
All’ interno delle memorie flash incastonate tra i muri della grande mela, sono contenuti file di ogni genere. Immagini, musica e filmati possono essere scaricati liberamente da tutti coloro i quali sono muniti di un dispositivo compatibile con lo standard USB (come smartphone, tablet e computer portatili).

L’ obiettivo dell’ artista non è, comunque, limitato alla sola diffusione di file che possano catturare l’ attenzione dei più curiosi, bensì quella di lasciare i cittadini liberi di condividere le proprie immagini, documenti e filmati con chiunque colleghi il proprio dispositivo al muro. A tale scopo sarebbero stati pubblicati diversi how to (tra i quali quello in cima all’ articolo in versione video) ad opera dello stesso Bartholl per agevolare la condivisione tra gli utenti del singolare servizio.
Si tratta di una sorta di solcial network letteralmente incastonato tra le mura della città di New York. Un progetto ambizioso che, però, rapidamente viene oscurato dallo spauracchio dei virus che si annidano nelle memorie flash. Insomma, le premesse sono davvero interessanti, ma sarà fondamentale escogitare un valido sistema di protezione per scongiurare la diffusione esponenziale di elementi dannosi per i propri dispositivi.
Sembra che anche a Verbania ci sia uno di questi dispositivi, chissà cos'è stato condiviso....
Mappa