Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco : Domodossola : Eventi

Rappresentazione della Passione di Cristo

Domodossola, al Sacro Monte la rappresentazione del Venerdì Santo di Romagnano Sesia. Domenica 30 giugno dalle 15 gli attori interpretano undici quadri della Passione di Cristo.

Domodossola
Rappresentazione della Passione di Cristo
Domodossola, al Sacro Monte la rappresentazione del Venerdì Santo di Romagnano Sesia
Domenica 30 giugno dalle 15 gli attori interpretano undici quadri della Passione di Cristo

Domenica 30 giugno dalle 15, al Sacro Monte Calvario di Domodossola, si svolge la rappresentazione del Venerdì Santo di Romagnano Sesia (inizialmente prevista per domenica 23 giugno e rinviata per il maltempo); punto di partenza alle 14.15 presso la prima cappella (Via Matterella, all’altezza del numero civico 72, possibile parcheggiare nel piazzale di via Fontana Buona), processione alle 14.30 e avvio della rappresentazione alle 15.

Spiega la presentazione: «Dopo l’edizione speciale al Sacro Monte di Varallo, le scene della Passione di Cristo prendono vita nella scenografica cornice del Sacro Monte Calvario di Domodossola; gli attori del Venerdì Santo rappresenteranno undici quadri tra i più significativi, in un percorso itinerante tra le magnifiche cappelle del Sacro Monte. Si concretizza così la collaborazione tra due territori, la Val d’Ossola e la Valsesia, anche grazie al ruolo dell’Ente di gestione dei Sacri Monti».

«La rinomata Sacra Rappresentazione di Romagnano Sesia - ricorda la presidente dell’Ente di gestione dei Sacri Monti Francesca Giordano - si giova quest'anno del sostegno di importanti fondazioni da sempre attente alla promozione e valorizzazione del territorio; l’evento, realizzato nell'ambito del bando degli Emblematici minori della Fondazione Cariplo, per il tramite della Fondazione Comunitaria del Vco, è stato reso possibile anche grazie al sostegno dei fondi del Ministero del Turismo del bando di “Valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale nei cui territori sono ubicati siti riconosciti dall’Unesco”. Altre realtà di rilievo hanno contribuito alla realizzazione della Rappresentazione e tra essi il Comitato del Venerdì Santo, i Padri Rosminiani, la città di Domodossola, il Consorzio per il restauro delle cappelle del Sacro Monte Calvario di Domodossola, la città di Varallo e la Proloco di Domodossola, nonché l'Associazione Europassion per l’Italia. L’azione solidale e sinergica delle realtà locali, sostenute dal ruolo delle Fondazioni e delle Associazioni, è fondamentale per continuare a conservare e promuovere il grande e ricco valore dei Sacri Monti, con l’intento di promuoverne e migliorarne la fruizione, ma sempre mantenendo un forte legame con la comunità che li ha voluti e realizzati».



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto
Iscriviti con la tua email
Domodossola
"Vento Barocco"
«Tra Museo e Territorio»
VISIONI-Sguardi d'arte
Fermato con profumi famosi
Domodossola - Eventi
"Voglio vivere in montagna"
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti