organizzazione
organizzazione - nei commenti
Zacchera: "I perchè delle mie dimissioni" - 13 Aprile 2014 - 10:11X armandduplessisTutte queste vicende "politiche", come tantissime altre, hanno portato una marea di gente come me sempre più a votare per il partito dell'aria fritta; detto questo vengo al dunque, al punto 3 del suo commento: lo sa caro il mio signor so tutto che i soli pali del pala bpi, che è quello che stato donato con regolare procedura ad una organizzazione di volontariato e non per agevolare amici degli amici (CERCHI DI AVERE RISPETTO PER I VOLONTARI, CAPITO!!!!), per come erano conci e inutilizzabili avevano un valore di €. 7.000?? lo sa che ci volevano €. 18.000 per lo smontaggio degli stessi e altri circa €. 16.000 per il rifacimento delle solette, delle canaline di scolo, dei muretti e il ripristino di tutta l'area?? lo sa che queste cifre queste avrebbero dovuto essere a carico dei cittadini?? Mi dica, cosa ci ha rimesso il Comune?? Prima di sparare altre melmate consiglio a lei e ad altri non conoscitori della verità, di andare a Megolo, nella zona del laghetto, per vedere, su un altro terreno comunale (Pieve Vergonte), come sono stati scambiati dei rottami (così sono stati definiti dalla ditta che ha montato il pala bpi e dai tecnici del Comune), con un capiente hangar e una pista aerea per la protezione civile provinciale. La bagarre nata sui media relativa al pala bpi era solo una lite interna, tipo quelle da condominio, poi volutamente fatta degenerare, fra i responsabili locali di quella organizzazione e la loro direzione nazionale, in quanto la stessa non voleva rimborsare e riconoscere delle spese che questi volontari avevano sostenuto, COME PUÒ' NOTARE DALLE DIFFERENZE DELLE CIFRE SOPRA SCRITTE!!! Quindi, caro il mio signor so tutto, prima di sparare a zero ad occhi bendati, vada ad informarsi; guardi, per meglio sviluppare le sue doti di investigatore le do una dritta da seguire per fare chiarezza più oscure sul pala bpi: perché non chiede al Comune chi ha preso i motori del riscaldamento, tutte le sedie omologate, due gazebo posteriori e i gazebo d'entrata del pala bpi; le do un altro aiutino, i gazebo d'entrata li ha presi una associazione locale, non di sicuro vicina agli ambienti di destra (così come per il restante dell'altro materiale), senza neppure avere l'atto di cessione, per poi barattarli con altri gazebo più idonei ai loro scopi, questi fatti come li definisce??? Io lo so come definirli!!! |
Box pieno di refurtiva: arrestati - 27 Marzo 2014 - 09:51arresto dei due verbanesipur arrabbiatissima per la pessima politica e organizzazione nei confronti degli immigrati e degli inevitabili problemi logistici e sociali che scaturiscono dall'operato-non-operato dei nostri politici ed amministratori inetti (per dirla gentilmente), pur arrabbiata per la prepotenza di molti immigrati che, lungi dall'essere riconoscenti, pretendono e non rispettano le nostre regole (politici e polizia dovrebbero esigere da loro un po' di disciplina ma hanno altre priorità...), l'arresto dei due verbanesi ladri dimostra che la delinquenza è anche di casa. Quindi, piuttosto che gli immigrati, tra i quali ce ne sono anche tanti onesti e lavoratori, chiederei "l'espulsione" di politici, assessori, preti e cittadini tutti, che non si siano comportati nel rispetto della legge e delle cariche di cui vengono insigniti. Evitiamo l'atteggiamento che avevano i tedeschi poco prima di diventare nazisti, la convinzione che straniero sia cattivo e che solo noi siamo nel giusto! |
Immigrati in fuga nel Vco - 24 Marzo 2014 - 22:30profughi fuggiaschi di DomodossolaDal punto di vista umano ed umanitario condivido quanto detto da Alberto Furlan. Lui stesso accenna allo Stato fantasma....Io sono una ex volontaria "arrabbiata" perché dopo anni, posso dire di aver trovato solo ipocrisia, da ambo le parti: gli organizzatori dei servizi di volontariato strumentalizzano i loro volontari per raggiungere i loro scopi: fama, favori, premi, carriera politica, ecc. Gli stranieri "aiutati" dai volontari non conoscono la gratitudine, pensano che tutto sia loro dovuto e si comportano come se i volontari (nel sociale) fossero i loro servi. I politici, finché ci sono i volontari se ne lavano le mani, se ne fregano proprio; la Chiesa parla, parla e basta, tanto loro hanno casa calda e zuppa assicurata.... No. Qui c'è qualcosa che non va. Avrei molto altro da dire su aiuti offerti dalle Istituzioni agli stranieri e negati agli italiani in difficoltà...Mancano, alla base, organizzazione, senso civico e quel senso di solidarietà tra connazionali che renderebbe poi la cittadinanza più disponibile ad aiutare anche coloro che vengono da lontano. |
Ombre sul carnevale di Cannobio - 13 Marzo 2014 - 11:42CarnevaleBuongiorno, condivido pienamente i punti di vista di Grisu e Alberto Furlan; l'organizzazione di un evento di così importante rilevanza, non può prescindere dal rispetto delle norme di sicurezza. Mi chiedo comunque come mai non siano stati controllati i permessi vari prima di far partire il tutto...ci sarà un iter da seguire? e durante l'allestimento del tendone, nessuno si è presentato a verificare? |
Condannati per doping due ciclisti, un medico e un farmacista - 6 Marzo 2014 - 00:35X GigiGigi come prima cosa ci permetta di ricordare che qui da noi non c'è Direttore, come ormai ripetuto spesso (perdonateci) il nostro è un blog aggiornato nel tempo libero da alcuni volontari, prova ne sia l'ora a cui le rispondiamo, e non un quotidiano. Siamo nati con l'obbiettivo di dare voce alle realtà locali, ma grazie ai lettori, che per inciso nelle ultime settimane sono costantemente attorno a quota 2500 giornalieri, abbiamo iniziato a ricevere notizie anche di cronaca, politica, etc. Essendo un blog, nei nostri post pubblichiamo solo i nomi di chi ha deciso di fare vita pubblica, come ad esempio i politici, oppure di chi è l'anima nell'organizzazione di eventi. Nelle notizie di cronaca, riportiamo i nomi solo quando abbiamo un comunicato diretto da fonte istituzionale, come carabinieri, polizia, etc. Nel caso specifico, abbiamo riportato una breve nota da altro sito, di cui abbiamo citato la fonte, ed era comunque tutto ciò che conoscevamo. Infine per una volta permettete un nota personale dello scrivente, ventennale ciclista "tapascione", e molto probabilmente più di lei sempre arrancante dietro ai compagni di uscita. Il gusto del amatore/cicloturista, è quello di gustare il mondo a una velocità più umana della solita che vediamo scorrere dai finestrini delle auto, e fatti salvi chi ne fa una professione, quando si cade schiavi del cronometro quel gusto scompare. Qualcuno anni fa, molto più saggio di me, alla fine di una salita raggiunta insieme a piedi o in bici, mi diceva che non capiva quelli che in cima si vantavano di aver "conquistato la vetta", le montagne , diceva, non si conquistano, si condividono per un poco poi le montagne restano e noi passiamo. Un grazie a lei Gigi e a tutti i lettori! |
Odissea di 7 ore per partorire - 8 Gennaio 2014 - 12:01Odissea 7 ore per partorireIn riferimento a quanto già sopra detto, aggiungo che bastava investire €. 2.000,00 (duemila), e chiamare la base di Magadino della Rega (Guardia Aerea Svizzera), organizzazione di Soccorso Aereo Medicalizzata abilitata al volo notturno, che in 2 ore avrebbe portato la signora all'ospedale di Alessandria. Questa opzione la conoscono molto bene ma gli addetti ai lavori della Regione non vogliono che si intraprenda questa strada. Sapete perché ? Perché questi sono più efficienti e funzionali dell'attuale elisoccorso italiano che a noi cittadini costa una follia anche solo restando a terra, con i seguenti costi fissi: l'affitto dell'elicottero, tutto il personale (pilota, copilota, medico, infermiere e tecnico del soccorso alpino); tra l'altro tutte queste figure prendono un ulteriore indennità supplementare ogni volta che l'elicottero si alza in volo, mentre per l'elicottero della Rega vengono pagate solo le ore di volo necessarie. Bastava imitarli, predisporre delle assicurazioni per ogni cittadino per coprire i costi di gestione e solo quando c'è ne fosse stato realmente di bisogno. Il tutto sarebbe costato sicuramente meno di quello che ci costa attualmente l'elisoccorso, vale come per le organizzazioni di "volontariato". Ma come al solito in Italia ci sono sempre interessi paralleli, sopratutto politici. Non per augurare malefici, ma una situazione così avrebbe dovuto succedere a sta gente, che magna magna alle nostre spalle, facendoci passare tra l'altro per dei visionari. MAN DIA MO LI A CA SA TUT TI. |
Marchionini su Scienze Umane e Sociali - 30 Dicembre 2013 - 12:22ma..non c'é più parcheggio al Cavalieri? speriamo si recuperino altri parcheggi in zona cobianchi dopo questa migrazione. Oltre al fatto del parcheggio,sinceramente non vedo il problema.O qui o lá il contenuto sará poi lo stesso,o no? Dobbiam temere realmente in un peggioramento dell'organizzazione o dell'insegnamento?o del ritorno pubblicitario dell'indirizzo? e in tutti questi casi la colpa è da attribuirsi al dislocamento? Meglio pensare ai parcheggi. |
Presepe sul lungo lago di Suna - 20 Dicembre 2013 - 09:33GrazieVolevo ringraziare a nome di tutta l'associazione Sunalegar i ragazzi che hanno inventato progettato e costruito questo piccolo capolavoro di artigiananto sunese. Per primo Fabrizio Frattini, che ha dedicato tanto tanto tanto tempo all'ideazione e alla realizzazione di questo presepe. Artista. Poi Romina Borgotti, team manager di questa operazione e dell'organizzazione per la festa della Vigilia di Natale a Suna. Federico Ghiraldini e sua moglie Wendy, Andrea Castelli e Stefano Palmulli, Sara Bonazza e Andrea Sasso, i bambini dell'oratorio di Suna e tutti quelli che sono andati a vederlo e che andranno. Spero di non aver dimenticato nessuno. Se Suna è più bella, ringraziateli pure, non si offendono. Buon Natale e sempre ALEGAR! |
Prosegue la protesta con due cortei - 15 Dicembre 2013 - 09:42garzoli e il ministro Kyengesignor Garzoli e ed è un complimento .. ci racconti quando si è rifatto la verginità lei che adesso spara su tutti... la sinistra sociale? cosa significa sinistra sociale? non sono stati occupati gli appartamenti a Verbania perché forse è reato???? immagino che lei se freghi delle legge... e ci dica sul profilo facebook della vostra organizzazione sotto la foto del ministro Kyenge lei scrive.... " torna nella giungla"... post poi magari tolto .. cmq lo ha fatto e scritto... Lei è e la vostra cricca siete anche razzisti .. l'ho scritto sopra e lo ripeto se non lo ha capito... a tutto c'è un limite |
Protesta dei "Forconi": code a Fondotoce - 11 Dicembre 2013 - 13:17Dubbi.A mio parere è corretto sensibilizzare i cittadini, ma sarebbe forse più produttivo sensibilizzare e informare dandosi appuntamento (anche attraverso il volantinaggio) davanti ai bei palazzi di provincia, regione, direzioni amministrative provinciali asl e dell'istruzione. Corretto creare disagio essendo una manifestazione, non corretto farlo con l'operaio tanto per fare un esempio, che si ritrova mezz'ora di stipendio in meno. In più, anch'io come altri, ho la netta sensazione che ci sia una grossa organizzazione politica estremizzata dietro questi "sit-in". Perchè studenti e centri sociali non compaiono??? Sono sempre stati i primi a scendere in piazza, tranne in questa occasione, perchè? |
Lungolago di Pallanza: sondaggio - 27 Novembre 2013 - 09:57Domanda sbagliataNel sondaggio si intersecano in una domanda due questioni diverse. Io per esempio non sono favorevole alla perpetua pedonalizzazione di Pallanza ma sono favorevolissimo all'organizzazione di tantissimi eventi. Ho la sensazione che i promotori della pedonalizzazione non vogliano proprio chiudere il lungo lago al traffico per organnizzare eventi... |
Passaggio a Stresa del Rally storico "999minuti" - 10 Novembre 2013 - 09:48Vergognoso bisAlle 19.30, con mezz'ora di ritardo, rispetto all'orario evocato come limite massimo da spocchiosi giudici/commissari di gara, é passata la SCOPA! Mi è stato fatto notare che la partenza fu ritardata di quasi un'ora: perché allora alle 15.50 non é stato concesso il passaggio che in 10 minuti avrebbe consentito a molti di arrivare a Vezzo? Uscire dalla trappola ? Nessuno era responsabile, ma nessuno, nemmeno le forze dell'ordine o gli organizzatori si è premurato di gestire con responsabilità verso i cittadini la manifestazione. Conto in futuro su miglior organizzazione. |
Passaggio a Stresa del Rally storico "999minuti" - 9 Novembre 2013 - 16:51VergognosoIl cartello, solo 1, di indicazione all'imbocco della Panoramica degli orari sono in A4 e arrivando la sera al buio é invisibile. Gli altri sono posizionati, Levo centro, sui pali della luce e nella bacheca !!! Risultato, sono bloccato alle 15.40 in Levo, senza poter raggiungere l'autostrada per impegni importanti. Alle 16 15 passa un'auto dell'organizzazione, 10 minuti dopo la polizia, alle 16 e 30 non passa alcuna auto. In tale tempo di 50 minuti avrei potuto tranquillamente arrivare a destinazione, ben oltre l'inizio della panoramica. L'organizzazione dovrebbe evitare di sequestrare persone per un periodo sproporzionatamente lungo rispetto al necessario. Le forze dell'ordine garantire più flessibilità per i cittadini che, a causa di una segnalazione vergognosamente inefficace, non hanno il diritto di potersi spostare per necessità. Siamo alla soglie del reato. |
Offshore: si parte tra le polemiche - 31 Agosto 2013 - 12:57Pesci che sognano élite@Paolo I pesci sono troppo pochi - é più probabile che le imbarcazioni si scontrino fra loro. Ricordiamoci che le élite sono sempre stati padroni dalle nostre parti. Lo sono tutt'ora. Piuttosto che sognare gli avanzi di caviale, bisogna imparare a essere padroni del proprio destino e puntare sul lavoro - non sulla benevolenza dei potenti. Poi tutta questa sceneggiata con di mezzo la parola magica Dubai (che non c'entra niente - UIM é un'organizzazione internazionale governata da alcuni italiani DOC) sa troppo di una tipica truffa provinciale. Che dimostrino veri ritorni economici invece di parlare a vanvera e nominae cifre che non c'entrano niente con la realtà! |
Settimana corta per le scuole del Vco - 8 Agosto 2013 - 12:05orario CobianchiIl Cobianchi è una scuola seria, un istituto tecnico dove vista la vastita' delle materie è necessario distribuirle su un notevole monte -ore. Non per niente al Cobianchi l'orario scolastico comprende tre o anche quattro pomeriggi la settimana. Prima di parlare a vanvera di volonta' o mala-organizzazione ci penderei due volte, soprattutto se si parla di una scuola storica come il Cobianchi che attira studenti anche dalla Lombardia. |
Gattabuia: "Futuro segnato" - 23 Giugno 2013 - 12:38preoccupazionileggere questo commento apre scenari di dubbi e perplessità che andrebbero approfonditi sia con le figure facenti parte della appena conclusa classe dirigente dell'amminstrazione politica cittadina, sia con quella che ha dato il via al progetto. Possibile che non abbiano nulla da dire? possibile che tutto questo fosse messo in campo a loro insaputa? eppure i contatti con Gattabuia erano frequenti, sia come sovvenzionatori che come fruitori. Eppure proprio una dipendente del comune è andata a lavorare nell'organizzazione della struttura a fianco dei diretti interessati. Prima di procedere alla crociata di beatificazione o demonizzazione occorre sapere. facciamo in fretta |
StraVerbania 2013 Classifiche - 29 Maggio 2013 - 09:16Stra VerbaniaComplimenti alla svista!! Certo è solo il terzo posto ci si può sbagliare!! Specialmente per chi sta seduto a tavolino e non sa cosa vuol dire correre e impegnarsi ogni giorno in pesanti allenamenti. Leggendo la classifica non trovo il nome di Cappelletti Silvio arrivato entro i 50 minuti e logicamente anche lui con tanti sacrifici!! Forse questo cognome non piace ha troppe doppie!! Anche questa sarà una svista!! Complimenti all'organizzazione!! |
StraVerbania 2013 Classifiche - 27 Maggio 2013 - 22:35classificaLa classifica è riportata dal sito della Fidal, e nei resoconti erano indicati quei tre nomi per il podio, in effetti c'è un incongruenza...Supponiamo sia errato il podio indicato nel resoconto, bisognerebbe tuttavia rivolgersi all'organizzazione per la certezza. |
Emodinamica a Domo: Mossa elettorale? - 3 Novembre 2012 - 12:20emodinamicaMi presento , sono il Dott. Gabriele Iraghi Direttore della SOC Cardiologia ASL VCO, e rappresento la Cardiologia di Domodossola e Verbania. Ho potuto leggere la sua news letter pubblicata sul sito dell’ANAO in data 31.10.12 e mi trovo completamente in disaccordo con quanto da lei affermato perché ritengo non solo utile ma necessaria un’ emodinamica nel nostro territorio. Il Verbano – Cusio – Ossola, consta di 165.000 abitanti ed è molto distante dal centro di riferimento dotato di Emodinamica che è quello di Novara. Basta pensare che la distanza Domodossola – Novara è di km 120 con un tempo di percorrenza di un’ ora e 20 min e quella tra Verbania – Novara è di 90 km con un tempo di percorrenza di un’ ora e 10 min. E’ pertanto facilmente verificabile che siamo gli unici in Piemonte ad essere così distanti dal centro di riferimento con Emodinamica interventistica coronarica e che in caso di infarto miocardico acuto tipo STEMI è impossibile effettuare l’angioplastica coronarica primaria nei tempi utili, scelta terapeutica, che come ben sa, risulta essere la migliore , in grado di ridurre la mortalità nell’infarto miocardico acuto , migliorare la prognosi rispetto alla trombolisi , che per ora risulta l’unica possibilità per i pazienti residenti nel nostro territorio. Allora mi domando ma chi vive nel VCO è un paziente di serie B rispetto a tutti gli altri pazienti Piemontesi ? La informo che il “fabbisogno” dei cittadini del VCO affetti da cardiopatia ischemica in tutte le sue forme , acuta e cronica, risulta per gli anni 2010 e 2011 essere di circa 800 esami coronarografici e circa 400 angioplastiche coronariche, e per fabbisogno intendo che ogni anno i pazienti affetti da malattia coronarica del nostro territorio eseguono queste procedure presso altri centri , prevalentemente a Novara ma anche in altre strutture in Piemonte ed in Lombardia visto il notevole sovraccarico di procedure che Noi induciamo al nostro centro di riferimento. Mi sembra che tali dati siamo in linea con le direttive Regionali e corrispondenti a quanto previsto dal sempre a Lei noto Documento GISE ( Società Italiana di Cardiologia Invasiva ) pubblicato sul Giornale Italiano di Cardiologia, quindi per quanto riguarda l’appropriatezza e la sicurezza ci sentiamo tranquilli. Forse una documentata conoscenza del nostro territorio e della nostra attività avrebbero giovato alle sue considerazioni che suscitano in me un forte disappunto. Va inoltre tenuto conto che il documento GISE prevede la possibilità per i territori particolarmente disagiati dal punto di vista geografico, come il nostro , di derogare agli standard previsti; anche se le ripeto che il “fabbisogno” dei pazienti risulta in linea con quanto previsto dalla Regione Piemonte. Certo non saremo mai un Centro ad alto volume ma sicuramente con volume di attività pari a molte altre Emodinamiche Piemontesi. Allo scrivente non risulta essere di “buon senso” partire subito con un emodinamica H 24, ma solo dopo un adeguato e limitato periodo di attività programmata , al fine di verificare l’organizzazione di tutta l’equipe Medica ed Infermieristica per dare il miglior servizio possibile al paziente. Nostro intento è quello di arrivare con la giusta organizzazione , nel più breve tempo possibile, con le giuste risorse , all’attività H 24. La” scuola elementare” , sa, è un elemento fondamentale e basilare per la formazione non solo dei nostri figli. Siccome non siamo presuntuosi , ma cauti “professionisti”, i Cardiologi Emodinamisti che già lavorano presso la nostra struttura, stanno mantenendo la propria expertise presso il centro Emodinamico di Novara , con il quale abbiamo stabilito una convenzione per attivare, in stretta cooperazione, l’attività di Emodinamica presso la Cardiologia di Domodossola. E’ ormai da troppo tempo che il territorio del VCO e i suoi cittadini “ aspettano” questo servizio , mentre negli anni precedenti , senza nessuna programmazione e senza che Lei se ne accorgesse, sono prolifer |