sottosopra

Inserisci quello che vuoi cercare
sottosopra - nei post

Serata con SOS Rosarno - 19 Febbraio 2025 - 08:01

Giovedì 20 febbraio alle ore 21.00, presso il Centro di incontro Sant'Anna, si terrà una serata culturale, organizzata dall'associazione sottosopra.

QuaTrad Omeostatic Trio - 12 Dicembre 2024 - 13:01

Cibo, musica e danze al Circolo di Trobaso.

"L'Italia che non si vede" - 22 Settembre 2024 - 08:01

Si concluderà lunedì prossimo, 23 settembre, la rassegna L'Italia che non si vede, con la proiezione di Trieste è bella di notte, di Matteo Calore, Stefano Collizzolli, Andrea Segre.

"Il posto" - 15 Settembre 2024 - 15:03

Il posto è un documentario di Mattia Colombo e Gianluca Matarrese i cui protagonisti sono quelle migliaia di persone che ogni mese partono dal Meridione per cercare un posto fisso nelle città del Nord Italia.

"L'Italia che non si vede" - 8 Settembre 2024 - 08:01

Da alcuni anni l'associazione sottosopra porta a Verbania una selezione da L'Italia che non si vede, una rassegna di “cinema del reale” promossa dall'ARCI che - come il nome suggerisce - punta a raccontarci il paese in cui viviamo, mostrandocene aspetti poco conosciuti.

Serata per il Circolo ARCI di trobaso - 13 Giugno 2024 - 15:03

Una serata in sostegno del circolo ARCI di Trobaso, che alcuni mesi fa ha lanciato una campagna di raccolta fondi: l'ha promossa Maratonda, iniziativa dell'associazione sottosopra, per venerdì 14 giugno.

"La vera storia del cioccolato" - 6 Marzo 2024 - 16:31

La vera storia del cioccolato. Incontro con Mika Mistrati giovedì 7 marzo 2024, ore 21.00, Spazio S. Anna (via Belgio 4).

"La ciliegina sulla torta" - 24 Novembre 2023 - 13:01

Sabato 25 novembre 2023 alle ore 21:00 si terrà presso il “Teatro Nuovo” di Cannobio il secondo appuntamento teatrale della stagione culturale “Cannobio tutta da sfogliare”.

Festival Scintille - 31 Agosto 2023 - 10:03

Dal 1 al 10 settembre torna con la seconda edizione SCINTILLE -Festival delle Arti Performative.

"Be my voice" - 18 Giugno 2023 - 10:03

Il coraggio e la ribellione di milioni di donne iraniane, la repressione del regime: sono questi i temi al centro di Be my voice: un film della giornalista e attivista Masih Alinejad, che conclude la rassegna proposta dall'associazione sottosopra al circolo di Trobaso."Be my voice"

"Che ne è stato della 1a E?" - 11 Giugno 2023 - 10:03

"Che ne è stato della 1a E?" Se lo chiede un insegnante ormai in pensione, che decide di andare alla ricerca di suoi allievi di una quindicina di anni prima: la vicenda è l'occasione per parlare di scuola, di ragazzi, del tempo che passa...

"Stracci" - 28 Maggio 2023 - 15:03

L'impatto ambientale del settore della moda e la tradizione pratese del riciclo dei tessili: questi sono i temi che sono al centro di Stracci, un documentario che l'associazione sottosopra, in collaborazione con l'ARCI, propone per lunedì prossimo, 29 maggio.

Incontro con Padre Kizito - 26 Ottobre 2021 - 14:03

L'associazione sottosopra invita a un incontro con Padre Kizito, che da molti anni vive e lavora tra Nairobi e Lusaka. Al centro della sua testimonianza ci sarà la situazione della pandemia in Kenya e in Zambia.

Ritornano gli incontri virtuali di Maratonda - 5 Maggio 2021 - 16:31

Si inizia parlando dell’industria dell’abbigliamento e di quali alternative ci sono per scegliere una moda equa e solidale. Se ne parla con Deborah Lucchetti (Coordinatrice della Campagna Abiti Puliti) e Micol Arena (Equo Garantito).

Upside down-Anche il bene deve fare "casino" - 1 Maggio 2021 - 18:06

È partito nelle scorse settimane il progetto UPSIDE DOWN-ANCHE IL BENE DEVE FARE "CASINO" a cura degli studenti dell'IIS Lorenzo Cobianchi, del Liceo Bonaventura Cavalieri di Verbania e dell'IIS Ferrini Franzosini.

Al via un nuovo ciclo di webinar sui più attuali temi europei - 19 Ottobre 2020 - 08:01

Il Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola, gestito dall’Associazione Ars.Uni.Vco, con il patrocinio di molti enti tra cui Città di Verbania, Fondazione Cariplo, Dip. DISEI Università Piemonte Orientale, Casa della Resistenza di Verbania, Istituto Studi Federalisti Altiero Spinelli e ASIT, propone un calendario di incontri nella forma dei WEBINAR, che avranno ad oggetto le più significative tematiche relative alla conferenza sul futuro dell'Europa, al processo di integrazione europea di particolare attualità e rilevanza.

"L'inclusione dei rifugiati in Italia, tra sfide e opportunità" - 18 Maggio 2020 - 17:04

L'Associazione sottosopra, in questa fase in cui sono state sospese gli incontri pubblici, ha organizzato un breve ciclo di videochiacchierate.

"Le risposte europee alla crisi" - 11 Maggio 2020 - 19:14

Su giornali e telegiornali non mancano certamente le notizie su ciò che si sta decidendo a Bruxelles, a Francoforte e nelle diverse capitali europee per fare fronte alla crisi.

Torna la Maratonda, per ora solo online - 4 Maggio 2020 - 09:33

La Maratonda propone un breve ciclo di incontri in videoconferenza, che provano tutti a rispondere alla domanda "e intanto nel mondo?".

"A qualcuno piace caldo" - il clima che cambia - 28 Novembre 2019 - 13:01

Venerdì 29 novembre andrà in scena "A qualcuno piace caldo". Una conferenza-spettacolo sul clima che cambia.