commissione partecipazione
commissione partecipazione - nei post
Scritture di Lago - 9 Aprile 2025 - 18:06Scritture di Lago, il premio letterario dedicato alla letteratura di Lago organizzato dall’associazione “LarioIn” con il sostegno di “Tchou” presenta la sua sesta edizione. |
Corti di Solidarietà - 7 Aprile 2025 - 15:03Terza edizione di Corti di solidarietà...ma non a corto di solidarietà. |
Archivio digitale alla Casa della Resistenza - 23 Febbraio 2025 - 12:05La Casa della Resistenza di Verbania ha ottenuto un importante sostegno economico da parte della Fondazione Compagnia di San Paolo per realizzare un piano di digitalizzazione del patrimonio culturale nel quadro del bando Linee guida per la trasformazione digitale in ambito culturale 2024. |
Oliva Presidente della commissione Decentramento - 23 Ottobre 2024 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota Sergio Baldan, Consigliere delegato al Decentramento e alla partecipazione, a margine dell'elezione del nuovo Presidente della commissione Decentramento. |
Francioli su condizioni ponte di via San Giovanni Bosco - 24 Settembre 2024 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Ettore Francioli, Presidente Quartiere Verbania Est, riguardante le condizioni del ponte di via San Giovanni Bosco. |
Domosofia 2024 - 12 Settembre 2024 - 15:03Da venerdì 13 a domenica 15 SETTEMBRE 2024 a Domodossola si terrà la sesta edizione di DOMOSOFIA, il Festival delle idee e dei saperi. Quest'anno intorno al tema del talento si passeranno il testimone numerosi ospiti di fama riconosciuta. |
Baldan su riunione con consigli di Quartiere - 25 Luglio 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Consigliere alla partecipazione e al Decentramento Sergio Baldan, riguardante la riunione con i consigli di Quartiere. |
“Youth4future” - 28 Maggio 2024 - 10:03Evento finale del progetto “Youth4future”, promosso in rete da Ufficio scolastico Provinciale del Vco, Sportello Eurodesk della Provincia del Vco, Consulta Provinciale degli studenti Vco, Cooperativa Vedogiovane, Associazione Apollo. |
Forum risorse umane nel turismo a Stresa - 10 Aprile 2024 - 10:03L’11 e il 12 aprile sono le due giornate scelte da Federalberghi, la più antica e la maggiormente rappresentativa delle associazioni delle imprese turistico ricettive italiane, per parlare di risorse umane e di competenze nel turismo. |
Eu-Vote: 600 giovani nel VCO - 26 Marzo 2024 - 15:03Più di 600 ragazzi hanno partecipato al progetto che ha portato l’Europa e le prossime elezioni europee di giugno nel VCO. |
Malescorto 2024: online il bando per la partecipazione - 22 Novembre 2023 - 12:05Ventiquattresima edizione di Malescorto: dal 22 al 27 luglio 2024 in Valle Vigezzo torna il festival internazionale di cortometraggi Online il bando per la partecipazione; iscrizioni entro il 31 dicembre 2023. |
“Scatta il tuo Natale” - 8 Novembre 2023 - 12:05Anche quest'anno l’assessorato all’Istruzione e Merito guidato dall’Assessore Elena Chiorino, promuove l’edizione 2023-2024 del concorso “Scatta il tuo Natale”, rivolto a tutte le scuole primarie del Piemonte. |
Gemellaggio con Mindelheim: ospitalità in famiglia - 11 Ottobre 2023 - 18:06Una delegazione di 192 cittadini tedeschi di Mindelheim in visita a Verbania dal 2 al 5 novembre 2023. Ci si può candidare per l'accoglienza degli ospiti tedeschi in famiglia. |
Desk UE e Missione Unione Industriale VCO a Bruxelles - 3 Ottobre 2023 - 18:06Desk UE, lo sportello a disposizione delle aziende del VCO è operativo a Bruxelles. Una delegazione di Unione Industriale VCO ha partecipato alla missione organizzata da Confindustria Piemonte, per conoscere meglio l’operato del desk e visitare l’Europarlamento. |
La notte dei Ricercatori a Verbania - 28 Settembre 2023 - 08:01L'iniziativa prestigiosa promossa dalla commissione Europea che coinvolge ogni anno migliaia di menti brillanti e istituzioni di ricerca in tutta Europa, sta per fare il suo ritorno a Verbania venerdì 29 settembre. |
192 cittadini tedeschi di Mindelheim in visita a Verbania - 12 Settembre 2023 - 15:03Una delegazione di 192 cittadini tedeschi di Mindelheim in visita a Verbania dal 2 al 5 novembre 2023. Ci si può candidare per l'accoglienza degli ospiti tedeschi in famiglia. |
Ghiacciaio del Belvedere, situazione critica - 26 Agosto 2023 - 18:06Il Ghiacciaio del Belvedere è un hot-spot nell’hot-spot delle Alpi: la sua superficie dagli anni 50 ad oggi si è ridotta del 20% e ha perso fino a circa 60 metri di spessore negli ultimi 10 anni (pari ad un edificio di 20 piani) Preoccupa la crescente instabilità dell’intera area e l’ingente quantità di acqua in circolo nel sistema glaciale per effetto delle temperature record. |
Climate Camp - 25 Agosto 2023 - 13:01Il 26 e il 27 agosto, un'esperienza di campeggio e attività in montagna in cui giovani potranno condividere le loro riflessioni intorno al tema dei cambiamenti climatici. |
Carabinieri: le statistiche dell'ultimo anno - 6 Giugno 2023 - 12:05Riportiamo i dati resi noti da Domenico Baldassarre, Comandante Provinciale Carabinieri di Verbania, riguardanti l'ultimo anno di attività dei militari. |
L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Novara - 5 Giugno 2023 - 12:05L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara in concerto a Villadossola martedì 6 giugno. L'Associazione Ruminelli offre un nuovo grande concerto al pubblico del Teatro La Fabbrica: musiche di Nino Rota e Johannes Brahms. |
commissione partecipazione - nei commenti
Cani, padroni ed educazione - 10 Gennaio 2016 - 19:01Maggior controllopurtroppo l'educazione non sempre viene insegnata e/o imparata e quindi ci rimettono le persone civili. Ho chiesto che venga convocata al più presto la commissione partecipazione al fine di sollecitare misure per garantire maggiore sicurezza alla cittadinanza che frequenta parchi e spazi pubblici. Il problema non sono solo le deiezioni dei cani ma anche e soprattutto la maleducazione dei ragazzi e degli adulti che non rispettano la res pubblica. È notorio che recentemente si sono accertati che alcuni giochi ubicati nei parchi giochi sono stati danneggiati, così come alcune vetrine commerciali, non senza rilevare certi in certi posti bisogna fare gli slalom fra bottiglie rotte, siringhe ed altro. Pertanto! a mio avviso, bisogna ragionare tutti insieme e quindi trovare una soluzione che possa risolvere al meglio tutti i problemi evidenziati. |
CEM: l'Amministrazione invita ad inviare idee e proposte - 9 Dicembre 2014 - 09:17Altra bufala di facciata...Cioè, insediati da 7/8 mesi , una sola commissione comunale si è occupata di questo tema , una sola volta e solo recentemente ( rischiando pure il boicottaggio dell'amministrazione e senza la partecipazione dell'assessore competente ), ed ora con un pieghevole che spiega 4 cose e 4 numei e che in pochi giorni deve raccogliere i suggerimenti della città per fare in modo che si possa dire che l'amministrazione ha cercato la partecipazione? la condivisione? Un ottima iniziativa se fosse stata fatta a Giugno, ora è solo una pagliacciata! Come nello stile del Sindaco, ciò che vuole fare sarà fatto e per il resto ... se ne farà una ragione come per le commissioni sul paesaggio e come con le dimissioni di un ottimo Assessore e come con tutto ciò che non aggrada sua maestà. |
Confronto coi quartieri, dichiarazione di Mirella Cristina - 16 Maggio 2014 - 10:59Per CrisLei ha ragione sul fatto che bisognerebbe discutere dei contenuti, ma mi permetta di dire che è inaccettabile che chi ha un ruolo istituzionale con la presidente della commissione partecipazione si comporti in modo così partigiano. E' successo al confronto coi quartieri ed è successo anche al confronto sulla sanità che per un candidato, guarda caso sempre lo stesso, le regole sui tempi non valessero. Se questo è il loro modello di democrazia e di rispetto delle norme... Ma del resto sono quelli che pensano che le imprese costruttrici del Cem si possano liquidare con una cena (ovviamente pagata da loro stesse, al Comitato Carlo Bava usa così...) |