alpinismo
alpinismo - nei post
“Guerra Infinita” - 27 Gennaio 2025 - 10:03Presentazione del libro “Guerra Infinita” e incontro con l’autore Lorenzo Cremonesi, martedì 28 gennaio 2025 alle ore 20.45, presso l'Auditorium dell'Istituto Cobianchi. |
Minoggio Campione del Mondo Skyrunning - 1 Novembre 2024 - 10:03Nell’ambito dei Campionati Mondiali di Skyrunning, sabato 7 settembre 2024 si è svolta a Covaleda (Soria), Spagna, la prova Ultra Sky Desafio Urbion. |
LetterAltura FestivalPOST ultimi appuntamenti - 22 Ottobre 2024 - 18:06La rassegna FestivalPOST 2024 di LetterAltura sta per concludersi, ma gli ultimi appuntamenti in programma promettono ancora grandi emozioni. |
LetterAltura torna con FestivalPOST - 4 Ottobre 2024 - 11:04A Verbania incontri, gite letterarie, mostre e teatro dal 5 al 30 ottobre. |
alpinismo in Ossola dal dopoguerra ad oggi - 19 Settembre 2024 - 18:06Paolo Crosa Lenz, in dialogo con i protagonisti dell’alpinismo ossolano. Dalla stagione del dopoguerra ai giorni nostri. |
Carabinieri Parco “Valgrande” rilievi meteo sul Rosa - 1 Agosto 2024 - 12:05I militari del Reparto Carabinieri Parco “Valgrande” e del Gruppo Carabinieri Forestale di Verbania in forza al Sotto Settore Meteomont Alpi Pennine e Lepontine, hanno effettuato durante il mese di Luglio, dei rilievi relativi alla stabilità del manto nevoso in alta quota, raggiungendo la Capanna Margherita alla Punta Gnifetti nel gruppo del Monte Rosa. |
Sentieri e Pensieri: programma 2024 - 8 Luglio 2024 - 15:03Torna dal 17 al 25 agosto Sentieri e Pensieri, il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
CAImminare con LetterAltura, seconda tappa - 14 Giugno 2024 - 12:35Dopo il successo della prima tappa Ispra-Laveno di sabato 25 maggio torna per un nuovo appuntamento "CAImminare con LetterAltura", l'interessante combinazione di hiking e cultura organizzata in condivisione da CAI sezione Verbano-Intra e Associazione Culturale LetterAltura. |
I Ragni di Lecco a Verbania - 30 Maggio 2024 - 10:03Venerdì 31 maggio: i Ragni di Lecco saranno ospiti del CAI Verbano a Villa Giulia e presenteranno, in dialogo con Fabrizio Manoni, le loro più recenti avventure, in particolare in Patagonia e Alaska. |
CAImminare con LetterAltura - 24 Maggio 2024 - 08:01Quattro incontri in collaborazione con il CAI sezione Verbano Intra in ricorrenza del loro 150° anniversario della Fondazione per valorizzare quattro itinerari (degli undici previsti) del nuovo percorso sentieristico attorno al Lago Maggiore. |
Distretto dei Laghi alla BIT Milano - 3 Febbraio 2024 - 18:06Da domenica 4 a lunedì 6 febbraio il Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola sarà presente a BIT Milano, la storica fiera internazionale del turismo in Italia ospitata all’Allianz MiCo, con uno spazio espositivo all’interno dello stand di Regione Piemonte, nel Padiglione 3 (stand C69, C73, D70, D74). |
Ciaspole e sci alpinismo - 26 Gennaio 2024 - 08:01Il 27 gennaio la Ciaspellata, una escursione “doppia”, ossia dedicata sia ai ciaspolatori che agli sci alpinisti, in collaborazione con il CAI Laveno. |
Leponinexpress - 9 Novembre 2023 - 15:03Interessante serata, venerdì 10 novembre, in compagnia di Fabrizio Manoni, grande alpinista che ha scalato cime in tutto il mondo. |
Campo Base Festival: la terza edizione dall'1 al 3 settembre - 21 Agosto 2023 - 15:03Tones Teatro Natura ad Oira di Crevoladossola ospita il festival dedicato alla montagna, alla vita all’aria aperta e alle tematiche ambientali. |
"Una Montagna di Record" - 1 Giugno 2023 - 09:16Nell'ambito delle manifestazioni a corredo della 47^ Maratona della Valle Intrasca, venerdì 2 giugno per “Una Montagna di Record” si terrà una serata ad ingresso libero ideata con l’intento di vivere e raccontare il mondo degli sport Outdoor attraverso i racconti di due protagonisti di assoluto valore: Matteo Eydallin e Marcello Ugazio. |
Maratona della Valle Intrasca 2023 - 17 Aprile 2023 - 18:06Cresce l’attesa per la 47^ edizione della Maratona della Valle Intrasca, in programma il 4 giugno 2023: questa edizione della classica a coppie si preannuncia decisamente spettacolare ed entusiasmante e cresce anche l’interesse non solo degli atleti ma anche delle aziende che gravitano intorno al mondo del trail running e della corsa in montagna. |
Incontro con Enrico Serino - 13 Aprile 2023 - 12:05Venerdì 14 aprile 2023, alle ore 21.00, presso la sala Soms di Via De Bonis, 36 a Intra, incontro con Enrico Serino che presenterà OLTRE se stessi e le montagne una storia avventurosa di libri e scalate. |
"Il mondo in camera - Mario Fantin il cineasta dell’avventura" - 26 Marzo 2023 - 08:01Per Metti un lunedì al cinema, a Baveno, "Il mondo in camera - Mario Fantin il cineasta dell’avventura". Lunedì 27 marzo 2023, ore 21:00, Centro Culturale Nostr@domus". |
"Unione Operaia Escursionisti Italiani" - 24 Marzo 2023 - 10:23Il secondo incontro del ciclo "La montagna di domani - Dialoghi sulla storia delle Alpi, sul futuro dell'alpinismo e dell'ambiente alpino", dedicato alla storia e sviluppo della U.O.E.I. - Unione Operaia Escursionisti Italiani, si terrà sabato 25 marzo, ore 17:30, presso la Casa della Resistenza. |
Sessant'anni di storia delle Alpi - 23 Febbraio 2023 - 18:06Il Rosa: 1932 - 2022 - Sessant'anni di storia delle Alpi nelle pagine di un giornale di montagna. UNA MOSTRA PER PAROLE ED IMMAGINI - 24 FEBBRAIO - 14 APRILE - Inaugurazione della mostra venerdì 24 febbraio, ore 17:30 |
alpinismo - nei commenti
A.N.P.I. nasce sezione Alto Verbano - 15 Febbraio 2016 - 11:40Max La VecchiaLady Oscar: ALPINI unisce chi ha prestato servizio nelle truppe Alpine ed è un associazione che si autosostiene e autofinanzia con una quota associativa, quindi non costa NULLA allo Stato, e anzi, facendone parte ti assicuro che l'Associazione torna utile allo Stato stesso perchè ci diamo da fare in tante attività a carettere volontario e gratuito. CAI: Club Alpino Italiano, è un associazione che unisce chi pratica montagna, escursionismo e alpinismo. Anche questa si autosostiene tramite il pagamento di una quota associativa annuale ( 50 euro ), tramite il pagamento degli allievi dei corsi di alpinismo e scialpinismo. Ricordo che anche qui ( facendone parte) gli istruttori praticano la propria attività su base volontaria e gratuita. Prima di parlare di fantomatiche unioni e fusioni bisogna prima capire quale sono le peculiarità e le attività svolte da ciascuna Associazione, specie evitando di tirare in ballo quelle sane, che funzionano e che hanno il bilancio in attivo |