citt pi

Inserisci quello che vuoi cercare
citt pi - nei commenti

Elezioni provinciali VCO 2017 - i risultati - 10 Gennaio 2017 - 10:11

Re: balle
Ciao livio Articolo 114 La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle città metropolitane, dalle Regioni [cfr. art. 131] e dallo Stato. I Comuni, le Province, le città metropolitane e le Regioni sono enti autonomi con propri statuti, poteri e funzioni secondo i princìpi fissati dalla Costituzione. tu eri uno di quelli che ha votato no al cambiamento della Costituzione e adesso te le tieni, perchè con la nuova costituzione sarebbero state abolite ... fate pace con se stessi ogni tanto non sarebbe male

Con Silvia per Verbania su spostamento LIDL - 29 Dicembre 2016 - 19:49

Indirizzato non è obbligato !
Per Robi - Indirizzato non è obbligato. La qualità delle amministrazioni sta proprio nel riuscire a trovare possibilità più interessanti di altre. Poi per le perplessità sul discorso del Centro Termale ....... Per Aurelio - Un aggiornamento : Le prime terme nacquero in luoghi dove era possibile sfruttare le sorgenti naturali di acque calde o dotate di particolari doti curative. Col tempo, soprattutto durante l'età imperiale, si diffusero anche dentro le città, grazie allo sviluppo di tecniche sempre più evolute di riscaldamento delle acque. Oggi ai più è noto che Centri Termali moderni sfruttano, per scaldare l’acqua necessaria per le cure idro-terapiche e per i bagni caldi invernali, varie fonti di produzione di calore anche bio compatibili.

Con Silvia per Verbania su spostamento LIDL - 25 Dicembre 2016 - 19:41

Che noia gli "yes man"
iniziamo subito col dire che sul punto Lidl , la Giunta ha emendato se stessa. Quando ho fatto presente che l'Amministrazione non può emendare se stessa, ovvero può portare dei documenti che vengono valutati dalle Commissioni per essere discussi in Consiglio e dal Consiglio possono essere emendati (un "piccolo" passaggio che segna l'importanza dell'analisi), allora il PD ha emendato la giunta con una impercettibile variazione rispetto la proposta della Giunta stessa (che ha fatto comunque inalberare il Sindaco). I fatti: da più di 2 anni il Sindaco si è vantata di stare lavorando a questo progetto, l'ha chiamata la sua "regia sotterranea" o qualcosa del genere, non ricordo esattamente. Poi, al momento della verità, la domanda Lidl, che da procedura ha 90 gg per essere evasa. 60 gg sono passati senza che nessuno sapesse nulla, poi in 30 gg Commissione e Consiglio devono fare tutto in fretta... il Sindaco ha fretta. In Commissione ne vengono fuori di tutti i colori, nessuno è d'accordo su modalità e tempi, ci sono osservazioni tecniche molto concrete che suggeriscono modifiche anche progettuali , osservazioni che in massima parte arrivano dalla maggioranza. Alcuni esempi: Una più approfondita analisi del traffico, su via crocetta immissione C.so Nazioni Unite già oggi difficoltosa, attenzione specifica all'uscita autoambulanze, assurdo scomputare gli oneri su via Crocetta che è opera che serve a Lidl, pericoloso (lo dice la letteratura specifica) allargare la rotonda perchè si aumenta la velocità di accesso, ripensare l'abbattimento dell'ex Hotel, nessuna pista ciclabile, mancanza di visione del contesto complessivo ecc, ecc. A tutto ciò e a molto altro , non viene data alcuna risposta, ma siccome in 30 gg ci sono state 3 Commissioni , il tema si ritiene dibattuto a sufficienza. Nemmeno il PD è contento, basta leggere i verbali per capire che è così, ma non c'è tempo, i 90 gg scadono domani. Quindi si vota. Per tutta la durata del Consiglio in maggioranza sono in 16 (meno del numero legale), poco prima della votazione diventano 17. Comunque nessun problema , Forza Italia e Fronte Nazionale votano con la maggioranza. Ecco come nasce un "non luogo" , ecco come non si progetta la città, ecco come non si dovrebbe fare politica. Come dicevo ieri in Consiglio, su variazioni così importanti le considerazioni devono essere vere e non di facciata, i cambiamenti devono essere condivisi e non imposti, e questo può avvenire solo attraverso un confronto di merito e nei luoghi deputati. Ora, se qualcuno mi vuole convincere che trattare di nascosto con una società e ridurre da 90 a meno di 30 i gg per una decisione e un dibattito su una zona centrale che cambierà il volto di una delle "porte di Verbania", per poi non ascoltare nemmeno i propri tecnici, sia un modo corretto di amministrare, posso solo concludere che i più coraggiosi della maggioranza ieri sera sono stati gli assenti.

Con Silvia per Verbania su spostamento LIDL - 24 Dicembre 2016 - 16:42

I motivi del NO
Io ho votato NO ! Nel motivare il mio NO : Intasamento alla viabilità, ulteriore utenza tolta ai piccoli commercianti, perdita di un'area che poteva essere utilizzata in parte a strutture di valenza turistica, in parte a Servizi e Posteggi per Pallanza, ho ritenuto di fare una domanda che non ha avuto risposta. " Chi nei suoi sogni, nei suoi progetti, per una Verbania Nuova a Vocazione Turistica aveva pensato che la scelta migliore per quell'area sarebbe stato un Supermercato ?" Nessuno. Io credo quindi che non sia sufficiente il fatto che mettendo li una SuperLIDL si risistemi un'area, o che il Comune incassi dei soldi o che vi possano essere dei posti da commesso in più, a fronte di nuove chiusure di piccoli negozi. Una Amministrazione dovrebbe guidare la città verso nuove prospettive di qualità e sviluppo. Non così, io dico. Per questo il mio NO. Buona Giornata Giordano Andrea FERRARI Consigliere Comunale città di VERBANIA - SOCIALISTA

Fratelli d'Italia sul commercio in città - 23 Dicembre 2016 - 13:20

x signor Malinverno
Articolo molto interessante, soprattutto nella parte riguardante le piccole attività di nicchia e l'e-commerce. L'unica parte su cui mi trovo in disaccordo è la politica del prezzo. I piccoli commercianti a Verbania sono cari. Troppo. Su internet trovi prodotti di nicchia in store di piccoli negozi a prezzi di gran lunga inferiori (fino al 30%). E così mi chiedo: sono pazzi i venditori di altre città che riescono ad offrire un prodotto ad un prezzo più basso o troppo pretenziosi i commercianti qui? Le tasse non sono uguali? Aggiungo che arriva regolare scontrino con i beni, quindi le tasse le pagano anche loro... Sicuramente piuttosto che comprare per esempio una cavigliera su internet preferirei comprarla qui...ma se posso risparmiare 30 € spedizione inclusa...bé, la risposta mi pare ovvia

Fronte Nazionale su spostamento LIDL - 22 Dicembre 2016 - 15:09

quante bestialità
Innanzi tutto, se avessero voluto difendere suna bastava lasciare la lidl dove è... se poi del "Fronte" qualcuno si fosse degnato di partecipare almeno a una delle 3 commissioni, forse avrebbe avuto le idee più chiare... comunque, Iniziamo subito col dire che sul punto Lidl , la Giunta ha emendato se stessa. Quando ho fatto presente che l'Amministrazione non può emendare se stessa, ovvero può portare dei documenti che vengono valutati dalle Commissioni per essere discussi in Consiglio e dal Consiglio possono essere emendati (un "piccolo" passaggio che segna l'importanza dell'analisi), allora il PD ha emendato la giunta con una impercettibile variazione rispetto la proposta della Giunta stessa (che ha fatto comunque inalberare il Sindaco). I fatti: da più di 2 anni il Sindaco si è vantata di stare lavorando a questo progetto, l'ha chiamata la sua "regia sotterranea" o qualcosa del genere, non ricordo esattamente. Poi, al momento della verità, la domanda Lidl, che da procedura ha 90 gg per essere evasa. 60 gg sono passati senza che nessuno sapesse nulla, poi in 30 gg Commissione e Consiglio devono fare tutto in fretta... il Sindaco ha fretta. In Commissione ne vengono fuori di tutti i colori, nessuno è d'accordo su modalità e tempi, ci sono osservazioni tecniche molto concrete che suggeriscono modifiche anche progettuali , osservazioni che in massima parte arrivano dalla maggioranza. Alcuni esempi: Una più approfondita analisi del traffico, su via crocetta immissione C.so Nazioni Unite già oggi difficoltosa, attenzione specifica all'uscita autoambulanze, assurdo scomputare gli oneri su via Crocetta che è opera che serve a Lidl, pericoloso (lo dice la letteratura specifica) allargare la rotonda perchè si aumenta la velocità di accesso, ripensare l'abbattimento dell'ex Hotel, nessuna pista ciclabile, mancanza di visione del contesto complessivo ecc, ecc. A tutto ciò e a molto altro , non viene data alcuna risposta, ma siccome in 30 gg ci sono state 3 Commissioni , il tema si ritiene dibattuto a sufficienza. Nemmeno il PD è contento, basta leggere i verbali per capire che è così, ma non c'è tempo, i 90 gg scadono domani. Quindi si vota. Per tutta la durata del Consiglio in maggioranza sono in 16 (meno del numero legale), poco prima della votazione diventano 17. Comunque nessun problema , Forza Italia e Fronte Nazionale votano con la maggioranza. Ecco come nasce un "non luogo" , ecco come non si progetta la città, ecco come non si dovrebbe fare politica. Come dicevo ieri in Consiglio, su variazioni così importanti le considerazioni devono essere vere e non di facciata, i cambiamenti devono essere condivisi e non imposti, e questo può avvenire solo attraverso un confronto di merito e nei luoghi deputati. Ora, se qualcuno mi vuole convincere che trattare di nascosto con una società e ridurre da 90 a meno di 30 i gg per una decisione e un dibattito su una zona centrale che cambierà il volto di una delle "porte di Verbania", per poi non ascoltare nemmeno i propri tecnici, sia un modo corretto di amministrare, posso solo concludere che i più coraggiosi della maggioranza ieri sera sono stati gli assenti.

Mario Capanna e Don Gino Rigoldi al Maggiore - 19 Dicembre 2016 - 14:16

Re: "Mario Capanna, il sessantotto come profession
Ciao Aston Aldo Grasso giornalista e critico televisivo.. vive scrivendo 4 articoli sul corriere della sera sciorinando il suo giudizio inappellabile .. Capanna è pensionato?? vero.. vive a città di Castello... vero.. è tornato a casa .. chissà perchè nel suo articolo non scrive che da consigliere regionale e da deputato il suo stipendio era pari a quello di un operaio metalmeccanico specializzato.. sarebbe stato bello almeno informare la cosa.. perchè non dice che gran parte del suo "vitalizio" va alla Fondazione dei Diritti Genetici da lui presieduta , un organismo di ricerca e comunicazione sulle biotecnologie che opera come associazione scientifica e culturale indipendente, impegnata in attività di studio, informazione, progettazione sulle applicazioni e le diverse forme di impatto delle innovazioni biotecnologiche (da wikipedia). Fondazione che combatte gli OGM (organismi geneticamente modificati) ... Ah già .. facile fare populismo e demagogia .. più difficile occuparsi della cosa in maniera seria

Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 15 Dicembre 2016 - 14:31

AAA Concertazione cercasi
Inutile continuare in contrapposizioni sterili e spesso semplicistiche, e devo ammettere spesso mi ci metto pure io nel mio piccolo qui, va detto che il dialogo è sempre positivo, perchè i problemi gravi di incomprensione arrivano proprio quando non ci si parla più, e le varie posizioni si fossilizzano. Sempre nel mio piccolo e modesto parere, se non si trova il modo per far sedere ad un tavolo, tutte le poche forze politiche (più che le forze politiche direi gli uomini/donne di buona volontà) della città, a concertare una strategia per Verbania a lungo termine, con umiltà e spirito costruttivo, a costo di bruciare un intera legislatura, gestendo la città per la sola amministrazione ordinaria, non otteranno mai risultati soddisfacenti, saranno sempre divisi su tutto, e si ritroveranno sempre a doversi ricambiare alternativamente sgarbi, zavorre di cassa, e progetti inutilmente dispendiosi, con il solo risultato di penalizzare tutti, e dando ragione a chi la politica la ritiene un cancro.

Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 14 Dicembre 2016 - 23:08

Re: appero'
Ciao lady oscar Hai ragione bisogna essere costruttivi e propositivi, più difficile a dirsi che a farsi, in una città piccola come Verbania, bisogna smetterla di scimmiottare il nazionale, ma trovare un comun denominatore senza guardare ai colori ma ai valori, e creare una vera comunità, mi auguro un giorno si possa realizzare.

Tre fermi per spaccio - 9 Dicembre 2016 - 00:08

Re: Maurilio è in pieno....
Caro robi ma tu pensi veramente che io, e chi la pensa come me, non vedano in questa migrazione selvaggia un problema? Pensi che vedere gente che "ciondola" in giro non mi preoccupi? Semplicemente, penso anche che ci siano un sacco di cose che non tornano. Urlare all'uomo nero è facile, così come fino a non moti anni fa, si urlava allo stesso modo contro gli italianissimi meridionali! Penso che trasmissioni come quelle che abbiamo visto qualche settimana fa, fanno comodo a solo a chi, sfruttando le nostra paure, intasca un lauto stipendio da Strasburgo, andandoci pochissimo. Penso che forse, stando un po' di più a Strasburgo, magari, si potrebbe riuscire ad ottenere qualche cosa in più dall'Europa Penso che la criminalità non dipenda dal colore della pelle, ne dalla provenienze geografica, ma dal contesto sociale in cui si viva e dalle possibilità di "emancipazione" che si hanno; infatti, in molti contesti urbani, come, per esempio, a Scampia (Napoili), la delinqunza si "autoctona", a priori. Penso che nelle regioni e nelle città governate, anche da diverse legislature, dai "ruspaioli in camicia verde", le situazioni non siano migliori, sono uguali. Ma forse, penso troppo! Saluti Maurilio

Mercatino di Natale a Cannobio - 8 Dicembre 2016 - 20:53

Che palle!!!
Che palle sti mercatini!! Non c'è città, paese, frazione, rione, quartiere, che non faccia i mercatini di Natale!!! Per tentare di rifilare poi le medesime patacche sia qui che là, senza alcuna idea originale, una scopiazzatura unica dell'uno con l'altro....come ogni anno spero arrivi in fretta il 15 gennaio che si porti via sta manfinata delle feste natalizie quando tutti si sentono piùbuoni, più generosi, con la fiera della generosità e l'impiccio da stracciaco...ni dei regali !!!

Lega Nord sulla rivolta migranti - 6 Dicembre 2016 - 19:10

Re: per privatemail
Ciao lupusinfabula Rispetto il tuo pensiero in questo commento, e fa piacere scambiare pareri in modo pacato e costruttivo, di solito sui social si sbraita troppo. E vero credo nel progetto 5stelle ma non ciecamante,a mio avviso ha un limite temporale in cui può essere attuato,dopodichè sarebbe un occasione storica persa, e sono convinto sia un buon tentativo per cambiare la società,la mentalità, e far partecipare sempre più persone alla vita politica, che non vuol dire poltrone ed incarichi politici, ma una partecipazione attiva e consapevole alle problematiche della propria città e Paese. Potrei e dovrei aggiungere molto di più per esternare il mio pensiero, ma sarebbe noioso per troppi di voi. Mi limito a ribadire concetti già espressi in altri commenti riguardo all'immigrazione, la quale è l'effetto e non la causa, non mi stancherò mai di dirlo, e con il tuo commento mi dai un assist per il reddito di cittadinanza. Il migrante a mio avviso non ha queste grandi differenze tra economico e profugo, si parla di persone ridotte alla fame e senza prospettive,proprio dal profitto esasperato del capitale e del consumismo, si forse il migrante economico non è cosi patito, ma se resta ancora in patria lo diventerebbe. Questo mi fà pensare ad un parallelo con i nostri giovani, che vanno in cerca di un futuro all'estero. Il nostro paese non ha futuro se continua a perdere diritti meravigliosi invidiatoci da quasi tutto il mondo,nonostante siano in declino e sempre più inefficienti, quali la sanità pubblica, l'acqua pubblica, la previdenza, l'istruzione,case popolari (ormai una chimera l'epoca delle Fanfani),tutele per chi lavora (i lazzaroni vanno sempre condannati ed in qualche modo penalizzati nonchè educati) l'energia con fasce di tutela, il walfare in generale ecc ecc Questo declino che ha subito pesantemente la Grecia (non si parla più di Grecia?)Quì http://contropiano.org/news/internazionale-news/2016/09/29/tsipras-svende-la-grecia-084111 e Quì http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/11/grecia-cosi-giornale-di-strada-shedia-sta-salvando-centinaia-di-persone-dallindigenza/393409/?pl_id=396590&pl_type=playlist Potrebbe essere il nostro futuro a breve, e dopo toccare con mano le difficoltà dei migranti che oggi accogliamo, ed essere noi l'uomo nero da cacciare. In questo contesto il reddito di cittadinanza "potrebbe"essere una soluzione ed un atto di giustizia sociale, a fronte di una ricchezza globale sempre in crescita e sempre più nelle mani di pochi, di una produttività del lavoro sempre più alta, e milioni di persone che non troveranno mai il lavoro, se non inventandosi ruoli burocratici che assillano tutti noi, un reddito di cittadinanza pagato dal profitto spregiudicato della finanza malata, ed improduttiva, e dal capitale che sfrutta le risorse che non gli appartengono arricchendosi in modo vergognoso per poi nascondere ed eludere i profitti, da società che con pochi dipendenti muovono miliardi di dollari per poi pagare le tasse in Irlanda come ad esempio Apple paga in tasse solo lo 0,005% del suo utile un metalmeccanico il 16%. http://agensir.it/europa/2016/09/07/multinazionali-fatturati-giganteschi-e-contributi-fiscali-ridotti-a-briciole-non-solo-apple/ Potremmo vivere dividendo la giornata di lavoro, tra più persone, diciamo si lavora solo 3 ore ciascuno, e lo stipendio,magari sommato ad un reddito di cittadinanza, dovrebbe essere sufficiente a mantenere una famiglia come accadeva negli anni del benessere, il padre di famiglia con la sua busta paga manteneva decentemente moglie e 2/3 figli. Forse dovremmo imparare anche ad accontentarci di più, e consumare meno rispettando il pianeta che abbiamo ricevuto in prestito. Ricordiamoci che possiamo cambiare la costituzione, come la legge elettorale, i partiti o movimenti,i politici, ma se le persone non cambiano, è inutile !!!!

Lega Nord sulla rivolta migranti - 4 Dicembre 2016 - 18:59

Re: Re: razzismo...questo sconosciuto. ..
Ciao Maurilio, Se dovessi fare l'elenco dell'odio razziale o semplicemente odio da parte della sinistra nei confronti di ebrei, poliziotti, carabinieri, liberali, leghisti, berlusconiani, partite IVA, commercianti, imprenditori con qualche soldo, lettori del Giornale e di Libero, o più semplicemente chi non è di sinistra...lasciamo perdere. Ho sentito con le mie orecchie alle manifestazioni CIGL bambini dire Berl..devi morire o legh..al rogo.Lasciamo perdere da dove vengono l'odio ed il razzismo, perchè ci sarebbe da parlarne molto... L'odio razziale è ben altra cosa. Io non ho mai sentuto qualcuno di sinistra indignarsi per i bambini, ripeto bambini, che chiedono l'elemosina con dietro i genitori che li guardano e li guidano e li menano se non lo fanno...e sappiamo che sono bambini Rom. E sempre bambini ai quali a scuola non insegnano cosa sono le foibe, ma inculcano loro solo una lettura della storia parziale. Se avessi un figlio certamente non direi lui che l'immigrazione che abbiamo oggi in Italia è una buona cosa. Sarei un ipocrita. Lo potrebbe vedere da solo. .... Preferisco mille volte i SALVINI (il maiuscolo non è un errore) che quelli che ancora inneggiano a Castro come un liberatore, o più semplicemente a chi sparla di razzismo e xenofobia accusando gli altri del suo male... Che si guardi allo specchio la sinistra, e anche tu Maurilio, perchè di scheletri nell'armadio ne avete in quantità industriale. Guardati attorno. Guarda la violenza nelle città, durante le manifestazioni di piazza, gli attentati alle caserme dei Carabinieri. Sono i "razzisti leghisti" che le commettono? O sono quelli che inneggiano al comunismo? Chi vuole annientare lo stato di Israele? SALVINI o la sinistra radicale? Spregievoli, caro Giovanni, sono i buoi che danno del cornuto agli asini.....

"Consigli comunali bloccati" - 3 Dicembre 2016 - 21:50

compagni bisogna esserlo
Compagno Sandro lo dicevano Nenni o Berlinguer o Palmiro a Pertini. Lo diceva mio padre quando faceva il Segretario Provinciale dello PSIUP ai suoi. Che oggi un ragazzetto, che ha avuto ( !!!! ) dalla sua breve esperienza da consigliere comunale molto più di quello che ha dato alla città e molto più di quello che forse meriterebbe e che testimonia ( dagli scranni della maggioranza che dovrebbe essere socialdemocratica ) posizioni populiste, a volte destrose, a volte arroganti e sicuramente acritiche e appiattite al volere del Sindaco, ........ chiami - in quel modo - compagno Vladimiro Di Gregorio ( figura ormai storica ancorchè attuale del consiglio stesso ) ironizzando sui permessi che gli spettano al lavoro il giorno dopo il consiglio è solo testimone di una situazione politica verbanese più ricca di miserie umane che di signorilità e competenze. Questo io penso. Giordano Andrea Ferrari Consigliere Comunale città di Verbania

Scioglimento del Consiglio Comunale di Verbania - 2 Dicembre 2016 - 12:36

Ribadisco: serve coerenza
Magari gli ideali non son dettati dall'appartenenza ma credo certo che gli ideali e gli intenti vadano da sempre a braccetto con la coerenza. E qui ne vedo molto poca, anzi vedo contraddizioni belle buone (se.non ipoceizia): se il Sig. Brignone per salvaguardare i suoi ideali si avvicina e avalla qualsiasi partito, movimento o lista (comprese.quellendi area destrorsa) allora tutto va bene e tutto è giustificato, se invece a farlo è un'altro con gli stessi ideali di sinistra allora non va più bene... e si badi bene, questo qualcun altro è sempre stato di sinistra, coerentemente di sinistra, dall'inizio della sua carriera politica, e sostenuto da partiti di sinistra. Non posso fare e dire altro (e non dirò altro) per farle accettare che Marchionini sia stata votata dalla gente, tutta la gente, cittadini di Verbania che hanno espresso liberamente e in coscienza la loro preferenza e che ora la.stessa continui ad avere il sostegno della.maggior parte.dei cittadino verbanesi. Che gli atti di questa amministrazione non siano di sinistra e' unicamente una sua personale opinione, a me pare invece (scusi se batto sempre li, non è per infierire ma per far capire, anzi no lei lo capisce benissimo, per far accetare) che siano state ampiamente valutate e quindi accettate come utili per la città dalla maggior parte dei cittadini, quei cittadini che con il loro voto hanno riposto in Marchinini e la sua amministrazione la loro fiducia che hanno visto ben riposta. Sul fatto poi che li ritenga poco trasparenti questo non lo voglio nemmeno commentare, mi limito a dire che solo le opposizioni lo affermano, quindi se ne siete convinti producete le evidenze e procedete di conseguenza, fino ad ora sono solo state accuse infamanti prive di ogni concreto riscontro. Questo "modus operandi" è molto sinistro.

Scioglimento del Consiglio Comunale di Verbania - 2 Dicembre 2016 - 10:47

Coerenza
Personalmente sono da sempre di idee politiche di sinistra, solo dal 2013 oggi ho deciso di impegnarmi attivamente sostenendo prima la.candjdaturandi Marchionini alle primarie, poi candidandomi nella lista civica a sostegno della sua elezione a Sindaco. Quindi queste le considerazioni: Marchionini è arrivata e in pochi mesi ha vinto primarie ed elezioni contro ogni previsione, perché? Semplice, perchè votata dalla gente di Verbania, indistintamente e trasversalmente: questo è forse indecente ed esecrabile? Credo che i cittadini di Verbania siano stati consapevoli nell'esprimere il loro voto scegliendo chi hanno ritenuto più adatto a salvaguardare gli interessi della città e di tutti i cittadini. Seconda considerazione, personalmente non sono stato eletto ma, come altri, sono rimasto in lista a lavorare per sostenere quest'amministrazione che ho contribuito a far eleggere... la.prossima volta non cambierò bandiera per cercare di sedermi in Consiglio Comunale, questa si chiama coerenza di ideali.

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 30 Novembre 2016 - 18:02

Non è ancora definitivo
Non abbiamo ancora la certezza assoluta di avere questi benedetti soldi, la crante Europa deve ancora approvare la Nostra legge di stabilità, e noi ubbideremo da perfetti servi, mi augurò sia approvata ovviamente!Resta comunque questa cattiva abitudine di gestire i soldi pubblici di corsa perchè altrimenti arrivano ad altri o li perdiamo, mi fà rabbia. Fermarsi a progettare la città del futuro anche più di un anno no? dopodichè se arrivano soldi a pioggia o a singhiozzo sappiamo spenderli in un contesto più generale e pianificato. Purtroppo non mi resta che sognare aimhè

PD sui fatti di Arizzano - 28 Novembre 2016 - 17:11

Gris, se preferisci....
Caro Gris, se preferisci puoi sempre fare il migrante al contrario: non aspettare che ci rinchiudano, parti, emigra, vai verso i paesi di provenienza dei tuoi beniamini. Quello che mio consola è che sono sempre di più le persone che la pensano come che quelle che la pensano come te. Purtroppo basta uscire un po' da qui, entrare in qualche città e si può chiaramente vedere che già hanno egemonizzato interi quartieri: chiedi a chi sta a Torino, a chi sta a Milano o Genova, per non parlare di Napoli.....parla, informati, chiedi e soprattutto ascolta cosa avranno da dirti.

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 27 Novembre 2016 - 12:52

Re: Re: Re: C.V.D
Ciao Claudio Ramoni Non metta in bocca parole da me non dette o scritte a suo piacere, le opere sopracitate sono tutte più o meno condivisibili, il mio pensiero voleva far riflettere sul fatto che i soldi non piovono dal cielo, a fronte di soldi elargiti sono state fatte scelte di priorità od opportunità a livello governativo o adirittura internazionali. A livello governativo ad esempio si è deciso in commissione Bilancio di non dare 50 milioni a Taranto per l'emergenza sanitaria, perché la misura veniva ritenuta troppo specifica e locale,quei soldi servivano per rispondere a quel +26% di ricoveri di bambini e ragazzi fino a 14 anni nei quartieri più vicini all’impianto siderurgico dell'Ilva, vogliamo parlare dello smantellamento della sanità pubblica in favore del privato ? Così come la scuola la previdenza ?potrei dilungarmi in dettagli ma tutti li conosciamo e purtroppo molti di noi non li interpretano con lucidità e lungimiranza. Quindi il punto è come si spendono i soldi pubblici, somme sempre più ingenti e raccolte spesso in modo vessatorio, e quali sono le priorità? Apprezzerei molto da questa amministrazione,far uso della stessa determinazione che ha nel costruire parcheggi, con i soldi direttamente versati dai Verbanesi, anche nello sfruttare i fondi europei per il sociale cosiddetti FSE ad esempio, ed in generale andare incontro al disagio sociale, causa anche degli strascichi di Arizzano, con soluzioni importanti, certo non si avrebbe la visibilità del Maggiore o dei parcheggi, o del giro d'Italia ed a breve percorrendo quella strada si perde consenso, si troverebbe anche contro la rabbia cieca di alcune opposizioni a darle dell incapace, le quali non comprendono che alcune scelte coraggiose sono per molto tempo impercettibili, e richiedono, tanto per chi governa, di non continuare a cercare consenso con opere di una certa visibilita, come per chi è all'opposizione, continuare a cavalcare l'intolleranza verso lo straniero, o a vedere il marcio in ogni singola azione di chi governa la città, dimostrazione di una scarsa cecapacità di discernimento di tutti, ma sè tutte le forze politiche , al pari di genitori, per il bene dei propri figli decidono di trovare un equilibrio, pensando finalmente a lungo termine, e pianificando il futuro con il contributo di tutti, concordando in generale con il pensiero del consigliere Tigano di pochi giorni addietro, forse i nostri figli o nipoti o pronipoti riusciranno a vivere in un paese civile solidake ed evoluto, ed il richiamo turistico sarebbe una naturale conseguenza, e non un obbiettivo da raggiungere con azioni specifiche. Tutti trarrebbero piacere a soggiornarvi ed ancor di più a viverci

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 26 Novembre 2016 - 15:00

aggiungo io qualcosa
Oggi il Sindaco ci racconta tutta raggiante che con il voto di oggi alla Camera arriveranno gli 8 milioni di cui ci hanno parlato presentando in pompa magna il piano per le periferie. Peccato che l'altra sera ci hanno convocati per presentare un piano, un progetto, ma si sono soltanto fatti un po' di autopromozione come ben raccontano i 5 stelle, presentazione progetti zero. Se volessimo essere seri, potremmo ricordare che a ottobre 2015, come "Una Verbania Possibile" proponemmo di discutere di periferie facendo riferimento ad altro bando poi non utilizzabile da Verbania, da allora nulla fino a questo bando, fatto dagli uffici senza alcuna condivisione con nessuno (nemmeno in maggioranza). Non poteva essere un occasione per parlare della città e di quale sviluppo sia possibile e condivisibile? Certamente nel bando che è stato approvato ci sono molti elementi positivi, siamo ovviamente lieti ci siano, ma continua a rappresentare un modo di gestire il potere lontano... a titolo di esempio nei 15 anni (circa) passati dal progetto movicentro ad oggi, la nostra stazione è di fatto declassata e probabilmente ragionare se valga la pena spendere tutti quei soldi lì piuttosto che altrove avrebbe avuto senso. Ma niente, discutere in questo Comune, con questa Amministrazione è cosa impossibile, ma le "marchette" le autocelebrazioni sono quotidiane: ci presentano progetti che non ci sono e si pavoneggiano 2 volte per soldi che il loro "buon governo" ci darà. La prima volta quando ci chiamano al Flaim per dire che arriveranno (SENZA AVERNE CERTEZZA) , quando poi (per fortuna) arrivano (?) davvero, si pavoneggiano la seconda volta... Ma arrivano davvero? piccolo aneddoto personale: avevo una attività innovativa in campo turistico, avviata perchè avevo diritto e firmato per un finanziamento (si chiamava "imprenditorialità giovanile") , siamo partiti perchè i soldi dovevano arrivare da un momento all'altro... dopo 4 anni ho ceduto l'attività debiti/crediti. A proposito di discussione, pianificazione, sapete che oggi è praticamente cosa fatta per la nuova LIDL, (noi come consiglieri lo abbiamo appena saputo) presto "sua maestà" si pavoneggerà anche per questo SUO grande successo. ma una discussione approfondita sul commercio (piccolo e grande)?, una analisi più profonda di natura sociale (tutti sti supermercati e così vicini)? Quale idea di città ha la politica per il futuro? Quali ripercussioni avranno queste scelte nel lungo periodo? come si è formata questa idea? chi la condivide? Se il bando per le periferie finanzia anche un progetto di TAL (Terre Alte Laghi), vuol dire che Verbania ha una responsabilità verso i comuni limitrofi, la sente questa voglia e utilità di condivisione di sviluppo? Quindi, le piccole realtà montane? Non si potrebbe chiedere una contropartita in servizi spesa (per esempio) o ragionare con le realtà limitrofe su punti alimentari in prossimità Montana? Siamo o no interessati ai nostri confini? Questo continuo procedere senza discutere, questo discutere per finta in contesti (lo ripeto chiaramente) "marchettari" non vi ha stancato? Non è un caso se anche Borghi , nel suo essere legittimamente "multicadreghista", in qualità di Sindaco ha perso tutta la minoranza... sarà, ma io da persona di sinistra credo che il confronto e l'approfondimento sia un grande valore, e i contributi amministrativi che possono essere dati da una minoranza in un contesto di progettazione li riterrò sempre preziosi... le marchette sono altra cosa, ovviamente. metto anche il link al post in cui certe affermazioni le argomento meglio: una politica così è solo un danno nel lungo periodo http://www.verbaniafocuson.it/n860335-grazie-silvia-una-puntualizzazione-che-conferma-ma-di-piu-nuova-lidl-e-sinistra.htm