locale

Inserisci quello che vuoi cercare
locale - nei commenti

Montani risponde a Chiamparino sul referendum - 19 Settembre 2018 - 14:58

Re: No, no.
Ciao Giovanni% concordo: per prima cosa non è vero che il centro-destra è coeso, sia a livello nazionale (Governo Lega/M5S, con FI e FdI all'opposizione, quasi sempre), sia a livello locale (Lega senza alcun consigliere comunale, con commissario provinciale dopo espulsioni ed epurazioni originate, guarda caso, soprattutto dalla sua candidatura, intesa come mancato cambiamento; per non parlare del Fronte Nazionale, formato da 2 consiglieri comunali ex legisti, nonché dell'abbandono successivo dell'unica consigliera, a sua volta ex penta-stellata). Seconda cosa FdI ha espresso delle perplessità sull'eventuale passaggio del VCO alla Lombardia. Infine, visto che rappresenta la continuità col passato, perché non ripropone un disegno di legge per un VCO provincia autonoma? In quest'ultima ipotesi voterei subito Sì!

M5S su Bando periferie - 14 Settembre 2018 - 12:24

Re: eppure è semplice
Paolino, dimostrato matematicamente che la Corte non c'entra nulla (spero ne faccia ammenda) e che le coperture economiche, dati alla mano e considerazioni di cui sopra, ci sono, quale sarebbe l'aggravante di essersi qualificati "ultimi" in una classifica per la riqualificazione delle periferie? Preferirebbe vivere nella città metropolitana di Bari che, a fronte di un investimento da 100M€, ne ha richiesti 40 al bando e si è classificata prima? Ben contento, personalmente, di finire nella parte bassa della graudatoria, anzi peccato aver perso l'ultimo posto, spuntato da Urbino. Inoltre la graduatoria è una cosa, la finanziabilità un'altra: se qualcuno, al di sopra dell'amministrazione locale, ha deciso che tutti coloro che hanno proposto progetti avrebbero ricevuto il finanziamento richiesto, quale sarebbe, nuovamente, la colpa di VB? Avrebbe potuto non partecipare al bando...e per fare un favore a chi? Ce lo spieghi che siamo curiosi. Non si dica inoltre che sono marchette per gli alleati di sinistra; scorrete la lista e vediamo quanti sono veramente i "compagni". http://www.casaportale.com/public/uploads/16563-pdf3.pdf Il taglio è un danno ai cittadini, non alle amministrazioni. Per il nostro piccolo, è un danno in primis ai pendolari, amici e parenti che da anni soffrono di condizioni pietose alla stazione di Fondotoce ed è un danno per l'immagine della città continuare ad avere un cantiere infinito alle porte della stazione ferroviaria (perchè c'è in realtà tanta gente che approda lì). Per la ciclabile, probabilmente a pochi di noi importa ma il progetto, soprattutto per il secondo lotto, è affascinante e vi invito a consultare la documentazione tecnica. Avendone la possibilità, siete proprio sicuri che non vi verrebbe voglia di fare quattro passi o pedalate su un percorso a sbalzo sul lago in un tratto molto suggestivo? Non è solo per i turisti, o per meglio dire non solo per loro: quanta gente vedete camminare/correre/pedalare sul tratto che da Villa Taranto va a Pallanza? Quella è una finta ciclabile, ma il panorama è mozzafiato! Io alla mia città ci tengo e tutti i progetti volti al recupero ed al miglioramento sono i benvenuti, chiunque sia il partito politico in carica al momento. Saluti AleB

M5S su Bando periferie - 12 Settembre 2018 - 09:20

eppure è semplice
in sintesi,il governo PD promette soldi che non ci sono,la Corte Costituzionale lo mette nero su bianco,il PD vota il nuovo emendamento per la costituzione del nuovo fondo,il PD si scaglia contro l'emendamento appena votato. a livello locale,la formidabile amministrazione PD della turbosindaca presenta un progetto che si classifica terzultimo su 130. poi si chiedono perchè Lega e 5S volano al 60 e più percento.

M5S su Bando periferie - 11 Settembre 2018 - 15:25

Politica e Verità
Quasi un ossimoro, oserei dire. Però quando si parla di numeri e di bilanci, la demagogia "ha le gambe corte". Ammetto che non né strumenti né tempo per verificare l’una o l’altra ipotesi, ma che dire di questa dichiarazione del presidente dell’ANCI che poco tempo fa asseriva: “Ristabiliamo la verità – ha replicato Decaro -: è falso che non ci sia copertura per il miliardo e 600 milioni destinati ai 96 progetti del bando periferie. Ottocento milioni sono stati stanziati con delibere Cipe. Altri ottocento milioni attraverso il comma 140 di una legge di bilancio di due anni fa. Del resto tutte quelle convenzioni, che ora il governo vuole considerare carta straccia, avevano avuto la verifica e la registrazione della Corte dei Conti." Sinceramente, sono più portato a credere che un’operazione inclusa in Finanziaria sia stata sottoposta a tutte le verifiche del caso (coperture) ma i proclami del presente potrebbero anche aprire a nuovi percorsi (quelli a debito): tra reddito di cittadinanza e flax tax, stando ai numeri, non si avrebbero le coperture necessarie. Eppure si faranno stando ai ns leader del momento, salvo poi dover superare la barriera Tria sulle necessarie coperture. Appunto. Occorre inoltre ribadire una cosa del decreto milleproroghe: i fondi non vengono soppressi ma si rimandano al 2020 (salvo ulteriori ripensamenti). Quindi le coperture ci sono e vengono solo spostate di qualche anno per fare spazio ad altri “usi”: non si potrebbero spostare se non fossero già stati accantonati nel bilancio dello Stato, non credete? Se fosse vero l’assunto proposto dai grillini nostrani (e non solo), quei fondi inesistenti dovrebbero essere tagliati definitivamente. Ma tant’è, questa è la politica. E’ utile anche chiarire l’intervento della Corte costituzionale, a dire il vero molto tecnico: il decreto milleproroghe doveva sanare il (corto)circuito autorizzativo tra i vari enti locali e lo ha fatto, solo che si è limitato a farlo per i primi posti della lista e non per tutti. Decisione politica: ai commentatori, tutte le ipotesi del caso. Venendo ai progetti della nostra città, quelli più importanti ovvero Movicentro e ciclabile, erano già nel programma dei lavori pubblici e mancava solo la copertura economica, da trovarsi tra le mille pieghe dei vari bilanci e/o fondi istituzionali: il bando periferie ha impresso un’accelerazione senza intaccare la possibilità di accedere alle altre fonti, pronte per essere utilizzate per altro. E’ un ritorno economico che lo Stato centrale dispone verso le istituzioni locali: non c’è nulla di sbagliato in questo ed anzi va incontro a quelle richieste che la Lega fa da sempre ovvero di rientrare in possesso degli esborsi verso la Stato centrale. Per quanto riguarda invece i progetti esecutivi, stando alle dichiarazioni dell’Amministrazione, sono stati consegnati tutti secondo i termini stabiliti: ma questo poco importa poiché le città che hanno già appaltato, stante il decreto, avranno anch’esse un taglio dei trasferimenti almeno per quella parte ancora non spesa. Aver votato all’unanimità il decreto al Senato è stato certamente un passo falso delle opposizioni ma non è una scusante per la maggioranza: voi avete voluto mantenere la bicameralità perfetta ed ora, tutti insieme, potete anche tornare sulle vostre decisioni. Ma così, almeno sembra, non sarà. Prevarrà quindi la decisione politica con nomi e cognomi, gli stessi che i cittadini delle 100 città dello scippo istituzionale si ricorderanno alla prossima tornata elettorale a livello locale. Messa da parte inoltre l’antipatia dello sgarbo tra istituzioni, credo e spero ci sia lo spazio giuridico per far decidere agli organi competenti se, a fronte di un contratto (che va tanto di moda in questo periodo) stipulato tra due parti, quale sia il diritto dell’una a recedere senza penale. Nel mondo civilistico ovviamente questo ha precise conseguenze. Saluti AleB

Passaggio alla Lombardia: referendum a ottobre - 20 Agosto 2018 - 06:38

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Il vento sta cambiando
Ciao SINISTRO Infatti a me piace metà governo. Ma l'alternativa pd 5 stelle sarebbe stata troppo indigesta. Neppure io ho mai avuto tessere di partito e sono libero di votare chi voglio e cambiare quando voglio. Oggi è gioco facile del governo perché il Pd quando apre bocca fa danno a se stesso. Sbando totale e pericolo di estinzione. Fatti loro. Per quanto riguarda fdi sono dispiaciuto della separazione spero temporanea dalla Lega ma a livello locale vado per la mia strada. Vco lombardo.

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 6 Agosto 2018 - 17:44

Non capisco proprio
Non capisco propiro perchè il PD (locale e nazionale) si ostini ad andare contro il sentire comune, contro ciò che pensa la maggioranza dei cittadini e questo non solo in campo sanitario, ma anche in campo sicurezza, europa, accoglienza, difesa degli italiani ed altro. senza capire che così facendo perderanno sempre più elettori. Contenti loro.....

Forza Italia: avanti sull'autonomia del Piemonte - 31 Luglio 2018 - 16:04

Re: Forza Italia partito unico con pd
Ciao robi sarebbe interessante capire la posizione della Lega a livello locale: dopo il successo di voti a livello provinciale, si sono spaccati, con tanto di commissariamento ed espulsioni, dopo una travagliata legislatura locale che ha visto i 2 suoi eletti in consiglio comunale fondare il FN verbanese, per poi prendere e lasciare una eletta nel M5S..... Il disaccordo sul neo/ ex parlamentare ha lasciato una profonda ferita.

Forza Italia: avanti sull'autonomia del Piemonte - 31 Luglio 2018 - 12:26

Forza Italia partito unico con pd
Oramai vanno a braccetto. B. ha dettato la linea e tutti si adeguano. I tg mediaset sono allineati al resto di Rai la 7 e sKy. Per non parlare del trio medusa corriere stampa repubblica. Con il 7 per cento vogliono dettare la linea a Salvini. E a livello locale si genuflettono al pd per fermare il passaggio in lombardia. Una vergogna indecente. Il.cdx è morto per colpa di fi e del suo anziano leader. Neppure Marcello Foa che scrive su il Giornale votano alla Rai! Ma ci sono o ci fanno? Fate sto partito con Renzi e che sia finita qui! Pdfi...partito dei f.......italiani dove f sta per quello che volete. A casa! Fate il 25 in due e la Lega è al 30!

Goletta dei Laghi: laghi Maggiore e Orta inquinati - 30 Luglio 2018 - 09:26

Re: I cretini e la legge
Ciao lupusinfabula riguardo agli stolti, magari non violano la legge ma il regolamento locale sì: se ti arriva addosso una pallonata, mica stai a vedere la nazionalità?

Rabaini su gestione pulizia erbacce - 26 Luglio 2018 - 06:31

vergogna
dalla rotonda di san luigi fino al locale b-side i marciapiedi sono pieni di erbacce uno skifo come se fosse dimenticata quella zona e chissa quante altre

Antincedio Lago Maggiore: CONAPO chiede mezzi - 23 Luglio 2018 - 09:21

Re: Re: Mimi Cocò e......
Ciao SINISTRO hai presente quando provi a entrare in un locale ma i buttafuori ti respingono? ecco. prova e riprova,ma se quelli ti buttano sempre fuori...la soluzione di questi geni è "spostare" una provincia! il problema dei vari Mimì e Cocò è che possono pure cambiare regione,stato,continente. ma sempre Mimì e Cocò restano,poveri.

Chiamparino su referendum passaggio alla Lombardia - 14 Luglio 2018 - 10:47

silenzio
vedo che in 24 ore nemmeno gli ultras hanno rintracciato uno straccio di documento ufficiale,due righe scritte che facciano capire se e quali vantaggi avremmo a passare in lombardia. oltre a poche dichiarazioni molto generiche e nemmeno troppo entusiaste di qualche leghista,dalla lombardia non arriva nulla. bene,mi sembrano basi solide per convincerci! tolto l'entusiasmo adolescenziale di qualche ultras a cui piacerebbe poter dire di essere lombardo (come se qualcuno chiedesse mai "scusa ma tu di che regione sei?"...boh) e di qualche politichetto locale in cerca di gloria,gli argomenti stanno un po' a zero. io non ho nessuna preferenza,piemonte o lombardia credo che a noi non cambierà veramente nulla,ma mi piacerebbe che chi vuole convincerci di questa "svolta epocale" (ma de che..) ci dimostrasse in qualche modo che il passaggio avrebbe un riscontro positivo tangibile,oltre all'importantissimo cambio di presentazione "piacere,sono lombardo"...

Minore: "Giro Rosa, cittadini verdi di rabbia" - 8 Luglio 2018 - 13:52

Corsa in Rosa
Ma la gente parla ma spesso non collegano il cervello, Da più di venti giorni si sapeva del giro in rosa e di tutto il percorso con gli orari. Quelli che vivono nel " loro " mondo senza mai leggere gli avvisi o sentire il locale tg, succede questo. ahahahahahah non ho parole, sempre a criticare, anche quando c'era il sigr. Zacchera.

Ospedale Unico: Potere al Popolo dice no - 27 Giugno 2018 - 08:10

Re: Re: Re: Argumentum ad personam
Ciao Giovanni% credo proprio di no, visto che questa formazione non ha alcun peso politico, sia a livello nazionale che locale.

Spiaggia di Suna e divieti - 26 Giugno 2018 - 11:29

Re: Re: ...non perdiamo il sentiero....
Egr. sig. Giovanni, non sono inesattezze, sono constatazioni circa il nostro tessuto urbano. Le politiche sul turismo non si fanno concedendo di poter fare ciò che si vuole, quando si vuole. Perché è di questo che stiamo parlando. Ci fosse stata più lungimiranza da parte di chi ci ha amministrato (qui a Verbania) in questi ultimi 73 anni probabilmente non ci troveremmo nell'attuale situazione. Avremmo ancora la ferrovia per Premeno, Omegna e il Mottarone, avremmo ancora un bellissimo teatro in centro e soprattutto avremmo un'organizzazione urbanistica tale da poter contemperare la presenza sia della movida che della tranquillità. Lei pensa che ad IBIZA sia solo chiasso e movida? Si vada a fare un giretto e si accorgerà che convivono in zone separate sai la movida che la tranquillità. E' questione di visione......di progetto. Che certamente qui manca! Non si tratta di NON VOLER organizzare mai nulla ma di conciliare due realtà opposte e quindi si impone un compromesso che, in buon stile italiano, lascia scontenti entrambe i contendenti. Vi sembra normale che il locale più frequentato e rumoroso della città abbia inquilini che sopra ci abitano (e c'erano prima loro) oppure che una città lacustre come la nostra abbia solamente una spiaggetta ridicola dove spesso non si trova nemmeno il posto dove posare un telo o una spiaggia alla foce di un fiume dove il bagnasciuga e lungo 10 metri (ridicolo). C'è più sabbia a Unchio (parco giochi) che sulle spiagge di Intra e Pallanza messe assieme. Ridicolo. Circa ciò che succede all'estero le confermo ciò che ho scritto.....in Francia, Germania, Austria, Svizzera, Polonia Danimarca, Slovenia e Croazia è certamente così. In spagna e grecia certamente no ma hanno PROGETTATO in maniera tale da poter gestire in maniera idonea le situazioni critiche. Un esempio? Sopra e intorno alle attività rumorose notturne ci sono solo uffici e negozi così da non generare contrasti con chi, alle 02 della mattina, vorrebbe dormire. Alegar

VCO Lombardo: Interrogazione a Chiamparino - 25 Giugno 2018 - 15:13

Re: Cambiare idea
Ciao lupusinfabula comunque curioso che, mentre a livello nazionale si stringe il patto, a livello locale la si pensi diversamente. Nella fattispecie verbanese, con tanto di commissariamenti, ritorni ed espulsioni....

Spiaggia di Suna e divieti - 25 Giugno 2018 - 13:15

Re: Del resto...
Ciao info a parte che la risposta già c'era stata a marzo, e che, per tua esplicita ammissione, non credi in questo governo dell'inciucio, alle parole devono pur seguire i fatti, visto che la campagna elettorale volge al termine, almeno spero.... Un agente di Polizia locale come presidio fisso solo per vedere se si rispettino i divieti? In quanti posti della città? Certo, militarizziamo tutto, stile Irlanda del Nord, con tanto di carro armati! Se non ricordo male, l'ultima e prima volta che era cambiato il vento verbanese, poi ci sono state delle dimissione anticipate, oppure no? Per il resto, bene sull'immigrazione, ma non basta: iniziamo anche a metter mano al lavoro, prima che la legislatura si concluda, non si sa mai.... DEF a parte, con tanto di flat tax e reddito e/o pensioni di cittadinanza.

Spiaggia di Suna e divieti - 22 Giugno 2018 - 17:09

E niente ...
...nulla è cambiato rispetto agli scorsi anni, nulla cambia e nulla cambierà! Dopo più di un anno, forte anche delle segnalazioni (finalmente!!) di altri utenti su facebook, si ripropone il problema delle partite a pallone sui manti erbosi del lungolago di Suna: d'accordo che l'Italia è fuori meritatamente dai mondiali di calcio ma davvero danno fastidio questi ragazzotti-bulletti che interpretano a loro modo i divieti imposti dall'Amministrazione comunale che, tra le molte altre cose, è inesistente nel farli rispettare; non so se per mancanza dei cosiddetti o semplicemente perché a loro va bene così, vogliamo intervenire e finirla con questa porcheria? Sembra di essere nei rioni dei Paesi quali Siria, Iraq e simili, fa male alla città e ai turisti che si ritrovano questa banda di .... meglio che non dico di cosa ... , camminando si rischia di prendere una pallonata in faccia: beh, sappiate ragazzotti (spero che almeno uno di voi possa leggere questo avviso) che se colpirete me o un membro della mia famiglia, visto che la polizia locale non interviene, saranno inevitabili le conseguenze! Basta, basta, basta! Non tiratemi fuori la storia che non ci sono spazi per i giovani, tutte balle, gli spazi ci sono ma non possono essere in riva al lago, non sono sulle spiagge, non sono in mezzo alla gente che passeggia, chiarooo?!?!?! Ovviamente lo stesso invito a farla finita è per i proprietari dei cani che non raccolgono le deiezioni, ce ne è anche per voi, dovete raccogliere gli escrementi che vi spettano!! Ma chi rappresenta il quartiere può svegliarsi dal torpore che lo caratterizza e fare intervenire chi di dovere?

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 16 Giugno 2018 - 11:22

complimenti
piccolo riassunto della succulenta storiella. quello che un suo eminente compagno di partito chiamarebbe un "personaggetto",asserisce una serie di inesattezze (eufemisticamente) sulla vicenda prato naturale/sintetico,puntualmente smontate da Brignone (carta canta). trovatosi ovviamente in difficoltà,si produce in un grande classico renziano,il chiagne e fotte,iniziando a fare la vittima e inventandosi una fantomatica macchina del fango per una notizia che LUI ha sbandierato al mondo su Facebook,e che giustamente è stata ripresa dalla stampa locale,non fosse altro per quanto è ridicola. ma come spesso accade quando non si ha talento, finisce per muoversi come un elefante nella cristalleria,e quindi si infila in un altro ginepraio di illazioni puerili subito smentite con (sacrosante) pretese scuse di una giornalista,scuse arrivate a rate e strappando ancora un po' il buco,per il quale ormai servirebbe una compilation di toppe. il desolante quadretto viene completato da una serie di interventi dei soliti avvocati delle cause perse,premurosamente sempre pronti ad accorrere in soccorso di chiunque sfoghi le sue incapacità contro Brignone,reo di fare il suo lavoro (l'opposizione) in modo puntuale,sui fatti,e troppo spesso in desolante solitudine. in tutto questo desolante quadretto,emerge stentorea la figura del ferocissimo animale che ha messo a repentaglio l'incolumità del nostro eroe,che (citazione storica..) "poteva rimanere offeso". fortuna che si è salvato,anche se a giudicare da questa vicenda non mi sembra stare benissimo. quanto al prato ,da possessore di un micro spazio (circa 6mq) coperto col sintetico,a mio parere va bene proprio su spazi piccoli,se nelle scuole in questione gli spazi sono ampi non credo sia una buona soluzione,soprattutto quando fa caldo.

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 15 Giugno 2018 - 09:56

Re: Re: Re: Nauseato
Ciao Giovanni% oramai conosciamo il personaggio: se non la pensi come lui, devi necessariamente esser schierato con l'attuale maggioranza locale.... Come se non ci fossero ulteriori alternative!