porta porta
porta porta - nei commenti
Tutto pronto per il 53° Rally Valli Ossolane - 10 Giugno 2017 - 17:04Re: Basta rallyCiao lupusinfabula quando fai il talebano ambientalista non ti seguo. Mi spieghi perché non ci sarebbe ritorno economico? Mica vendono i biglietti ma l'importanza dell'evento porta comunque esternalita' positive. Per due giorni e dico due giorni che danni comporterebbe? Non sei anche tu affetto dalla sindrome dei nazivegani o degli animalisti salva agnellini di pasqua? Rispettare l'ambiente non significa negare qualsiasi manifestazione per pura voglia di rompere le balle. Sei troppo intelligente per andate dietro a queste assurdità. Ciao |
In corsa con la maglia della legge “salvaciclisti” - 6 Giugno 2017 - 13:56Dimenticavo......la pista ciclabile serve per chi porta il cane a pisare, per chi porta il bimbo per imparare ad andare in bici, per chi porta i nonni in carrozzella, per chi fa ginnastica ma non per i ciclisti |
Lega Nord su certificazioni sicurezza de Il Maggiore - 1 Giugno 2017 - 09:40se sono di Arroyo...mi sto persuadendo che la catena di errori sia enorme. Arroyo disegna una schifezza (a mio giudizio), ma è il progetto esecutivo che deve verificare e prevedere il rispetto delle norme in fase esecutiva. Con ogni evidenza già quì c'è un problema! Poi c'è una fase di controllo, che se siamo giunti a oggi in cui il teatro apre "IN DEROGA" , possiamo dire è stato (il controllo) , quantomeno fallace. Ora , una Amministrazione SERIA, che è convinta di essere dalla parte della ragione perchè ha svolto diligentemente il proprio lavoro, porta le carte in Procura attraverso un avvocato preparato e cerca il responsabile e lo obbliga a pagare... non fa finta di nulla e paga coi soldi dei contribuenti spese maggiorate per tenere aperta una struttura in perdita solo per dimostrare di essere brava a fare in fretta! Ditemi dove sbaglio nell'analisi? |
Interpellanza su Villa Giulia - 23 Maggio 2017 - 18:08Re: Re: Re: villa giuliaCiao annes alegar un cavolo! Primo, non basta chiudere al traffico Pallanza se poi non c'è nulla. il solito passeggio continuerà implacabile come prima. Secondo, di tutto quell'ambaradan burocratico e politico non mi interessa nulla se poi va a discapito di una delle poche attività che porta meritoriamente un po' di movimento in zona. Terzo, le attività cuturali che proponete (vi riempite la bocca con quel culturali) non interessa no proprio nessuno. Solidarietà al gestore di quel bar! Non distruggiamo lavoro e impresa. NOIA NOIA NOIA! |
Primarie PD gli eletti del VCO - 11 Maggio 2017 - 12:54Erano malati?Ciao Sinistro ,il 1 platano tagliato da 2 anni era malato , il secondo tagliato da 2 mesi non era malato o meglio il fogliame verde esisteva ancora ,ho le foto scattate 15 giorni prima del taglio . Comunque ,chi ama il verde, gli alberi prima li cura e poi se la cura non ha effetto si tagliano e si SOSTITUISCONO , Hai visto il viale che dalla canottieri pallanza porta alla sede dei Sub? Nota bene alcuni platani non sono stati sostituiti e stanno facendo l'impossibile per farli morire circondando di asfalto la base dell'albero . Non hanno cura per il verde. |
Primarie PD gli eletti del VCO - 6 Maggio 2017 - 12:26Re: Re: Re: Italiani e stranieriCiao Claudio Ramoni Da quanto si evince non vi è nessun processo o condanna, ma semplicemente accuse da parte del PD. Usando questo criterio, anche da noi il Sindaco e la giunta avrebbero commesso irregolarità di ogni tipo stando alle opposizioni, un conto e se la magistratura avvia indagini e processi, un altro è accusare e sperare di trovare scheletri nell'armadio. Infatti si scrive: "L’appalto secondo le opposizioni è sospetto. In particolare, secondo il Pd che ha già affidato le carte a un plotone di legali, ci sono diverse irregolarità sia della ditta appaltatrice sia delle procedure del comune." "Si precisa - dichiara Fucci - che l'articolo in questione riporta una serie di inesattezze e approssimazioni. In particolare il giornalista omette un dato cruciale nella sua lunga e intricata narrazione della vicenda, ovvero che la cooperativa legata a Buzzi è stata estromessa dal consorzio Formula Ambiente, a cui il comune di Pomezia ha appaltato il servizio di gestione rifiuti e pulizia urbana, il 15 dicembre 2014, immediatamente dopo i primi arresti. L'iter per l'estromissione è stato avviato il giorno stesso. Inoltre, si ricorda che non è certo il Sindaco, nel suo ruolo politico ed istituzionale, ad assegnare un appalto. Il processo di assegnazione è stato, di fatti, sviluppato insieme agli organi della Prefettura, che non ha rilevato problemi sulla certificazione antimafia. Passaggio questo già evidenziato in un comunicato stampa diffuso ieri dal sottoscritto, ma che HuffingtonPost.it non integra nell’articolo in questione". Fabio Fucci Questi fatti come li vogliamo interpretare? Un attentato incendiario al comune di Pomezia, in provincia di Roma, guidato dal sindaco M5s Fabio Fucci. Nella tarda serata di mercoledì 26 aprile, è stata lanciata una tanica di benzina contro una finestra del piano terra della sede comunale di piazza Indipendenza, fino a colpire la porta di uno sgabuzzino. A quell’ora gli uffici erano vuoti, quindi nessuno è rimasto ferito nell’incendio che si è propagato nell’edificio http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/04/27/m5s-attacco-incendiario-contro-il-comune-di-pomezia-il-sindaco-fabio-fucci-atto-intimidatorio/3547848/ Dal 2013, la percentuale della raccolta differenziata è schizzata dallo 0% al 60% del penultimo trimestre del 2016. Pomezia è uno dei comuni amministrati dal MoVimento 5 Stelle, uno di quelli da mostrare con fierezza per rivendicare l’operato del suo primo cittadino. http://www.reporternuovo.it/2017/02/09/qui-pomezia-laltra-faccia-dei-grillini-al-governo/ http://www.beppegrillo.it/2016/04/pomezia_torna_a_sorridere_con_fabio_fucci_e_il_m5s.html |
Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 6 Maggio 2017 - 12:13Re: Continuiamo a gettare benzina sul fuocoCiao privataemail Mi sembri Dibba quando fa i suoi monologhi surreali in tv. Noi del movimento 5 stelle etc etc come una litania. Ma se si guarda ai contenuti in vuoto totale. Tutto è il contrario di tutto. Almeno la destra sovranista ha un programma chiaro e unitario. Gli altri la inseguono sul piano di sicurezza e immigrazione. Con risultati orrendi. Se devi fare propaganda politica al tuo movimento liberissimo di farla. Magari le elezioni le vincete ma alla fine sarà come a Roma. Crollerete sotto il vostro muro di contraddizioni e inettitudine alla politica conditi da quel tanto di spocchia che porta sempre guai. Auguri. |
Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 3 Maggio 2017 - 13:49Per Paolino e la logicaPer quanto mi riguarda ti ha risposto ampiamente Robi che sottoscrivo in toto; in più aggiungo che, come stato l'Italia potrebbe conitnuare a finanziare magari ancor più quelle associazioni, enti o quant'altro E SOLO QELLI, (non chi li va a prendere e li porta da noi)che lavorano direttamente sui territori dai quali arrivano i nostri invasori; come privati cittadini per quanto ognuno di noi può si devono aiutare tutte quelle persone, religiosi o laici che siano, che in Africa operano per educare ed aiutare quelle popolazioni da cui provengono gli invasori, ma solo chi lavora là e non qua. |
Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 3 Maggio 2017 - 11:36chi guarda dove i politici vogliono che guardino !Il problema, grave Migranti è innegabile va risolto ! Non certo con odio e rancore, che serve solo a creare altro odio . Robi io come donna posso dire , con la realtà che parla da sola , abbiamo un problema anche peggiore , la strage delle donne ! Qui si che ci sono morti e siamo noi donne ! E non sono i Migranti il pericolo , ma chi dice di amarci e italianissimi . Negli ultimi 10 anni sono state uccise 1740 donne , anche in attesa di loro bambini . Dico questo perché, vedo solo trasmissioni continue, giornaliere che parlano di Migranti, non per aiutarli o per, con tutta L' Europa unita , cercare di risolvere . Se L'Italia non avesse firmato l'accordo di Dublino , ora anche gli altri Stati sarebbero stati obbligati ad accoglierli . L'egoismo non ha permesso di vedere , che l'Italia ha le frontiere in mare , noi non possiamo mettere muri nel mare , a meno chè davanti a tutto il mondo e la Storia vogliamo essere ricordati per una strage biblica . Parlare della strage delle donne ai politici non porta voti ne consensi , meglio vedere il nemico che è nero e viene dal mare . Credo che termino qui , caro Robi con le persone come tè non vale la pena sprecare il tempo ! Oramai sei sulla strada di non ritorno e mi ricordi quelli della BANALITÀ DEL MALE , loro non dovevano pensare ma seguire gli ordini ! |
Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 1 Maggio 2017 - 11:36Libero arbitrio!Non voglio giudicare , ognuno di voi che ha commentato ha le sue ragioni . Non mi sento buona , non sono un tipo religioso , penso che se vengo aggredita , faccio come il mio immunitario, mi difendo ! Ma mi metto sempre al posto degli altri e così facendo , non faccio a loro ciò che non vorrei fare a me stessa . Cerco di capire e non chiudermi , in un odio o egoismo che alla fine si ritorcerebbe proprio contro me , faccio il mio bene , perchè alla fine l'odio porta odio e muri oltre che lasciare gli altri fuori , mi imprigionano me dentro !!!! A chi piace vivere nella paura e nel l'egoismo facciano pure , sono liberi di farlo ........! |
Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 1 Maggio 2017 - 08:23Superficialità e miopia mentale !L'Africa è da sempre in difficoltà, guerre , carestie , miseria , malattie e povertà estrema ! Sono stati aiutati , non certo dalle nostre invasioni per impossessarci delle loro risorse , ma dai missionari , medici e altre persone che l'hanno veramente amata e ancora adesso la amano . L'Iraq si chiamava Mesopotamia, se non mi sbaglio, sono stati gli inglesi che le hanno cambiato il nome ! L'Africa è in mano alle nostre multinazionali, anche la guerra in Siria , in fondo ha un fine legato , al gas , al petrolio . Poi abbiamo avuto la sciagurata idea , di destabilizzare il nord Africa , uccidendo Saddam e Gheddafi è così aprire la porta ai disperati . Ora stiamo qui a lamentarci se sono , clandestini , se economici , se veri rifugiati, io vedo solo delle persone , che sanno benissimo di rischiare la vita , nell'attraversare il mare , ma sanno che se rimangono a casa loro moriranno di sicuro e rischiano con i loro bambini . I bambini sono il mio maggiore pensiero, troppi bambini sono le vittime di questi ultimi anni , e noi non possiamo far finta di niente e non provare dolore . Se l'Europa fosse stata veramente unita , in questi anni molti di questi bambini sarebbero ancora vivi , invece di litigare e perdere tempo prezioso! Troppi errori da tutte le parti ,l'egoismo non li ferma e intanto non risolve ,chi li aiuta poi non lo fà completamente, bambini che scompaiono , ragazzi in bocca agli approfittatori o girano senza casa , senza niente ! Io non ho paura di loro, temo di più un Europa che non sà gestire con intelligenza e saggezza un esodo epocale , che esiste e non possiamo fermare con i muri ! |
Protezioni o pericolo? - 27 Aprile 2017 - 09:42copiarese si voleva dare la sensazione che fossero di legno, bastava recarsi"fuori porta" e installare le stesse barriere dello stesso colore ma in ferro, e poi lo ripeto per l'ennesima volta, alzate le chiappe e andate a copiare che è un metodo che ultimamente va di moda... |
Il futuro di Cossogno, Ungiasca e Cicogna - 20 Aprile 2017 - 19:16Lettera morta ?VERBANIA-COSSOGNO UNA SCELTA CONSAPEVOLE E INFORMATA DEI CITTADINI, NON DEI POLITICI STUDIO DI FATTIBILITA’ E RISPETTO DEL VOLERE POPOLARE In linea di principio il MoVimento è favorevole alla fusione, accorpamento, dei comuni come risposta all’eccessiva frammentazione amministrativa che caratterizza l’Italia (più del 70% degli 8.100 comuni ha meno di 5.000 abitanti) ed alle conseguenti inefficienze e perdita di capacità di governo. E’ chiaro però che per processi complessi di questo tipo non basta l’ottimismo della volontà. Nel nostro caso stiamo però parlando della fusione tra due comuni dove quello di ca 30.900 ingloberà di fatto quello più piccolo di poco più di 640 abitanti. Perché Verbania con Cossogno e non altri comuni limitrofi? Perché Cossogno con Verbania e non con altri comuni come San Bernardino Verbano, Miazzina, Cambiasca, Caprezzo , Aurano o Intragna ? Quale è il metodo di valutazione? Il MoVimento 5 stelle di Verbania chiede, al comune di Verbania, che venga fatto uno studio di fattibilità dell’intero iter che porta alla fusione proposta dai Sindaci di Verbania e Cossogno per dare la possibilità ai cittadini di attuare una scelta “informata” ma soprattutto consapevole. Lo studio di fattibilità può essere predisposto internamente dagli uffici comunali o essere affidato all’esterno. Temi principali di tale studio dovranno essere le caratteristiche del territorio, la popolazione e la sua dinamica, il lavoro, il turismo, la finanza locale ed una simulazione preliminare di alcuni costi del Comune Unico. Tale studio dovrà costituire l’inizio di un dibattito per approfondire e focalizzare meglio rischi ed opportunità del “comune unico”. Si dovrà evitare, da parte delle amministrazioni, o da gruppi politici, la fase del marketing politico, ovvero della “vendita” del prodotto “comune unico”. Vanno approfondi i nodi critici, evidenziate le soluzioni organizzative, rappresentare l’impiego di risorse necessarie (economiche, umane, organizzative), modalità, tempistiche, prospettare un vero e proprio “piano industriale”. Riteniamo questo primo passo fondamentale per dare vero valore aggiunto all’intero processo di fusione e che agevoli sicuramente il processo a livello di trasparenza e di comunicazione con i cittadini. Non saremmo i primi infatti in 40 casi di fusione per i quali fino a questo momento è stato possibile censire queste informazioni, lo studio di fattibilità è stato realizzato in 24 processi, molti dei quali hanno beneficiato di finanziamenti regionali. Dopo aver informato i cittadini devono sui pro e i contro, come previsto dalla legge verrà, indetto un referendum consultivo (nei due Comuni): chiediamo sin da ora che “politicamente” gli venga dato un valore “non consultivo” ma “politicamente vincolante” per evitare di veder disattendere il volere popolare vanificando il valore del referendum stesso. MoVimento 5 Stelle Verbania |
Comitato Amici pendolari: ancora ritardi - 15 Aprile 2017 - 07:24non solo eventi eccezionaliMercoledì 11 aprile l'ultimo treno direzione Domodossola in partenza attorno alle 21.20 (qui si potrebbe aprire un dibattito, chi arriva a Milano Centrale dopo le 21.30 e deve andare a Verbania ci va il giorno successivo, grande esempio di apertura verso il polo turistico del VCO) senza preavviso è stato sopresso, poi con varie voci non "ufficiali" dato in partenza a porta Garibaldi, infine in quella Sede alle ore 21.50 dato in partenza dopo 10 minuti dalla stazione di Milano Certosa con evidente impossibilità di salirci visto che il treno per Certosa era già partito. Non esiste solo il "pendolarismo" ma anche chi a Milano ci va per problemi sanitari o solamente per una visita turistica che impone un rientro serale tardivo. Questo è il solito esempio "all'Italiana" poi non lamentiamoci se la mattina dopo un cittadino Tedesco o di altra nazionalità ti dice "Italia? ... Ahi ahi ahi..." |
Svizzera: “Prima i nostri” diventa proposta di legge - 4 Aprile 2017 - 00:43senza fantasia !Certo che questi ( non tutti per fortuna) , svizzeri a quanto inventiva sono scarsi ! Noi abbiamo chi dice : prima noi ! Loro si sono inventati: prima i nostri ! Quando questo si fa già , nessuno vieta a uno svizzero di andare a fare il manovale sotto il sole cocente D'Estate , oppure a costruire case come muratore , o asfaltare strade sudando molto . Anche lavorare in fabbrica , possono farlo se vogliono , basta presentarsi e come prendono un italiano possono prendere loro . Certo che è faticoso, al mattino alle 7 , 7 e un quarto devi essere puntuale sul lavoro , se rimani a casa con il mal di pancia dopo una settimana, al datore di lavoro non piace tanto . Un pò di ironia , che nasconde una desolante verità , l'egoismo porta voti , e i frontalieri con le loro tasse , milioni di franchi , pagano i tanti servizi usati dai residenti, forse anche l'assistenza di chi si lamenta perchè non trova lavoro ! Alla fine tanquilli, che siete sempre , PRIMA VOI !!! |
Forza Italia Vco: rivalutare le gallerie sulla SS34 - 27 Marzo 2017 - 09:32Re: Se non erroCiao lupusinfabula Lo avevo già evidenziato in un post precedente,quindi concordo le gallerie non risolvono nulla, credo neppure la strada a mezza costa, il punto è che ci siamo persi per strada, tralasciando la manutenzione ordinaria perchè non è appariscente e non porta consenso, e forse nemmeno il giusto sovraprezzo per mantenere i vari apparati ed i fedeli al partito, i quali se non ben monetizzati si dileguano. La foto della Cannobina che segue deve far riflettere, siamo alla canna del gas con la manutenzione ordinaria, si pensa alle grandi opere quando abbiamo un dissesto enorme su tutte le arterie e non italiane, ci sarebbe lavoro per tutti, invece regaliamo continuamente miliardi alla finanza creativa e salviamo i soliti noti che hanno affosato le banche, vedi De Benedetti & C |
Forza Italia Vco: rivalutare le gallerie sulla SS34 - 26 Marzo 2017 - 14:47Se non erroSe non erro il progetto della galleria per aggirare Cannobio sarebbe dovuta sboccare in località Creda o poco più avanti e quindi non avrebbe evitato la frana attuale; quella per aggirare Cannero sarebbe dovuta partire dopo l'attuale frana per sfociare appena dopo l'abitato di Cannero e quindi prima di Cassino. Entrambe non avrebbero risolto le criticità della SS34 che sono evidenti anche poco dopo Ghiffa, all'ingresso di Oggebbio, da Cassino a Cannero, da Cannero al confine; quindi o si faceva la famosa stada a mezza costa o le due gallerie sarebbero servite a ben poco. Nella situazione attuale, detto da uno che non se ne intende, la soluzione più rapida, sicura e meno costosa è quella delle gallerie artificiali paramassi collocate sull'attuale sede stradale, proprio come è stato fatto nella strada dirimpettaia in terra lombarda dal valico di Zenna fino a Laveno.Vogliamo scommettere che anche la calata a Roma dei sindaci servirà a ben poco se non a fare loro grandi promesse? Poi si sa che tra il dire ed il fare....basti dire che sono i Sindaci a dover andare a Roma e non il ministro ( che li ha convocati con comodo quasi ad un mese dagli eventi) a scomodarsi per recarsi sul posto e prendere diretta visione della situazione. Chissà se si sarebbe comportato allo stesso modo se la strada fosse stata una di quelle che porta ad un qualche paese dei suoi amici e sodali del giglio magico!?!? |
Incontro con la fumettista Takoua Ben Mohamed - 7 Marzo 2017 - 13:45Imperdibile appuntamento....Ma per piacere! Fin da piccola in Italia e porta il velo= integrazione zero! Ma è colpa di noi italiani che tolleriamo certe situazioni! Peccato che noi nei loro paesi d'origine non possiamo esibire le nostre credenze! Quante moschee in Italia e quante chiese cristiane nei paesi arabi??E poi i razzisti sremmo noi.... |
Lega Nord su aggregazione di Cossogno - 14 Febbraio 2017 - 19:51Le dimensioni sono relativeCari lupus e paolino, sapete meglio di me che (nel caso specifico) le dimensioni non contano, conta la buona politica, che nei rari casi in cui è in mano a persone intelligenti e motivate può fare cose straordinarie. Cossogno e Verbania insieme potrebbero essere reciprocamente avvantaggiate, potenzilmente questa fusione porta delle grandi possibilità... Sapete quanta poca fiducia abbia in marchionini, ma le potenzialità restano tutte. |
Minore su campi da tennis Pallanza - 2 Febbraio 2017 - 18:29Re: Re: maurilioCiao Maurilio Non dico che non sia interessante ciò che proponi, ciò che posso dirti è che porta anche svantaggi. Nel caso si applicasse ciò che proponi è vero che spingeresti le ASD a fare meglio ma precluderesti ad altre e nuove ASD di competere. Se io fossi a conoscenza del fatto che meglio mi comporto è più possibilità ho che il contratto mi venga rinnovato automaticamente farei di tutto perché ciò accada è ciò a discapito però di realtà che magari sono nate successivamente al primo bando da me vinto. |