bando gravellona
bando gravellona - nei post
Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo - 28 Febbraio 2025 - 15:03Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo 2025. |
Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo - 17 Febbraio 2025 - 15:03Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo 2025. |
bando Servizio Civile: 31 posti Provincia del VCO - 12 Febbraio 2025 - 18:06Prosegue la possibilità di candidarsi per uno dei 31 posti di Servizio Civile Universale nel Verbano Cusio Ossola, coordinati dalla cooperativa Aurive, che opera con enti pubblici e del privato sociale. |
Montani su sanità locale - 17 Gennaio 2025 - 09:33Montani (Lega): “Berio e il pd fanno politica contro la salute dei cittadini”. |
Servizio Civile 21 posti nel VCO - 21 Gennaio 2024 - 11:04Venntuno i posti disponibili nel bando del servizio civile universale nel Verbano-Cusio-Ossola presentato in Provincia. |
"Ticino Val Grande Verbano" finanziati 23 progetti - 14 Gennaio 2024 - 10:03Finanziati 23 progetti dei comuni sulla sostenibilità ambientale e 36 proposte didattiche delle scuole con il bando “Siti naturali Unesco e Zea per l’educazione ambientale 2023” |
Climate Camp - 25 Agosto 2023 - 13:01Il 26 e il 27 agosto, un'esperienza di campeggio e attività in montagna in cui giovani potranno condividere le loro riflessioni intorno al tema dei cambiamenti climatici. |
Green Reporters - 27 Giugno 2023 - 12:05Green Reporters. Escursione fotogiornalistica sul lago Maggiore mercoledì 28 giugno dalle ore 9,00 alle 12.30. |
Invito a riaprire il bando Fondazione Cariplo - 31 Gennaio 2023 - 12:05Alcuni Amministratori del territorio in una nota congiunta invitano: "La Provincia riapra il bando per la nomina alla Fondazione Cariplo". |
Nona edizione concorso letterario "Emozioni di donna" - 4 Novembre 2022 - 18:05il Comune di gravellona Toce ha indetto la nona edizione del concorso di narrativa breve “Emozioni di donna: racconti e vissuti |
Servizio Civile Digitale - 7 Settembre 2022 - 08:01Nuove opportunità per i giovani con il Servizio Civile Digitale, un progetto sperimentale che amplia le attività tradizionali previste per il servizio civile universale. |
Contratto di Lago del Cusio: oltre 120 firmatari - 15 Novembre 2021 - 15:03Si è svolto venerd' 13 presso il Forum di Omegna, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente della Regione Piemonte Matteo Marnati, l’evento dedicato all’ufficializzazione del contratto di Lago del Cusio, che ha visto presenziare 120 tra pubbliche amministrazioni, associazioni e realtà private per la deposizione della firma che ne convalida l’impegno collettivo. |
Variazione di bilancio a Verbania: riqualificazione e sociale - 1 Agosto 2021 - 09:33Variazione di bilancio a Verbania: un milione e settecentomila euro di risorse per interventi per la riqualificazione urbana della città e in campo sociale, culturale e sportivo. Di seguito la nota dell'Amministrazione. |
Opera muraria collettiva Stadio di gravellona Toce - 29 Luglio 2021 - 18:06Quasi 800 giovani delle scuole del territorio hanno partecipato al sondaggio che ha definito i nomi degli atleti considerati maggiormente rappresentativi dei valori educativi legati allo sport e, allo stesso tempo, gli atleti che possono essere considerati esempi di resilienza nelle sfide personali della vita. |
bando Eurodesk VCO scambio Erasmus+ Vedogiovane - 29 Luglio 2021 - 09:11La cooperativa sociale Vedogiovane, in rete con Sportello Eurodesk Provincia del VCO, e Comune di gravellona Toce, nell'ambito del progetto “Go to Europe” sostenuto da Fondazione comunitaria del VCO e comuni del Fondo Giovani Provincia del VCO è da sempre impegnata nell'offrire nuove opportunità di educazione e scambio interculturale a favore dei giovani del nostro territorio. |
Baveno: raddoppio svincolo al via il bando - 13 Maggio 2021 - 15:03Svincolo di Baveno: entro il 31 maggio la pubblicazione della manifestazione d'interesse di Autostrade per l'Italia. Finalmente si entra nel concreto, afferma il sindaco Alessandro Monti. |
Con Cottarelli e Pregliasco a Verbania riparte "La città ideale" - 9 Aprile 2021 - 15:03Riparte il progetto “La città ideale” organizzato dal Comune di Verbania. Cinque incontri e un convegno finale per formare gli amministratori di domani: tra i prestigiosi ospiti degli incontri, al via sabato 10 aprile, Carlo Cottarelli, Fabrizio Pregliasco e Tommaso Sacchi. |
Benessere, crescita e alimentazione: un ciclo di conferenze on line - 15 Marzo 2021 - 08:01Proseguono le attività del progetto “Lo stesso Tempo”promosso dal comune di gravellona Toce con un ciclo di conferenze online su crescita e sana alimentazione,che vedranno il coinvolgimento di endocrinologi, nutrizionisti ed esperti in scienza dell’alimentazione. |
Al via la gara per raddoppio svincolo Baveno - 16 Dicembre 2020 - 18:06Avvio procedura affidamento lavori per la realizzazione del raddoppio dello svincolo autostradale di Baveno della A26 in direzione Domodossola. |
84mila€ alle Biblioteche VCO - 7 Settembre 2020 - 12:05Nel mese di giugno il Ministero per i Beni e le attività culturali e per il Turismo ha pubblicato un bando per assegnare una somma di 3 milioni di euro alle biblioteche italiane, all’interno del fondo attivato per l’emergenza che riguarda le imprese e le istituzioni culturali. |
bando gravellona - nei commenti
Con Silvia per Verbania, Bando periferie: una vergogna - 10 Settembre 2018 - 04:04bando periferie - siamo onestiSpiagge, piste ciclabili e Movicentro, forse solo l'ultimo potrebbe essere pertinente in un piano di rilancio delle periferie, ma i primi due proprio no. Verbania, e più in generale il VCO, ha delle periferie che hanno realmente bisogno di rilancio basti pensare a Renco (per VB) o alla zona industriale di gravellona Toce (per il VCO). Siamo onesti, i progetti di Verbania sono il classico furtarello, così come è stato l'abbattimento della Arena, costruita con fondi europei, e poco dopo, considerata area degradata e bisognosa di altri investimenti europei. I fondi per il Movicentro c'erano (altrimenti l'opera non sarebbe mai partita), dove sono finiti? La provincia pagava l'azienda (poi fallita) senza controllare lo stato dei lavori?? nvece di piangere perché mamma Roma non ci manda la mancietta per riparare alle male gestioni locali gli amministratori locali studino le carte e chiariscano una volta per tutte dove sono andati a finire i fondi per il Movicentro. Il resto sono piagnistei sinceramente imbarazzanti. |