effetto serra

Inserisci quello che vuoi cercare
effetto serra - nei post

Ghiacciai: nel 2024 rallenta l'arretramento, ma... - 24 Marzo 2025 - 12:02

Nel 2024, i ghiacciai piemontesi hanno registrato un arretramento meno marcato rispetto agli ultimi anni, ma la situazione continua a destare preoccupazione.

"Facciamo Scienza!" - 5 Aprile 2024 - 12:05

A Verbania da sabato 5 a domenica 6 aprile si svolgerà la seconda edizione di FACCIAMO SCIENZA! con tanti appuntamenti per tutte le età: laboratori con Lego Education per bambini e bambine dai 5 ai 7 anni, incontri con importanti autori e ospiti e appuntamenti per ragazzi e ragazze.

La stagione di Tones entra nel vivo - 23 Giugno 2023 - 16:06

La stagione di Tones Teatro Natura entra nel vivo con Bunker Kiev firmato da Stefano Massini: sabato 24 giugno a Crevoladossola.

Riqualificazione fiumi e laghi, al via il bando 2023 - 20 Dicembre 2022 - 15:03

La misura ha una dotazione finanziaria di 3 milioni di euro. Marnati: «Continua, e si rafforza, l’impegno di Regione Piemonte per contrastare i cambiamenti climatici».

Un Cubo di CO2 - 1 Giugno 2021 - 23:57

Ad Arona dal 9 al 13 giugno un gigantesco cubo che rappresenta 1 tonnellata di CO2 Rotary e Comune di Arona insieme, per sensibilizzare e avvicinare i cittadini al tema del cambiamento climatico.

Riuso: protocollo tra Legambiente e Comune di Verbania - 21 Maggio 2019 - 15:03

Firmato il protocollo promosso da Legambiente con il Comune di Verbania per la promozione di azioni di riutilizzo dei beni.

Carlo Bava - 29 Aprile 2014 - 14:30

La scheda biografica, il programma e i candidati, di Carlo Bava candidato sindaco alle amministrative di Verbania per Cittadini con voi e Sinistra & Ambiente.

L'Arte del Fare - 9 Febbraio 2014 - 07:20

L’ARTE DEL FARE. PERCORSI FORMATIVI DELL’ECOMUSEO.

L`Arte del Fare - 14 Dicembre 2013 - 08:13

Percorsi formativi dell`Ecomuseo.

IL PUNTO di Marco Zacchera n.465 - 5 Novembre 2013 - 11:34

Riflessioni, Verbania e il porto affondato, PD e PDL, riflessioni aricane

Cambiamenti Climatici: dobbiamo preoccuparci? - 2 Aprile 2012 - 12:58

La ricerca ecologica a lungo termine condotta in Italia, ad opera del Consiglio nazionale delle ricerche di Verbania, evidenzia cambiamenti preoccupanti negli ecosistemi di alta quota.
effetto serra - nei commenti

Orto civico nasce la petizione - 28 Aprile 2017 - 16:46

Re: va beh
Ciao Aurelio Tedesco due opzioni: 1- avevate ragione voi e il forno non inquina quindi gli orti si possono fare (ma più probabilmente per l'effetto del "camino" le parti vicine al forno sono le meno esposte e le potenziali criticità iniziano oltre i 100mt) 2- il forno ha una componente inquinante e si può fare la parte del progetto in serra, che comunque è una ottima possibilità... ma più probabilmente per l'effetto del "camino" le parti vicine al forno sono le meno esposte e le potenziali criticità iniziano oltre i 100mt

Il PAES di Verbania approvato dalla Commissione Europea - 4 Febbraio 2016 - 14:33

Re: Re: Re: Re: sprechi:
Ciao Maurilio L'obbiettivo del Paes è di fatto già raggiunto, così come è stato presentato basandosi sul 2010, dove a causa della crisi le emissioni e consumi sono ridotti, l'acetati ha chiuso, le imprese diminuiscono, quindi a mio modo di vedere è solo propaganda, se veramente si vuole perseguire un obbiettivo vero si doveva partire dal 2014, in merito allo scarso peso del forno per quanto riguarda il Paes, non sono d'accordo, mettiamoci anche la bolletta elettrica intorno ai 20 mila euro anno, consideriamo la possibilità che il forno privato potrà avere autorizzazione a bruciare altro, magari scarti di gas effetto serra, in quanto si neutralizza solo attraverso una combustione, 30 anni di gestione non sappiamo dove ci porterà, e comunque il risparmio energetico come quello economico è la somma di tanti piccoli risparmi, che a consuntivo fanno cifra, se fai una dieta non salti i pasti ma riduci le quantità di ogni pasto

Norme sull'accensione del riscaldamento - 12 Ottobre 2015 - 13:48

Re: oh bella Andrè......
veramente era il me ne frego di fascistica memoria.. non ho dato del fascio a Lupus che tra le altre cose si vanta di esserlo nel commento successivo.. ,, veniamo alla questione leggi??? vediamo se ho capito.. se una legge mi conviene o penso che sia giusta la rispetto .. se no .. la violo... uhmmm questa si che è democrazia.. Non danneggia nessuno l'uso del riscaldamento .. gasolio , metano o gpl... sul non danneggiamento alla collettività del gasolio da riscaldamento .. io qualche dubbio ce l'ho.. mai sentito parlare di polveri sottili.. inquinamento.. tumori ... effetto serra... protocollo di Kyoto ? evidentemente no... o se si.. il me ne frego è normale... freghiamocene tutti ....tanto che cz il pianeta non è nostro .. se il clima cambia e ci sono sempre più "bombe" d'acqua l'importante è che non capiti nulla a noi ....