ospedale di verbania
ospedale di verbania - nei commenti
Ecografia rifiutata al Castelli: il racconto del padre - 25 Agosto 2014 - 08:07ospedale VcoL'unica cosa da fare ormai e' cercare di tenersi lontani dall'ospedale Castelli. Considerate che per qualsiasi problema in fase di parto la signora verrà trasferita da Domo a verbania, dove sarà presa in carico dai professionisti che avete già incontrato. Sul fatto che Domodossola non abbia l'ecografo non spendo neppure una parola. |
Gruppo "Una Verbania Possibile" su sanità a Verbania - 13 Luglio 2014 - 19:21NadiaGentile Sig.ra Nadia, non so che professione faccia ma credo molte persone possano avere avuto esperienze positive al San Raffaele e negative nei nostri ospedalini o viceversa. Io farei un discorso più ad ampio raggio, ad esempio sul tipo di sanità che vogliamo in Italia. diversa da regione a regione o più razionale? Vogliamo che gli ospedali siano efficienti o basta che ci siano? Vogliamo che la marea di tasse che paghiamo possa offrirci un servizio "gratuito", ovvero che i ticket non siano necessari perchè già coperti con le nostre tasse o si deve continuare a pagare per avere servizi inefficienti? Vogliamo avere ospedali piccoli ed economicamente in perdita o strutture più organizzate che possano offrire un servizio a 360 gradi senza rimbalzare da un ospedale ad un altro, magari rimettendoci le penne? Vede, io sono dell'idea che uno stato che funzioni debba offrire ai cittadini una controprestazione ad un pagamento, come un qualsiasi scambio commerciale. A fronte di una tassa esigo, pretendo, voglio un servizio efficiente. Come dicono gli statunitensi, no taxation without representation. Ovviamente la salute non è una caramella, ma il principio è lo stesso. Abbiamo passato anni a sprecare e disperdere soldi pubblici per costruire ospedali e poi abbandonarli, per non parlare di altro. La questione come vede si allarga al rapporto tra stato e cittadino. Parafrasando Totò: siamo sudditi o cittadini? Comunque rimango dell'idea che una sanità efficiente debba prevedere ospedali multifunzionali e all'avanguardia. Pochi ma buoni. Il problema dello spostamento delle persone può, anzi deve essere affrontato migliorando le infrastrutture, i trasporti, l'efficienza dei soccorsi. Non serve avere 5 ospedali sotto casa per poi non essere in grado di assistere un ferito con una particolare criticità. L'elisoccorso non deve fare il giro degli ospedali del VCO o del Piemonte, ma mirare immediatamente alla struttura più adatta, che però deve essere efficiente alla massima potenza. Come si può pensare di trasformare le strutture di verbania e Domo in ospedali con queste caratteristiche? Vede, purtroppo le condizioni in cui versa il nostro paese sono anche e forse soprattutto colpa di una idea di società che definirei simil socialista, in cui il cittadino subisce lo stato in una logica di sudditanza legata a principi ideologici comunisti, invece che evolvere in una democrazia occidentale liberale. E questo condiziona tutta la nostra vita, compreso il diritto ad essere curati, che viene distorto ad arte con l'idea che la sanità deve essere pubblica, che la spesa sanitaria non si deve toccare, che gli ospedali devono rimanere anche se fanno perdere soldi e non sono efficienti. Perchè? Perchè lo dicono la Costituzione, la Chiesa, il sindacato, i no TAV, i girotondini, il CSM. Ovvero chi non vuole che le cose cambino, a prescindere. Speriamo, Sig.ra Nadia, che questo pistolotto che ho patrorito non l'abbia annoiata troppo. |
Marco Tartari sulle indennità dei consiglieri - 1 Luglio 2014 - 18:46Volontari e politiciNessuno osanna i politici ma c'è una gran differenza. Un sindaco della città di verbania ha un impegno ben superiore di un volontario che offre la sua opera meritoria per tre o anche 5 ore la settimana in ospedale, per strada ecc. Poi non esageriamo che ad alto livello tanti "volontari" sono in verità molto ben pagati. La polemica è assurda e molto stupida. Le cifre non sono affatto cospicue. E' meno del giusto. |
Sinistra Unita: "Monocolore PD a Verbania" - 15 Giugno 2014 - 12:52GIUNTA DEL SINDACO, NON GIUNTA di COALIZIONE !Se la Lista SINISTRA UNITA dice che c’è e ci sarà nei prossimi 5 anni di amministrazione con l’idea della partecipazione di tutti i cittadini alle scelte, per lo sviluppo del lavoro e dell’occupazione, per la tutela della salute e dell’ambiente, per la difesa dell'ospedale di verbania e dei servizi della Sanità Pubblica, per il diritto alla casa, per l’allargamento dei diritti civili, con una attenzione ai giovani e alle loro istanze, credo sarà molto vicina anche alle posizioni del PARTITO SOCIALISTA DEL VCO. Prima dell'annuncio della Giunta, il PSI, si era espresso auspicando una giunta ampia, di coalizione, ricca di specifiche competenze, trasparente, aperta al rinnovamento e ai giovani. Le scelte fatte configurano invece una Giunta che è spiccatamente GIUNTA DEL SINDACO. Non vi è stata condivisione, nemmeno sui criteri. Non è giunta di coalizione. Per governare una città complessa, l'apporto delle varie istanze, dei vari punti di vista è una ricchezza ed una risorsa inestimabile. Risorsa che speriamo possa essere recuperata. Avanti ! |
Zanotti, ex sindaco di Verbania, commenta le votazioni di ieri - 1 Giugno 2014 - 14:36robertoGuardi,io non so come lei vive Milano ma di sera ora (contrariamente a qualche anno fa. ) si esce senza problemi anche perchè è una città tornata alla vita e alla sera è piena di gente per manifestazioni e altro. Io ho più paura girare in contrada a intra alle sette e trenta (mi è capitato di sentirmi inquieta) di sera d'inverno perchè è deserta dopo la chiusura dei negozi ....il nulla. Ma qui il problema non è milano..., Per quanto riguarda la sanità.... lavoro da anni con un compito dirigenziale in un ospedale di eccellenza (unico in italia ad avere un accreditamento di eccellenza anche da JCI) per cui parlo con conignizione di causa lei mi sembra che non conosca le linee guida...e mi auguro che non debba conoscere da paziente cosa fa la differenza tra una sanità di eccellenza da una affermazione politica. Mi spiace perchè io a verbania ci sono nata e mi piacerebbe molto vederla tornare a una qualità di vita migliore! Auguro un buon fine settimana |
Zanotti, ex sindaco di Verbania, commenta le votazioni di ieri - 1 Giugno 2014 - 12:36paraocchi ideologicoPrima cosa conosco e "vivo" Millano. A Milano la cosa peggiore è la sicurezza. Che se ne fa della cultura se alla sera non può neppure uscire di casa per paura di essere stuprata o rapinata o peggio? Per quanto riguarda il tentativo di ribattere alle mie affermazioni su verbania mi pare miseramente fallito. Mezzo pubblico invece che parcheggio vicino....ospedale unico di eccellenza senza senso......monitoraggio dei pannolini... Certo che quando si ha il paraocchi ideologico anche la luna diventa una formaggia... Contenta Lei. |
Zanotti, ex sindaco di Verbania, commenta le votazioni di ieri - 1 Giugno 2014 - 09:22x robertoPiccolo commento su Pisapia. Mi stupisce che lei commenti un peggioramento di Milano ...forse non la vive...perchè i milanesi hanno visto un potenziamento dei mezzi pubblici,iniziative culturali e mostre ,ha introdotto nuovamente la raccolta dell'umido ,iniziative sociali ecc....si figuri che con la Moratti dovevamo andare anche fino a Treviso per vedere qualche mostra di rilievo...ora tra manifestazioni,mostre ,presentazioni eccc...abbiamo solo da scegliere. Certo molto ancora da fare,ma non basta qualche anno per rimediare a anni passati. I milanesi dimostrano la loro soddisfazione verso questa giunta rinnovando la fiducia nelle votazioni. Per verbania. Io i cumoli di immondizia gli ho visti sul lungolago di Pallanza,ma quello.che infastidisce di più sono le strade invase da deiezioni di cani (certo la maleducazione delle persone) però si aspetta la pioggia per la rimozione.ho monitorato per ben sei giorni un pannolino da bimbo sporco su un lato della strada poi per fortuna ..,il temporale. ospedale unico..non ha senso dove non ci sono collegamenti e un pronto soccorso non può essere a 20 km di distanza! É vero che la competenza è regionale ma il sindaco deve difendere e far potenziare il proprio ospedale piuttosto che permettere di svuotarlo di specialità! Sono i servizi che si accorpano ...i campioni di sangue viaggiano non i pazienti! Non esistono centri prelievi distribuiti sul territorio mi risulta che gli intresi si rivolgono alla sanita privata(centro auxologico) per visite piuttosto che andare a domodossola ....attraversano il lago (è più comodo) e....arrichiscono la lombardia Il parcheggio ......sarebbe stato utile avere un mezzo pubblico più comodo,con piattaforme per disabili e anziani(mia mamma non disabile ma anziana non riesce a salire) ,giusto pagare il biglietto (magari non così esoso) ma con mezzi che collegano mettendo linee diverse e non linee che fanno giri turistici (guardi mi sembrava meglio servita quando io ero piccola e....sono tanti anni fa) Togliere una spiaggia per un centro culturale quando avete tanti spazi che sarebbero da sistemare per cui bene per il centro ma pessima scelta per la location... E potrei continuare... Auguro una buona giornata! |
Zanotti, ex sindaco di Verbania, commenta le votazioni di ieri - 31 Maggio 2014 - 17:31Critica di parte. Parliamo di Pisapia?Caro amico milanese, credo la sua critica sia di parte. Su quali riscontri oggettivi Lei dice di vedere degrado, sporcizia, devastazione culturale, disservizi sui trasporti e cure sanitarie difficili..... provocate da Zacchera? Me ne dica uno che sia veritiero, oggettivo e verificabile, poi ne riparleremo. Io non ho posizioni da difendere e neppure sono amico di politici, ma quando si fanno queste affermazioni è necessario sapere di cosa si parla. Posso solo dirle che: 1 - verbania non è mai stata degradata e sporca, né con la sinistra, né con il Commissario, e men che meno con Zacchera. Non ho mai visto e sentito di casi eclatanti, a parte situazioni normali e risolvibili. Cumuli di immondizie non li ho mai visti, dico mai. 2 - La devastazione culturale da cosa deriverebbe? Cosa è stato devastato, di grazia? Ricordo che al posto di una spiaggia un po' malfatta e un anfiteatro di legno si sta costruendo un centro culturale multifunzionale con teatro, che diverrà polo culturale di verbania, anche per i turisti milanesi. E questa sarebbe la devastazione culturale? 3 - disservizi di trasporto? Se si riferisce al Libero Bus, che Lei certamente avrà utilizzato pagando il biglietto da non residente, si sarà accorto che i portoghesi intesi come scrocconi e non come turisti, se la passavano bene, mischiandosi con i residenti. Risultato: servizio insostenibile economicamente e sbagliato moralmente. Come si dice: nessun pasto è gratis, figuriamoci il biglietto! 4 - Lei forse saprà, o forse no, che la sanità è di competenza regionale. Il Sindaco cosa c'entra nella "difficile assistenza sanitaria", di grazia? Lei sa che Zacchera e il centrodestra volevano l'ospedale unico di eccellenza della provincia ed invece la sinistra ha bocciato il progetto? Ora, grazie alla sinistra e non a Zacchera, ci ritroviamo i due ospedali di Domo e verbania che sono tutto fuorché efficienti. Zacchera, oltre a non avere colpe, udite udite ha completato il parcheggio dell'ospedale di verbania, per permettere a Lei, turista milanese, di parcheggiare la macchina senza andare fuori di 2 chilometri. Detto questo, Le potrei dire a parti inverse, lavorando io nel milanese e vivendo a verbania, che la Milano di Pisapia è notevolmente peggiorata. Sporcizia in centro, specie in Piazza Duomo, microcriminalità e spaccio che la fanno da padroni, anche grazie alla eliminazione della task force dei vigili voluta dal buon Sindaco, stazione centrale che frequento tutti giorni, deturpata da orde di rom e vagabondi. Come vede anche io vorrei una giunta di altro colore a Milano, specificando anche il perché le cose non funzionano o funzionano peggio che con le giunte di destra. Lei, al contrario, ha solo fatto critiche generiche e superficiali un po' per sentito dire e un po' perché quando le cose si vogliono guardare solo dal proprio punto di vista e non da un punto di vista oggettivo, spesso capita di dire inesattezze. E alle Sue inesattezze ho cercato di contrapporre i fatti. Buone vacanze a verbania, qualunque sindaco vi sia. |
Zanotti, ex sindaco di Verbania, commenta le votazioni di ieri - 27 Maggio 2014 - 19:27la realtà è di chi la osservaCaro o cara Fede, questione di punti di vista e da che angolatura si guardano le cose. Come ben sai, la realtà non è una sola ma ciascuno la vede come vuole. Non auspico nulla, ma vedo cosa è accaduto in Francia. Marine ha smussato e moderato il FN, raccogliendo consensi trasversali. Marina potrebbe fare altrettanto, anche se le basterebbero i consensi del centro destra che rimane comunque la maggioranza, anche se non votante, del paese. Non vedo altre figure alla Renzi o alla Le Pen nella destra. Detto questo io sono spettatore, spesso non pagante e neppure votante. Faccio solo un'analisi. Fuori dalla realtà? Può darsi dalla tua, non dalla mia. Lo stesso dicasi per verbania, governata "benissimo" per tanti anni dal centrosinistra. Chi lo dice? Io in più di 40 anni di vita non ho visto questo grande governo. Anzi, sulla mia pelle ho subito quella che si dice totale mancanza di ascolto da parte di chi doveva rappresentarmi e che il più delle volte ho votato, la sinistra. Il "disastroso" Zacchera? Ha finito i parcheggi dell'ospedale, ha iniziato il CEM, ha amministrato bene a discapito delle difficoltà. Non ho voglia di ravanare nel personale e nei disagi, a volte nelle vere e proprie ingiustizie, che ho subìto, lasciamo perdere il passato. dico solo che quando ho chiesto ascolto ed esposto le mie istanze (legittime, non personalistiche o clientelari) la destra c'è stata, mentre la sinistra ha girato la faccia. Questa è la mia realtà. |
"Pass….aggiando nel parco" - rimandata - 18 Maggio 2014 - 13:54verbania = Beato fischioInsomma, qui a verbania non funziona un beato fischio...!!! Non funziona la ricezione TV digitale terrestre. Non funziona il turismo. Non funziona l'artigianato, con la stragrande maggioranza di artigiani improvvisati, senza esperienza e cari come il fuoco. Non funziona il commercio, che funziona male esattamente come l'artigianato. Non funziona l'informazione politica, che sa fare solo danni ( vedansi i cartelloni elettorali caduti per il vento sulle auto in sosta davanti all'ospedale Castelli ). Non funzionano le strade, che assomigliano sempre più ad un groviera. Non funziona da sempre il Museo del Paesaggio, che è sempre chiuso ed è gestito continuamente da persone diverse. Ora anche le manifestazioni culturali, come questa di Villa Taranto ? Poi si dà la colpa alla pioggia !!!! Magari potremmo risolvere parte del problema lavoro aprendo delle fabbriche di ombelli !!! |
Comitato Salute Vco 5 domande ai candidati - 30 Aprile 2014 - 15:04Cristina all'attaccoPARACHINI: assente. Se non giustificato, assenza ingiustificabile. BAVA: qualcuno gli deve ricordare che è canditato sindaco per la città di verbania non per quella di Domodossola!Tecnico, esperto della materia, ma al limite della saccenza. Sa tutto lui, unico custode della verità Quasi Antipatico. MARCHIONINI: pareva soffrire di complessi di inferiorità nei confronti del Dott. al punto che Cristina, da buon avvocato, ne ha dovuto assumere le difese. Vive di rendita forte dei voti sicuri del pd e della buona stella Renzi. E' così che si perdono le elezioni! (E pensare che l'ho votata alle primarie). CRISTINA: e' in forte ascesa. Sta acquisendo sicurezza, ha personalità e carisma da vendere. Nessun timore reverenziale verso Bava, anzi lo ha provocato e messo in difficoltà. E' Cristina l'unica che parla del recente riconoscimento Unicef al castelli e chiude la serata con la condivisibile affermazione "l'ospedale, migliorato grazie alla concorrenza del privati, deve restare pubblico!" Brava! ( si vocifera che alcuni medici di sinistra voteranno per Cristina) CAMPANA: se dovrei.... Sic! |
Squadra Nautica: banchetto solidale - 22 Aprile 2014 - 12:00VolontariatoTanto di cappello a quei pochi che ancora credono e fanno del puro e semplice volontariato, purtroppo oggi, all'insaputa del 80% della popolazione, queste "pseudo associazioni", sono in realtà delle vere e proprie attività d'impresa, con tanto di partita IVA e degli stipendiati pagati dalla collettività tramite convenzioni stipulate con le ASL; pensate che addirittura fanno raccolte di oblazioni (denaro) e si fanno regalare mezzi (ambulanze, auto mediche, imbarcazioni), mettono questi mezzi a disposizione della ASL; però, anziché chiedere una sorta di affitto, mettono l'intero costo dei mezzi in ammortamento sui costi complessivi presentati alle ASL; della serie si fanno ripagare per nuovo dalla collettività ciò che qualcuno gli ha donato. Alla faccia, bel modo di definirsi associazioni di volontariato! Tra l'altro tutto in barba a società regolari, che pagano le tasse a pieno senza particolari benefit, le quali non riescono a vincere gli appalti per questi tipi di servizi (alla collettività costerebbero meno), ma vengono penalizzate già in partenza per via dei ribassi presentati da queste realtà privilegiate (si definiscono onlus!). Tanto per far capire come funziona il ménage: Qualche anno fa un ex volontario di verbania appartenente ad una di queste "associazioni", si è dimesso e ha aperto la partita IVA e ha comperato dei mezzi per dare inizio ad una regolare attività di trasporto persone da ospedale a ospedale; QUESTE "ASSOCIAZIONI LOCALI" GLI HANNO FATTO UNA GUERRA SPIETATA, PER LAVORARE HA DOVUTO ANDARSENE A BIELLA E VERCELLI. CA PI TO !!!!! |
Zanotti: "Il Trofeo spelacchiato dell'ospedale unico" - 18 Febbraio 2014 - 22:21COMMENTOA verbania SIETE RIdiCOLI ANCORA A diSCUTERE CON ospedale UNICO SECONDO ME BISOGNEREBBE TORNARE SOTTO NOVARA ALTRO CHE VCO . LA POLITICA FATTA MALE SENZA UFFICI diSLOCATI IN VARI PUNTI COME LE POSTE E NON PARLARE DELL'OPERA FATTA BENE COME LA QUESTURA UNICA STRUTTURA POSIZIONATA IN CITTA' E CONTESTATA DA TANTI CITTAdiNI di verbania |
Ospedale Castelli: incendio in ginecologia - 19 Dicembre 2013 - 02:40Parto in corsiaIo e mia moglie siamo arrivati dopo pochi minuti che il fatto sia avvenuto. Dato che la situazione non avrebbe permesso di recarsi a Domodossola senza problemi, ostetrica, infermieri e medici hanno subito improvvisato una sala "parto" nella sala visite di reparto. Tutto è andato per il meglio e dato che per noi era la seconda nascita, possiamo dire che non abbiamo trovato differenza,quindi vogliamo congratularci con tutta l'equipe. E poi dicono che all'ospedale di verbania non sanno fare nulla...non sputiamo nel nostro piatto che possiamo ritenerci molto fortunati. Grazie a tutti. |
Protesta dei "Forconi": code a Fondotoce - 10 Dicembre 2013 - 23:54lo fanno per me e per tehai capito Renato lo fanno anche per te.. se ti ci fanno mettere 50 minuti per fare da verbania a Gravellona.. lo fanno per protestare contro chi si fa fare i rimborsi elettorali ..fa niente se poi il disagio lo hai tu... se ci ho rimesso mezzora di lavoro e una lavata di capo per il ritardo dal mio responsabile lo hanno fatto anche per me . se mio padre uscito dall'ospedale di Domo dopo 5 giorni di degenza e aver subito una operazione ha fatto una coda incredibile fino a casa e piangeva per il dolore che aveva perché a un certo punto non riusciva più a stare seduto in macchina, lo facevano anche per lui.. se la signora Monica di cui leggo il commento ha perso il treno per andare al lavoro... lo hanno fatto anche per lei.. posso chiedervi un favore... ?non fate più niente per me... cordiali saluti |
PdcI: Parachini riutilizza nostre idee - 26 Novembre 2013 - 16:28Lungolago di PallanzaIo sono stanca di leggere le soilite sparate elettorali di destra e sinistra, vorrei che invece di pontificare continuamente gli uni contro gli altri si realizzassero veramente quelle opere che servono a verbania. Personalmente sulla chiusura del lungo lago di Pallanza alle auto tutto l'anno sono contraria, in quanto è risaputo che la popolazione verbanese è composta in buona parte da persone di una certa età e non tutti hanno le gambe buone per lasciare l'auto al parcheggio dell'ospedale e scendere a piedi sul lago, inoltrre così facendo si intaserebbe il suddetto parcheggio, che è gia di suo intasato per gli utenti che si recano in ospedale. Altra considerazione, gli esercizi del lungo lago perderebbero una buona fetta di clientela. Il lungolago si puo sempre chiudere in occasione dei vari eventi , come avviene al presente. Con buona pace di tutti. |
PdcI: Parachini riutilizza nostre idee - 26 Novembre 2013 - 12:11Idea vincenteI parcheggi realizzati dal centrodestra all'ospedale Castelli sono utili ma troppo distanti dalle attività commerciali. E' necessario preservare la possibilità di restare a ridosso del tessuto economico della zona. Si possono realizzare i parcheggi a ridosso delle attività e dell'abitato del lungolago di Pallanza. Realizzando i parcheggi si può progressivamente chiudere al traffico il lungolago di Pallanza. Quando si presenterà il programma elettorale del centrodestra avremo tutti le idee più chiare per realizzare questa iniziativa. Le risorse per realizzare questa iniziativa non sono cifre sostenibili per gli investimenti del Comune di verbania. |
Il 19 giugno chiude il punto nascita del “S. Biagio” - 27 Maggio 2013 - 09:26punto nascite ospedale san Biagio Domodossolaè vergognoso ciò che sta facendo la ASL di ZONA...è fatiscente ciò che ha pensato in accordo con l'ospedale Castelli di verbania... in questo ultimo periodo sono state fatte delle cose non nominabili con un aggettivo .... le donne che dovevano partorire in Ossola, venivano dirottate a verbania al Castelli per far aumentare il loro numero di nascite, alcune per non andare a verbania andavano fuori provincia e addirittura in Lombardia... l'ospedale San Biagio e il Castelli era un ospedale unico con due sedi ... ma non si sa per quale motivo viene prvilegiato il Castelli e non il San Biagio l'Ossola è già penalizzata essendo una zona di montagna ed invece di venire aiutata, viene cancellata... ritenete che sia giusto che ciò che è stato approvato per Susa ?? e l'Ossola?? |