ancora italia

Inserisci quello che vuoi cercare
ancora italia - nei commenti

Troppi dépliant? - 13 Gennaio 2016 - 16:24

Ho letto
Ho letto che uno era già stato espulso dall'italia ma, come sempre avviene perchè le espulsioni così come strutturate in italia non sono una cosa seria, era ancora qui, nel NOSTRO paese; un altro era pregiudicato, quindi vuol dire che in italia aveva commesso già dei reati. Per quanto mi riguarda elementi più che sufficienti per imbarcarli sul primo aereo di linea per il loro paese.Ma evidentemente a Maurilio stanno bene tutti....

Sondaggio Sole 24 Ore: sindaco di Verbania al 14 posto - 12 Gennaio 2016 - 13:10

già , pessimi sindaci...
500'000 giro d'italia (attendiamo ancora oggi un rendiconto dettagliato) , 50'000 frontalieri con le ali, 30'000 copertura roggia , 235'000 casa ceretti ... il CEM lo ha preso al 15% dei lavori e lo ha finito + consulenze varie, capodanno 16'500 , vendita case popolari , espulsione degli avversari politici . Insomma , vogliamo trasformarla nella gara al peggiore :-) ?

Recupero punti patente: impossibile nel VCO? - 8 Dicembre 2015 - 08:33

Occhio per occhio...
Se tutti ragionassero come l'utente Roberta, cioè con il principio vendicativo che chi fa un errore deve essere "castigato" per sempre, temo che per strada ci sarebbe ben poca gente! Al di là delle battute, credo che la segnalazione di chi ha inserito il post sia doppiamente corretta: in primo luogo per il discorso della mancanza di corsi di recupero, in secondo per una sorta di accanimento da parte dei vigili urbani in certe situazioni, tenuto conto del peso specifico delle sanzioni, mi riferisco al raddoppio della perdita di punti, in relazione alla gravità delle infrazioni. Il vero scandalo è permettere ai recidivi di guida in stato di ebbrezza o imbottiti di sostanze stupefacenti di guidare ancora, magari causando la morte propria e di altri, piuttosto che fare le pulci al diciottenne che si slaccia la cintura. Ma che parlo a fare, è uno dei mali dell'italia , dove si è forti con i deboli e remissivi con i veri cattivi. Comunque a me risulta che fino ad un anno fa a Verbania i corsi per il recupero punti si facevano (non cito i nomi delle scuole per non fare pubblicità).

Zacchera su Banche Popolari e Ospedale Unico - 6 Dicembre 2015 - 08:39

controlli in banca
Signor Maurilio. lei ha perfettamente ragione nel lamentare scarsi controlli in molte ex banche popolari che le portarono a fondo: responsabilità degli allora amministratori, ma anche dei controlli insufficienti di Banca d'italia. Adesso avviene il contrario: se in una banca "normale" mi dicono improvvisamente che devo svalutare i crediti e poi ancora, e poi ancora, e poi ancora... Ecco che quella banca "sballa" e non nella sua gestione ma per i parametri di valutazione delle riserve. Trasformata in spa quegli stessi organismi che mi hanno imposto di svalutare mi impongono di aumentare il capitale, non lo fa nessuno dopo il disastro e la perdita e così la banca (come "popolare" non sarebbe stato possibile) diventata spa se lo "pappano" loro con pochi soldi. Più o meno in Veneto Banca le cose stanno andando così. Aggiungo che la frenesia di correre (si poteva imporre la trasformazione in spa in 2-3 anni) impedisce di fare una cosa giusta, ovvero dividere il capitale tra quello dei piccoli azionisti (che nel tempo "investirono" sul titolo i loro risparmi) e grandi investitori. Assegnare (faccio un esempio) nuove azioni privilegiate fino a un limite di 30.000 euro non vendibili ma garantite nel valore e in un dividendo, oppure trasformare in obbligazioni una fascia "popolare" di azioni non sarebbe stato troppo costoso per la Banca salvaguardando però il risparmio. Questo non si è voluto fare, così come a Veneto Banca si fa ora una assemblea il 19 dicembre senza neppure aspettare la sentenza del TAR del 10 febbraio sulla correttezza del procedimento di trasformnazione. Temi che semprano totalmente spariti dall'agenda della politica locale e dei media (La Stampa è ferocemente "pro" trasformazione sulle sue pagini nazionali, in modo esagerato e quindi sosopetto) e a rimetterci sono decine di migliaia di piccoli azionisti che stanno perdendo l' 81% (ottantuno per cento) del proprio investimento. Legga l'art. 47 del la Costituzione "La repubblica tutela ed incoraggia il risparmio.." DI CHI ? Ricambio il saluto Marco Zacchera

La posizione di Insubrika Nuoto sulla revoca della gestione delle piscine comunali - 27 Novembre 2015 - 20:11

Re: Piscina Comunale
Lei scrive.........se le cose stanno realmente così...... Ma saranno realmente così? Lei ancora scrive.........Se tutto questo fosse stato rispettato penso che il Comune non avrebbe revocato la concessione!........ Mah....basta leggere i giornali di tutta italia per vedere cosa architettano gli amministratori pubblici che si avvicendano quando hanno deciso di prendersi qualcosa. Sarà poi vero che non avrebbero revocato se non fosse stato vero? Qui si parla di un ricorso al TAR vedremo.

La posizione di Insubrika Nuoto sulla revoca della gestione delle piscine comunali - 24 Novembre 2015 - 07:38

Piscine Comunali
Mi meraviglio che in italia ci si stupisca ancora di queste cose (parlo in generale); a differenza di tutto il resto del mondo, qui da noi (parlo come nazione), quando si usa la parola gestione è automatico identificarla con la parola democrazia (che è molto diverso dal vero significato), tutti pensano di poter fare il comodo proprio per l'interesse delle proprie tasche. Non conosco la realtà di questa Società, ma se anche solo una parte di quello che il Comune gli contesta corrispondesse al vero, c'è veramente da rabbrividire e indignarsi. Le piscine sono degli impianti molto delicati, dove la pulizia l'igiene e la sicurezza (in particolare dell'acqua), deve essere una priorità inderogabile, lo stesso dicasi anche per le manutenzioni ordinarie e straordinarie, perchè se non vengono eseguite con particolare cura e continuità vanno inevitabilmente a compromettere le sacrosante ragioni sopra dette, il tutto a discapito dell'utenza. Quindi, ribadisco, se non si rispettano le regole fondamentali è giusto andare a casa e, se il caso, pagare anche delle penali per inadempienza contrattuale.

Mercatini di Natale soppressi: Creartisti chiede perchè? - 21 Novembre 2015 - 08:17

Infatti
A questa amministrazione interessano solo eventi come il giro d'italia (a proposito non hanno ancora detto quanto speso coi nostri soldi) maratone e pico altro, che interssano pochi, mentre non vi e' un preciso piano per risollevare le sorti della citta'. A quanto le prosse elezioni?????????

Forza Italia Berlusconi: "Il Comune paghi i servizi di Con.Ser.VCO" - 2 Novembre 2015 - 09:23

dettaglio
amici ammiratori della sindaca,vi sfugge un dettaglio. in italia così come altrove,esistono delle leggi. ora capisco che il decisionismo in stile Palmiro Cangini della sindaca vi affascini,ma un sindaco non può fare come ca..o gli pare,anche se nelle intenzioni la sua crociata possa sembrare giusta. non è lei a stabilire che il servizio non funziona,o meglio funziona all'80 % (in base a cosa poi? boh),altrimenti chiunque deciderebbe di pagare qualsiasi prestazione in base alla percentuale di soddisfazione,e allora sai che bello... purtoppo però la vita dei paesi civili è regolamentata dalle leggi che vanno rispettate,in primis proprio dallo stato e dai suoi enti locali. fatevene una ragione,anche la sindaca DEVE rispettare le leggi. e pensi ad amministrare decentemente la città se riesce,magari (per restare in tema di rifiuti) portando a termine lo smantellamento del porto,che dopo due anni è ancora una discarica a cielo aperto in riva al lago,vergognoso biglietto da visita.

Forza Italia Berlusconi: "Il Comune paghi i servizi di Con.Ser.VCO" - 31 Ottobre 2015 - 22:01

scelte sconsiderate
mi pare che le scelte del sindaco siano del tutto sconsiderate a tutto danno della città! Non ha ancora comunicato il costo di quella scelta assurda che è stata la tappa del giro d'italia: pra vuol far pagare i suoi errori alla cittadinanza ed ai dipendenti del conservco. Sta facendo veramente del suo meglio per distruggere la città. Società, sssociazioni di volontariato, imprese non allineate etc sono nel suo mirino, le cooperative, al contrario, hanno dal comune un occhio di riguardo... Pare proprio di essere regrediti politicamente! I cittadini se ne ricorderanno alla prossima e spero imminente tornata elettorale!

Norme sull'accensione del riscaldamento - 12 Ottobre 2015 - 19:25

Andrè, Lei non ha capito.....
Ho scritto che le Leggi (anche sbagliate) si rispettano sin che ci sono e non che le rispetto o le violo a seconda della mia personale convenienza. Quanto ai cambiamenti climatici, agli inquinanti dovuti al gasolio, metano ecc. ecc. mi fa molto arrabbiare il fatto che mentre al popolo viene imposta ogni sorta di obbligo (vedasi la sciocchezza degli Euro1,2,2,4 ecc.) per quel che riguarda le automobili; in questo modo si incentiva la sostituzione della vettura (per chi può permetterselo) come se questa fosse la panacea. Che non lo sia lo prova il fatto che nonostante le sostituzioni, l'inquinamento non diminuisce. Nessuno considera quanto si inquina per produrre una vettura nuova? Dall'estrazione delle materie prime, sino al prodotto finito, quanta energia si deve consumare quindi quanto inquinamento provocare? Non mi si venga a dire che inquina di più una vettura di 10 anni, che il ciclo di produzione di una vettura nuova! Inquinerà un po' di meno della vecchia quando circolerà ma quanto ha inquinato il costruirla? Euro1-2-3 ecc. temo siano "suggerimenti" dati dalle Case costruttrici automobilistiche per assicurarsi le vendite, Case che sono le prime a favorire l'inquinamento. Lo scandalo Wolfswagen ( ed altri costruttori) non le dice nulla? Quanto al protocollo di Kyoto, i primi a non firmare sono proprio gli USA e la Cina, nazioni ad alta produzione di inquinamento globale e, specialmente la Cina. Grandi dighe come quella delle "Tre gole" che ha provocato e provoca disastri tipo la sconosciuta siccità. i cinesi, non paghi, hanno pensato alla diga Danjiangkou che ha creato più problemi (al popolo) che vantaggi (ai soliti plutocrati), con cambiamenti climatici che si riflettono su tutto il globo. Ed i pozzi petroliferi? Andrè gli inquinanti non si fermano ai confini dei Paesi saggi e virtuosi....purtroppo per gli inquinanti....tutto il mondo è Paese...... Ci sarebbe ancora molta materia su cui discutere. Andrè, temo che al di là delle buone e sagge intenzioni individuali, i soliti speculatori farabutti, abbiano trovato il modo di usare il clima per "farabuttare" e guadagnare ancora di più. Perchè invece di seguire una buona norma della Ue che raccomanda di riciclare i rifiuti come si fa nell'impianto di Vedelago, in italia si continua a realizzare e bruciare i rifiuti nei così detti "Termovalorizzatori",? Perchè questi "inquinaincrementatori" sono fonte di guadagno per le solite lobby. Per ultimo, Lei non ha dato del fascista a Lupus? ....ha solo scritto: "il me ne frego di fascistica memoria dice tutto di chi è questo personaggio"......non mi pare che gli abbia dato del baciapile?..... Andrè, buona cena, buona sera e buona notte!

Zacchera: "VCO: Provincia Addio" - 28 Settembre 2015 - 15:35

Non ci siamo.
Non ci siamo ancora. Ribadisco che non contesto i fatti riferiti dall'articolo ma questi spiegano sono una parte della storia dell'italia berlusconina. Sarebbe come racontare la storia Napoleone citando solo Waterloo e con la relazioni diplomatiche che ha intrattenuto con due stati esteri. Sibilla Cumana non può spiegare la politica berlusconiana solo con il complotto della sua caduta e le relazioni diplomatiche che ha intessuto con la Libia e la Russia. Berluscono ha governato in italia per tanti anni e ha fatto e non fatto tantissime cose...purtroppo!

Servizi cimiteriali e Forno Crematorio: ridare dignità ed efficienza - 26 Settembre 2015 - 06:35

Domanda..
Coi soldi spesi per il giro d italia (peraltro non si sa ancora l'esatto ammontare) si sarebbero potuti fare gli interventi mecessari presso il cimitero. Tali investimenti, oltre che utili x la città, avrwbbero procurato una discreta entrata nelle casse comunali... Poca lungimiranza o necessità di acontentare qualcuno???? Ai posteri l'ardua sentenza!

Lettera aperta alla Sig.ra Antonella Trapani, Segretaria provinciale PD VCO - 25 Settembre 2015 - 15:20

Possibile?
Possibile che non si capisca che la chiusura della Prefettura. lo smantellameno di un DEA, e via cantando sono tutti piccoli tasselli che tolgono per sgretolare l'intero VCO? Ma i sindaci, almeno quelli non targati PD, che dicono, che fanno? Anche loro zitti e muti davanti a tanto sfacelo?Purtroppo quando tutti i cittadini, anche quelli meno informati ed i più deboli si renderanno conto di quanti servizi saranno smantellati e che anche per piccolezze dovranno recarsi come minimo a Novara, sarà troppo tardi. Non mitizziamo troppo internet, teniamo conto anche di quella fetta di popolazione che non ha e nemmeno sa cosa sia un computer, e sono ancora molti!Sono certo che in altre parti d'italia a quest'ora già avrebbero innalzato barricate, di quelle vere, nelle strade.....

PD su soppressione Prefettura - 24 Settembre 2015 - 15:24

Del resto....
Del resto, per sua stessa ammissione, Renzi ha sempre e solo fatto il politico e non ha mai lavorato un giorno in vita sua: quindi che ne sa di cosa vuol dire sudare per guadagnarsi la pagnotta? Ve lo dice uno di destra: in italia l'unico rimatso a dire ancora qualcosa a favore dei lavoratori è Landini! Caro Giovanni% il PD nostrano capisce benissimo la fine che farà il VCO: solo che finge di non capire e cerca di imbrogliare le carte perchè così è arrivato il diktat da Roma:vuoi mai dispiacere, a renzie, Boschi, Serracchiani e C.!!!!

LegalNews: Alcoltest nullo per mancato avviso circa la facoltà di farsi assistere dal difensore - 31 Agosto 2015 - 09:57

no words
Un passo avanti e dieci indietro. Se uno é ubriaco 😵 ed é alla guida, li fanno un controllo ed é positivo all alcool test....che avvocato che avvocato serve....se sei ubriaco lo sei é basta. Sfasciamo ancora di più l italia

Notti di Note, serata unica il 25 luglio - 25 Luglio 2015 - 09:36

Bla bla bla
La cartolina del lago con i giro bla bla bla diffusa bla bla bla in tutto il mondo... già tutto il mondo è ancora con le immagini di Verbania nella mente! Cerchiamo di ragionare. Con una sola serata Notte di Note non s conclude nulla ma con molte serate nel corso dell'estate si otterrebbe tanto. Perché? Perché le notti musicali, mente si passeggia per la nostra città (publicizzata) sarebbe un contenuto della nostra offerta turistica. Ci sarebbero tanti modi anche per risparmiare. L'italia è piena di gruppi musicali di semplici e bravi appassionati.

UE: proroga "ultimatum" sul formaggio senza latte - 14 Luglio 2015 - 20:52

Di più
Forse nessuno sa, ma molti addetti ai lavori lo potranno confermare, che se un cittadino europeo ( non italiano, ovviamente!) proprietario di casa in italia (....e quanti sono qui sul lago?) decidere di vendere la propria casa e rientrare definitivamente all'estero, e l'ultimo anno non paga più la spazzatura e l'acqua, ebbene si sappia che i comuni mai potranno recuperare quei crediti perchè non esiste alcuna norma che ci permette di andare all'estero a pignorare. L'Europa costruita dal tetto prima che dalle fondamenta: e potrei continuare esemplificando ancora ma non voglio sembrae il saputello alla renzie.

UE: proroga "ultimatum" sul formaggio senza latte - 14 Luglio 2015 - 16:06

E' vero
E' vero, ha ragione Giovanni%; forse è un piano preordinato da chi veramente in Europa comanda ( banche ed altri poteri) per boicottare l'italia ed i suoi prodotti: vogliamo parlare della curvatura dei cetrioli o del diametro dei piselli che ci hanno imposto? Ma c'è ancora chi sostiene che l'Europa sia indispensabile.....

Minore: "A Intra commercianti di serie B" - 8 Luglio 2015 - 15:28

consegnati i "vecchietti" all'albergo............
i bus dei loro clienti ecc. ecc. Annes abbia più rispetto per i "vecchietti" che sono quelli che tengono "quasi in piedi" quel pò di turismo educato che circola ancora per Pallanza....Di grazia, i "vecchietti" non possono raggiungere Pallanza con la loro vettura? Vogliamo imporre loro anche il mezzo di trasporto? ..Si vuole l'isola pedonale? Bene togliamo del tutto il nastro d'asfalto, piantiamo alberi d'alto fusto, alberi di media altezza, arbusti ed un robustissimo prato verde. Le aree degli stabilimenti dismessi? Perchè, al loro posto, non si realizzano polmoni verdi che abbatterebbero gli inquinanti, darebbero la possibilità alle persone di ossigenarsi, diventerebbero asilo e casa per flora e fauna, ecc. ecc.? In tutta italia, le uniche cose che sanno fare le ammistrazioni scialbe e senza alcun programma serio di governo, sono le modifiche della viabilità, assurdi ed inutili sensi unici, rotonde dove non servono e mancanti dove occorrono, creazioni di zone pedonali non volute dai cittadini. Mah!!

Timbravano e uscivano dal lavoro, denunciati - 12 Giugno 2015 - 19:55

La Stampa ?
Spero di trovare ancora domani una Stampa di oggi, per leggere i nomi dei lestofanti. Povera italia, come siamo ridotti !! Delinquenti, disonesti e furbacchioni dappertutto .......Ma possibile che ci siamo ridotti così ? Qualche lustro fa ci si vergognava a commettere qualche azione scorretta, ed ora nella mentalità comune si è insediato il vanto che chi più furbeggia e ruba, più va lodato ed imitato. Stiamo toccando il fondo del fondo.