“montagne dal vivo
“montagne dal vivo - nei post
Festival dell’illustrazione Di-Se - 22 Aprile 2025 - 15:03Torna la quinta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se x BlitzArt, da sabato 3 maggio a domenica 8 giugno a Domodossola. |
Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile - 28 Marzo 2025 - 16:05Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile 2025. |
Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025. |
É il tempo del Bettelmatt - 20 Settembre 2024 - 15:03É il tempo del Bettelmatt. Iniziata la Marchiatura del formaggio, rito di tradizione e qualità. Alpigiani di ieri e di oggi continuano con passione la produzione di questo formaggio unico. |
Comitato Salvaguardia Allevatori VCO: lifewolfalps - 22 Agosto 2024 - 11:04Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salvaguardia Allevatori VCO, riguardante i laboratori lifewolfalps. |
Evento Ferrovia Vigezzina all'UniversiCà di Druogno - 19 Luglio 2024 - 13:01Primo appuntamento culturale dell’estate 2024 al Polo Museale UniversiCà di Druogno, in Valle Vigezzo. Sabato 20 luglio alle ore 17 nell’ala est della ex colonia montana proseguiranno le celebrazioni per il centenario della Ferrovia Vigezzina. |
Sentieri e Pensieri: programma 2024 - 8 Luglio 2024 - 15:03Torna dal 17 al 25 agosto Sentieri e Pensieri, il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
"Montagna: persone e cose dell'ALTO mondo" - 5 Luglio 2024 - 15:03Inaugura il 6 luglio la nuova mostra di Santa Maria Maggiore, visitabile fino a dicembre al Centro Culturale Vecchio Municipio. |
Festival dell’illustrazione Di-Se - 26 Aprile 2024 - 17:33In arrivo la quarta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se di Domodossola, da sabato 27 aprile a domenica 26 maggio. |
Festival Scintille - 31 Agosto 2023 - 10:03dal 1 al 10 settembre torna con la seconda edizione SCINTILLE -Festival delle Arti Performative. |
Musica in Quota al Passo San Giacomo - 4 Agosto 2023 - 10:23Sabato 5 agosto il Festival Musica in quota raggiunge la sua sede più alta, il Passo San Giacomo, in Val Formazza. “Musiche selvagge” a quasi 2500 metri di altitudine. |
Le Streghe tornano in Valle Antigorio - 27 Luglio 2023 - 12:05Da venerdì 28 luglio per un intero fine settimana tornano le Streghe della Valle Antigorio. Conferenze, laboratori, documentari, concerti e spettacoli per la nona edizione dell'evento che rievoca il fenomeno della stregoneria a Croveo, piccola frazione di Baceno. |
Teatro in Ape - 13 Luglio 2023 - 13:01A luglio la 3°edizione de IL TEATRO NEI PAESI Ape car itinerante di Progetto RESCUE! |
400 anni della Milizia di Bannio - 27 Luglio 2022 - 08:01Entrano nel vivo i Festeggiamenti per i 400 anni della Milizia Tradizionale di Bannio: dal 27 luglio all'8 agosto in Valle Anzasca Tradizione e fede si uniscono per un appuntamento imperdibile, un tuffo nella storia autentica della valle del Monte Rosa. |
Streghe e stregoni, religiosità popolare ossolana - 16 Giugno 2022 - 23:25Nell’ambito dei festeggiamenti per i 400 anni della Milizia Tradizionale di Bannio si terranno due serate dedicate alla storia e alla religiosità popolare ossolana. |
Trail Massa Bruciata - 9 Aprile 2022 - 11:04Fervono gli ultimi preparativi per la Trail Massa Bruciata, terza edizione del Trofeo alla memoria di Andrea Marchetto, un momento sport e festa alla scoperta degli alpeggi del Mottarone, per poi trovarsi tutti al Forum, allo stand gastronomico con panini alla salamella a cura dei ragazzi di ABLO e la musica dal vivo dei Blue Rooster |
Cinema sotto le stelle: Rifkin's Festival - 29 Agosto 2021 - 13:01Una commedia 'aritmica' che ribadisce i fondamentali di Woody Allen fuori dal suo territorio. Lunedì 30 agosto 2021 Ore 21:15 Teatro Cadorna (cortile interno della Scuola Media Cadorna di Pallanza). |
ValGrandeBellezzaFest al via - 7 Luglio 2021 - 10:23Ai nastri di partenza la prima edizione del ValGrandeBellezzaFest, un nuovo festival nato coraggiosamente durante i periodi di restrizioni per il contenimento della pandemia, che vuole essere un piccolo e modesto contributo alla ripresa degli spettacoli dal vivo, un sostegno agli artisti e ai lavoratori dello spettacolo, un’offerta di arte e cultura al pubblico. |
Le quattro stagioni di Cannero Riviera - 18 Maggio 2021 - 12:04Sulla scia del successo registrato dalla rassegna “Agrumi in onda” il Comune di Cannero Riviera torna a proporre dei video racconti, che saranno resi disponibili on line sul canale YouTube e le pagine Facebook e Instagram Agrumi di Cannero. |
Il granito rosa di Baveno incontra la moda su Vanity Fair - 1 Novembre 2020 - 15:03Il granito rosa di Baveno incontra la moda su Vanity Fair. La cava Seula inedito set di un servizio fotografico dedicato all’eleganza maschile |
“montagne dal vivo - nei commenti
Interpellanza su Villa Giulia - 23 Maggio 2017 - 18:50ammorbantel'unica cosa veramente ammorbante è l'ignoranza,che dilaga. la si potrebbe combattere con un po' di cultura,ma solo a sentire la parola qualcuno inizia a sudare freddo. cultura significa anche sapere che le discoteche sono in caduta verticale,chiudono a decine in tutta Italia. è un modello che non funziona più,i giovani di oggi non sono più interessati a una forma così "arcaica" di divertimento,solo i vecchi non lo capiscono e credono il contrario. (il tormentone "riapriamo il Kursaal" sta in bocca solo a ultracinquantenni,infatti). puntare sulla cultura (che può voler dire mille cose,con buona pace di chi suda freddo) funziona e frutta montagne di soldi in tutto il mondo. proprio a Pallanza abbiamo un esempio di come si può fare business con la cultura anche in una location da tutti definita morta e senza speranza,una libreria (di libri perlopiù usati) che coniugando letteratura,musica dal vivo,eventi multimediali ecc.. sta avendo un successo clamoroso. |