bambini nati

Inserisci quello che vuoi cercare
bambini nati - nei post

Mostra di Conigli Nani - 25 Aprile 2025 - 07:03

Nei giorni 25-26-27 Aprile , con orario 11:00-17.30, continua la Mostra di Conigli Nani alla Fattoria del Toce in via per Feriolo 55 a Verbania, evento unico a livello nazionale con più di 100 esemplari di razze nane in una mostra interamente dedicata a loro.

Eventi a Baveno dal 25 aprile al 10 maggio - 24 Aprile 2025 - 20:01

Eventi a Baveno e dintorni dal 25 aprile al 10 maggio 2025.

Festival dell’illustrazione Di-Se - 22 Aprile 2025 - 15:03

Torna la quinta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se x BlitzArt, da sabato 3 maggio a domenica 8 giugno a Domodossola.

Primavera/estate 2025 a Baveno - 20 Aprile 2025 - 15:03

La stagione turistico-culturale 2025 della Città di Baveno promette di essere ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti e le età. Il sindaco Alessandro Monti insieme agli assessori Marco Sabatella ed Emanuele Vitale hanno presentato questa mattina le novità e le conferme degli appuntamenti che animeranno il territorio nei prossimi mesi.

Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile - 28 Marzo 2025 - 16:05

Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile 2025.

Museo del Paesaggio: primavere per i bambini - 27 Marzo 2025 - 12:02

Una primavera con tanti momenti dedicati a bambini e famiglie nelle sedi di Palazzo Viani Dugnani (via Ruga, 44) e di Casa Ceretti (via Roma, 42) del Museo del Paesaggio di Verbania.

nati per Leggere - 21 Marzo 2025 - 16:33

Sabato 22 marzo 2025, alle ore 10.30, in biblioteca a Cannobio si terrà un nuovo appuntamento con natiPerLeggere.

Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00

Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025.

nati Per Leggere - 21 Febbraio 2025 - 18:06

Sabato 22 febbraio 2025 torna nati per Leggere in biblioteca a Cannobio.

Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo - 17 Febbraio 2025 - 15:03

Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo 2025.

Baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio - 10 Gennaio 2025 - 10:03

Baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio 2025.

nati Per Leggere appuntamento natalizio - 13 Dicembre 2024 - 17:04

L’appuntamento natalizio con nati Per Leggere a Cannobio è pronto : i libri sono stati accuratamente scelti, le lettrici sono desiderose di incontrare i bambini che vorranno ascoltare le storie narrate

Baveno eventi e manifestazioni dal 13 dicembre al 6 gennaio - 12 Dicembre 2024 - 19:06

Baveno eventi e manifestazioni dal 13 dicembre al 6 gennaio.

Baveno eventi e manifestazioni dal 7 al 15 dicembre - 6 Dicembre 2024 - 20:00

Baveno eventi e manifestazioni dal 7 al 15 dicembre 2024.

Ferrovia Vigezzina-Centovalli verso il Natale - 24 Novembre 2024 - 19:06

Dopo il grande successo del Treno del Foliage, che in poche settimane ha trasportato lungo i binari della Ferrovia Vigezzina-Centovalli migliaia di viaggiatori, la linea che collega Domodossola a Locarno si prepara al “cambio d'abito” invernale, offrendo ai passeggeri inediti scorci tra Italia e Svizzera.

Baveno eventi e manifestazioni dal 16 novembre al 2 dicembre - 16 Novembre 2024 - 08:01

Riportiamo il programma degli eventi a Baveno dal 16 novembre al 2 dicembre 2024.

nati Per Leggere - 15 Novembre 2024 - 18:06

Il primo incontro, cui seguiranno altre date a scadenza mensile, si terrà il prossimo SABATO 16 NOVEMBRE, a partire dalle ore 10,30, come sempre presso la sede della nostra biblioteca.

Al Museo del Paesaggio VTS (Visual Thinking Strategies) - 14 Novembre 2024 - 08:01

Al Museo del Paesaggio di Verbania si sperimenta e si applica la metodologia VTS (Visual Thinking Strategies). Avviato un corso per la formazione di facilitatori che prevede una serie di incontri e prove sul campo.

Baveno eventi e manifestazioni dal 19 ottobre al 3 novembre - 18 Ottobre 2024 - 14:33

Baveno eventi e manifestazioni dal 19 ottobre al 3 novembre 2024.

Campagna Antinfluenzale 24/25 - 13 Ottobre 2024 - 12:05

L’influenza è una malattia respiratoria acuta causata da virus influenzali che circolano in tutto il mondo. Nei climi temperati, come in Italia, le epidemie stagionali si verificano principalmente durante l'inverno, mentre nelle regioni tropicali l'influenza può verificarsi durante tutto l'anno, causando epidemie in modo più irregolare.
bambini nati - nei commenti

“Giorno del Ricordo” - 10 Febbraio 2020 - 16:10

Foibe !
Ricordiamo le vittime , ma senza sventolare il nostro tricolore come se la bandiera in quell'epoca abbia qualcosa da andare fiera ! Io mi vergogno di come è stata umiliata e sporcata dai nazifascisti e dalle loro stragi senza pietà nemmeno coi bambini . Nessuno deve negare le foibe , deve negare il trattamento inferto agli italiani tornati in Italia , Troppa sofferenza che ha creato odio e vendette , ma non dimenticare chi per primo ha seminato sangue sul suolo sovrano Iugoslavo . Gli ebrei con le foibe non c'entrano niente visto che erano in quel momento perseguitati e ne erano già morti tanti in campi di concentramento . Non sono stati sterminati per vendetta ,come è successo con le foibe , ,ma la loro unica colpa era di essere nati , facevano parte di un delirio di pulizia etnica .

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 27 Novembre 2016 - 15:03

Re: E questi fatti dove stanno scritti??
Ciao Claudio Ramoni Una piccola Premessa, è un po complicato dialogare su questa piattaforma, spesso i commenti non seguono una logica di risposta, a causa della tempistica di pubblicazione. Riguardo al Penta Stellato medio, credo mai e poi mai toglierebbe 50 milioni ai bambini pugliesi per darne 60 alla Ryder Cup Italiana, la più costosa di sempre https://www.google.it/amp/www.ilfattoquotidiano.it/2016/11/05/ryder-cup-di-golf-a-roma-i-60-milioni-cash-nascosti-dal-governo-nella-manovra/3169083/amp/?client=ms-android-samsung Oppure per farsi proteggere dai media come nel 2013 sotto elezioni, dando solo 120 milioni al disagio sociale in tutta Italia, e la stessa cifra darla anche all'editoria, tra cui si annidano giornali sconosciuti di partito, nati solo per ricevere quei contributi, Mastella docet. In generale il Penta Stellato medio condivide il pensiero di un comico, molto più autorevole della maggior parte dei cosiddetti politici. http://www.beppegrillo.it/m/2016/11/i_travestiti_morali.html

Cafè Teologico: “L’aborto non lascia traccia?” - 18 Febbraio 2016 - 23:15

Re: Re: Teologia e aborto?
Caro Lele, ammetto che fino a questa mattina non sapevo neanche cosa fosse la sindrome postaborto, poi mi hai stuzzicato e mi sono informato. Intanto Cinzia Baccaglini non è solo una psicoterapeuta, ma è anche un'attivista "pro life", e non fa nulla per nasconderlo. Poi, ho trovato anche un suo interessante articolo dal titolo: "Fecondazione extracorporea: quali conseguenze?" dove lega la Sindrome postaborto ai pericoli della FIVET (Fertilizzazione In Vitro). Ma la chicca è stata, in un'altra intervista, alla domanda "È vero che in casi di aborto al V o al VI mese i bambini nati vivi ma in gravissime condizioni vengono lasciati agonizzare senza alcuna assistenza su un nudo lettino di ospedale?" la nostra ha risposto: "Mi dicono succeda." SUCCEDA!!!! Ma dove? La legge italiana è chiarissima: "La 194 consente alla donna, nei casi previsti dalla legge (vedi sotto), di poter ricorrere alla IVG in una struttura pubblica (ospedale o poliambulatorio convenzionato con la Regione di appartenenza), nei primi 90 giorni di gestazione; tra il quarto e quinto mese è possibile ricorrere alla IVG solo per motivi di natura terapeutica" abortire al V o al VI è REATO!!!!!!!!! Poi, ho scoperto che c'è chi contesta l'esistenza della cosiddetta sindrome post aborto sulla base di due semplici supposizioni, che cito pari pari: - "Non è corretto parlare di interruzioni di gravidanza come fossero un dominio compatto e come se tutte le donne reagissero allo stesso modo". - "Si afferma che il 62% delle donne che hanno effettuato aborti volontari ...soffre di questa sindrome...Le fonti non sono nominate. Peccato, perché sarebbe stato bello sapere come e chi ha condotto studi del genere e come si è arrivati a queste conclusioni." Se a qualcuno interessa, qui è possibile approfondire: http://www.giornalettismo.com/archives/1165479/la-grande-bufala-della-sindrome-post-aborto/. Mi spiace caro Lele, non sono in grado in affrontare con serenità un tema così complesso, mi sono fatto la mia idea, me la tengo e abbandono la discussione, senza però aver ricordato a chi legge l'articolo 1 della Legge 22 maggio 1978, n.194: - Lo Stato garantisce il diritto alla procreazione cosciente e responsabile, riconosce il valore sociale della maternità e tutela la vita umana dal suo inizio. - L'interruzione volontaria della gravidanza, di cui alla presente legge, non è mezzo per il controllo delle nascite. - Lo Stato, le regioni e gli enti locali, nell'ambito delle proprie funzioni e competenze, promuovono e sviluppano i servizi socio-sanitari, nonché altre iniziative necessarie per evitare che l'aborto sia usato ai fini della limitazione delle nascite. Saluti Maurilio P.S. Dopo quello che ho letto sul tema, il coro de "I 5 Madrigalisti Moderni", sintetizza il mio pensiero https://www.youtube.com/watch?v=PeiYYGloONs

Nati per Leggere Mergozzo - "L'appetito Vien Leggendo" - 10 Febbraio 2015 - 21:09

nati per leggere<3
...state leggendo troppo ma non fate niente di pratico...??? ....si affidano a cattivi maestri...??? Mi scusi "signor" Giovanni ma come si permette?!? Diamo un peso giusto alle cose!!! E' per i bambini dai 3 agli 8 anni....se ritiene di essere un buon maestro si proponga!!! A restare tutto il giorno in piazza non si e' sicuramente soggetti a critiche, ma di sicuro non si fa nulla di pratico per le nuove generazioni!!!!