referendum
referendum - nei commenti
Songa su esito Referendum - 26 Ottobre 2018 - 09:54Re: Re: Re: Re: questi omegnesi,sabaudi e monarchiCiao SINISTRO Il presunto eldorado era la possibilità di entrare in una delle regioni più ricche d'Europa assieme a Baviera e catalogna. Una volta dentro si potevano fare discorsi differenti rispetto al Piemonte. Non credo di dover dire sempre le stesse cose. È andata così. Io sono deluso e schifato e tu sei contento. Così è la vita. Che poi questa giunta abbia fatto promesse non mantenibili scaricando tutto sui prossimi è stata la vigliaccata dell'anno. Sta a voi che avete affondato il referendum a controllare. Chi ha votato si è a posto con la propria coscienza. Voi non lo so... |
Il VCO è Piemonte su esito Referendum - 25 Ottobre 2018 - 20:11E voi. ..Questo gruppetto di amanti del Piemonte dovrebbe invece vigilare che chi ci governa ora sparisca dalla circolazione. Quelli che hanno organizzato il referendum andrebbero premiati solo per sopportare gente come voi. E poi chi sareste? Da dove uscite? Chi vi ha chiamati? Andatevene a Torino a mangiare i gianduiotti scaduti così passerete qualche ora a meditare! |
Songa su esito Referendum - 25 Ottobre 2018 - 14:55questi omegnesi,sabaudi e monarchiciecco il colpevole: gli omegnesi! apprendo che Omegna,covo di pericolosi sabaudi (e forse anche monarchici) ha dato il colpo di grazia al referendum. dovrò fare attenzione d'ora in avanti,sia mai che mi riconoscano e a causa del mio Sì possano punirmi. |
Songa su esito Referendum - 25 Ottobre 2018 - 09:47Re: TradimentoCiao robi beh, a quel punto il referendum avrebbe perso gran parte del suo valore, finendo con l'essere svuotato e riduttivo. Ad ogni modo, apprezzo l'onestà intellettuale di questo partito; per il resto, vedremo..... |
Songa su esito Referendum - 25 Ottobre 2018 - 09:16Iniziamo subitoSubito un "idea progettuale per il territorio del V.C.O." 9 comuni al posto dei 76 attuali. Non proposti come referendum, altrimenti siamo al palo, ma definiti in base a criteri oggettivi come esigenze comuni, servizi integrati , logistica, etc Per esempio: Antigorio-Formazza Vigezzo Domodossola Media Ossola Macugnaga Omegna Verbania Cannobbio Vergante del Nord E' un sogno, forse realizzabile. |
Il VCO è Piemonte su esito Referendum - 24 Ottobre 2018 - 21:01Re: Re: Re: Re: Va beh ma oramai è andatoCiao SINISTRO È un onore. Comunque potresti rispondere con un solo messaggio e non con quattro. Io chiudo qui la discussione sul referendum. Ho detto tutto quello che pensavo. Per il futuro penso andrà malissimo e ci mangeremo le ginocchia per non avere fatto questo passo. Senza coraggio non si fa niente. Ripeto. Rimarremo uno scaracchio nel lago. Il Piemonte è Torino, Cuneo, Asti. Mica il vco che già dal nome pare una marca di sanitari intesi come bidet e water. Inutile provincia in una inutile regione. Buonanotte. |
Il VCO è Piemonte su esito Referendum - 24 Ottobre 2018 - 17:54Re: Re: Re: Va beh ma oramai è andatoCiao robi quindi, seguendo il tuo pensiero, il 67% degli astenuti erano tutti di sinistra? Strano che un PD al 15% riesca a risalire la china così velocemente con un solo referendum provinciale..... Non sarebbe più onesto dire che l'estrema quanto insensata politicizzazione di questo referendum, in primis da parte dei suoi promotori, ne ha determinato il fallimento a priori? E se anche FdI la pensa così, allora un motivo ci sarà!!! |
Il VCO è Piemonte su esito Referendum - 23 Ottobre 2018 - 18:13Re: Mah..Ciao Alberto punti di vista, visto che l'82% è su una base del 33%, ma si sa che oggi anche la matematica è un'opinione. Indubbiamente sarebbe interessante sapere quanti astenuti avrebbero votato Sì e quanti NO, fatto sta che il fallimento del referendum è stato causato proprio da una estrema quanto inopportuna e dannosa politicizzazione tra i 2 fronti, visto che i fautori e promotori del Sì hanno detto che votare NO o astenersi è di sinistra.... Tattica poco accorta, che ha avuto un effetto boomerang. Eh già, è sempre bello salire sul carro dei vincitori, visto che a molti non importava nulla di traslocare in Lombardia. A proposito, tanto per festeggiare, Piemonte eletta regione più bella d'Europa per il 2019! |
Il VCO è Piemonte su esito Referendum - 23 Ottobre 2018 - 17:25Re: Mah..Ciao Alberto il "non me ne frega nulla" è molto peggio del no,per inciso. il referendum è fallito perchè alla gente interessano cose più stringenti,e se le si propongono cose importanti sì ma non fondamentali l'interesse è zero. e se poi a proporle sono persone/partiti la cui credibilità è ormai ridotta al lumicino il risultato è questo,indifferenza. |
Grande Nord su esito Referendum Lombardia - 23 Ottobre 2018 - 17:21Re: onorare i debitiCiao Vincenzo Colombo E chi ha fatto fallire il referendum dovrà risarcire i danni per il mancato ingresso in Lombardia a chi ha votato si. Benzina, treno, irpef e bollo aiuto nonché i finanziamenti persi per le province periferiche lombarde. Fuori i soldi! |
Referendum Lombardia: fallisce il quorum - 23 Ottobre 2018 - 15:35conti senza l'osteI canoni idrici non pagati per deficit pregressi della Regione Piemonte non ce li avrebbe di sicuro pagati un altra regione. Si sarebbe dovuto fare un bilancio onesto tra dare ed avere nelle due alternative. Questo non e' stato fatto ne dai pro referendum ne dai contro. Il dato di fatto e' che i 400K€ sono andati per niente |
Tigano su esito Referendum - 23 Ottobre 2018 - 13:51BEH...altrettanto surreale esaltare il "plebiscito della minoranza attiva": in democrazia vince la maggioranza, quindo, se a qualche politico non sta bene il quorum, ha 2 scelte: o presentare un disegno di legge per abbassarlo, oppure non proporre referendum dall'esito negativo scontato..... |
Zacchera su esito Referendum - 23 Ottobre 2018 - 13:27Problema di fondoSe davvero si volesse rendere incisivo il sistema referendario, bisognerebbe agire contemporaneamente in due direzioni: 1) aumentare il numero delle firme necessarie per l'indizione del referendum 2) abolire il quorum ( o per lo meno fissare una percentuale molto più bassa (pari al 20/25% degli aventi diritto al voto) per renderlo effettivo Senza questi due provvedimenti difficilmente se ne uscirà, senza contare poi che più volte il popolo si è espresso in modo inequivocabile su certi quesiti, ma i politici ci hanno messo poco a ribaltare la volontà popolare. |
Zacchera su esito Referendum - 23 Ottobre 2018 - 11:01PLEBISCITO DI UNA MINORANZA ATTIVA??????1) Chi non ha votato lo ha fatto anche perché in questo modo era più facile e comodo dire NO! 2) Il clima elettorale per il Sì è stato espresso con strumenti tecnologici all'avanguardia, per es. mediante un anonimo foglio formato A3 appeso col nastro adesivo (senza nemmeno una busta/involucro di plastica forata), nella bacheca civica a via Ruga. 3) Considerato che la matematica non è un'opinione, quindi non politicizzata, sarebbe cosa buona e giusta accettare il risultato, basato su voti BIPARTISAN, invece di attaccarsi ad inutili e stucchevoli farneticazioni di scuderia, tanto politicanti quanto ipocrite. 4) Infine, come disse Qualcuno, è proprio vero che il potere logora chi non ce l'ha..... più!!!! Insomma, qualche ex parlamentare non ha ancora capito che la goffa e maldestra politicizzazione di questo referendum (chi vota Sì è di destra, chi vota NO è di sinistra) ne ha decretato il fallimento, con una reazione puerile e prevedibile, di tono completamente opposto a quella del referendum di fusione Verbania/Cossogno. |
Grande Nord su esito Referendum Lombardia - 23 Ottobre 2018 - 10:01QuestiQueste persone non pagano mai dazio e cadono sempre in piedi come i gatti, Ma i cittadini per bene che non sono andati come me al referendum sono stanchi. |
Referendum Lombardia: fallisce il quorum - 23 Ottobre 2018 - 09:55Mi sembraMi sembra evidente che li pagheremo noi cittadini di una provincia in dissesto, naturalmente i soldi sarebbero stati più utili investiti sulle nostre strade ormai al limite della decenza. Da modificare anche il numero delle firme per indire un referendum del genere. |
FdI: Interrogazione in Regione Lombardia sul VCO - 23 Ottobre 2018 - 09:41Re: Re: Re: Re: conferma,dilettanti allo sbaraglioCiao robi sul bonus benzina ha influito l'abolizione del cambio fisso euro/franco del 2012, difatti da allora il flusso si è quasi invertito. Per quanto riguarda la sanità, spesso andando fuori regione, nella fattispecie in Lombardia, paghi anche un ticket ridotto. Quindi, avendo perso il referendum, questo dovrebbe servire da sprono ai vincitori delle elezioni per migliorare le condizioni di vita dei loro eletti, invece di ricorrere ad improvvisate scorciatoie, pur di lavarsene le mani.... Come vedi, i personaggetti sono bipartisan. Prova lo è il fatto che alcuni promotori sono comunque contenti perché i Sì sono stati superiori ai No!!! Cioè, seguendo le loro farneticazioni, condite da abbondante ipocrisia, chi si è astenuto non conta.... Purtroppo, anche se ogni tanto le facce cambiano, i retrobottega son quasi sempre gli stessi, anche cambiando territorio.... |
FdI: Interrogazione in Regione Lombardia sul VCO - 22 Ottobre 2018 - 19:15Re: Re: conferma,dilettanti allo sbaraglioCiao robi integro meglio il mio pensiero,che evidentemente non era chiaro. io non sono per nulla contento,e come ti avevo già detto,sia per lavoro che per affetti la mia vita è molto lombarda e ho modo quasi quotidianamente di toccare con mano le differenze tra Piemonte e Lombardia (quasi sempre a favore della Lombardia,ovviamente). il referendum è andato nell'unico modo possibile,visto come e da chi è nato. quelli che si sono alternati al governo di questa provincia,riducendola in questo modo,non sapendo più che pesci prendere hanno tentato l'azzardo di "passare di là",senza nessuna idea,nessun progetto. infatti non ci hanno detto nulla di cosa avrebbe comportato il passaggio,perchè loro per primi non ne avevano idea. l'unica idea era "speriamo che ci prendano",cancellando così la loro ventennale inettitudine. la gente non si è sentita minimamente coinvolta,diffidando giustamente di chi ti propone una cura per una malattia che lui stesso ha causato senza mai curarla. nulla vieta di studiare e fare un progetto serio (stavolta),proponendolo alla popolazione e coinvolgendo PRIMA la Lombardia,e ritentare in futuro. ma a proporlo non possono essere quelli che prima ci hanno portato qui e ora sperano solo di traslocare le terga su una poltrona più comoda,mi spiace. |
FdI: Interrogazione in Regione Lombardia sul VCO - 22 Ottobre 2018 - 18:27Re: Re: esito del referendumCiao Giovanni% hai capito tutto tu! |
FdI: Interrogazione in Regione Lombardia sul VCO - 22 Ottobre 2018 - 11:06Re: Re: esito del referendumCiao Giovanni% vero, difatti basta vedere le percentuali rappresentative dei 5.000 sottoscrittori, che a mala pena arrivavano al 10%, sia come aventi diritto che come residenti. Per il resto, come per le elezioni, diciamo che le fesserie sono bipartisan... |