guardia
guardia - nei post
Al via processo Ex Veneto Banca - 12 Dicembre 2019 - 13:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Movimento Difesa del Cittadino - Verbania, riguardante il processo per la vicenda ex Veneto Banca, al via presso Il Teatro Maggiore. |
Incontro Svizzera Italia per sicurezza ferroviaria del Sempione - 9 Dicembre 2019 - 15:03Lunedì scorso a Spietz si è svolto un incontro tra i vertici delle ferrovie svizzere Bls, che gestiscono il traffico ferroviario tra Briga e Domodossola, ed i rappresentanti istituzionali e militari del Vco per parlare di investimenti, manutenzione, posteggi e sicurezzaa sull'asse ferroviario del Sempione. |
Allerta meteo: situazione stabile, attenzione alle valanghe - 25 Novembre 2019 - 17:04Per le prossime 24 ore, Arpa ha emesso un’ allerta arancione per rischio valanghe in tutti i settori alpini piemontesi, per la possibilità di distacchi di grandi valanghe spontanee che potranno interessare la viabilità. |
Lupi nel VCO - 25 Novembre 2019 - 12:05Nel corso dell’inverno 2018-2019 la situazione del lupo nel VCO è stata monitorata dal personale formato nell’ambito del progetto LIFE WolfAlps. |
Allerta meteo: aggiornamento delle 20.30 - 24 Novembre 2019 - 21:23La Sala operativa della Protezione civile della Regione Piemonte continua a monitorare l’evoluzione del maltempo che si sta abbattendo sul Piemonte. |
Allerta meteo: situazione critica ma in miglioramento - 24 Novembre 2019 - 17:12Allerta rossa ancora oggi per rischio idrogeologico e idraulico su astigiano, alessandrino e Valli di Lanzo e Orco. Allerta arancione nelle restanti zone. Lago Maggiore prossimo al livello di guardia. |
Permane l'Allerta meteo - 24 Novembre 2019 - 09:18L’area depressionaria di origine atlantica, responsabile delle intese precipitazioni di ieri, ed il minimo al suolo ad essa associato si posizionano sul mare ad ovest di Corsica e Sardegna. Questa configurazione convoglia ancora forti correnti da sudest al confine con la Liguria e da est-nordest sulle pianure, che mantengono precipitazioni diffuse su tutto il Piemonte. |
Allerta arancione. Situazione in peggioramento - 23 Novembre 2019 - 12:34Secondo i dati Arpa, nelle ultime ore si sono registrate intense precipitazioni sulla fascia pedemontana e sul settore appenninico con valori molto forti sull’Alessandrino al confine con la Liguria. Nevicate intorno intorno ai 20-30 cm sull’arco alpino dal Cuneese al Verbano sopra i 1.200 m. |
Torna l'Allerta meteo - 23 Ottobre 2019 - 22:57La struttura depressionaria responsabile delle condizioni di maltempo degli ultimi giorni è attualmente strutturata come circolazione depressionaria con minimo sulla catena pirenaica mentre la fascia di precipitazioni più intense associata a tale struttura è ora prossima alle Alpi sudoccidentali. |
Precipitazioni in esaurimento - 22 Ottobre 2019 - 09:13La saccatura di origine atlantica presente sulla Penisola Iberica, responsabile degli intensi e persistenti flussi meridionali nella giornata di ieri sulla nostra regione, si sta gradualmente spostando verso ovest grazie ad una temporanea espansione dell’alta pressione sul Mediterrraneo centrale. |
Piogge intense, permane l'Allerta - 21 Ottobre 2019 - 23:07Intensi flussi meridionali continuano a convogliare sulla regione determinando condizioni di marcato maltempo sui settori sudorientale e settentrionale. In particolare una struttura a v-shape autorigenerante formatasi sul Golfo Ligure continua a stazionare sul Piemonte sudorientale, determinando precipitazioni localmente molto intense. |
Allerta meteo: proseguono le precipitazioni - 21 Ottobre 2019 - 10:04La profonda depressione centrata sulla Spagna continua ad apportare intensi flussi umidi sciroccali sulla regione. La persistenza della struttura meteorologica ha determinato precipitazioni molto intense sulla fascia orientale della regione, con rovesci temporaleschi sulle zone appenniniche. |
Continua l'allerta arancione - 21 Ottobre 2019 - 01:13Correnti umide dai quadranti meridionali, associate ad una vasta saccatura sulla Francia, interessano la nostra regione dalla giornata di ieri. Si registrano precipitazioni forti, localmente molto forti, e persistenti su biellese, verbano, pianure orientali e zone al confine con la Liguria. |
guardia Costiera: salvataggi e sanzioni - 2 Settembre 2019 - 13:01Nei giorni scorsi la Sala Operativa della guardia Costiera del Lago Maggiore con sede a Solcio di Lesa (NO) ha operato una complessa e delicata attività di soccorso e polizia giudiziaria. |
Mergozzo Si Nota ultimo appuntamento - 31 Agosto 2019 - 19:06Ultimo appuntamento domenica 1 settembre con Mergozzo Si Nota per il 2019. |
6 milioni per il lavoro degli over 58 - 26 Agosto 2019 - 08:01Dalla Regione più di 6 milioni di euro per i cantieri di lavoro per gli «over 58». Via libera al bando per gli Enti pubblici, che potranno assumere il personale. Per il VCO 830mila euro. |
Recuperati due escursionisti - 19 Agosto 2019 - 17:04Intervento del soccorso Alpino ieri sera, domenica 18 agosto, e terminato questa mattina da parte degli uomini della X delegazione del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese e del Soccorso Alpino della guardia di Finanza. |
Gurdia Costiera soccore natante in avaria - 17 Agosto 2019 - 10:03Nel tardo pomeriggio di mercoledì 14 Agosto la Sala Operativa della Direzione Marittima di Genova riceveva tramite il Numero Blu 1530 una richiesta di soccorso nelle acque del Lago Maggiore, nei pressi dell'Isola Madre di una unità da diporto con a bordo 10 persone di nazionalità olandese, di cui 6 bambini, rimasta in panne per avaria al motore. |
Ragazza salvata nel lago - 21 Luglio 2019 - 09:33Una barca a vela si capovolge nelle acque del Lago Maggiore, salvata una tredicenne dalla guardia Costiera e dai Vigili del Fuoco. |
Avvistamento Orso a Crevoladossola - 29 Giugno 2019 - 07:03L’orso che questa notte è stato avvistato in Località Crevoladossola costituisce un evento eccezionale, ma non del tutto inaspettato. |