verbania turismo
verbania turismo - nei commenti
Verbania "declino" turistico? - 27 Luglio 2014 - 12:32turismo in verbaniaCommenti confusi che saltano di palo in frasca...chiamate vigili urbani, i carabinieri e rivolgetevi al Comune con le vostre lamentele, intanto godetevi a Intra la musica, le piazze piena di gente, animazione...come dicevano i Latini: "Panem e Circenses"...viva il turismo verbanese, sono contenta... |
Verbania "declino" turistico? - 27 Luglio 2014 - 02:47Conflitto in Medio-Oriente, x KiryenkaPer conoscere le cosiddette Sacre Scritture e le altre religioni, non bisogna appartenere ad una delle tante sette, e quella da lei nominata è lontana anni luce dalle mie idee cristiane essendo nata cattolica e lo sono tuttora, anche se ho studiato il Hinduismo ed il QU'RAN (Islam). Storia, religioni e cultura dei popoli mi sono sempre interessati, ed è proprio la mancanza della cultura "a livello mondiale" che fa ripetere sempre gli stessi errori. Essere preparati -anche in politica- significa evitare "per esperienza" grossi sbagli, pertanto non si può farmi una colpa se cito la storia per arrivare al dramma di oggi. Lo stesso vale per la politica locale e la gestione del turismo. Non bisogna viaggiare lontano per non accorgersi che la bella verbania non dispone di infrastrutture come qualsiasi località in Romagna. E' rimasta ad un livello pietoso, basta solo fare un confronto con Baveno, meglio attrezzata per quanto riguarda le spiagge balneabili. Un esempio sono Suna ed il tratto dei Tre Ponti. Il turista cerca prendere il sole, fare il nuoto e/o bagno, divertirsi con i bambini sulle spiagge, lo spazio c'è, ma bisogna renderlo presentabile come tale. Mi spiace tanto...povera e nello stesso tempo bella verbania. |
Verbania "declino" turistico? - 24 Luglio 2014 - 21:06Politici assenti... tutti!Parto dall'amara risposta di Maddalena. verbania sembra avere veramente perso tutto. Il turismo, scusatemi il gio di parole, poteva essere l'ultima SPIAGGIA. E i politici, i capi popolo che fine hanno fatto? Non avrei mai preteso che si mettessero a discute qui con noi poveri e umili cittadini, ma noto che lo hanno fatto e lo fanno per gli argomenti che stanno loro a cuore. Quali argomenti? La campagna elettorale e qualunque altro argomento che crei una facile e visibile polemica con chi è in carica o è all'opposizione. Quale argomento sarebbe più importante dell'analisi del decino turistico attuale o la visione di progetto per il futuro? Sono tutti così. Tenetevi le vostre polemiche sui parchimetri ecc. abbiamo capito che delle vicende reali non ve ne frega niente. |
Verbania "declino" turistico? - 23 Luglio 2014 - 14:36la vecchia signoraBuongiorno a tutti. Dico la mia. Secondo me verbania , x noi che la viviamo, è una economia di mezzo. In realtà dobbiamo capire che l unica nostra salvezza è il turismo. Che ci piaccia i no i camperisti, i tedeschi, i milanesi e chi più ne ha più ne metta, sono la nostra risorsa più importante. I nostri ragazzi devono imparare le lingue. Conosco 20enni che trovano ogni anno lavoro nei bar e nei negozi grazie a questo. Però le devi sapere bene!!! E basta lamentarsi per le notti di note, per le maratone, per il remenber k, per la polenta in piazza e i tavolini del bar. Non servono nuove idee , ma apriamoci noi. Mi piace pensare verbania come a una vecchia signora che vive durante l anno nel suo tran tran. Stanca e svogliata. Ma in estate ci sono i corteggiatori: si rifà il trucco e torna all antico splendore. E, signori, quando si fa bella non c'è n'è x nessuno!!!!! Scusate mi sono fatta prendere dalla poesia... |
Verbania "declino" turistico? - 23 Luglio 2014 - 14:24parere personaleIo credo che verbania stia scontando, come molte altre localitù turistiche del lago, ma anche marine o di montagna, la crisi generalizzata dove turisti della classe medio bassa ce ne sono meno, si fermano per minor tempo e soprattutto fanno vacanze al risparmio spendendo il meno possibile oltre il puro costo del soggiorno nella struttura che li ospita. Si salva forse solo il turismo d'alto livello, ma questo è ovvio: per chi ha i soldi la crisi non essite e mai esisterà, per cui gli hotel a 5 stelle soffrono meno di alberghi di categoria inferiore, pensioni, campeggi e strutture similari, mete preferite, obtorto collo, dal ceto medio-basso.Se la gente non ha soldi, non spende, è lapalissiano, ma sembra che molti non lo capiscano. |
Assessore Vallone interviene su bilancio e parcometri - 23 Luglio 2014 - 09:11Le auto, le bici, il turismoPosteggiare costa meno! Questo sarà una buona notizia per il singolo automobilista ma non è utile per la collettività perchè favorisce, in piccola misura, l'uso dell'auto. Una politica appena lungimirante secondo me dovrebbe non dico ostacolare ma limitare l'uso dell'auto allo stretto necessario negli spostamenti in città. Aumento del servizio pubblico, eventualmente gratuito, posteggi per bici, bici in uso pubblico, verbania è praticamente quasi tutta ciclabile, esclusa la collina: questa secondo me sarebbe lungimiranza . verbania ha il turismo nel suo futuro e questa stella polare dovrebbe guidare la politica comunale; ogni decisione dovrebbe tendere verso questa meta. Certamente i reintegrati posteggi alla posta di Intra indicano che non si vuole andare verso questa meta che comprende anche la liberazione, il più possibile del centro di Intra dalle auto. |
Verbania "declino" turistico? - 22 Luglio 2014 - 10:46turismoSe fossero zingari con i loro suoni e danze tradizionali, non vedo il problema, anzi andrei a sentirli, il vero problema che in questo territorio, (verbania Cusio e Ossola), una sola volta si è messo a tavolino per discutere un pacchetto - lago collina - montagna e alta montagna, in occasione della nuova provincia, ma di cui non si è fatto nulla, una ricchezza che se ben gestita sarebbe oro. Solo facendo una fotografia di quello che abbiamo con quello che potremmo avere, si può arrivare ad un progetto, che elenchi le priorità e indirizzi da prendere, dalla viabilità alle strutture, ai prezzi, all'assistenza al turista ai mostri in riva al lago. |
Verbania "declino" turistico? - 22 Luglio 2014 - 08:11turismo a verbaniaSi dice sempre che verbania sia la città dei turisti, ma ne siamo certi ? In questi giorni ho amici tedeschi qui in vacanza e ieri mi hanno pregata di accompagnarli presso la biglietteria della navigazione a Pallanza in quanto non hanno trovato nessuno in grado di parlare, non dico il tedesco, ma almeno l'inglese !!! E vogliamo ospitare i turisti ???? Ora proverò ad andare lì io stessa per verificare, ma è comunque assurdo ! I miei amici parlano sia inglese che francese, eppure non sono riusciti a comunicare con la biglietteria.......no comment..... |
Verbania "declino" turistico? - 22 Luglio 2014 - 03:39declinoLa ciliegia sulla Torta "turismo a verbania" è il tempo che sicuramente non favorisce un maggior afflusso di vacanzieri. |
La vignetta della domenica - Turismo - 14 Luglio 2014 - 07:56il futuroQuesta vignetta sarebbe molto indicata per far cambiare il nome alla stazione di verbania PALLANZA che in realtà si trova a Fondotoce ! ...o meglio per dare notizia degli scioperi treni della domenica... e poi si parla di turismo ! |
Notti di Note a Cannobio 2014 - 12 Luglio 2014 - 14:03ermes che c'è davanti???Il fatto è che dobbiamo per forza guardarci indietro perché in avanti c'è il nulla. Avevamo eventi che portavano gente x le strade e turisti da fuori. Ora è rimasto poco e quel poco che si fa da fastidio. Ma verbania, ormai, solo di turismo può vivere e così si perde mercato. |
Plateatico discusso - 30 Giugno 2014 - 10:42io noIo invece sono dalla parte del lavoro. Il plateatico in questione ha sicuramente creato posti di lavoro e soldi al comune. Inoltre, passando, mi ha dato immagine di una piazza viva, allegra. Se il problema è la disposizione dei tavoli si potrebbe ovviare con una pedana sul ciottolato per accontentare tutti. Ormai verbania è votata, per forza, al turismo. Qualche sacrificio va fatto. |
Zanotti: "fine del destro-leghismo" e chiusura del sito - 6 Giugno 2014 - 12:08Controffensiva per Mirella CristinaNon ho parole per le allusioni e le affermazioni del Sig. Zanotti , nel quale ai tempi riposi speranza ( per la sua giovinezza ) forzatamente perchè sono di destra , ma moderato , perchè verbania è e sarà sempre di sinistra per il suo passato storico fin dalla resistenza.Ai tempi mi sono come al solito rassegnato ma con la speranza che venisse fatto qualcosa di diverso rispetto al suo successore Reschigna, con uno sguardo al futuro alla tecnologia. Ma nulla di tutto ciò, anzi ancora peggio , se non per la Conser i sacchetti bianchi e altre piccole cose. Assegnare l'eredità della Destra leghista alla nuova lista che si è presentata non mi sembra onesto come non mi sembra onesto mandare in giro la gente a strappare la pubblicità cassettata nelle poste per rinpiazzarla con quelle della Marchionini che penso si dissoci, ma bisogna anche pur dire che qualcuno dei suoi discepoli a pensato bene di dare una bella mazzetta di volantini e farlo girare per le case ed eseguire questo malsano ordine ed brutto esempio di rispetto politico reciproco. Le affermazioni del Dot. Zanotti sono parole avvelenate per la perdita politica del 2009, ma dovrebbe guardare a casa propria chiedendosi perchè la sinistra a sempre vinto o stravinto come ultime votazioni e con la sua ricandidatura non fu così.La Marchionini ha la mia massima stima e simpatia oltre tutto giovane , ma aime è accerchiata dalla vecchia politica con gente fisicamente e mentalmente attaccata a mentalità passate. Basti vedere e ricordare . 1 ) I vertici scelti negli anni passati dalla sinistra per conoscenza e non per pregi,capacità (non è il caso dell'era Dott.Zanotti ) affermazione che viene da una deduzione logica , basti guardare il rifacimento dei Bar a Intra nel mettere pericolosamente vicino alla strada i tavolini ( se una macchina sbanda o fa un incidente può finire a prendersi un caffè insieme a chi è seduto al tavolo, o i relativi pezzi dell' auto ) , i tavolini sotto gli alberi con volatili appollaiati, se piove non c'è continuità di riparo, bisogna passeggiare tra slalom di clienti che entrano ed escono dal bar e relativi camerieri , tutto ciò è stato accuratamente deciso dai vertici assegnati dalla sinistra. Se questa è l' ottica di prospettarsi al futuro , alla semplicità, al turismo , per una cosa che è banalissima figuriamoci cosa succede nell' intento del CEM - Expo2015 - Traporto Pubblico , turismo , appalti e subbappalti . |
Zanotti: "fine del destro-leghismo" e chiusura del sito - 2 Giugno 2014 - 16:03Bentornato ZanottiNelle elezioni del 1999 ho votato Aldo Reschigna, ottimo Sindaco, scegliendo, come sempre nelle amministrative, la persona più che il partito. Non ho seguito la campagna elettorale del 2004, anno in cui non ho votato, a differenza del 2009 quando mi sono "gustato" i duelli Zanotti-Zacchera. Ricordo sulla tv locale un confronto tra i due candidati che mi ha fatto decidere di votare per Zacchera. Zanotti mi era parso supponente e presuntuoso, personalizzando un confronto che non doveva essere tra singoli ma tra idee, sullo sviluppo futuro di verbania. Mi ricordo l' enfasi con cui propugnava lo sviluppo del turismo " en plein air " e le sue due frasi simbolo: 1 " non farò di verbania una città di camerieri " 2 " non permetterò la dormellettizzaione di verbania " ( inteso come proliferare di capannoni all' ingresso della città ) Certamente passerà alla storia, però come colui che dopo 64 anni ha permesso a verbania di avere un Sindaco di destra In ultimo: non sono grande estimatore della politica statunitense, ma vi ricordate il nome di un candidato sconfitto alle elezioni presidenziali? Ma possibile che solo da noi sono decenni che circolano sempre gli stessi nomi? |
Restauro della stazione ferroviaria - 31 Maggio 2014 - 15:35restauro stazioneE .....finalmente! Però anni fa da Milano a verbania si impiegava poco più di un ora ,attualmente il doppio....e poi. Treni cosi vecchi .....impossibile salire per una persona anziana e qualora salisse.....sporcizia..altri gradini interni alla vettura ...collegamenti con intra e pallanza....carissimi scomodi e con tanta perdita di tempo. Insomma un pomeriggio scomodo,lungo costoso da milano,io spero in una giunta regionale dalla precedente che sviluppi il turismo.altrimenti il lago fi Como è piu acesdibile,meno costoso e più comodo |
Zanotti, ex sindaco di Verbania, commenta le votazioni di ieri - 31 Maggio 2014 - 15:22per roberto e altriLeggo solo ora il tuo commento. Non voto a verbania, ma come tanti altri che frequentiamo la zona (vi interessa il turismo?) Abbiamo visto il degrado,la sporcizia,la devastazione culturale , il disservizio dei trasporti, le grandi difficoltà di assistenza sanitaria ospedaliera ....fornita da Zacchera......noi milanesi tifiamo per un amministrazione di altro colore e vorremmo dimenticare questa amministrazione di destra .molto meglio i 64 anni passati......dove siamo stati bene (forse abituandovi poco a poco al peggio non vi siete accorti!) |
"Pass….aggiando nel parco" - rimandata - 18 Maggio 2014 - 13:54verbania = Beato fischioInsomma, qui a verbania non funziona un beato fischio...!!! Non funziona la ricezione TV digitale terrestre. Non funziona il turismo. Non funziona l'artigianato, con la stragrande maggioranza di artigiani improvvisati, senza esperienza e cari come il fuoco. Non funziona il commercio, che funziona male esattamente come l'artigianato. Non funziona l'informazione politica, che sa fare solo danni ( vedansi i cartelloni elettorali caduti per il vento sulle auto in sosta davanti all'ospedale Castelli ). Non funzionano le strade, che assomigliano sempre più ad un groviera. Non funziona da sempre il Museo del Paesaggio, che è sempre chiuso ed è gestito continuamente da persone diverse. Ora anche le manifestazioni culturali, come questa di Villa Taranto ? Poi si dà la colpa alla pioggia !!!! Magari potremmo risolvere parte del problema lavoro aprendo delle fabbriche di ombelli !!! |
Confronto coi quartieri, dichiarazione di Mirella Cristina - 17 Maggio 2014 - 09:52Partigianeria di chi leggeBasterebbe partecipare a una serata senza pregiudizi per scoperte che il il vero tema del programma di Bava sono i giovani: una città a misura di bambino é una città migliore per tutti (turismo incluso) . Il CEM é un tassello importante , ma non l'unico. Ovviamente se ti volessero costruire una centrale nucleare in giardino , il tema del giorno non sarebbero i colori delle tendine... Ma poi c'é tutto un discorso sul progetto di città in chiave lavorativa, in un post non posso raccontare tutto, ma il borgo di Cavandone e il progetto di recupero agro Silvo pastorale e terrazzamenti sta procedendo. Bava poi, é l'unico che ha detto cose sensate e ponderate sulla sanità locale , sul disagio e sul mondo di povertà che vive a verbania, facendo proposte concretissime. Certo si può "sparare" sul sottoscritto perché "invadente", ma di qui a mistificare la realtà , ne corre. Per parlare di contenuti: http://verbaniafocuson.verbanianotizie.it/n132791-una-verbania-possibile-un-po-di-contenuti.htm |
Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 26 Aprile 2014 - 12:21miei voticampana : buone idee ma non puoi dire che expo 2015 non è fonte di lavoro e turismo per verbania. visto che non volete cemento cosa facciamo l'expo 2015 nei gazebo? voto 5 RESTELLI: buono sul bilancio del costo del cem, ma purtroppo non si puo tornare indietro sulle idiozie degl'altri. voto 5 MARCHIONINI : idee chiare e con concrete mi raccomando "FATTI NON PAROLE" . VOTO 6 BAVA: mi spiace dirlo ma verbania non deve essere fondata su una politica anziana . Punto primo spendere soldi su percorsi ciclopedonali non è un buon obbiettivo ,serve altro di più importante. voto 4 PARACCHINI : perche è un tecnico , i tecnici visto cosa hanno combinato in italia meglio evitare il disastro. (COSA HA FATTO IN QUESTI 15 ANNI DI AMMINISTRAZIONI?) VOTO 4 GAGGIOTTI: persona molto sincera , l'unico con idee concrete sul territorio con un grande vantaggio quello di valorizzare verbania E I VERBANESI. VOTO 6 MIRELLA CRISTINA : bho VOTO N.G PS. NESSUNO TRANNE GAGGIOTTI HA PARLATO DELLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTà. |
Pasqua senza camper in città - 22 Aprile 2014 - 10:24risposta ai vigliacchi anonimise l'intelligenza ha dei limiti l'ignoranza no! sono certo la presenza dei camper a verbania non risolve tutti problemi anzi risolverà una piccolissima parte, ma perchè rinunciare anche a quella piccola parte? io non conosco la sig. amalia ma se si esprime in quella direzzione penso che sia a conoscenza del problema o come camperista o come esercente, e visto che è cosi xxxxxxx da non informarsi vada a leggere qualche commento sopra dove dò dati economici della presenza di questa fetta di turismo, ( e conservo ancora sia originali che fotocopie degli scontrini ) purtroppo l'ignoranza di alcuni albergatori ( non tutti per fortuna ) che pensano che se vanno mandati via vengono poi negli alberghi, cosa più sbagliata vanno in altri posti dove sono ben accetti, spesso ho pubblicato in molti comunicati stampa ( come presidente di camperisti ) una piccola comunità, casalborsetti frazione di ravenna 900 abitanti circa e una cinquantina di attività commerciali, non voglio dire che vive esclusivamente sui camperisti ma quasi ! gli stessi albergatori convivano molto bene con i camperisti che pagano tutte le pubblicità fatte dalla pro loco che gestisce l'area camper e che nel 2009 ha incassato oltre 214.000 € malgrado sia l'area camper più economica d'italia |