anas
anas - nei commenti
Cristina su viabilità in città - 1 Aprile 2025 - 14:54Re: Re: Perché prima era diverso?Ciao Hans Axel Von Fersen il disagio è minimo se fai un uso minimale dell'autorstrada, ma se la usi spesso, proprio minimo non è, visto che si viaggia praticamente fissi su una corsia tra Baveno e poco prima di Carpugnino e tra poco dopo Carpugnino e Meina, oltre a lavori a Castelletto e sui ponti di Sesto Calende; ma visto che i lavori vanno fatti, portiamo pazienza e paghiamo (perchè la tariffa è sempre piena)!! Dopodiche, abbiamo capito che il comune di Verbania, indipendentemente da chi lo guidi, non può nulla contro anas ed Autrostrade per l'Italia, che procedono per la loro strada, e forse hanno ragione loro! Ma non deve essere semplice neanche coordinare i lavori di sua più stretta competenza, immagino dovendo lottare con le diverse esigenze interne, il calentdario le scadenze dei bandi e chissà cosaltro ancora...sicuramente è più facile stare all'opposizione che governare....sperem!!!!! |
Cristina su viabilità in città - 29 Marzo 2025 - 15:49Perché prima era diverso?Volevo ricordare agli illustre consiglieri che la situazione è così da diversi anni!!! L'autostrada è in mono corsia da 10 anni!! (forse lei non se ne è accorto) In più i disagi per quelli che viaggiano non sono finiti mai finiranno perché nessuno e ripeto nessuno di qualsiasi partito o colore è stato MAI in grado di risolvere la situazione. Semplicemente perché è meglio dire che è colpa di chi è sulla "seggiola" non di cercare una soluzione! Il suo partito non aveva e NON HA nessun progetto al riguardo, giusto per farglielo presente caro e cara consigliere! In più provate voi a parlare con anas! Auguri! |
PD: chiedere rinvio lavori Feriolo - Fondotoce - 18 Marzo 2025 - 14:54Re: Come sempre...Ciao Alberto non penso sia in discussione il fatto che siano "essenziali" ma piuttosto perché, come sempre, debbano essere eseguiti in periodi prossimi a festività che, come ogni anno, riempiono di turisti le ns sponde. Oppure del perché non si procede a farlo durante orari che possano causare meno fastidio a chi, tutti i sacrosanti giorni, fa quel percorso. Aggiungo pure differenziando il periodo rispetto ad altri lavori già in esecuzione. Insomma. Utilizzando il buon senso e magari un pizzico di programmazione con gli altri Enti. Invece, soprattutto anas, tendono sempre a guardare solo il proprio orticello. Alegar |
Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 26 Novembre 2024 - 11:19la verità è un' altra !!!!!!!!Sig. Alberto probabilmente lei avra visto anche tre spazzaneve a Fondotoce , ma certamente la loro destinazione NON era la citta di Verbania ne la collina sovrastante in quanto mi sono preso la briga di (visto che sono dell' ambiente) di sentire la ditta che si occupa per conto anas dello spalamento e deghiaccio delle strade di sua competenza, venendo a conoscenza che gli stessi erano diretti sulla 33 del sempione e verso la Svizzera ! Quindi la smetta di travisare le cose e se vuole le faccio pervenire le foto di Corso Garibaldi , Cairoli e corso Italia con tanto di pompieri che tagliano le canne che ostruivano il transito dei mezzi . ecc. alle 8 di sera! Quindi vorrei sapere quale sarà la Sua prossima......... visione ! desolated .... ugo Lupo |
Passerella Ciclo-pedonabile sul Toce, manutenzione? - 3 Settembre 2023 - 22:01MATERIALILa risposta inerente i materiali ed eventuale manuternzione la puo dare solo l ente che ha in carico la ciclabile, Comune Verbania? Provincia? anas? UN SUGGERIMENTO: APPENA POTETE CHI LA DEVE MANUTENTARE QUEL PEZZO DI PONTE, TOGLIETE QUEGLI SBALZI DI RATTOPPO SU E GIU SU E GIU SU E GIU, CHE RENDONO LA VITA DIFFICILE A CHI CI PASSA IN BICI E DI UNA SCOMODITà ASSOLUTA. Spero che qualche responssabile della cosa legga e possa agire.... |
Lavori sulla SS34 - Senso unico alternato - 3 Maggio 2022 - 14:17Se...Se non si attueranno interventi diretti al sedime stradale con ampliamenti della carreggiata (almeno laddove possibile) raddrizzamento di curve, anche con piccoli viadotti che permettano anche ai mezzi pesanti ed ai bus un agevole incontro, realizzazione di nuovi cunettamenti sufficientemente capaci e con idoneo scarico a lago delle acque meteoriche, posa di barriere degne di questo nome sul lato a lago ove non sono possibili ampliamenti,, formazione di gallerie artificiali paramassi, obbligare anche con mezzi coercitivi i frontisti al taglio periodico della vegetazione fuoriuscente dai loro terreni e che puntualmente invade la carreggiata obbligando molti mezzi pesanti a transitare tenendosi a centro strada ed oltre, la situazione della SS34 non verrà mai risolta, senza dimenticare poi una costante opera di pulizia e manutenzione. Se anas ponesse in vendita le case cantonieri presenti sulla 34 del tutto inutilizzate e che sono in condizioni che dire fatiscenti è essere oltremodo generosi, raccoglierebbe sicuramante un buon gruzzolo da reimpiegare sull'arteria stessa. |
Buco sul ponte - 10 Dicembre 2019 - 06:18Re: Re: anasCiao Hans Axel Von Fersen grazie per la precisazione, non ne ho la più pallida idea...Quindi la manutenzione del ponte spetta al comune? Cazzarola!!! |
Buco sul ponte - 9 Dicembre 2019 - 16:13Re: anasCiao "Cervello (poco)" in fuga Se non erro i tratti di SS all'interno dei comuni con più di 30.000 abitanti sono di competenza del comune attraversato. E sempre se non erro, c'è una convenzione tra anas e comune relativa ai 2 ponti dove risulta che è sempre il comune a farsene carico. |
Buco sul ponte - 9 Dicembre 2019 - 14:43anas...essendo una statale, non è di anas la competenza? |
Forza Italia: addio fondi per SS34 - 18 Luglio 2019 - 18:16Re: Re: STORIE DI ORDINARIA MOROSITÀ'Ciao Hans Axel Von Fersen i contributi regionali finirebbero comunque nei conti di anas, con il rischio di essere pignorati, per le vicende descritte nell'articolo...il sistema è "marcio" e tutti i partiti che hanno governato negli ultimi 25 anni hanno la grossa responsabilità di NON AVER FATTO NULLA, per cambiarlo, se non in peggio!!!!! |
Forza Italia: addio fondi per SS34 - 17 Luglio 2019 - 13:56Re: STORIE DI ORDINARIA MOROSITÀ'Ciao "Cervello (poco)" in fuga Scusa Cervello tutto bello quello che dici ma qui si parla di contributi regionali e non statali. Contributi che avrebbero permesso di cantierizzare i lavori immediatamente indipendente dai puffi dell’anas |
Forza Italia: addio fondi per SS34 - 17 Luglio 2019 - 11:40STORIE DI ORDINARIA MOROSITÀ'“anas SPA, gestore delle strade e autostrade pubbliche, controllato dallo stato, si ritrova pignoramenti per 200 milioni di euro per lavori mai pagati. ci troviamo di fronte a una società dello stato che: 1) non paga fornitori e creditori; 2) accolla ai contribuenti l'onere del recupero crediti; 3) contribuisce all'intasamento della giustizia civile; 4) indebolisce il suo stesso azionista” Qui, l'articolo...http://www.ilgiornale.it/news/politica/anas-morosit-stato-lavori-mai-pagati-pignorati-200-milioni-1727800.html Cari amici di Forza Italia, di cosa stiamo parlando? In queste condizioni, non si faranno più partire cantieri per anni... Ora, criticare è facile, ma cosa avete fatto, nei vostri anni di governo, per migliorare la situazione (dell'anas e della SS349? |
Vocazione turistica? - 24 Marzo 2019 - 17:38Re: Chiamiamola con il suo nome: SP167Ciao AleB Ah ecco. Non capivo come mai l’anas se ne fosse dimenticata |
Sindaci dell'Unione del Lago Maggiore: solidarietà ad Albertella - 26 Dicembre 2018 - 17:09Re: Re: Re: Re: Re: Poche balleCiao SINISTRO Allora parlo chiaro. In teoria potrebbe. Ma a fronte di che cosa? Di lavori o pericolo imminente con ordinanza contingibile e urgente. Inoltre ci sarebbero voluti pareri e via libera di anas e altri enti. Ripeto. Per bloccare il tratto comunale ovvero la strada per la svizzera avrebbe dovuto farlo per motivazioni che sul momento non potevano sussistere. Io avrò reminiscenze di codice Albertino. Tu nemmeno quelle. ... |
Sindaci dell'Unione del Lago Maggiore: solidarietà ad Albertella - 26 Dicembre 2018 - 14:04Potere e soldiIl potere genera soldi, dice Sinistro; forse ma non certo nei comunelli come i nostri, dove l'occupare certe sedie porta solo rogne. Non si può generalizzare: un conto è il sindaco di una grande città, un conto è fare il sindaco in paesi di provincia. E cosa avrebbe dovuto fare Albertella per pararsi il posteriore? Chiudere la SS 34 a tempo indterminato? Ma ciò rientrava nei suoi compiti, nelle sue prerogative? L'ente proprietario della strada è lo stato stesso che l'amministra attraverso anas. Stiamo con i piedi per terra, per favore e non cerchiamo di insinuare dubbi laddove proprio non è il caso!| |
SS34: ANAS rettifica gli orari d'apetura - 4 Dicembre 2018 - 15:28Re: orari protezione civile 24 h su 24 h?Ciao carmine.lamorte2014 DA OGGI AUMENTANO LE ORE DI APERTURA AL TRAFFICO DELLA STATALE 34 TRA CANNERO E CANNOBIO: SI TRANSITA DAL TARDO POMERIGGIO PER TUTTA LA NOTTE: Per ridurre i disagi in considerazione dello stato di avanzamento dei lavori di messa in sicurezza, anas informa che da oggi l’orario di apertura al traffico della Statale 34 tra Cannero e Cannobio viene ampliato. Si transita infatti a senso unico alternato dal tardo pomeriggio e per tutta la notte e precisamente dalle ore 16.30 alle ore 8.30. Esigenze imposte dai lavori ancora in programma impongono il mantenimento della chiusura fra le ore 8.30 e le 13.30 e fra le 14.30 e le 16.30. |
SS34 è ufficiale: ANAS riaprirà la strada dal 29 novembre - 28 Novembre 2018 - 12:50Re: Frana per CannobiooCiao Mario Caroglio, una buona notizia: http://www.verbanianotizie.it/n1336428-ss34-anas-rettifica-gli-orari-d-apetura.htm |
SS34 è ufficiale: ANAS riaprirà la strada dal 29 novembre - 28 Novembre 2018 - 10:34Re: Frana per CannobiooCiao Mario Caroglio sembrano non esserci eccezioni per i prefestivi e festivi. L’annuncio da parte di anas dei giorni e degli orari di parziale riapertura sulla Statale 34 nel luogo ove è caduta la frana tra Cannero e Cannobio, è stato subito accolto per l’intero pomeriggio da un susseguirsi di proteste. Sono in molti a chiedersi il perché di una riapertura a fasce orarie, in quanto la sussistenza di eventuali rischi non dovrebbe essere solo in certi momenti della giornata, e con quali criteri siano state decise le fasi di apertura, con le quali restano aperti non pochi problemi che riguardano frontalieri e studenti. Tra le esigenze fatte presenti ci sono in particolare quelle dei numerosi frontalieri che rientrano in orario serale, tenuto anche conto che al momento non è garantita la prosecuzione del servizio via lago, e dei bus degli studenti che partono da Verbania nel primo pomeriggio. Delle lamentele si sono subito fatti interpreti presso anas i sindaci dei comuni interessati. |
Frana a Cannero: M5S su manifestazione a Cannobio - 27 Novembre 2018 - 13:42Re: Fatti e non parole !Ciao Graziellaburgoni51 LA STATALE 34 RIAPRE A FASCE ORARIE E A SENSO UNICO ALTERNATO 0Cronaca, News27 novembre 2018 A+A-EMAILPRINT LA STATALE 34 RIAPRE A FASCE ORARIE E A SENSO UNICO ALTERNATO anas rende noto che la Statale 34 viene riaperta con le seguenti modalità: giovedì 29 novembre nella fascia oraria dalle ore 13 alle 18.30; a partire da venerdì 30 novembre nelle fasce orarie dalle ore 5.30 alle 8.30, dalle 12.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 18.30. Il transito è consentito a senso unico alternato regolato da movieri. Saranno diffuse in seguito informazioni sullo stato di avanzamento dei lavori e su ripristino definitivo della viabilità. author-avatar SCRITTO DA SERGIO RONCHI |
Frana a Cannero: M5S su manifestazione a Cannobio - 27 Novembre 2018 - 11:46Re: Fatti e non parole ! (SPERUMA.....!)Ciao Graziellaburgoni51 La statale del Lago Maggiore sarà riaperta giovedì dalle 13 alle 18 a senso unico alternato Da venerdì le fasce orarie saranno: 5,30-8,30, 12,30-13,30 e 16,30-18,30 Pubblicato il 27/11/2018 Ultima modifica il 27/11/2018 alle ore 11:11 CANNOBIO Sarà riaperta giovedì 29 alle 13 la statale 34 del Lago Maggiore, chiusa dal 6 novembre a causa di una frana tra Cannero Riviera e Cannobio. Nella fase iniziale, la strada sarà aperta a senso unico alternato. Nel primo giorno, giovedì 29, la statale resta aperta dalle 13 alle 18,30. Dal giorno successivo, venerdì 30, le fasce orarie in cui sarà consentito il transito sono tre: 5,30-8,30, 12,30-13,30 e 16,30-18,30. Il senso unico alternato sarà regolato dal personale presente sul posto. Sarà poi anas, che intanto prosegue l’intervento nel punto franato, a comunicare quando ci sarà la riapertura della statale. |