ecosistema
ecosistema - nei post
Proposta di Legge regionale specificità montana - 28 Marzo 2015 - 09:41E’ stata approvata all’unanimità dall’Assemblea dei Sindaci, riunitisi in Provincia ieri pomeriggio 27 marzo, la proposta di Legge Regionale sulla specificità montana VCO. |
La conclusione della prima parte del Progetto Sailing - 11 Febbraio 2015 - 16:04Con la fine del 2014 si è conclusa anche la prima puntata del Progetto SAILING (Sensor‐based Assessment on In Lake processes and water quality – scientific INvestigation and Growing environmental awareness), riguardante la raccolta di dati limnologici a grande scala spaziale e ad alta frequenza sul Lago Maggiore. |
Traccia Bianca si aprono le iscrizioni - 1 Febbraio 2015 - 09:16Attesa per la “classica” su ciaspole non competitiva nel magnifico scenario dell’Alpe Devero in programma il 1° marzo 2015 iscrizioni aperte dal 1° febbraio fino al 22 febbraio 2015: esteso a tutti gli iscritti 2014 il pacco gara per dire “io ci sono anche quest’anno”. |
Verbania Documenti: l'ex CEM chiamiamolo "Granito Blu" - 24 Gennaio 2015 - 17:12Riceviamo e pubblichiamo, dall'Associazione Verbania Documenti, un nota con molti spunti, riguardante il CEM e il nuovo nome che l'Amministrazione ha invitato ha formulare. |
Il monitoraggio "SAILING" dal Maggiore all'Orta - 18 Dicembre 2014 - 10:23Lunedì 15 dicembre 2014, presso la sede del CNR Ise di Pallanza (Vb) si è svolta la conferenza stampa per la presentazione dei risultati scientifici del progetto S.A.I.L.I.N.G. Attivo da inizio luglio e utilizzato dal team di ricercatori del CNR ISE di Verbania per rilevare i dati scientifici sullo stato delle acque del bacino del Lago Maggiore. |
Verbania simbolo florovivaistico nel mondo - 4 Dicembre 2014 - 10:23“Non solo città tra le più vivibili, ma anche portavoce di una tradizione – quella della floricoltura – che si riflette ancor oggi nella produzione di piante acidofile, che ne rappresentano l’immagine nel mondo." |
ecosistema Scuola Verbania "scivola" al 9° posto - 24 Novembre 2014 - 09:41Dopo essere stata sul podio al terzo posto nel 2012, e in settima posizione nel 2013, Verbania scivola al 9° posto della classifica ecosistemaScuola redatta da Legambiente, per l'anno 2014. |
Piemonte: nel 43,5% delle scuole servono interventi urgenti - 13 Novembre 2014 - 16:40Verbania (9°) guida la graduatoria della qualità dell’edilizia scolastica piemontese, seguita da Biella (13°), Asti (18°), Torino (23°). Per la prima volta anche Aosta partecipa all’indagine di Legambiente. Buone pratiche: le scuole piemontesi in cima alla classifica per i pasti bio e la raccolta differenziata |
Coldiretti: conseguenze dell'alluvione - 13 Novembre 2014 - 13:15“I laghi, i fiumi e i corsi d’acqua esondano e le risaie novaresi fanno da cassa di espansione naturale, salvando le città e i paesi della piana dall’incubo dell’alluvione”. |
Acqua Novara VCO su Verbania più vivibile d'Italia - 11 Novembre 2014 - 13:33Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Acqua Novara VCO, correlata con l’assegnazione a Verbania del titolo nazionale di Città capoluogo più vivibile. |
Verbania vista dal Giappone - 1 Novembre 2014 - 11:27Verbania riceve le attenzioni del Nikkei Research Institute di Tokyo, un Istituto che corrisponde all’incirca al nostro Sole 24 Ore. |
ecosistema Urbano: Verbania prima, ma Cannobio sugli scudi? - 29 Ottobre 2014 - 10:23Leggendo l'articolo de Il Sole 24 Ore, che parla di Verbania come prima in Italia, abbiamo notato una cosa che ci ha fatto sorridere. |
ecosistema Urbano: Verbania prima in Italia - 27 Ottobre 2014 - 11:27Legambiente: “Le Amministrazioni lavorano per compartimenti stagni e manca una strategia complessiva”. Verbania in vetta alla classifica nazionale. Torino e Alessandria le peggiori del Piemonte, penalizzate dallo smog. Exploit di Vercelli sulla raccolta differenziata. |
Tra Convenzione e Macroregione: Quale situazione? - 24 Ottobre 2014 - 20:07Sabato 25 ottobre 2014, con inizio alle ore 9.45, al Castello di Vogogna nell’ambito della rassegna “Montagna e Dintorni”. |
Frane e allagamenti in Piemonte - 13 Ottobre 2014 - 21:32Legambiente: “Milioni di euro per riparare i danni, solo le briciole per la prevenzione. Si cambi rotta!” |
Prosegue "Colti nell'Orto 2014" - 28 Agosto 2014 - 18:05"I Luoghi del Silenzio" a Ronco di Ghiffa presso la Chiesa del Monastero Benedettine del SS.Sacramento, domenica 31 agosto 2014 dalle ore 15.00. |
4 Vele della Guida Blu ad Orta San Giulio - 5 Luglio 2014 - 13:01Appena entrata e già ai vertici. L'assegnazione delle 4 Vele ad Orta San Giulio, inserita nel 2014 per la prima volta nella Guida Blu di Legambiente e Touring Club, meritava un riconoscimento ufficiale. |
La Goletta dei Laghi arriva su Maggiore e Orta - 2 Luglio 2014 - 10:23Dal 3 al 5 luglio 2104 la campagna ambientalista sui laghi di Avigliana, Orta e Maggiore per monitorare la qualità delle acque, denunciare le situazione critiche e valorizzare le buone pratiche. |
Letteraltura 2014 al via - 25 Giugno 2014 - 09:01Torna, da domani giovedì 26 al 29 giugno 2014, Lago Maggiore LetterAltura, la principale manifestazione dedicata alla letteratura di montagna, giunta quest’anno all’ottava edizione. |
Al via il progetto "Acque Pulite" - 17 Giugno 2014 - 13:01Nei giorni scorsi (all'interno immagini) ha preso il via il progetto “Acque pulite”, ovvero un progetto ideato e definito congiuntamente da Associazione ARS.UNI.VCO e CNR - ISE di Verbania Pallanza. |