val sesia
val sesia - nei post
Successo per il MotoRaduno - 2 Aprile 2025 - 18:06Come da programma, domenica 30 marzo si è svolto il primo evento del Moto Club Verbania 2.0 con lo svolgimento della moto benedizione. |
Distretto Turistico: fare sistema - 20 Marzo 2025 - 08:01Gaiardelli (Distretto laghi): “Fare sistema unica chance per ampliare e fortificare nostra offerta turistica. Appello pro unità in vista della maxi Atl”. |
Ventennale della Rete Mondiale Geoparchi UNESCO - 4 Dicembre 2024 - 12:05Il sesia-val Grande Geopark al meeting per il ventennale della Rete mondiale Geoparchi UNESCO. |
Maltempo, tre giorni di pioggia battente - 25 Ottobre 2024 - 10:06Colpite soprattutto aree alpine tra val di Susa e Verbano-Cusio-Ossola. Stasera e sabato mattina le maggiori criticità. Neve sopra i 2.400 metri |
Il sesia val Grande Geopark alla conferenza europea dei geoparchi - 7 Ottobre 2024 - 08:01Una delegazione del sesia val Grande Global Geopark sta partecipando alla 17ma conferenza europea eng2024#mce_temp_url# degli UNESCO Global Geopark in corso a Reykjanes in Islanda. |
Calendario escursioni Aree protette della valsesia - 29 Settembre 2024 - 15:03Le escursioni nella splendida cornice delle Aree protette della valsesia continuano a proporre esperienze indimenticabili, grazie all'impegno delle Guide ufficiali dell’Ente di Gestione delle Aree protette. |
Convenzione per la gestione del Geopark - 16 Settembre 2024 - 15:03Il Parco Nazionale della val Grande rappresenta, con il suo sesia val Grande Unesco Global Geopark, un’importante opportunità di crescita per le comunità locali grazie al geoturismo e di promozione della consapevolezza riguardo alle sfide ambientali, come il cambiamento climatico e l’uso sostenibile delle risorse. |
Il Geoturismo è realtà, fa Pil e valorizza il patrimonio geologico - 8 Settembre 2024 - 18:06E' Marco Giardino, geomorfologo Università di Torino, a rivelarne i numeri. “Il Geoturismo è realtà. Nel solo sesia – val Grande, almeno 500.000 turisti l’anno. Tante persone si avvicinano al patrimonio geologico”. |
Concerto alla Cava di Candoglia "Dalla terra al cielo" - 23 Agosto 2024 - 17:04Sabato 24 agosto 2024, ore 17.00, presso la Cava Madre a Candoglia della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano a Mergozzo, concerto "Dalla terra al cielo". |
Servizio civile ambientale nei Parchi - 22 Agosto 2024 - 17:04C'è tempo sino al 26 settembre per candidarsi a svolgere attività nei Parchi piemontesi nell'ambito del Servizio civile ambientale. |
Regione: 3milioni per edifici storici - 11 Agosto 2024 - 10:03Grazie ai fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), la Regione ha destinato 3 milioni di euro per il restauro di edifici di interesse culturale, religioso e rurale. |
Sacro Monte di Domodossola la Passione di Cristo - 27 Luglio 2024 - 18:06Domenica 28 luglio dalle 15, al Sacro Monte Calvario di Domodossola, si svolge la rappresentazione del Venerdì Santo di Romagnano sesia. |
Rappresentazione della Passione di Cristo - 29 Giugno 2024 - 15:03Domodossola, al Sacro Monte la rappresentazione del Venerdì Santo di Romagnano sesia. Domenica 30 giugno dalle 15 gli attori interpretano undici quadri della Passione di Cristo. |
Incontri con l'archeologo a Malesco - 29 Giugno 2024 - 13:01Si svolgeranno per due domeniche con tre turni ciascuna le visite guidate gratuite al Museo Archeologico della Pietra Ollare di Malesco. |
Nuova App per val sesia e val Strona - 3 Giugno 2024 - 12:05L’Ente di Gestione delle Aree Protette della valsesia che gestisce il Parco Naturale Alta valsesia e Alta val Strona e il Parco Naturale del Monte Fenera ha presentato ieri, 31 maggio 2024 presso il Centro Congressi di Varallo la nuova App “Discover Parchi valsesia”. |
Gemellaggio Geoparchi, Imbabura e sesia val Grande - 4 Febbraio 2024 - 10:03Primo atto del Gemellaggio tra i Geoparchi mondiali UNESCO Imbabura (Ecuador) e sesia val Grande (Italia) – Visita ai maggiori siti del patrimonio geologico-culturale e sigla dell’accordo internazionale. |
"Ticino val Grande Verbano" finanziati 23 progetti - 14 Gennaio 2024 - 10:03Finanziati 23 progetti dei comuni sulla sostenibilità ambientale e 36 proposte didattiche delle scuole con il bando “Siti naturali Unesco e Zea per l’educazione ambientale 2023” |
"Viaggio al centro della terra" - 5 Ottobre 2023 - 10:23Venerdì 6 ottobre (ore 14.30) visita ai siti di trivellazione di Ornavasso e Pieve Vergonte. |
Cartellino verde per il sesia val Grande UNESCO Global Geopark - 18 Settembre 2023 - 15:03In occasione della 10ma UNESCO Global Geoparks Network Conference in corso a Marrakech (Marocco) dal 4 all'11 settembre 2023, il sesia val Grande UNESCO Global Geopark ha visto riconosciuta positivamente la sua attività, ottenendo il cartellino verde da parte della Rete Globale dei Geoparchi (Global Geopark Network). |
Maltempo: valori registrati e le previsioni per le prossime ore - 28 Agosto 2023 - 11:04Piogge forti diffuse e a carattere di rovescio hanno interessato il Piemonte nelle ultime ore. Di seguito il bollettino di Arpa Piemonte. |
val sesia - nei commenti
Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 17 Febbraio 2023 - 11:25gentile annesBuongiorno, concordo in toto con quanto scrive. Vorrei fare alcune considerazioni. Quale è il posizionamento della discoteca di Cuzzago? Dove è situato l'Igloo , la discoteca della val sesia? Entrambi sono posti non vicino a residenze civili. Siamo tutti contenti quando vengono fatte delle iniziative che aggiungono anche soltanto un posto di lavoro alla nostra comunità ma, dobbiamo stare attenti al loro impatto. Gli abitanti della zona ex-Buzzi, ai quali io non appartengo più, non hanno mai protestato contro le strutture di svago a loro vicine, la piscina comunale e il palazzetto dello sport, hanno protestato contro la pizzeria/balera O'Connors quando alcuni avventori a qualsiasi ora della notte intonavano cori da stadio sotto le loro finestre. Questo avveniva quasi ad ogni apertura del locale. Cordialmente |