parco rodari

Inserisci quello che vuoi cercare
parco rodari - nei post

Premio Info-Point Leggere le Montagne 2024 - 11 Marzo 2025 - 18:06

L’edizione 2024 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola.

Scrittori in Erba - 11 Febbraio 2025 - 18:06

Scrittori in Erba dal 2018 promuove la pratica della scrittura di racconti brevi e della costruzione di libri d’artista tra i bambini e le bambine della scuola primaria e i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado.

“L’abbraccio selvatico delle montagne” - 8 Dicembre 2024 - 17:04

Da lunedì 9 a mercoledì 11 dicembre 2024 si terranno degli eventi importanti a Verbania e a Domodossola, che rientrano nel programma della settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024 e che nascono con l’obiettivo di dare risalto alla Giornata internazionale della Montagna (11 dicembre di ogni anno) nella provincia del Verbano Cusio Ossola.

“C’era due volte rodari" - 30 Novembre 2024 - 17:33

Omegna, 1° dicembre 2024 – Alle ore 15:30, presso il Forum di Omegna (VB), andrà in scena la prima di C’era due volte rodari, uno spettacolo teatrale interattivo, adatto a tutta la famiglia.

Corso "Territori e Dintorni" - 7 Novembre 2024 - 15:03

Il parco della Fantasia e UNI UPO insieme per il secondo corso di alta formazione nell’ambito delle attività formative del progetto PNRR NODES Spoke 3 industria della cultura e del turismo.

Premio INFO-POINT e DIARIO AMICO - 7 Ottobre 2024 - 15:03

Arriva alla settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne, una conferma nel panorama letterario che si rivolge in particolare agli studenti e alle studentesse di tutta la provincia del Verbano Cusio Ossola. Quest’anno il nuovo bando viene presentato insieme a DIARIO AMICO 2024/25, che racchiude anche gli elaborati della passata edizione del concorso.

San Vito Bimbi - 23 Agosto 2024 - 14:03

Spettacoli teatrali all’aperto, laboratori creativi, show fantastici, percorsi d’arte, fuochi d’artificio! Torna anche quest’anno San Vito Bimbi, appuntamento dal 24 agosto al 2 settembre al Forum di Omegna.

"Voglio vivere in montagna" - 17 Maggio 2024 - 19:06

L’edizione 2023 del Premio Info-Point Leggere le Montagne non è ancora terminata! Manca l’ultimo passo, importante come o più degli altri perchè in questo caso la creatività dei ragazzi è al centro.

I vincitori del Premio Info-Point - 21 Aprile 2024 - 08:01

L’edizione 2023 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto, tra le altre, la novità di svelare i vincitori del concorso letterario durante l’EDUCATIONAL “La qualità della vita nelle Alpi”, le due giornate di scoperta che si sono svolte lunedì 15 e martedì 16 aprile a Crodo.

Arti e Cultura da Omegna in Italia - 16 Aprile 2024 - 18:06

Mostre del parco delle Arti e della Cultura di Omegna ETS in trasferta: il viaggio della cultura di rodari e del Lago d'Orta attraverso l'Italia

Premio Info-Point Leggere le Montagne - 21 Febbraio 2024 - 15:03

Il Premio Info-Point Leggere le Montagne è ormai un appuntamento fisso nel panorama culturale della provincia del Verbano Cusio Ossola e sempre di più riscuote interesse e successo negli Istituti scolastici secondari di primo e secondo grado.

Concorso Scrittori in Erba - 30 Gennaio 2024 - 18:06

Al via la 7° edizione di SCRITTORI IN ERBA Concorso per giovani autori e autrici di racconti brevi e libri d’artista.

Natale a parco della Fantasia - 25 Novembre 2023 - 14:33

Il parco della Fantasia ad Omegna celebra il Natale con eventi magici per tutta la famiglia. Dal 26 novembre al 7 gennaio.

Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2023 - 27 Settembre 2023 - 10:03

Sesta edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2023: tante novità per un’edizione dedicata alla qualità della vita nelle Alpi

Baveno eventi e manifestazioni dal'8 al 17 settembre - 8 Settembre 2023 - 11:04

Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal'8 al 17 settembre 2023.

San Vito Bimbi - 18 Agosto 2023 - 18:06

Spettacoli teatrali all'aperto, laboratori creativi, show fantastici, percorsi d’arte. Torna anche quest’anno San Vito Bimbi, dal 19 al 28 agosto, al Forum di Omegna.

Teatro: Am Stam Blam - 30 Giugno 2023 - 11:37

Torna a Verbania dal 1 al 22 luglio AM STAM BLAM, la rassegna di spettacoli per famiglie che sarà ospitata nel parco della Biblioteca della Città di Verbania e nel cortile del Museo del Paesaggio.

Pizza Festival in Tour - 29 Giugno 2023 - 11:37

PIZZA FESTIVAL, il piu importante circuito nazionale all’aperto, dove protagonista assoluta è la PIZZA, sarà ad OMEGNA da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio.

La Convenzione delle Alpi e le città alpine - 18 Maggio 2023 - 18:06

Venerdì 19 maggio alle ore 17.30 si terrà un incontro importante presso la Cappella Mellerio di Domodossola per celebrare la Convenzione delle Alpi ed in particolare presentare la relazione sullo stato delle Alpi che riguarda le città alpine.

Nona Stagione di Lakescapes - Teatro diffuso del Lago - 6 Maggio 2023 - 15:03

12 appuntamenti in cinque comuni del Lago Maggiore. La stagione culturale itinerante nei comuni di Briga, Dormelletto Lesa, Meina e Oleggio Castello.
parco rodari - nei commenti

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 14 Giugno 2018 - 06:37

Con Silvia per Verbania
Notiamo che, appena si vien punti sul vivo, la si butta in caciara, con tanto di discorsi da tifoseria, conditi, come al solito, con abbondanti dosi di arroganza e autorefenzialità, senza arrivare mai a proporre nulla di seriamente concreto e attuabile ma limitandosi a protestare e criticare, spesso a prescindere. Atteggiamento tipico di chi è a corto di argomentazioni di merito. Torniamo nostro malgrado ad intervenire per rispondere alle accuse rivolteci di asserire il falso per poi chiudere in modo da non alimentare ulteriori quanto inutili polemiche, unico terreno di confronto di certi soggetti. La richiesta da parte della scuola elementare rodari di Torchiedo giunse all'attenzione della Circoscrizione Verbania Est dopo quella della materna di Biganzolo ma non fu discussa nei successivi Consigli di Quartiere, per cui non risulta verbalizzata, per il permanere dei dubbi sull'attribuzione delle competenze sull'argomento, rimandando lo stesso alle valutazioni dell'amministrazione comunale. Ma certi soggetti hanno l'incredibile arroganza e supponenza di volerne sapere sempre più di chi le cose le ha trattate in prima persona come membro della Circoscrizione Verbania Est (Ramoni) in occasione delle riunioni che i membri della Circoscrizione stessa tengono regolarmente prima di incontrarsi in Consiglio di Quartiere proprio per discutere i temi all'odg, riunioni ove certi soggetti non erano presenti e quindi NON POSSONO SAPERE quali scuole fecero richiesta in merito al posizionamento dei prati sintetici. Quindi certi soggetti dovrebbero informarsi accuratamente prima di divulgare informazioni inesatte e accusare pesantemente di asserire il falso col fine molto basso di screditare chi, evidentemente, da fastidio nello svolgere il proprio ruolo politico e istituzionale. È poi evidente che al tempo della Commissoone LLPP citata il nostro gruppo consiliare non fosse al corrente delle richieste fatte dalle scuole alla Circoscrizione Est, oppure le stesse non erano state ancora avanzate, per cui il nostro gruppo non ebbe nulla da obiettare in merito a quanto stabilito sull'erba naturale: se avessimo saputo saremmo sicuramente intervenuti diversamente nel merito della questione. Per finire nel parziale resoconto non viene fatto notare quanto la Commissione LLPP specificasse in meriro alla richiesta fatta alla Giunta ovvero "ove tecnicamente possibile" e nemmeno quanto specificato, e riportato nello stesso verbale del Consiglio Verbania Est, da insegnanti e genitori dei bambini dell'asilo di Biganzolo ovvero come nel parco in corrispondenza dell'albero storico non crescesse l'erba con tutti i problemi a ciò connessi, aspetto questo SQUISITAMENTE TECNICO. Alle richieste presentate dalle scuole del Quartiere Verbania Est se ne aggiunsero poi molte altre arrivando ad individuare sei plessi su cui intervenire in base alle priorità, ove asilo di Biganzolo ed elementare di Torchiedo risultano al secondo e quinto posto. Con Silvia per Verbania