ne valeva la pena

Inserisci quello che vuoi cercare
ne valeva la pena - nei post

"ne valeva la pena" - 16 Aprile 2025 - 12:02

nell’ambito dell’80° anniversario della Liberazione, giovedì 17 aprile, alle ore 17.00, la Casa della Resistenza di Verbania ospiterà la presentazione del libro ne valeva la pena.

Archivio digitale alla Casa della Resistenza - 23 Febbraio 2025 - 12:05

la Casa della Resistenza di Verbania ha ottenuto un importante sostegno economico da parte della Fondazione Compagnia di San Paolo per realizzare un piano di digitalizzazione del patrimonio culturale nel quadro del bando Linee guida per la trasformazione digitale in ambito culturale 2024.

Casa della Resistenza a Roma - 3 Ottobre 2024 - 18:06

Martedì 1° ottobre 2024 la Casa della Resistenza di Verbania ha preso parte a Roma, alla Camera dei deputati, alla presentazione della nuova edizione del libro ne valeva la pena di Aldo Aniasi, dedicato alla storia della repubblica partigiana dell’Ossola.

Sentieri e Pensieri: programma 2024 - 8 Luglio 2024 - 15:03

Torna dal 17 al 25 agosto Sentieri e Pensieri, il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

Astronews: l'estate 2020 - 7 Settembre 2020 - 08:01

la calda estate del 2020 e' al termine e, dopo aver sofferto temperature ormai africane, ci accingiamo a raccogliere i risultati delle nostre contemplazioni celesti di questi ultimi mesi, che pur se sofferti per la infinita pandemia del Covid-19, ci hanno donato anche fenomeni cosmici inaspettati ed indimenticabili.

Presentazione “Il disobbediente” - 16 Febbraio 2018 - 13:01

L’Associazione Liberalis Institutio, in collaborazione con la Libreria Alberti invita all’evento “Il disobbediente”, sabato 17 febbraio 2018, alle ore 15,30, presso la Libreria Alberti.

Spiaggia o discarica? - 5 Giugno 2015 - 10:23

Riceviamo da un lettore del blog, una mail in cui evidenzia alcune cattive abitudini di parte degli avventori della spiaggia pubblica di Suna, e degli spazi adiacenti.

Associazione Culturale Franca Antoniazza ringrazia il sindaco - 16 Giugno 2014 - 09:31

Riportiamo la lettera aperta, scritta dalla'Associazione Culturale Franca Antoniazza, alla nuovo sindaco Silvia Marchionini, per ringraziarla delle parole, relative a Villa San Remigio, durante il suo discorso di inaugurazione della mostra Genius Loci a Villa Giulia venerdì scorso.

Zacchera l'Isola brucia: quali responsabilità? - 31 Marzo 2014 - 09:01

Riportiamo dal sito di Marco Zacchera l'ultimo numero della newsletter "Il Punto", argomenti trattati: L'isola brucia, quali responsabilità, pasticcio province, bilancio afghanistan Obama e la NATO, tagli? allora anche in RAI, finanziamenti europei e Front National, Cristina e il programma comune.

IL PUNTO di Marco Zacchera n.466 - adesso il CEM piace al PD !? - 11 Novembre 2013 - 08:20

Argomenti trattati da questo numero: PDL tra lealisti e innovatori, arrivi da Milano, Verbania adesso il CEM piace al PD !?
ne valeva la pena - nei commenti

Montani: sbloccato il commercio di frontiera - 8 Giugno 2021 - 08:55

Aperture !
nemmeno la pandemia vi ferma ,dal fare propaganda! Il merito delle aperture sono grazie alla minor diffusione del virus e ai vaccini , voi diffusori di " buon senso " non centrate niente . Avete cavalcato di giorno il buon senso e la notte avete fatto ,gli ovviologi cavalcando la scontentezza dei cittadini , ora ne volete i meriti , quando sapete benissimo che la situazione era tale ,che Draghi e Speranza senza, miglioramenti non avrebbero aperto . È ovvio che la gente ha bisogno di lavorare, è ovvio che bisogna aprire , è ovvio , è ovvio .......... È facile dire cose ovvie , il problema è trovare le soluzioni, guardare in faccia la realtà e avere il coraggio di chiedere sacrifici ,se questi servono a non peggiorare la situazione, già tragica . È ovvio che siamo tutti contenti che gli svizzeri possano venire in Italia , ma anche che noi possiamo andare da loro . È stato un sacrificio ma ne valeva la pena .

Ombre sul carnevale di Cannobio - 13 Marzo 2014 - 17:41

reclamo
in quanto all'età e al bere che davano ai minorenni è tutto vero...c'erano i ragazzini del 1999 -.- e si moriva di caldo..poi mi hanno pure fottuto la giacca...e costava troppo...16 euro per schiattare dal caldo e vedere bambine di 14 / 15 anni in giro davvero non ne valeva la pena!