ponte

Inserisci quello che vuoi cercare
ponte - nei commenti

Consiglio Comunale fiume: il CEM torna protagonista - 26 Luglio 2014 - 16:22

Luogo ex Arena
Ma poi lì di bello c'era solo la spiaggia che rimarrà e ne forse uscirà valorizzata. Cosa c'è lì? Un brutto ponte, l'arena su una brutta collina che sembrava la colma di una discarica, un parcheggio. Una volta finito il luogo sarà innegabilmente valorizzato bisogna solo studiare come utilizzarlo bene. SOlo qui albergano i mei dubbi, ma dal punto di vista ambientale ora vedere solo un cantiere ma poi il luogo sarà sicuramente più bello. Se fossi stato per me non avrei mai fatto quella costruzione, per i citati dubbi di impiego, e credo che Zacchera abbia fatto un azzardo ma non si può dire che rovina l'ambiente.

Consiglio Comunale fiume: il CEM torna protagonista - 25 Luglio 2014 - 22:29

CEM..Brignone dove sei!!!!!!!!!!!!!!!
Gent.Brignone,pensavo fino a questa sera che tu fossi veramente un fissato con sta storia del CEM.Posizioni differenti,chi pro,chi contro,dati,soldi spesi e da spendere etc.etc.Insomma una gran rottura di palle.Ebbene,devo ricredermi su tante ,troppe cose che pensavo di questo ECOMOSTRO.Perche' di questo trattasi,di un ECOMOSTRO,una di quelle opere che ,al di la' del costo,meritano di chiamare il Gabibbo e Striscia,il buon Brumotti e via di questo passo.Tutti i giorni,credimi,tutti i giorni,ci passo ad una decina di metri,senza contare tutte le volte che dal ponte ci butti un occhio.Li' per li' non mi aveva mai dato ''fastidio'',ma oggi la svolta.Sono stato a bere un aperitivo con la mia compagna ,non verbanese,al chiosco del Cavallotti e gia' da seduto guardavo verso la Castagnola e mi appariva in tutta la sua immensa bruttezza.Poi,ciliegina sulla torta,mentre stavo spiegando chi fosse Cavallotti e xche' avesse lo sguardo rivolto a Dagnente,l'occhio veniva catturato da quell'ECOMOSTRO.Brignone,organizza un comitato ,fai qualcosa,incatenati ,fai lo sciopero della fame....e' INCREDIBILE....lo skyline di Verbania e' da suicidio collettivo.Ma dove sono gli ambientalisti?Quelli della tv,con le bandiere e tutto il resto.....forse basterebbe abbassarlo ,non so.Fai qualcosa Brignone....SUBITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Grazie

"Ciclabile Suna-Fondotoce è la priorità di Verbania" - 23 Luglio 2014 - 17:58

ma e' una priorita'?
ma e' una priorita'?Gli alloggi a chi non se li puo' permettere,il lavoro x chi non riesce ad entrare o rientrare nel circuito.....queste sono priorita'....o no?Potete mettere on-line il progetto?Non capisco dove trovate lo spazio per farla........le priorita' sono altre...certo che anche per me ,se avessi uno stipendio da casta,la priorita' sarebbe andare all'Isola Bella su un ponte ......mah....Pista ciclabile come quella da Fondotoce alla Stazione ,dove per andarci devi avere un 4x4....o come quella dell'EDEN,con buchi,rami,etc,,,???mah.........Scaldatevi x cose piu' utili al momento attuale....grazie

Rotonda Movicentro: altro incidente - 8 Luglio 2014 - 10:08

Rotonda in un posto sbagliato.
Mai vista una rotonda piazzata così alla c.... sopratutto uscito subito da sotto il ponte della stazione non illuminato.. Fidatevi da gravellona a verbania di notte NON la vedi anche se vai a 60 km/h te la trovi di fronte all'ultimo quindi è inutile parlare di limitatori di velocità ma mettere cartelli luminosi molto prima per segnalarla! Cmq rimane una rotonda ridicola.. come del resto ogni cosa fatta dal comune di verbania vedi esempio (togliere l'arena per mettere il teatro.)

Rotonda Movicentro: altro incidente - 7 Luglio 2014 - 08:34

ponte ferroviario pericoloso
ma secondo me non bisogna essere dei geni per vedere e valutare alcune cose basta il buon senso il pericolo c'e ma nessuno fa niente limitatori telecamere.... dossi si fan la gara di notte e i signori frontalieri che per recarsi a lavoro,in svizzera . fanno le gare chi arriva prima ridicolo grzie svegliatevi prima piu controlli .. forze dell'ordine

Rotonda Movicentro: altro incidente - 6 Luglio 2014 - 19:58

rotonda movicentro
vi assicuro che da qualunque distanza guidando lo sguardo viene catturato dal ponte cavalcavia ferroviario percepisci la presenza della rotonda improvvisamente anche se ne conosci l'esistenza

Dieci migranti in città - 4 Luglio 2014 - 07:56

credono alle favole
si, ci credono. E credono anche che in Italia si possa fare tutto ciò che si vuole, in barba alle Leggi. Un africano che finisce per vivere sotto un ponte o in un cimitero abbandonato, ridotto alla fame non rivelerà mai la sua disgrazia ai suoi parenti, manco morto! Mi chiedo perché non si degnino di intervenire le Ambasciate IN LOCO con un'opera di informazione a tappeto che miri a scoraggiare l'esodo verso il nostro Paese. Quanto ai ricchissimi, sconfinatamente RICCHI SIGNORI DI MOLTI PAESI ARABI, quelli che possono comprare intere squadre di calcio o compagnie aeree, loro vivono come príncipi, in un mondo a parte. I loro connazionali poveri li ammirano e li venerano e non si pongono domande. Un po' come AVVIENE DA NOI CON L'ALTO CLERO: vivono come principi, LA CHIESA NON PAGA L'IMU (o tasse analoghe) e, quanti italiani che tirano la cinghia, li venerano, li ammirano e non si pongono domande?

Rally Valli Ossolane 2014: Caffoni avanti - 15 Giugno 2014 - 12:16

Pirati della strada
Vogiio dire una cosa che non riguarda la gara. Stamattina era impossibile girare per le strade di Verbania perchè le macchine che dovrebbero correre il rally, in realtà lo correvano per le strade cittadine. Sorpassi azzardati, tagli di rotonde, rombo di motori insopportabile, pericolosità per gli altri utenti della strada. Mi sta bene la gara, ma nei luoghi preposti. Da me questi si chiamano pirati della strada. Forze dell'ordine in giro? Solo una pattuglia verso Gravellona, sotto il ponte. In effetti, pioveva.....

Marchionini: CEM è ora del cantiere delle idee - 14 Maggio 2014 - 12:36

Per Gabriele
Il Cem si finanzia coi fondi Pisu, che vengono trasferiti con l'avanzare dei lavori. Inoltre con quei fondi sono stati finanziati (ma lo si dimentica sempre...) anche altre opere: abbiamo notato ad esempio la pista ciclabile che si sta realizzando dal terzo ponte verso il lago sull'argine sinistro del San Bernardino? Indovinate un po' cosa l'ha pagata...

Tassa di sbarco sulle Isole - 8 Aprile 2014 - 14:05

pesce d'aprile
come pesce d'aprile verbania notizie aveva,tra l'altro ,prospettato un ponte Intra-Laveno con tassa di sbarco solo per Intra. Il mio commento fu:bello scherzo ma a volte la realtà supera la fantasia . ed ora ECCOLA LA REALTA'. Ciao a tutti

Nasce la lista civica "Determinazione Verbanese" - 2 Aprile 2014 - 09:37

Poca lungimiranza....
Il ponte Intra Laveno era una idea rivoluzionaria degli anni 45/50 che se realizzata il nostro tessuto industriale esisterebbe ancora oggi,le fabbriche di allora avrebbero beneficiato in termini di rapidità di accesso alle città importanti dove gli affari si potevano davvero fare,penso a Varese,Busto Arsizio ecc, e il vantaggio di non far incidere il prezzo dei trasporti sulle merci acquistate,gli oppositori di allora furono la Navigazione in primis e gli albergatori di Stresa in secundis..

Sottocornola passa ai Comunisti Italiani - 22 Marzo 2014 - 20:20

Sul ponte sventola bandiera bianca........
Quante squallide figure che attraversano il paese. Com'è misera la vita negli abusi di potere...... Sul ponte sventola bandiera bianca......... Grazie, F. Battiato, per questo testo di una tua famosa e bella canzone. In poche parole c'è tutto l'arrampicamento dei politici sui muri del successo, per la propria poltrona ed ambizione. La politica = la pseudoscienza più sporca ed opportunistica che ci viene propinata ogni giorno.

Parachini attacca Marchionini su Cossogno - 20 Marzo 2014 - 15:44

L'impegno di Silvia...
Tutti sanno quanto Marchionini sia stata ed è tuttora presente nelle "cose" del suo Comune e del Parco N.V.G. come Presidente della Comunità del Parco, tant'è che se il ponte di Velina a giorni verrà consolidato è solo per merito suo. Non dobbiamo dimenticare il forte impegno per la sentieristica nel e a ridosso del parco e la grande collaborazione con le associazioni che in tale area operano volontaristicamente. Non per ultimo è opportuno anche ricordare che proprio Marchionini ha avviato quel processo di integrazione del Comune di Verbania nell'area del P.N.V.G. coinvolgendo anche il Comune di San Bernardino Verbano.

Porto turistico. Tre mesi dopo. - 16 Gennaio 2014 - 14:15

porto grande risorsa
Caro Filippo, da non addetto ai lavori hai colto perfettamente il problema accaduto al porto turistico; non ci lavora nessuno. Se la societa' che lo gestisce avesse assunto del personale ( cosa assolutamente fattibile visti i guadagni ) le manutenzioni si sarebbero potute effettuare e quindi farci risparmiare 3.500.000 euro di danni. Naturalmente un minimo di controllo da parte degli enti preposti non sarebbe stato male. Per quanto riguarda il turismo medio/alto non mi trovi d'accordo, i soldi portano soldi e, credimi, la nautica e' in grado di dare centinaia di posti di lavoro per tutti, commercianti ristoratori, giardinieri ecc. come faceva notare Lina. Sulla Val Grande sfondi una porta aperta, la cecita' dei nostri amministratori e' imperdonabile, pensa ad un percorso facile come potrebbe essere Rovegro-ponte Casletto-Inoca-Rovegro, pulito ,attrezzato con cestini portarifiuti ecc, sarebbe accessibile anche a famiglie con bambini. Non parliamo degli itinerari piu' impegnativi, scenari da togliere il fiato. Sono sempre piu' convinto che noi verbanesi dovremmo essere piu' coesi e buttarci seriamente sul turismo...oppure, di questo passo, dal campanile. Un abbraccio a tutti, sono certo che da queste discussioni trarremo spunti interessanti.

Lavori inopportuni... - 28 Ottobre 2013 - 13:17

Non solo
Non solo la zona "Cavallotti" era bloccata in attesa di asfalto; anche il ponte sul S.Bernardino (Via V.Veneto, zona Imbarcadero nuovo) era intasato nei medesimi giorni! Lavori improrogabili? Necessità impellenti? Questioni di sicurezza stradale? Quale motivo è quello corretto? Oppure tra poco si riveleranno dei lavori identici (anche se di estensione minore) a quelli eseguiti al 3°ponte, in via Guido Rossa, poco dopo la rotonda verso la Bennet, in cui il recente manto d'asfalto è già pieno di buche? Lavori fatti in fretta e furia, probabilmente con materiali scadenti e approssimazione professionale, che si sono rivelati una cura peggiore del male. Mah!

Investe uomo in scooter e fugge - 18 Aprile 2013 - 13:01

correzione
é una cosa da poco, ma almeno scrivete gli articoli correttamente. il ponte del..... plusc....non credo sia inglese...