosciuta lo pensa Lei e purtroppo tanti verbanesi. E' talmente sconosciuta che è il capoluogo della provincia VCO. E' talmente sconosciuta che ha legato a sè personaggi illustrissimi del calibro di: Bernhard Riemann, Neil McEacharn pensò bene di realizzare i giardini di Villa Taranto, Daniele Ranzoni, Contardo Ferrini, Paolo Troubetzskoy, Arturo Toscanini (mai ossevato il busto a Villa Giulia?) Leo Frobenius, Luigi Zappelli, Bonaventura Cavalieri, il giovane Filippo Ganna... E' talmente sconosciuta che basta fare quattro passi per constatare come sono numerosi i turisti, olandesi, tedeschi, francesi, del Nord Europa; recentemente ho visto una bella frotta di turisti russi... Forse il problema di Verbania sono i verbanesi (non tutti, fortunatamente) che non si rendono conto e non sono capaci di sfruttare ciò che il buon Dio e la Natura hanno messo la loro disposizione, gratis. verbanesi che puzzano di requiem aeterna e viaggiano con l'Olio Santo in tasca! Verbania sconosciuta? Puah !

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 1 Giugno 2016 - 16:01

Giovanni%, come si fa a scrivere
la sua replica al mio commento! Perchè è così riduttivo nei confronti di Verbania? Certo che sì, che un teatro di provincia può essere un volano! I turisti non verranno a Verbania per andare al Maggiore? Se i turisti vanno a Locarno (stesso lago) per le manifestazioni culturali, perchè non verrebbero a Verbania? Perchè i turisti che vengono a Verbania per il lago, la sua natura, il paesaggio i giardini, non dovrebbero andare al Maggiore, sono forse analfabeti trogoloditi? Con il Maggiore "ben funzionante", ne verrebbero ancora di più! Lasciamo il turismo di massa alla riviera romagnola! Il Cem distoglierà fondi che si potrebbero utilizzare in iniziative più utili? Come la tappa del Giro d'Italia 2015? Come frontalieri con le ali? Forse si può dire che i figli verbanesi piangeranno le colpe di certi Sindaci, non certo di chi ha voluto il CEM, e di quegli elettori che hanno dato il loro consenso, in buona fede, a persone che si sono rivelati non all'altezza del compito che si sono assunti. Giovanni% non sia "retromirante" e sopratutto si tolga di dosso l'odor di muffa e restituisca alla sacrestia la bottiglia dell'olio santo che tiene in tasca! Absit iniuria verbo !!!!!

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 1 Giugno 2016 - 11:58

Ma come si fa....
Ma come si fa a scrivere certe cose! Un teatro di provincia non sarà un volano per un bel nulla. Avrà interesse esclusivamente locale. E' adibito per organiazzare spettacoli per il pubblico locale I TURISMI NON VERRANNO A VERABANIA PER ANDARE AL TEATRO MAGGIORE! Mi sembra avidente. In primo luogoi in giro per l'Italia ci sono realtà tatrali mille volte più interessanti e non verranno certamente in una piccola struttura di provincia- In secondo luogo i turisti vengono a Verbania per vivere il lago, la sua natura, il paesaggio e i giardini. In questa ottica LA COSTRUZIONE DEL CEM E' STATO UN GRAVE DANNO TURISTICO PER LA CITTA'. Per la costruzione delle infrastrutture connesse e per la difficile gestione gestione che generreà problemi e COSTI, SISTOGLIERA' DI FATTO FONDI che potevano essere destinati in obiettivi più utili. In questo caso si puà proprio dire che figli verbanesi piangeranno le colpe dei propri padri sindaci ed elettori superficiali e illusi.

Striscia d’arte sulla Basilica di San Vittore - Foto - 18 Maggio 2016 - 09:37

acquistiamola..
buongiorno, ho seguito passo dopo passo la realizzazione dell'opera e vi assicuro che è stata un'impresa non facile, in fase di completamento ho proposto allo staff di cominciare a fare "propaganda" tramite stampa, conferenze e fb e ecc,ho notato un certo fastidio e riluttanza a "spampanare" in giro la notizia che, secondo il regista, doveva essere occultata fino a compimento opera,quindi condivido appieno le critiche circa il marketing...certo il dipinto è eccezionale,unico nel suo genere,il prezzo di 300 euro è per un metro per tre,detraibile dalle tasse, firmato dall'autore in quanto non ripetibile,mi auguro che i verbanesi acquistino la tela in primis in nome dell'arte ed anche per il nobile fine

Emma Morano oggi è la più anziana al mondo - 17 Maggio 2016 - 20:59

Signora Emma, opo la mgli amici di VerbaniaNotizie
Dopo la morte della New Yorkese Susannah Mushatt Jones, il primato della donna più anziana del mondo è passato alla signora Emma Morano di Verbania, un evento straordinario che ha suscita clamore in tutti i più sperduti angoli della Terra: in Indonesia, India, Bangladesh, una mia amica Wafaa Dawoud del Cairo era la prima ad informarmi, ma anche i miei amici Nepalesi e Bangladesi erano informati da TV e Stampa. E' comprensibile che soprattutto i verbanesi, direttamente interessati geograficamente e da vicini di casa, commentano questa straordinaria singolarità mondiale. Cercare il Perché è anche umano data la rarità in assoluto, ma possiamo presumere che questo evento unico sia geneticamente predestinato, e tutte le congetture dovranno essere accettate e non criticate, ma in fondo nessuno sa spiegarsi il motivo della longevità: GENETICA o DESTINO ". .

Sul Maggiore: ancora fantasiose ricostruzioni. I punti vendita dei biglietti sono operativi - 17 Maggio 2016 - 17:26

Punti vendita
Caspita , i punti vendita sono presso le sedi comunali e magari hanno pure stipendiato un organizzatore per fare questo . Non vogliono uscire dai confini verbanesi , i biglietti sono riservati esclusivamente x i cittadini , complimenti.

Striscia d’arte sulla Basilica di San Vittore - Foto - 17 Maggio 2016 - 10:26

megaflop e karma
leggo da ''La Stampa''.....''megaflopo la vendita del telo,ad oggi,venduti metri per circa 4000 euro,neppure il costo della tela grezza''......la previsione era di circa 150000 euro di ricavato........domanda......verbanesi non partecipativi,opera ''inutile'' o pravisione d'incasso completamente errata?Forse anche il Karma ci ha messo lo zampino,se Zanuso avesse seguito la corretta via di marketing,forse........

Zacchera: "La commedia di De Gregori" - 15 Maggio 2016 - 07:29

Alleanze
La confessione di Zacchera che "Il CEM" (ma ora è il Teatro Maggiore)" sia una sua creatura" conferma la continuità del tentativo di accreditarsi un merito per consegnare alla memoria dei verbanesi un'opera positiva anziché il fallimento storico (la Destra aveva vinto a Verbania!) della sua Amministrazione. D'altronde una presunta onestà intellettuale unisce due avversità nella contrapposizione all'attuale Sindaco

Il Maggiore inaugurazione 11 giugno con Haber, Papaleo, Rubini e Veronesi - 15 Maggio 2016 - 07:26

x Lady
Troppi speriamo ! Purtroppo il fai da te del sindaco sarà un grande fiasco economico . Ultima notizia dice che anche il 2° bando per bar ristorante è andato deserto e così ha deciso di affidare gratuitamente la gestione di bar e spiaggia.x questi mesi , se non è una sconfitta questa... Doveva fare subito un bando di tutta la struttura e come giustamente dice l'assessore Vallone inaugurare il CEM a Settembre con un evento artistico ben programmato e pubblicizzato , alla grande . Certo all'inaugurazione ci sarò tanto per curiosare come tanti verbanesi ma dopo sarà grigia,economicamente .

Zacchera: "La commedia di De Gregori" - 14 Maggio 2016 - 21:47

Rispetto per il danaro pubblico
La sua creatura oltre ad essere costata 20 milioni di euro per procrearla a nostre spese,non sappiamo ancora quanto costerà ai verbanesi in futuro, se fosse (e non me lo auguro) una zavorra per il bilancio dovrebbe essere lei a mantenersela come un buon padre fa con la sua progene, ma purtroppo siamo in Italia e tutti pronti a prendersi i meriti e mai ad assumersi le proprie responsabilità, di certo anche l'attuale sindaco non è da meno nello sperpero di soldi pubblici, vedi la visione futura di Verbania,da fumetto ovvero Parcheggiopoli, all' ego (con i soldi altrui)non vi è mai limite