i luoghi della fede

Inserisci quello che vuoi cercare
i luoghi della fede - nei post

"i Luoghi della fede" a Cossogno - 27 Marzo 2025 - 16:05

Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dall’Associazione Culturale Cossognese LE RUENCHE nell'ambito del progetto "Cartolina da Cossogno, una via d'acqua attraverso i luoghi d'incontro", vincitore del bando emblematico provinciale CARiPLO 2022

Secondo appuntamento con Arte e fede - 20 Febbraio 2025 - 10:03

Proseguono gli incontri tematici organizzati dall’Associazione Culturale Cossognese LE RUENCHE nell'ambito del progetto "Cartolina da Cossogno, una via d'acqua attraverso i luoghi d'incontro", vincitore del bando emblematico provinciale CARiPLO 2022.

"Cartolina da Cossogno" - 23 Gennaio 2025 - 11:04

Nell'ambito del progetto "Cartolina da Cossogno, una via d'acqua attraverso i luoghi d'incontro", vincitore del bando emblematico provinciale CARiPLO 2022, l'associazione culturale Le Ruènche organizza una serie di incontri ed escursioni tematiche nel Comune di Cossogno.

Premio Beato Contardo Ferrini al prof. Giorgio Buccellati - 15 Ottobre 2024 - 15:03

La cerimonia di conferimento del Premio Beato Contardo Ferrini 2024 al professor Giorgio Buccellati è in programma mercoledi 16 ottobre 2024 alle ore 10 presso il Santuario di S.Maria di Canepanova in via Defendente Sacchi 8 a Pavia.

Processione Walser Salecchio - Antillone - 22 Giugno 2024 - 12:05

Le Parrocchie di S. Michele e S. Rocco in Premia sono liete di riproporre, domenica 23 giugno, la tradizionale processione Walser, “Maria Donna dello Spirito”, dalla Chiesa della B.V.M. Assunta in Salecchio inferiore al Santuario della Visitazione di Maria in Antillone.

Eventi a Cannobio e dintorni aprile2024 - 4 Aprile 2024 - 14:33

Eventi a Cannobio e dintorni ad aprile 2024.

Universidella terza età 2024 - 4 Gennaio 2024 - 16:06

Al via a gennaio nuovi otto corsi dell'Universidella terza età del Comune di Verbania. Aperte le iscrizioni.

Fiaccolata letteraria sulle vie dei Sacri Monti - 15 Dicembre 2023 - 16:06

Sabato 16 dicembre dalle ore 17 alle 20 a Orta San Giulio, Fiaccolata sulle Vie dei Sacri Monti, Cammino di luce e reading letterario, fra le cappelle del Sacro Monte con aperitivo finale.

il "Circuito dei Santi" - 25 Novembre 2023 - 18:06

Domenica 26 novembre 2023. alle ore 15.00, Chiesa parrocchiale di San Maurizio di Ghiffa. Presentazione del progetto Circuito dei Santi con approfondimenti tematici su alcune testimonianze d’arte e fede del territorio.

"Sui cammini dello spirito, rivivere la montagna oggi" - 6 Novembre 2023 - 16:33

Si chiude il ciclo di eventi de "La Via dell'Abate" con il convegno "Sui cammini dello spirito, rivivere la montagna oggi" Venerdì 10 e sabato 11 novembre incontri, mostre, presentazioni di volumi ed eventi dedicati al percorso intitolato all'Abate Nicolao De Rodis-Baceno.

Nuovo sito istituzionale del Distretto dei Laghi - 1 Novembre 2023 - 10:03

Si è svolta il 25 ottobre 2023, presso la sede della Provincia del VCO, la presentazione del nuovo sito istituzionale del Distretto Turistico dei Laghi, tra restyling grafico, aree tematiche, geolocalizzazione, servizi digitali "DESy" e molto altro, per trasmettere i valori del territorio attraverso un ecosistema digitale uniforme.

Sacri Monti dell'Alto Piemonte - 12 Luglio 2023 - 18:06

i Sacri Monti dell'Alto Piemonte fulcro dei cammini grazie a un progetto di Compagnia di San Paolo Potenziata l’accoglienza, il 20 luglio la presentazione ufficiale delle iniziative.

Compie 100 anni la Ferrovia Vigezzina-Centovalli - 15 Giugno 2023 - 17:33

A giugno proseguono le celebrazioni per i 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli.

il Circolo dei lettori va al lago - 4 Giugno 2023 - 10:03

Nella stagione più generosa di luce e colori, a Verbania: un vero e proprio paradiso di bellezza dove la cultura, il dialogo, lo scambio di parole e pensieri trovano una collocazione ideale.

incontro con Serena Dandini - 4 Giugno 2023 - 08:01

incontro con Serena Dandini, con Elena Loewenthal - A partire da "Cronache dal Paradiso" (Einaudi). Lunedì 5 giugno ore 18 Verbania piazza Garibaldi

Processione Walser a Salecchio - 1 Giugno 2023 - 14:03

Le Parrocchie di S. Michele e S. Rocco in Premia ripropongono, venerdì 2 giugno, la tradizionale processione Walser, “Maria Donna dello Spirito”, dalla Chiesa della B.V.M. Assunta in Salecchio inferiore al Santuario della Visitazione di Maria in Antillone.

Celebrazioni 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli - 4 Maggio 2023 - 15:03

il 5 maggio il convegno iABMAS, a giugno le inaugurazioni di importanti mostre, tributi ai grandi maestri della pittura vigezzina (e non solo).

"Nei cinque sensi e nell'alloro" - 10 Agosto 2021 - 23:25

il libro di Strinati dedicato all'amata nonna, passando per i luoghi spirituali di Verbania.

Festa dell'Arma: un anno di attività nel VCO - 5 Giugno 2021 - 15:33

Ricorre oggi il 207° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Anche quest’anno le misure di contenimento della pandemia non hanno consentito di celebrare l’evento con la solennità del passato, ma si è preferita una simbolica cerimonia che si è svolta, a Roma, all’interno della Caserma intitolata al Cap. De Tommaso, sede della Legione Allievi Carabinieri, alla quale ha preso parte un ridotto numero di Autorità.

Razionalizzazione linee elettriche in alta tensione - 30 Settembre 2019 - 12:05

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Salviamo il Paesaggio Valdossola riguardante la Razionalizzazione delle vecchie linee elettriche in alta tensione delle Valli Antigorio e Formazza. Mentre Terna annuncia incontri sul territorio.
i luoghi della fede - nei commenti

Verbania "declino" turistico? - 22 Luglio 2014 - 10:00

turismo: atto V°-iV° - iiV° - iiX
ormai gli atti non li conto più, credo che il problema sia nell'egoismo delle persone, i bar sono sicuramente cari rispetto certi altri territori ( come dice pedretti ), sicuramente non sono meno cara di locarno, ascona, brissago ( come dice marco cognome non si sà) dimenticando che sono in svizzera e che i prezzi proporzionati alle loro retribuzzioni, l'egoismo di chi non vuol sentire un pò di musica perchè a loro non frega niente se gli esercenti non quadagnano ( tanto loro sono pensionati ) i probblemi li ha elencati non tutti ( fede anche lei o lui cognome non si sà ) lo stesso da lei o lui della presenza dei camper che restano un veicolo promozionale per il nostro territorio perchè di fatto i camperisti sono promotori turistici, elenchiamo le motivazioni: perchè viaggiano di più da statistiche delle compagnie di assicurazioni ) viaggiano per una media di 65 - 70 giorni l'anno, perchè pur si vedono molti camper malgrado tutto siamo un numero molto ridotto rispetto la popolazione 1.2% e per tanto i nostri amici che non possiedono un camper dietro i nostri racconti di viaggio se vogliono visitare quei luoghi vanno negli alberghi, l'egoismo di quei residenti di quella zona dove si mettevano i camper oggi il sabato e domenicha il parcheggio è sempre vuoto, e ne avrei ancora molti di atti da scrivere ma non voglio stancarvi molto e qui per ora chiudo

Dalla Francia un racconto su Bracchio - 22 Febbraio 2013 - 13:09

i miracoli esistono .
Cara Elena, ti ringrazio di cuore per avermi fatto conoscere questo nuovo miracolo della divina provvidenza.Quando c'è la vera fede ,nostro Signore non tarda a manifestarsi. Ti prometto che la prima volta che andro' a Stresa ,non manchero di fare una visita al Bambino Gesù di Bracchio. Anni fa,con te ,visitammo i luoghi della tua d'infanzia e passammo dei giorni indimenticabili in preghiera e lasciandoci avvolgere dall' infinito amore che il tuo cuore emanava..Spero ,che il SiGNORE mi aiuti a farti ritornare ancora in italia e di poter tornare a Bracchio tutti insieme. Sei Sempre nei nostri cuori ,la tue Pratoline di Milano. Stefania Un caro saluto a Padre Domenico