incidente a ghiffa
incidente a ghiffa - nei post
Inseguimento in centro a Verbania della Polizia - 29 Gennaio 2025 - 08:01arrestate dalla Squadra Volanti della Questura due persone con precedenti originarie della Lombardia e recuperata la refurtiva. |
Ghiffa: incidente con l'autocarro - 26 Gennaio 2025 - 12:05Nel tardo pomeriggio di ieri, sabato 26 gennaio, si è verificato un incidente a Ghiffa, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola (VCO). Un uomo, probabilmente colto da un malore, ha perso il controllo del proprio autocarro, ribaltandosi. |
incidente tra Intra e Ghiffa - 15 Febbraio 2023 - 11:00Un'auto si è ribaltata in zona Zust |
Ubriaca si schianta contro il muro - 8 Gennaio 2021 - 15:22Nella serata del 07/01/2021 i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Verbania sono intervenuti in Ghiffa lungo la SS.34 poiché un’autovettura era uscita fuori strada. |
Sindaci dell'Unione del Lago Maggiore: solidarietà ad albertella - 22 Dicembre 2018 - 10:23Riceviamo e pubblichiamo, una lettera dei Sindaci dell'Unione del Lago Maggiore, che esprimono solidarietà al Sindaco di Cannobio, nonché Presidente dell’Unione dei Comuni del Lago Maggiore, arch. Giandomenico albertella, che risulterebbe indagato per l'incidente mortale causato dalla frana del 18 marzo 2017. |
Delitti di lago vol.3 - 30 Marzo 2017 - 14:01Venerdì 31 marzo 2017, alle ore 18,00, presentazione della nuova antologia dei Delitti di lago vol.3. |
I 10 post più letti del 2016 su VerbaniaNotizie - 1 Gennaio 2017 - 12:36Un classico appuntamento all'inizio dell'anno quello di stilare una graduatoria dei post più letti nell'anno appena trascorso. |
incidente mortale a Ghiffa - 19 Settembre 2016 - 18:18Nel tardo pomeriggio di oggi incidente mortale sulla strada statale 34 nel territorio di Ghiffa. |
"La Lapide ritrovata della Zeda" - 12 Marzo 2016 - 13:01Domenica 13 marzo 2016, alle ore 10.30, a Cicogna, presso il salone adiacente l'Ostello del Parco Val Grande, la Societò Cooperativa "I Nuovi Borghi" in collaborazione con il C.a.I. Verbano Intra, organizza l'incontro "La Lapide ritrovata della Zeda". |
Identificato e denunciato per omissione di soccorso e fuga - 22 Luglio 2015 - 08:03Un giovane, residente a Cannobio, è stato identificato grazie ai danni alla carrozzeria della propria auto |
SS34 interrotta per auto finita nel lago Maggiore stamattina a Ghiffa - 17 Febbraio 2015 - 09:54Questa mattina sulla Statale 34, una station wagon grigia, è finita nel lago Maggiore all'altezza del porto di Ghiffa |
Pirata della strada sperona auto a Verbania - 9 Febbraio 2014 - 20:30Una lettrice indignata ci segnala un incidente avvenuto oggi a Intra, dove il colpevole è scappato senza lasciare i propri dati |
Resta senza nome il corpo ripescato nel lago - 10 Agosto 2013 - 11:27Si infittisce, a un mese dal ritrovamento, il mistero sul cadavere recuperato lo scorso 8 luglio a circa 285 metri di profondità appena fuori dal golfo lavenese, sulla scia delle rotte dei traghetti che collegano la sponda lombarda a quella piemontese |
La salma nel lago forse di Citton - 11 Luglio 2013 - 11:24Grazie alla collaborazione di un carabiniere, amico dell'infermiere di Verbania e della moglie della vittima, sembra prendere forza l'ipotesi che il corpo ritrovato sia quello di Damiano Citton. |
incidente in montagna: grave una donna - 30 Giugno 2013 - 16:10a quanto apprendiamo, questa mattina domenica 30 giugno, attorno le 11.00 una donna di Ghiffa sarebbe caduta durante una escursione al Pizzo Nona. |
Scontro a Ghiffa, grave un motociclista - 19 Aprile 2013 - 10:16Un motociclista verbanese si è scontrato ieri mattina contro una macchina, sulla statale del Lago Maggiore: l’uomo è ricoverato in gravi condizioni |
Resoconto Consiglio Comunale - 2 Marzo 2013 - 15:52Viene respinta con 21 voti contrari, 13 favorevoli e 2 astenuti la mozione di censura all’assessore allo Sport adriana Balzarini chiesta dalla minoranza che, su quel documento, aveva chiesto la convocazione di una seduta straordinaria del Consiglio comunale. |
incidente a Ghiffa, muore motociclista - 22 Ottobre 2012 - 15:01Grave incidente stradale nella notte sulla statale 34 del Lago Maggiore. a Ghiffa, un uomo ha perso il controllo della moto su cui stava viaggiando ed è morto. |
incidente a ghiffa - nei commenti
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 18:19risposte veloci...Inisio dalla fine, Lupus, hai ragione e la penserei come te, se i due ospedali (spoke) funzionassero, ma non funzionano. ad oggi aSLVCO non è in grado di sostenere i reparti necessari al loro funzionamento in entrambi gli ospedali, ed è gravissimo. Per questo ci sono reparti presenti solo a Domo ed altri "solo" a VB. anche se li aprissero, non avrebbero medici per riempirli, e non hanno soldi per pagare altri gettonisti (sai quanto prende un medico a gettone per un'appendicite d'urgenza? io si...)... alberto, la posizione dell'eventuale ospedale unico non la si trova come pensano i politici locali facendo a gara a chi ce l'ha più lungo, ma applicando un modello matematico sull'efficienza della medicina d'urgenza (che può essere poi calmierato sulla densità abitativa). In Italia si applica un modello americano che è quello applicato dal WHO, ed è molto diffuso nel mondo. In VCO l'ospedale (o gli ospedali) sono spoke, che fanno riferimento ad un ospedale più grande (hub, nel nostro caso Novara). I tempi per i diversi passaggi permettono di calcolare il tasso di sopravvivenza delle urgenze, e si calcolano in secondi! In breve, c'è un incidente stradale grave, o un ictus nel letto di casa, il primo tempo da valutare è l'arrivo dell'ambulanza, che deve avere a bordo bravi paramedici preparati (o anche medicalizzata), questo tempo ha una importanza X. Il paziente viene stabilizzato e reso trasportabile e viene portato allo spoke. Questo tempo ha importanza diciamo X:2 (un po meno). al DEa dello spoke viene visto dal primo specialista in urgenze, che decide se è trattabile nello spoke o, se molto grave, deve andare all'hub. Il viaggio all'hub avrebbe una importanza xper2. Nel frattempo dallo spoke comunicano tutti i dati all'hub, il malato arriva e sanno già benissimo cosa devono fare. Più si allungano i tempi più il rischio di morire, o di subire danni permanenti per l'urgenza aumenta. Ora, se uno da Ghiffa venisse portato prima a Domo, o a Piedimulera, o anche solo ad Ornavasso invece che a Gravellona, semplicemente aumenterebbe il suo rischio di morte, la distanza poi tra lo spoke e Novara la aumenterebbe ancora di più. quindi non è una questione di gusti, il posto per l'eventuale unico spoke è uno solo, a Gravellona, il più possibile vicino all'autostrada. tutto il resto sono balle da politicante. infine ultima cosa, la classifica del Min Sanità viene fatta su parametri relativi, dova va meglio ha punteggio 100 e poi si scende. Se il primo fa schifo, non è che essere secondi con 95 è una gran soddisfazione... il problema sanitario è purtroppo comune in tutta Italia, e vede purtroppo anche il tracollo della sanità lombarda (a parte alcune eccellenze che permangono) per le problematiche post-covid. PS: pur bazzicando spesso il min sanità non so quale DG ha in mano la gestione degli aspetti territoriali, e quindi gestisce il problema VCO... qualcuno lo sa? PPS: comunque Lupus, la soluzione secondo me resta forzare la regione ad attaccarci (noi verbanesi, anche io d'adozione) a Novara... ma dubito che albertella ci senta da quest'orecchio... ciao |
Auto cappottata sul lungolago - 29 Novembre 2015 - 15:15incidente a IntraCaro Paolo51, suppongo non c'entra il manto della strada, ma la colpa è unicamente della guidatrice, addormentatosi al volante e perso il controllo della macchina. Io parlo con cognizione di causa: 3 anni fa, venendo da Locarno -in piena giornata e non dormendo- mi è venuto un malessere all'altezza di Ghiffa, avevo perso il controllo della macchina e sono precipitata giù al Lago dove 2 alberi mi hanno salvato la vita dal sicuro annegamento. Ha ragione dprofessional: debbo anche la vita alla cintura di sicurezza ed all'airbag. Purtroppo avevo riportato gravi lesioni alla gamba destra ed alla colonna vertebrale, codice rosso, ma dopo 5 mesi in 3 strutture ospedalieri sto abbastanza bene, un piccolo miracolo. Ma bisogna stare molto attenti sulla Statale Sempione 34 tra il Ticino e Verbania, i guaio è che sul lato destro, venendo da Brissago, ci sono solo poche insenature per fermare la macchina se uno si sente male, soprattutto è difficile fermarsi durante il traffico di punto. |
Comitato Salute VCO: "Quando la pezza è peggio del buco" - 5 Aprile 2015 - 03:25DEa, Ospedale CastelliLeggo con grande sorpresa quanto successo recentemente ad un anziano signore in seguito ad una rovinosa caduta causando un grave trauma cranico. Sorpresa perché a me è successo lo stesso in seguito ad una "volata" da 7 gradini in granito piombando con fronte, naso, viso e tutto il corpo su cemento armato, perdendo la coscienza, emorragia cerebrale subdurale parietale, con formazione di un ematoma durata 5 mesi, frattura del setto frontale, nasale etc., lesioni interne, rottura della cuffia dei rotatori etc.Scrivevamo il 2 agosto 20120, fu subito soccorsa da un autoambulanza e fu sottoposta a tutte le indagini diagnostiche, le prime cure d'urgenza eseguite dal Dott. Massimo Macri Del Giudice in attesa del trasferimento al Reparto di Neurologia di Domodossola, con il primario Dott. Milani che mi aveva praticamente salvato la vita, ma sempre grazie ai primi validissimi soccorsi del nostro DEa. anche -dopo un gravissimo incidente stradale all'altezza di Ghiffa nel mese di Dicembre del 2012- fu con competenza soccorsa e curata al DEa, in seguito trasferita a Domodossola con vertebre dorsali fratturate ed in condizioni gravissime. Debbo la mia vita a diverse strutture ospedaliere in zona e non smetterò mai ad esprimere la mia gratitudine nei confronti dei medici italiani che con grande competenza svolgono il loro non facile lavoro nei vari ospedali. Mi dispiace per questo Signore e resto perplessa. auguri. |
Silvia Marchionini chiede ai cittadini un aiuto per difendere il DEA - 14 Novembre 2014 - 03:37DEaImportante discutere, darsi da fare e decidere. E' assurdo immaginarsi Verbania e dintorni senza il suo "Pronto Soccorso", un punto di validissimo riferimento in caso di emergenza. Ne so qualcosa a seguito di un mio gravissimo incidente stradale all'altezza di Ghiffa, 2 anno fa, debbo la mia sopravvivenza grazie al pronto intervento "Carabinieri, Vigili del Fuoco, autoambulanza con medici a bordo, e soprattutto alle cure immediate di altissimo livello del nostro DEa". Non sarei arrivata viva al DEa di Domodossola in quelle condizioni con due vertebre dorsali fratturate e molto altro! |