cineforum verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
cineforum verbania - nei post

Dunkirk - il Cinema di Christopher Nolan - 14 Marzo 2025 - 14:33

La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone, domenica 16 marzo 2025, per Lo sguardo del pensiero, il piccolo cineforum filosofico della biblioteca di verbania, la proiezione di Dunkirk.

"Inception" - 15 Febbraio 2025 - 18:06

Inception - il Cinema di Christopher Nolan - domenica 16 febbraio 2025 - ore 16.00 Biblioteca "P. Ceretti".

"Il cavaliere oscuro" - 18 Gennaio 2025 - 11:37

La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone per Lo sguardo del pensiero, il piccolo cineforum filosofico della biblioteca di verbania, domenica 19 gennaio 2025, alle ore 16.00 presso la Biblioteca "P. Ceretti", "Il cavaliere oscuro".

Memento - il Cinema di Christopher Nolan - 30 Novembre 2024 - 13:01

La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone Lo sguardo del pensiero Il piccolo cineforum filosofico della biblioteca di verbania.

Metti una sera al cinema 2025 - 23 Settembre 2024 - 15:03

Giunge alla 35a edizione METTI UNA SERA AL CINEMA, in tutto 28 film, gli ultimi 2 verranno scelti sulla base delle ultime uscite del 2024.

cineforum Filosofico - Arrival - 13 Aprile 2024 - 08:01

La Società Filosofica Italiana sez. VCO propone, Lo sguardo del pensiero, Il piccolo cineforum filosofico della SfiVCO Biblioteca di verbania "P. Ceretti", ingresso gratuito, domenica 14 aprile.

Società Filosofica Italiana VCO - Interstellar - 16 Marzo 2024 - 12:05

La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone: Lo sguardo del pensiero, Il piccolo cineforum filosofico della SfiVCO Biblioteca di verbania "P. Ceretti". Domenica 17 marzo ore 16.00.

"Donnie Darko" - 13 Gennaio 2024 - 12:05

cineforum Filosofico 2024 - il Tempo - Domenica 14 gennaio ore 16.00 - proiezione del film Donnie Darko - Biblioteca di verbania - Ingresso gratuito

"Ricomincio da capo" - 16 Dicembre 2023 - 17:04

cineforum Filosofico 2024 - il Tempo - Domenica 17 dicembre h. 16.00 - Ricomincio da capo - Biblioteca di verbania - Ingresso gratuito

Am Stam Blam - 16 Dicembre 2023 - 15:03

Il 17 dicembre 2023 alle h. 15.00 apre la rassegna AM STAM BLAM Spazio Sant’Anna dedicata alle famiglie, con lo spettacolo TRE SAGOME del Teatro all’Improvviso.

cineforum Filosofico 2024 - 18 Novembre 2023 - 19:06

cineforum Filosofico 2024 - il Tempo - Domenica 19 novembre h. 16.00 - Biblioteca di verbania

Nuova stagione Metti una Sera al Cinema - 2 Ottobre 2023 - 10:03

Presentata la 34° edizione del cineforum Metti una Sera al Cinema.

Notte Nazionale del Liceo Classico - 4 Maggio 2023 - 09:16

Anche quest’anno il Liceo Classico “Bonaventura Cavalieri” di verbania partecipa alla IX edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico.

1922. Cento anni fa. Sfilata folkloristica o insurrezione? - 24 Novembre 2022 - 16:46

Venerdì 25 novembre alle ore 17:30, presso la Casa della Resistenza di verbania Fondotoce, si terrà l'evento 1922. Cento anni fa. Sfilata folkloristica o insurrezione?

Corto e Fieno, Festival del cinema rurale sul lago d'Orta - 5 Ottobre 2022 - 18:06

Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre 2022 torna Corto e Fieno, il Festival Internazionale del cinema rurale sul lago d’Orta, tra le province di Novara e verbania, in Piemonte. Tre i Comuni coinvolti: Ameno, Miasino e Omegna, tra sale cinematografiche, antichi fienili e ville storiche.

"Io vado al Cadorna, Cinema e Teatro sotto le stelle" - 29 Giugno 2022 - 08:30

"Io vado al Cadorna, Cinema e Teatro sotto le stelle", seconda edizione. Dal 30 giugno al 2 settembre 2022 - Cortile Scuole Medie "Luigi Cadorna", via alle Caserme verbania-Pallanza.

"Le rose di Ravensbrück" - 8 Marzo 2022 - 17:03

Presso la Biblioteca Civica "P. Ceretti" di verbania, per il ciclo "Frammenti di memoria" sarà proiettato il film Le rose di Ravensbruck - Storia di deportate italiane di Ambra Laurenzi. Ingresso gratuito senza prenotazione ma con green pass.

Frammenti di memoria: atto conclusivo - 7 Marzo 2022 - 10:45

Si conclude la rassegna “Frammenti di memoria”, organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara” con la collaborazione della Città di verbania e della Città di Domodossola, il Museo della Resistenza “Alfredo Di Dio” di Ornavasso (VB), la Casa della Resistenza di Fondotoce (VB), la Biblioteca Civica “P. Ceretti” di verbania, dell’Ufficio Scolastico Provinciale di verbania, della Società Filosofica Italiana sezione di verbania, nell’ambito delle celebrazioni del “Giorno della Memoria”.

"Effetto Lucifero" - 30 Novembre 2021 - 15:03

Mercoledì 1° dicembre ore 19.00, presso la Biblioteca Civica di verbania "P. Ceretti", per il ciclo "Frammenti di memoria" cineforum filosofico, sarà proiettato il film "Effetto Lucifero". Ingresso gratuito senza prenotazione ma con Green Pass.

"Frammenti di memoria" - 16 Novembre 2021 - 18:06

Mercoledì 17 novembre 2021, la Società Filosofica Italiana sez. VCO, inaugura "Frammenti di memoria" mostra a cura di Franco Debenedetti Teglio, poi da mercoledì 1° dicembre rassegna Cinememoria.
cineforum verbania - nei commenti

Corso di disegno e pittura - 9 Gennaio 2018 - 00:52

Corso di pittura
È una bellissima iniziativa e mi sarei iscritta se non fosse coincidente con il cineforum "Metti una sera al cinema" che da anni viene organizzato il martedì sera. Sarebbe bello se a verbania si cercasse di non sovrapporre le poche iniziative culturali ed artistiche. Spero nell' anno prossimo....

In difesa del CEM - 9 Luglio 2013 - 22:46

cem
Buonasera, concordo con Daniela ( D maiuscola). Tralasciando le ricadute sul turismo, molto importanti, il Cem potrebbe essere anche un servizio per i cittadini di verbania. Potremmo di nuovo avere una stagione teatrale, un cineforum senza tripli turni ed altro ancora. I servizi per i cittadini non sono solo LiberoBus. Inoltre non tuti gli spettacoli costano 80 euro. Lo spettacolo di Paolini all'Arena è costato molto meno.Spero che il Cem prenda vita, che possa contribuire alla rinascita di verbania e che assieme a Letteraltura la identifichi.