alpi
alpi - nei post
Ghiacciai Monte Rosa in veloce arretramento - Video - 22 Agosto 2022 - 19:11Ghiacionevati di Flua, scomparsi quasi del tutto. Ghiacciaio di Indren, in due anni registrato un arretramento frontale di 64 metri, 40 solo nell’ultimo anno. Legambiente: “Dato mai registrato negli ultimi cinquant’anni anni. Preoccupante per un ghiacciaio al di sopra dei 3.000 metri di quota”. |
Censimento sull'inquinamento da plastiche - 5 Agosto 2022 - 17:24Panorami mozzafiato e un censimento sull'inquinamento da plastiche: sabato 6 agosto appuntamento in Val Grande. |
Quarna Sopra – Opere e cantieri in corso per 500 mila euro - 1 Agosto 2022 - 15:38Il paese investe su se stesso aspettando gli eventi di una “grande estate”. |
Passare le alpi, mostra itinerante - 29 Luglio 2022 - 15:34La grande mostra itinerante che racconta di superare confini, di esplorazioni, valichi e contrabbandieri. |
Villa San Remigio: lavori di riqualificazione - 28 Luglio 2022 - 09:34Si lavora a Villa San Remigio per la riqualificazione delle terrazze esterne: continuano gli interventi per riportare al suo splendore uno dei luoghi più belli della città di Verbania. |
400 anni della Milizia di Bannio - 27 Luglio 2022 - 08:01Entrano nel vivo i Festeggiamenti per i 400 anni della Milizia Tradizionale di Bannio: dal 27 luglio all'8 agosto in Valle Anzasca Tradizione e fede si uniscono per un appuntamento imperdibile, un tuffo nella storia autentica della valle del Monte Rosa. |
Musica in Quota fa tappa in Valle Strona - 23 Luglio 2022 - 08:01A Musica in Quota domenica 24 luglio arriva il Quintetto a Plettro “Giuseppe Anedda” per un concerto all'Alpe Pero. |
Al Cadorna - Domus Brass Quintet - 22 Luglio 2022 - 11:37Sabato 23 luglio alle ore 21.00 presso il piazzale delle scuole medie Cadorna di Pallanza, sarà il turno del DOMUS BRASS QUINTET in "Swing e tanto altro, secondo gli Ottoni". |
Comunitour fa tappa a Trontano - 15 Luglio 2022 - 14:10Trontano protagonista di un Comunitour e di uno spettacolo teatrale dedicato alle leggende delle alpi: appuntamento sabato 16 luglio. |
Goletta dei Laghi, sul Lago Maggiore e Orta - 10 Luglio 2022 - 18:06L'11, il 12 ed il 13 luglio ritorna in Piemonte la Goletta dei Laghi, storica campagna dedicata al monitoraggio dei laghi italiani per evidenziare la salute delle acque, denunciare le criticità e promuovere gli esempi virtuosi di gestione e sostenibilità. |
Musica in Quota fa tappa in Valle Vigezzo - 9 Luglio 2022 - 08:01Musica in Quota, domenica 10 luglio, sbarca in Valle Vigezzo. Dopo il successo della tappa al Piancavallone, la rassegna porta musica e parole del Duo PassAmontagne alla Baita dell'Alpe L'alpino. |
Libri in cammino: con Paolo Crosa Lenz - 25 Giugno 2022 - 10:23Proseguono con “Libri in cammino” le escursioni letterarie in Val Grande. Terzo appuntamento domenica 26 giugno con Paolo Crosa Lenz e il suo ultimo lavoro “Alpeggi delle alpi”. |
"Intrecci sul Lago Maggiore" - 17 Giugno 2022 - 15:03E' in programma a Premeno sabato 18 e domenica 19 giugno la prima edizione di "Intrecci sul Lago Maggiore": sarà un fine settimana dedicato agli artisti dell'intreccio, che popoleranno le alture del Verbano con una fiera-mercato in cui ammirare all'opera cestai, impagliatori, magliai e artigiani. |
“Il genio degli Ossolani nel mondo” - 15 Giugno 2022 - 18:06Fondazione Ruminelli celebra la genialità della Terra d'Ossola con un volume inedito e una grande mostra a Palazzo Silva. |
Un'estate ricca di eventi a Santa Maria Maggiore - 12 Giugno 2022 - 18:06L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta la stagione 2022. Tornano tutti i grandi eventi, oltre ad importanti novità. Stagione al via con il Weekend del folclore per i 100 anni del Gruppo Folk. Tra gli eventi più apprezzati tornano Musica da bere, il Weekend da favola, IncoronAzioni, Naturae, la Mountain Academy e, dopo due anni di stop, il Raduno Internazionale dello Spazzacamino. |
Riaprono i rifugi delle montagne dell’Ossola - 3 Giugno 2022 - 09:34Con il ritorno della bella stagione torna a rivivere anche la montagna ossolana. |
Al via in Val Grande la XVII edizione di “Libri in cammino” - 21 Maggio 2022 - 11:05Primo appuntamento domenica 22 maggio per scoprire “Cicogna, ultima Thule”. |
Farfalle protagoniste nel workshop della Val Grande - 18 Maggio 2022 - 16:02Già lo scorso anno il Parco Nazionale della Val Grande aveva ospitato un evento (“A spasso con le farfalle”) dedicato all'osservazione e alla conoscenza della più belle farfalle dell'area protetta: cresce sempre più la consapevolezza sull’importanza degli insetti impollinatori per l'ecosistema e la biodiversità, ma è anche chiaro che questi preziosi compagni di viaggio siano ormai seriamente minacciati dal cambiamento climatico e dalle azioni dell’uomo sull'ambiente. |
Biodiversità, Conservazione del paesaggio e Progetto Co.lo.n.i.a. - 15 Aprile 2022 - 15:53Mercoledì 20 aprile presso la Biblioteca Civica Pietro Ceretti, alle ore 18.00, proseguirà la 14a edizione di "Caffè in Vetta", presentazioni di libri sulla montagna con Testimonianze sulla Guerra e la Resistenza di Paola Giacoletti Alberti Libraio Editore. Sarà presente l’autrice con Guido Canetta. |
Spadone nuovo Presidente Parco Val Grande - 1 Aprile 2022 - 18:36Il Ministro della Transizione Ecologica Cingolani ha nominato Luigi Spadone presidente del Parco nazionale della Val Grande (VCO). |