grandi
grandi - nei commenti
Ticino: appalti pubblici, prima gli svizzeri - 13 Aprile 2017 - 08:30Re: Re: Solita nazione civile...Ciao SINISTRO Penso che sia dovuto al fatto di poter aver concorrenza sui grandi appalti. Se questa tutela valesse per qualsiasi importo, in alcuni casi potrebbe esserci una sola ditta svizzera in grado di effettuare la fornitura. Un ipotetico appalto per la fornitura di autobus per il trasporto pubblico, potrebbe avere una sola ditta partecipante creando un danno alla stazione appaltante. |
In tanti alla serata Interconnector - 30 Marzo 2017 - 18:59Ho lettoHo letto or ora i due comunicati di Sinistra Italiana e di Lega Nord: se due forze così distanti ideologiacamente fra loro sul problema Interconnector la pensano allo stesso modo, qualcosa vorrà pur dire. Ma forse, come in altre situazioni il PD è pappa e ciccia con i grandi capitali e poco gli importa della gente comune. |
Forza Italia Vco: rivalutare le gallerie sulla SS34 - 29 Marzo 2017 - 21:01Uno spunto sugli appalti stradali e galleriePerché le grandi opere costano sempre molti miliardi in più del dovuto? Come mai in Italia sono così frequenti crolli di viadotti, cedimenti di gallerie e altri disastri? https://infosannio.wordpress.com/2017/03/17/cosi-la-corruzione-uccide-parla-il-primo-pentito-delle-grandi-opere/ |
Forza Italia Vco: rivalutare le gallerie sulla SS34 - 27 Marzo 2017 - 09:32Re: Se non erroCiao lupusinfabula Lo avevo già evidenziato in un post precedente,quindi concordo le gallerie non risolvono nulla, credo neppure la strada a mezza costa, il punto è che ci siamo persi per strada, tralasciando la manutenzione ordinaria perchè non è appariscente e non porta consenso, e forse nemmeno il giusto sovraprezzo per mantenere i vari apparati ed i fedeli al partito, i quali se non ben monetizzati si dileguano. La foto della Cannobina che segue deve far riflettere, siamo alla canna del gas con la manutenzione ordinaria, si pensa alle grandi opere quando abbiamo un dissesto enorme su tutte le arterie e non italiane, ci sarebbe lavoro per tutti, invece regaliamo continuamente miliardi alla finanza creativa e salviamo i soliti noti che hanno affosato le banche, vedi De Benedetti & C |
Forza Italia Vco: rivalutare le gallerie sulla SS34 - 26 Marzo 2017 - 14:47Se non erroSe non erro il progetto della galleria per aggirare Cannobio sarebbe dovuta sboccare in località Creda o poco più avanti e quindi non avrebbe evitato la frana attuale; quella per aggirare Cannero sarebbe dovuta partire dopo l'attuale frana per sfociare appena dopo l'abitato di Cannero e quindi prima di Cassino. Entrambe non avrebbero risolto le criticità della SS34 che sono evidenti anche poco dopo Ghiffa, all'ingresso di Oggebbio, da Cassino a Cannero, da Cannero al confine; quindi o si faceva la famosa stada a mezza costa o le due gallerie sarebbero servite a ben poco. Nella situazione attuale, detto da uno che non se ne intende, la soluzione più rapida, sicura e meno costosa è quella delle gallerie artificiali paramassi collocate sull'attuale sede stradale, proprio come è stato fatto nella strada dirimpettaia in terra lombarda dal valico di Zenna fino a Laveno.Vogliamo scommettere che anche la calata a Roma dei sindaci servirà a ben poco se non a fare loro grandi promesse? Poi si sa che tra il dire ed il fare....basti dire che sono i Sindaci a dover andare a Roma e non il ministro ( che li ha convocati con comodo quasi ad un mese dagli eventi) a scomodarsi per recarsi sul posto e prendere diretta visione della situazione. Chissà se si sarebbe comportato allo stesso modo se la strada fosse stata una di quelle che porta ad un qualche paese dei suoi amici e sodali del giglio magico!?!? |
Frana sulla SS34 strada bloccata - 20 Marzo 2017 - 16:17Re: Re: Re: Re: Re: Sicurezza SS34Ciao Andrè rispetto ai grandi esempi del presente, quelli erano galantuomini. Se prima si stava male, ora decisamente peggio. |
Frana sulla SS34 strada bloccata - 20 Marzo 2017 - 14:04Bisogna riconoscerloBisogna riconoscerlo al netto dei suoi difetti e furberie e carceri d'oro: l'unico ed ultimo che ha fatto qualcosa di sostanzioso per la SS34 e la viabilità nel VCO (autostrada) è stato Nicolazzi; dopo di luinessun politico locale ha saputo portare nei nostri territori infrastrutture importanti se non briciole, miserie spesso spacciate per grandi successi. |
Zacchera: "Chiacchere e realtà" - 10 Marzo 2017 - 13:27Sig. ZaccheraPrima cosa lei si è battuto per la costruzione mi pare del Maggiore, investendo tutto su questa cattedrale che è tuttora un azzardo dal punto di vista economico dato che io non ho capito quando si rientrerà del capitale speso e quando inizierà a produrre utili. Seconda cosa il nome Maggiore è un nome come un' altro. Terzo lei solleva il problema della chiusura dei palazzi Borromeo ma che mi risulti sono luoghi privati quindi non capisco come noi cittadini possiamo influire su proprietà private, ma probabilmente loro sono capaci a far tornare i conti. Quarto per le altre cose che dice vorrei ricordarle che è stato lei in parlamento molte volte anche in maggioranza, ma grandi cose nel VCO che lei abbia portato non le ricordo. Un saluto Giovanni |
Paolo Ravaioli nuovo segretario provinciale PD - 4 Marzo 2017 - 08:20Re: Re: Re: Re: Re: Re: MinoranzeCiao privataemail Mah..le poche volte che voto vengo sonoramente sconfitto.... Non sono tipo da grandi partiti calderone. I 5 Stelle hanno la caratteristica di essere falliti in partenza perché si fondano sul principio che la politica è infetta e loro sono vergini, onesti e migliori. I dati di fatto dimostrano che sono come tutti gli esseri umani e tutti i politici. Corruttibili, non sempre onesti e non particolarmente capaci. Il tuo voto mi pare inutile... |
LibriNews: “Solo una decrescita felice potrà salvarci" l'intervista - 20 Febbraio 2017 - 08:24Re: che meraviglia 😊Ciao lady oscar passati i tempi dei grandi scontri. Basta sapere dialogare. E tra persone mediamente intelligenti è possibile. |
LibriNews: “Solo una decrescita felice potrà salvarci" l'intervista - 17 Febbraio 2017 - 15:23il benessere è soggettivoCerto. Una bella utopia come tante altre che hanno fatto enormi danni durante la storia dell'umanità. Il problema di fondo è che ciascuno ha il proprio concetto di benessere. D'accordo gli sprechi ma per il resto quello che è superfluo per me non lo è per altri. Va bene che ciascuno si faccia la propria crescita o decrescita personale. Ma rendere "selettiva e governata" una cosa simile non dico sia da ricovero ma certamente non attuabile. A meno di grandi conflitti sociali. E di questi tempi ci sono già tanti problemi.... |
Lega Nord su aggregazione di Cossogno - 14 Febbraio 2017 - 19:51Le dimensioni sono relativeCari lupus e paolino, sapete meglio di me che (nel caso specifico) le dimensioni non contano, conta la buona politica, che nei rari casi in cui è in mano a persone intelligenti e motivate può fare cose straordinarie. Cossogno e Verbania insieme potrebbero essere reciprocamente avvantaggiate, potenzilmente questa fusione porta delle grandi possibilità... Sapete quanta poca fiducia abbia in marchionini, ma le potenzialità restano tutte. |
Lega Nord su aggregazione di Cossogno - 12 Febbraio 2017 - 21:44Re: per MaurilioCiao lupusinfabula anche tu stai semplificando, e stai guardando la cosa dal punto di vista della comodità del singolo, cosa vuol dire piccolo è bello? Sarò io che vedo le cose in modo diverso, ma pensa solo all'accesso agli nido per i residenti fuori Verbania...ormai i miei figli sono grandi e io ho "spento la macchinetta", ma ad una giovane coppia non conviene vivere fuori Verbania, non fosse altro per la possibilità di mandare i figli al nido. Di conseguenza, nei piccoli comuni rimarranno case sfitte o invendute, negozi, se sono rimasti, che chiudono, asili e scuole che faranno sempre più fatica a sopravvivere, servizi essenziali (farmacia, posta,...) che prima aprono a giorni alterni e poi chiudono definitivamente, e così via! Sei proprio sicuro che piccolo sia bello? Poi, come fare, su quali basi e con quali meccanismi fare le unioni, questo è un'altro discorso, ma di una cosa sono sicuro, il sistema del piccolo comune non potrà reggere all'infinito! Per il bene dei piccoli centri, va trovata una soluzione, e in fretta! Saluti Maurilio |
MilanoInside: Buon compleanno Eataly! - 2 Febbraio 2017 - 09:56Cari Kiryenka e RobiVoi continuate a parlare male di Eataly, o comunque a mettere Eataly al centro della discussione, va bene, ognuno ha la visione che ha! Ma se prestate bene attenzione alle mie argomentazioni, io sono ben lontano dal difendere, o dall'accusare, Eataly. Invece ragiono sul modello di business, che è un modello vincente nel mondo! Infatti ci vorrebbero almeno un'altro paio di Eataly (anche con diversi colori politici :)!) Poi, Kiryenka, sei sicuro che quello che hai scritto non si possa applicare a tutte le aziende della GDO? O in generale ai piccoli commercianti (patria del nero e del lavoro nero)? Però, pensandoci bene, non è che gli operai di piccole, medie o grandi aziende, cioè tutte, se la passino meglio! Per non parlare dei praticanti di molte, tutte, le profesioni...quindi, quello che hai scritto, sacrosanto, ma va bene per tutte le stagioni! Perchè non si potrebbe di dire lo stesso su molti, moltissimi marchi della moda italiana? Per non parlare di molti altri settori, pensa solo al casalingo e alla rubinetteria! Le "accuse che lanci" sono sacrosante, ma devono andare verso un sistema, non verso un a singola azienda, perchè TUTTE le aziende (più o meno) e tutti i settori (anche qui, più o meno) ne sono coinvolte! Meditate gente, meditate, leggete e informatevi! Saluti Maurilio P.S. Lo so, passerò per presuntuoso, ma vi assicuro che non lo sono, sono solo informato e parlo di temi che conosco... |
MilanoInside: Buon compleanno Eataly! - 1 Febbraio 2017 - 10:21Re: Re: pacco 3Condivido le analisi dei miei precedessori. Il termine "pacco" sintetizza perfettamente il tutto. Mi ritorna in mente anche quell'altro grande baraccone chiamato Expo di cui quell'azienda era uno dei grandi protagonisti. |
Interpellanza su Veneto Banca - 30 Gennaio 2017 - 18:16x privataemailCiao, concordo la parte finale della tua risposta "media asserviti e collusi" . Purtroppo le notizie scomode vengono nascoste quindi diventa impossibile motivare gruppi di persone . Ci coinvolgono tutti per il salvataggio di MPS negandoci i nomi dei grandi debitori ,rimborsano al 100% le obbligazioni di MPS , a coloro che hanno acquistato a 60 rimborsano 100 , agli investitori istituzionale rimborsano 100 .Perchè non hanno usato il medesimo trattamento agli obbligazionisti ( obbligazioni convertite in azioni) di Veneto Banca e a quelli delle banche toscane ,Etruria e C. dove anche gli obbligazionisti hanno perso il 100% . |
Bando Periferie: un comunicato delle minoranza di sinistra - 14 Gennaio 2017 - 16:58Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ciò che pensoCaro andrea marconi sei fuori strada, rileggiti i mei primi interventi, io sono sempre stato sul pezzo e non ho mai avuto la certezza che i soldi arriveranno, anzi! Io ho criticato l'eccessiva enfasi data alla posizione in classifica, senza entrare nel merito degli altri progetti! Visto, a grandi linee, i progetti classificati nelle prime posizioni, si può onestamente dire che a Verbania e dintorni ci fossero le premesse per un progetto che si potesse classificare nelle prime posizioni? Se sei mai stato nelle aree di Bari, Milano e Torino, ma ci aggiungerei senza problema anche Vicenza e Bergamo, capirai da solo che sarebbe stato molto difficile, al di là di chi fosse a guidare l'amministrazione! Qualsiasi altro progetto, viste le piccole dimensioni e i "piccoli" problemi di Verbania e provincia, perchè questa è la verità, avrebbe avuto grosse difficoltà a scalare posizioni. Concordo con te, che per il movicentro ci sarebbe voluto un piano B, cioè i soldi per abbatterlo nel caso non arrivi nulla. Dopo di che, trovo irritante, questo continuo uso delle parole "dittatura" e "fascismo", oltre che fuori luogo, per fortuna tra due anni saremo chiamati a eleggere un successore di questa amministrazione, sono assolutamente, sono assolutamente fuori tempo, il 68 è finito da tempo! Poi, altro consiglio gratuito, la Marchionini ha sbagliato a dare per certo il finanziamento, ma attenti anche voi dare per certi che i soldi non arriveranno, perchè se poi arrivano... Saluti Maurilio |
M5S: "2017: Non solo proteste ma proposte" - 13 Gennaio 2017 - 13:18Re: Re: proposte da 5 Stelle..Ciao Giovanni% Saranno le solite proposte inutili e fissazioni, ma sembra che il 25/30 % degli italiani le condividono, fosse per me farei pagare la sopratassa comunale a tutte le bottiglie in plastica, incentivando il consumo della potabile. Siamo i più grandi consumatori di acqua in bottiglia del mondo, vi sembra normale? Quanta energia e petrolio si consuma per imbottigliato? Non vi sembra assurdo in una zona come la nostra comprare acqua in bottiglia? Mi lascia basito quando in un supermercato vedo bancali è bancali di bottiglie di plastica, quando la legge è molto più tollerante con i valori dannosi di acqua in bottiglia, rispetto alla potabile dell'acquedotto. Ecco per rispondere a qualcuno chi dovrebbe farsi carico dei costi dei totem, i supermercati! ! Alla lidl di pallanza obbligherei ad installarne una se vuole insediarsi, lo stesso farei con Coop e tigros e Carrefour, 4 macchine a carico di lucra ed inquina di più. Magari argomentiamo prima di bollare come cazzate fantasiose. Il presente è vostro; il futuro, per il quale sto realmente lavorando, è mio. (Nikola Tesla) |
Bando Periferie: un comunicato delle minoranza di sinistra - 12 Gennaio 2017 - 02:24RispondoBuon giorno, Non so nemmeno da dove partire ma proverò comunque ad essere sintetico. Spesso su questo blog, o in altri contesti, c'è chi addita altri (tra cui me) per essere sempre e comunque contro il sindaco, facendolo però non si sforza minimamente di ammettere il proprio tifo smisurato. L'amministrazione partecipa a un bando , ovviamente in solitaria ( ricordo che una Verbania Possibile nel 2015 si era accorta di bandi in favore della periferie e chiedeva di discuterne per essere pronti a un futuro bando) e "di fretta" ( prende un paio di progetti già confezionati, ci infila un paio di idee e manda tutto via PEC). A fine ottobre, senza alcuna certezza ( proprio i più grandi sostenitori del sindaco in passato mi hanno ricordato che "Verba volant scripta manent"), viene presentato in pompa magna l'ottenimento dei finanziamenti ( siamo bravi, ci siamo mossi per tempo...) e già allora qualcuno si chiedeva per quale motivo gioire prima che i fondi venissero stanziati e prima dell'uscita della graduatoria ( ovviamente i più strenui difensori dell'indifendibile davano comunque ragione al sindaco, senza basi, senza dati oggettivi...Ma tant'è). Ora la legge che stanzia i fondi è stata approvata http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2016;232 , al comma 141 vedrete che parla di progetti selezionati per cui immagino ci sarà una graduatoria, ed effettivamente qualche giorno fa è uscita http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2017-01-05&atto.codiceRedazionale=17A00004&elenco30giorni=false ( all'art 1 co 3 si legge come oltre il 24° i progetti saranno finanziati con risorse che saranno successivamente disponibili, mentre all'articolo 8 si capisce perfettamente quanto importante sia la graduatoria). Vorrei solo sottolineare un'ultima cosa, quando un'amministrazione partecipa a un bando si adegua ( o meglio adegua le sue richieste) a ciò che il bando chiede, non capisco in quale mondo oggi uno si debba chiedere come assegnasse i punteggi il bando e, soprattutto, non capisco perché lo chieda a un consigliere di opposizione e non al sindaco ( meglio al dirigente in realtà anche se Marchionini mescola sempre un po' le carte). Ad ogni modo, questo è la legge in cui si prevede il bando http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2015/12/30/15G00222/sg ( dal comma 974 al 978), mentre questo è il bando http://www.governo.it/articolo/riqualificazione-urbana-e-sicurezza-delle-periferie-gazzetta-il-bando/4882 ( è da scaricare), da notare anche come "eventuali quesiti di carattere tecnico da parte dei Comuni interessati potranno essere inviati esclusivamente a mezzo mail all'indirizzo periferie@governo.it." , certo se ci si fosse mossi per tempo si sarebbe potuto porre qualche quesito ( e non chiedetemi un accesso agli atti per verificare quando hanno iniziato a lavorare sul bando perché tanto avremmo i documenti nel 2018). Ora vorrei capire, dopo tutto ciò, come faccia il sindaco ad affermare che i soldi ci sono, chi le da questa certezza? PS ricordo che senza quei soldi noi avremo speso tutto ciò che avevamo per rimettere a posto il terzo binario della stazione senza alcun parcheggio previsto |
Con Silvia per Verbania su spostamento LIDL - 30 Dicembre 2016 - 14:47Re: Indirizzato non è obbligato !Ciao Giordano Andrea FERRARI Quello che hai pensato è forse un utopia mah........http://www.verbania5stelle.it/2016/03/verbania-e-una-possibile-risorsa-lacqua-calda/ I problemi del mondo non possono essere risolti da degli scettici o dei cinici i cui orizzonti si limitano a delle realtà evidenti. Noi abbiamo bisogno di uomini capaci di immaginare ciò che non è mai esistito. (John Fitzgerald Kennedy) Senza utopia, nessuna attività veramente feconda è possibile. (Mikhaïl Ievgrafovitch Saltykov) Ogni giorno, qualcuno sta facendo qualcosa che qualcun altro ha detto era impossibile. (Glenn Hefley) Quando una moltitudine di piccole persone in una moltitudine di piccoli luoghi cambiano una moltitudine di piccole cose, costoro possono cambiare la faccia del mondo. (Friedrich Nietzsche) Come se tutti i grandi progressi dell’umanità non fossero dovuti a una utopia realizzata. Come se la realtà di domani non dovesse essere fatta dell’utopia di ieri e di oggi. (Charles Fourier) Spesso il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha voglia, capacità o coraggio di fare. (Adriano Olivetti) |