societ

Inserisci quello che vuoi cercare
societ - nei commenti

M5S su richiesta curriculum - 16 Febbraio 2018 - 16:42

Re: per Lady Oscar
Ciao lupusinfabula Sai qual'è il problema dei 5 stelle? La loro natura di movimento tutto basato su onestà e purezza rispetto a tutti gli altri che sono ladri e contaminati. In un mondo ideale è paradisiaco funziona. Nel mondo reale fai solo danni. Il fatto di scegliere tra le persone della società civile non significa nulla se questi non hanno preparazione e capacità politiche. Non serve mettere un ingegnere a fare il ministro delle infrastrutture se questo non sa nulla di politica. Se poi a monte la strategia è quella di mettere incapaci manovrabili come era uscito da qualche indiscrezione allora tutto è chiaro. Non posso votare una Ruocco o un Fico. Se poi l'incapacità è supportata da arroganza e talebanismo allora saluti e grazie. Meglio un Salvini una Meloni e al limite un Renzi che questi palloni aerostatici manovrati da una società di comunicazione e da un attore milionario.

Ballo Debuttanti di Stresa 2018, primi passi - 10 Febbraio 2018 - 21:14

ancora in attesa
Cosa vuole che le dica, personalmente l'espressione di una società in cui la donna veniva esibita imbellettata per poi finire a fare (salvo rare eccezioni) chiusa in casa a sfornare figli la disprezzo abbastanza. Comunque la risposta a quali siano gli ""Aspetti formativi-culturali-logistici " della manifestazione ancora non l'ho sentita.

Squadra Nautica di Salvamento i numeri del 2017 - 9 Febbraio 2018 - 08:00

Squadra Nautica di Salvamento attività 2017
Certo, soffermandosi a leggere i bilanci su interventi di soccorso come quelli descritti dall'articolo, colpisce, fa scena e non si può che essere soddisfatti, a casa mia però, quando si vanno a presentare dei bilanci si elencano anche le entrate percepite per aver effettuato quello che si descrive per benino; forse non lo si fa per evitare che le persone, all'oscuro sul giro di denaro e di interessi che gravita attorno a questo business, non diano più soldi e consensi? . Visto che questo blog lo leggono in tanti e quei tanti sono quelli che pagano le tasse e quindi le entrate di tutte queste società d'impresa camuffate da associazioni di volontariato (solo per beneficiare di agevolazioni fiscali), mi sembra corretto aggiungere qualche altro dato in più per andare a completare il tutto. Per tutte le attività 118 svolte dalle così dette "associazioni di volontariato" come quella indicata da quest'articolo, la ASL corrisponde ad ognuna di loro circa €. 200.000,00 all'anno (alcune ne prendono anche di più), con questo denaro loro pagano: stipendi, assicurazioni degli stipendiati, dei volontari e dei mezzi; le patenti di guida e nautiche a stipendiati e volontari; le attrezzature; le divise degli stipendiati e dei volontari; l'affitto della sede; i pasti al personale in generale; ecc. ecc. Ditemi, chi non aprirebbe una società, oh scusate, un "associazione" così.. Non parliamo poi delle altre ulteriori entrate che queste realtà raccolgono per far cassa: raccolta fondi esentasse nelle piazze e manifestazioni; donazioni di mezzi per i servizi che svolgono, che loro mettono regolarmente in ammortamento alla ASL sotto forma di spese di gestione (la ASL gli paga per intero in un tot di anni un mezzo che a loro è stato donato, SE A QUALCUNO SEMBRA CORRETTO!!!); viaggi a tariffe ultra taxi e non più a oblazione, come invece accadeva e accade nel vero mondo del volontariato, ecc. ecc. ecc., Mi fermo qui, anche perchè ci sarebbe da aprire una enciclopedia su questo strano mondo parallelo che si definisce di volontariato e solidale (forse per chi di loro beneficia delle patenti gratis e degli stipendi), che col volontariato, quello vero, non c'entra un fico secco. Aggiungo solo un ultimo breve appunto, visto che molte volte sono stato attaccato per aver detto delle verità su queste organizzazioni: è bene ribadire, che avere persone all'interno di queste, chiamiamole solo realtà, che danno il loro tempo libero in forma gratuita per svolgere servizi, non sta a significare che queste realtà si debbano considerare di volontariato e, mi pare, che quanto qui sopra raccontato ne è la dimostrazione. Buona salute a tutti!!

Minore: momento di riflessione dalla Lega - 5 Febbraio 2018 - 17:37

Chissà perché..
Stiamo tutti a rinfacciarci cosa abbiamo votato e contestare cosa votano gli altri. Il passato conta poco. La società è cambiata e non si può stare sempre simili a se stessi tutta la vita. Le cellule del nostro corpo cambiano ogni millisecondo. Figurarsi non poter cambiare idea! Vale anche per il contrario. Tutto è lecito nelle proprie scelte, tranne la violenza se non per difendersi. Quindi Buon voto a tutti e mi raccomando massima tolleranza per le idee altrui. Specialmente se opposte alle nostre. Certo che il mio appello cadrà nel vuoto rinnovo il mio voto a fdi. Bye.

Chifu e Immovilli su futuro piana del Toce - 14 Gennaio 2018 - 11:23

Ci risiamo
Ennesimo progetto della famiglia , ma è così difficile da capire che chi ha denaro e quindi potere cerca di imporre alla politica la propria visione della società e della vita? Mi sembra più che evidente che quella zona deve rimanere agricola ,se si vuole fare una cosa in quell'area deve essere verso la cultura di qualsiasi genere. La famiglia quando comprò l'area avrebbe dovuto sapere che non avrebbe mai potuto cementificarla ma come si sa in Italia le cose" possono cambiare "e infatti anno comperato semplice non vi pare. Non parliamo della bufala dei posti di lavoro ,pochi e poco pagati rispetto al danno ambientale praticamente zero . Per favore non censuratemi non mi sembra di aver esagerato

Ordinanza contro i botti - 1 Gennaio 2018 - 22:01

Re: Re: Giusto peso alle parole
Ciao robi spiace constatare che hai radicalmente stravolto il pensiero del Papa, uomo di grande umiltà e misericordia: ricordi le foto di quando, cardinale, viaggiava in metro a Buenos Aires, una delle più grandi megalopoli del mondo? Non c'è nulla di male ad esporre il proprio pensiero, anche se controcorrente, senza trincerarsi dietro anonimi quanto improbabili uomini di cultura. Gli amici Paolino & Lupus hanno colto nel segno, in quanto i Gesuiti hanno da sempre influenzato la società civile, formando la classe medio borghese di molti regni del passato, per questo furono a più riprese perseguitati e il loro ordine (la Compagnia di Gesù) sciolto. Come vedi, la storia è al di sopra delle ideologie.

Ordinanza contro i botti - 31 Dicembre 2017 - 17:40

Re: Re: Re: Re: Re: ci avete dato dentro..
Ciao SINISTRO Papa Wojtyla era molto conservatore dal punto di vista della dottrina. Nessuna apertura. Piaceva ai giovani e sembrava progressista solo per il linguaggio diretto e informale. Ma era un Papa molto tradizionalista. Il Papa attuale sta disgregando il cattolicesimo tradizionale e va verso un cattolicesimo che non considera le dinamiche mondiali e i pericoli dell'immigrazione e del superamento di confini che hanno sempre caratterizzato la vita dell'uomo fino dai villaggi primitivi. Lui ha un grosso potere temporale e lo sta usando per distruggere il mondo occidentale per renderlo povero come vogliono i suoi seguaci terzomondisti. Aprite le frontiere a tutti! dice. Pur sapendo che tra quei tutti si possono nascondere pericoli mortali per la nostra società. Il suo pontificato è un pericolo. Spero duri poco. Buon anno.

Continua l'impegno della Squadra Nautica - 17 Dicembre 2017 - 15:21

Re: società di Volontariato
TUTTO NORMALE Basta avere un minimo di cultura giuridica e istituzionale, ma giusto un minimo, per capire che capire che tale pratiche rientrano nel sano e normale associazionismo.

Continua l'impegno della Squadra Nautica - 14 Dicembre 2017 - 13:04

società di Volontariato
Oltre a pubblicizzare le raccolte fondi, sarebbe più corretto che queste società camuffate da Associazioni ONLUS, andassero a raccontate ai cittadini cose molto più significative e importanti che riguardano il loro reale status, come ad esempio: - il numero degli stipendiati che ogni mese vengono pagati dalla convenzione con la ASL, quindi pagati dai cittadini, tra l'altro questa pacchia dura da oltre vent'anni; - le divise degli stipendiati e dei volontari pagate dalle convenzioni con la ASL, quindi pagate dai cittadini; - le assicurazioni degli stipendiati, dei volontari e dei mezzi pagate dalla convenzione con la ASL, anche in questo caso pagate dai cittadini; - le patenti e i vari brevetti di stipendiati e volontari pagati dalla convenzione con la ASL, sempre a carico dei cittadini; - i mezzi (ambulanze, barche, ecc. ecc.), donati da banche, società e/o da privati, messe in ammortamento costi alla ASL, (questo sta a significare che la ASL gliele ripaga come nuove), anzichè metterle in affitto per i servizi che danno; rimborso che viene fatto tramite la convenzione, anche in questo caso sempre e comunque a carico dei cittadini; - vere e proprie tariffe, applicate anche a persone indigenti, per trasporti in auto mediche e/o ambulanze per fare visite mediche, anzichè chieder loro una semplice oblazione (comportamento che invece adotterebbe una vera associazione o organizzazione di volontariato); - i soldi pubblici che fatturano e incassano dalla ASL sono circa €. 200.000,00 all'anno per ognuna di queste società camuffate da pseudo "Associazioni di Volontariato" (qualcuna di loro ne prende anche di più), e sono sempre i cittadini che pagano. Sono anni che mi pongo una sola domanda, CON CHE CORAGGIO SI PRESENTANO E SI DEFINISCONO ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO; SOLO PERCHE' SI AVVALGONO DELL'OPERATO GRATUITO DI QUALCHE PERSONA DI BUONA VOLONTA'? MA NON SCHERZIAMO!!! Tempo addietro sono stato attaccato per aver criticato questo sistema malato che ha una pesante ricaduta economica sulle tasche del popolo; chiederei, a chiunque ritenesse questa mia semplice constatazione di fatti reali un attacco personale a chicchessia, di dar loro una dettagliata giustificazione, che smentisca le cose sopra dette. Buona salute a tutti.

Sciopero dei Vigili del Fuoco - 11 Dicembre 2017 - 09:26

il miglior sistema
Il miglior sistema pensionistico era il precedente: dovevi fare una cifra tot tra età anagrafica ed età pensionabile. Così chi aveva cominciato a lavorare prima poteva andare in pensione prima e chi invece aveva cominciato dopo ( e quindi versato meno contributi) doveva lavorare un po' di più. Alla situazione attuale, facendo un calcolo medio, una cifra giusta sarebbe 100 ( es. 60 anni di età e 40 di lavoro) Penso che quando una persona, per QUALUNQUE lavoro ha lavorato e versato contributi per 40 anni abbia dato il giusto alla società in cui è inserito.

Slot: controlli per il distanziometro - 27 Novembre 2017 - 07:46

distanziometro delle slot
Questa è forse la più intelligente iniziativa che un organo pubblico potesse intraprendere sulla vera lotta a questo gioco d'azzardo. Detto questo, c'è però una situazione che riguarda queste società che sventagliano macchine sui territori e che mi sta indignado all'ennesima potenza: QUESTE societA', CHE SI PERMETTONO DI FARE LA VOCE GROSSA CON CHI GIUSTAMENTE LI OSTACOLA, DI DENUNCIARE E FARE RICORSI, NEGLI ANNI HANNO GUADAGNATO MONTAGNE DI DENARO SENZA PAGARE TASSE, QUANDO POI QUALCUNO SI E' ACCORTO E HA FATTO USCIRE PUBBLICAMENTE LA VICENDA, SONO CORSI AI RIPARI CONCORDANDO COL GOVERNO DELLE SANATORIE UNA TANTUM DA BARZELLETTA, DA MONOPOLI; QUESTO IN BARBA ALLA GENTE ONESTA CHE SE SOLO NON PAGA UNA RATA DI UN MUTUO GLI PIGNORANO LA CASA. Oh, scusate, sono proprio uno sciocco ingenuo, mi sono scordato che molti politicanti di questo paese dei balocchi e dell'incontrario, hanno quote societarie con le più grandi ditte di slot; ophs, scusatemi ancora politicanti, non volevo riaprire una parentesi così dolorosa che riguarda l'evasione fiscale di queste società, anzi di queste VOSTRE societA'. Cari italiani, siamo noi a doverci svegliare e cacciare tutta questa melma; solo un ultimo breve pensiero: dove si è mai visto che un amministratore di una qualsivoglia azienda decida di votarsi il proprio stipendio più benefici e privilegi, senza che il suo datore di lavoro valuti la cosa preventivamente e la approvi (in questo caso basterebbe un referendum popolare), ed inoltre, decida per il proprio datore di lavoro: quale stipendio, quale tutela e sicurezza lavorativa, quali garanzie e assistenza dare, togliendo allo stesso i suoi diritti acquisiti; QUESTO SUCCEDE SOLO IN ITALIA. Chiudo tornando all'argomento dell'articolo, ben venga la decisione di togliere dalle aree sensibili queste rovina famiglie (slot), ma i problemi grossi dietro a queste slot si chiamano politica malata, incapace e disonesta; ricordatevi quando andrete a votare. Buona briscola a tutti!!

Canoni Idrici: il 100% va al VCO - 21 Novembre 2017 - 14:24

Re: Ma quali dettagli e studi approfonditi!
Ciao Giovanni% Quindi ne deduco che Se tu decidessi di voler entrare in società con una quota minoritaria, con un partner molto più potente, non staresti a cavillare? Basta che accetti di inglobarti e poi quello che sarà é a sua discrezione? Non sai che ritorno economico e benifici avrai, non hai idea dei cambiamenti logistici ed organizzativi e neppure le tue mansioni, ma ti accontenti di appartenere a quella società che magari è in bancarotta e deve tagliare? Io no

Solidarietà all'Assessore - 15 Novembre 2017 - 20:44

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Chiasso ?
Ciao privataemail sarà come dici tu. Ma un movimento politico che dipende da una società di comunicazione (sarà un caso? Comunicazione...persuasione...lavaggio del cervello...) e da un ex comico dalla fedina penale sporca (il capo è pregiudicato???) non mi ispira...e visti i risultati delle amministrazioni di Roma Torino e Livorno c'è da terrorizzati davvero...per conclamata incapacità politica.

Solidarietà all'Assessore - 14 Novembre 2017 - 19:32

Abuso d'ufficio per delle...scuse
Non ci posso credere. ..non vi sono vantaggi tangibili e quantificabili se non una rivalsa morale che in ogni dove della società e della pubblica amministrazione sono quotidianetà. Una cosa fuori luogo solo per un pizzico di permalosità ma nulla di strano..sono allibito... Fuori tema per la redazione. Ma le firme per il referendum sulla richiesta di passaggio del vco alla Lombardia? Non ne parlate?

"Giustizia e perdono: oltre il carcere" - 6 Novembre 2017 - 10:47

Che bel minestrone!
Wow, il carcere non serve a nulla! Che affermazione sensazionale! Con queste persone (che vogliono solo incassare facili quattrini con i loro dottrinati) non c'è alcun tipo di dialogo, sono corresponsabili del crescente caos e conseguente disagio sociale. Dovrebbero considerarli dei fomentatori di odio nei confronti della società, io rispetto le idee di tutti ma quando è troppo ... è troppo!

Piccolo cineforum con Società Filosofica Italiana - 22 Ottobre 2017 - 10:12

Re: cineforum filosofico
Buongiorno, abbiamo pubblicato tutto ciò a nostra conoscenza, per ulteriori informazioni può contattare la società Filosofica Italiana - Sezione Verbano Cusio Ossola ai recapiti che può vedere al termine del post qui sopra. Grazie di seguirci!

Forza Italia Berlusconi su Fondazione Il Maggiore - 10 Settembre 2017 - 18:29

Re: ...ma il VIP...
Ciao Maurilio Era di una società privata ma c'era un vincolo a favore del comune il quale rendeva l'immobile vincolato ad essere teatro/cinema. Vincolo che poi è stato cancellato affinché diventasse banca

Forza Italia Berlusconi su Fondazione Il Maggiore - 10 Settembre 2017 - 17:34

...ma il VIP...
...ma il VIP non era di una società privata? società che, se non ricordo male, è fallita, chissà cosa c'entra Reschigna con la sua chiusura...ahhh, saperlo!! Saluti Maurilio

Festa in Rosso - 8 Settembre 2017 - 10:46

Re: Re: Re: Bandiera rossa e faccetta nera
Ciao SINISTRO per me anima semplice la questione si apre e si chiude con quello che ho detto. Sicurezza. Le fondamenta di una società si basano su questo. Camminare per strada sicuri e vivere nelle proprie case tranquilli è la base. L'essenza. La Bibbia. Ci sono paesi e genti povere ma felici e non violente. Purtroppo la nostra società occidentale è diventata violenta e indifesa a causa della presenza di elementi estranei e non integrabili. Una bella ricerca del sole 24 ore sui reati ascrivibili ad indigeni e stranieri ha messo a nudo il re. In proporzione gli stranieri legali delinquono 3 volte in più degli indigeni e quelli illegali 6 volte. Numeri crudi ed impietosi del nostro fallimento. Una interpretazione dello studioso credo di sinistra sulla questione è nella propensione al rischio di queste persone. Altissima rispetto ai bambagiati occidentali. Non percepiscono la delinquenza come rischio e per questo agiscono come lupi nel gregge. Una ricostruzione che mi spaventa e mi trova d'accordo. Siamo allo stadio terminale e non lo sappiamo.

Ancora interventi per furto - 30 Agosto 2017 - 09:21

Re: Come finirà
Ciao lupusinfabula è l'eterna guerra tra il bene ed il male, che si manifesta sotto varie forme e che esisterà fin quando ci sarà l'Uomo. Comunque sono fiducioso che alla fine la ragionevolezza prevarrà sull'odio, perché la posta in gioco è troppo alta. Forse è arrivato il momento di una svolta radicale su scala mondiale? Credo di sì, perché non è coinvolta solo la società occidentale.