volontariato
volontariato - nei commenti
"Mi vergogno!" - 24 Aprile 2015 - 13:02Mi associoMi associo a Giovanni%: con tutto quello che stiamo facendo noi Italiani per queste persone, anche a livello di volontariato, penso proprio che abbiamo ben poco da vergognarci.Certo, come non provare orrore davanti ad una foto come questa? Ma penso che l'Italia e gli Italiani non abbiano colpe per questo esodo e penso non si possa neppure incolparli se non riescono a salvarli tutti. E' forse cinico dirlo, ma salviamo solo quelli che riusciamo e per gli altri non possiamo certo batterci il petto. |
Servizio Civile Nazionale, Bando Ordinario 2015 - 25 Marzo 2015 - 15:24probabilmente.....le diversità di visione derivano dal fatto che voi considerate il Servizio Civile alla stregua di un lavoro "normale" e quindi i 400 e rotti euro il corrispondente stipendio. Io invece lo considero una sorta di "volontariato pagato", ed è un ottimo metodo per avvicinare i giovani ai problemi della vita. Non a caso considero l'abolizione del servizio di leva obbligatorio e di conseguenza anche il servizio civile obbligatorio come un errore . |
Servizio Civile Nazionale, Bando Ordinario 2015 - 25 Marzo 2015 - 09:16CastronerieA questo punto preferisco leggere i commenti degli "ossessionati" piuttosto che le castronerie espresse da tal Hans Axel Von Fersen. La retribuzione di 3,6 euro l'ora rappresentano autentico sfruttamento. Se tu hai lavorato per tale cifra e ti sei fatto sfruttare, cometantissime alre persone, non significa che dobbiamo elleggere a giusta e normale pratica questa realtà- Il servizio civile sappiamo tutti che era una forma di lavoro coatto connesso al servizi militare obbligatorio. Con la fine della naia tanti enti e istitutuzioni (poi sono rientrati anche altri enti come le università) che avevano un certa influenza verso i polici non volevano privarsi di tante braccia a basso costo e si è mantenuto il servizio civile cercando di sfruttare il groso bacino di disoccupazione giovanile sotto l'aurea IPOCRITA del volontariato. Si ritrovano così giovani che magari svolgono la propria attività lavorativa per sei ore al giorno in una biblioteca universitaria con altro personale che svolge le stesse mansioni ma retribuite il doppio o quasi il triplo. Anche un addetto ala pulizia riceve una paga oraria raddoppiata, non citiamo le base qualifiche. E' solo sfruttamento non diciamo castronerie. |
Carabinieri arrestano gruppo autore di 47 furti - 16 Marzo 2015 - 20:34Via da casa nostra !!!!!!!!!!!!!!!!Quella marmaglia viene in Italia, perchè sanno che qui tutto è permesso e nulla si paga come si dovrebbe. Sanno che la legge non li colpirebbe come a cacsa loro. Sanno che qui stanno economicamente molto meglio che a casa loro. Sanno che abbiamo le carceri strapiene, e quindi la magistratura deve evitare di aumentare il sovraffollamento delle medesime. Sanno che hanno il vantaggio del diverso linguaggio. E, dulcis in fundo, sanno anche che le nostre associazioni di volontariato tipo Charitas ed affini li proteggono, aiutandoli così involontariamente a perpetrare i loro reati, tranquilli in mezzo ad un popolo di pecoroni come siamo noi italiani. A dare loro una forte mano c'è anche la chiesa, con il papa che li benedice beatamente. |
Quartiere Intra l'ulimo verbale - 8 Marzo 2015 - 11:20Ben fattoBen fatto. La cittadinanza deve solo ringraziarvi. Assurde e incomprensibili sono le polemiche lette. Rimane il vostro lavoro e le vostre opere di volontariato. |
Bagni pubblici riverniciati dai volontari - 5 Marzo 2015 - 10:56ottimo ma...Ottimo il lavoro fatto dai volontari, che invece di lamentarsi e basta si sono rimboccati le maniche e hanno fatto qualcosa di utile per la comunità. Però è sacrosanto continuare anche a lamentarsi con le istituzioni, perchè in un paese civile questo lavoro di manutenzione deve esser fatto dall'amministrazione della città prima ancora che si arrivi al degrado. La mia opera di "volontariato" è pagare le tasse, e mi aspetto che questi soldi vengano riutilizzati per dare dignità alla vita delle persone e all'aspetto della città. |
Bagni pubblici riverniciati dai volontari - 4 Marzo 2015 - 18:54@ Giovanni%Io il tuo italiano non lo capisco, non so proprio cosa rispondere, ma sarebbe bello se tu scrivessi, senza troppo parafrasare, se secondo te l'argomento di cui all'articolo giornalistico che stiamo commentando, sia da ricondurre a volontariato oppure ad esasperazione. Cordialmente. |
Bagni pubblici riverniciati dai volontari - 3 Marzo 2015 - 08:54Per la comunità.Lady Oscar ha già spiegato ottimamente tutto. Sono servizi che si rendono alla comunità e non a questo o quel politico. L'associazionismo e il volontariato è una caratteristica dei paesi civili. In Germania ogni cittadino cura anche un pezzo di aiuola pubblica... |
Consegna ricavato calendari ad oncologia - 18 Febbraio 2015 - 11:11Libertà, rispetto e critica.Come al solito si fa una grande confusione di termini. Io rispetto e difendo la vostra libertà di organizzare collette per gatti. Io rispetto la vostre persone in quanto sono sicuro della vostra totale onestà ebuona fede. Io mi sento libero di criticare e dare opinioni sulla vostra attività i sè (raccolta fondi per gatti e attività LAV in generale). Mi sento libero di esprimere la mia opinione sulla priorità degli obiettivi per la racconta dei fondi e attività di volontariato in genere pur considerando scontata le vostre libertà di agire diversamente. Mi sento libero di criticare l'animalismo radicale ma lotterei contro contro coloro che vi impedissero in qualche modo di associarvi per i vostri principi. Questa è la democrazia signori! |
Minore e Immovilli: consigli e commissioni rari o assenti - 10 Febbraio 2015 - 15:08rob da mattDAL PROGRAMMA DI SILVIA MARCHIONINI (Pag.2) : "Comune e Comunità L'imperativo è la costruzione di una comunità unita: “fare insieme”, co-governando con le organizzazioni di categoria, aprendo alle associazioni di volontariato e al sistema formativo. La pessima esperienza di alta conflittualità degli ultimi anni (che ha il suo apice il tema controverso della realizzazione del CEM/teatro) va superata ricomponendo un clima collaborativo, indispensabile alla elaborazione e realizzazione di soluzioni originali..." -L'impotenza di un PD di fronte a un'Amministrazione così pessima è la cosa che mi stupisce di più! |
Nonsoloaiuto: raccolti 1085€ per il ricongiungimento - 3 Febbraio 2015 - 22:57Replica x AndrèCommentare quello che fa comodo è sempre la cosa migliore, ma se avesse letto bene il mio precedente commento avrà notato che ho sottolineato che non era importante chi ha raccolto o chi e come è stato invitato all'agape; ma ho detto che tutto questo, interpretato dai cittadini italiani che non tirano a fine mese, o che non hanno un lavoro e che dormono per strada perchè nessuno li aiuta, una insofferenza popolare che oramai è arrivata da tempo al capolinea! Poi, signor sant'Andrè, glielo già scritto, non commenti impropriamente a suo uso e consumo l'attività di volontariato svolta da altre persone, di quello e quanto ho fatto nei decenni ne vado fiero; di certo preferisco aiutare persone che sono disperate (a prescindere dal colore della loro pelle o dalla loro nazionalità), piuttosto che giovani improduttivi, servit e riveriti, che passano il loro tempo ad oziare, divertendosi con cellulari e tablet di ultima generazione, per non parlare degli atteggiamenti irriguardosi che hanno avuto verso quei volontari che li hanno aiutati fin dal loro arrivo qui a Verbania (vogliamo parlare del taglio delle gomme delle auto dei volontari?). Poi, la racconti come vuole, ma prima di parlare di falsità vada a leggersi i capitoli di bilancio delle varie strutture pubbliche quanto mettono a disposizione per questa "emergenza"! e vada a leggersi bene qual'è il significato della parola emergenza, stia tranquillo che non è sicuramente il nostro caso! Per aiutarla le faccio un solo esempio: tutte le visite sanitarie, CHE NOI ITALIANI PAGHIAMO PROFUMATAMENTE, loro le hanno TUTTE a gratis; quindi per favore, non parli più di aiuti europei perchè offende la grande solidarietà fatta fino ad ora è con tanti sacrifici dal popolo italiano, e poi, ci metta la faccia! |
Nonsoloaiuto: raccolti 1085€ per il ricongiungimento - 3 Febbraio 2015 - 21:43furlanPrimo : lei scrive che si raccolgono soldi pet far arrivare altre persone ed è una falsità . Secondo : i soldi provengono dal commissariato europeo , dunque altra falsità . Terzo le persone , perché qualunque cosa pensi lei sono esseri umani , sono richiedenti asilo politico secondo i trattati internazionali , dunque non è scaduto nessun termine e scrive un' altra falsità. Io non voglio insegnare niente a nessuno , ma in quanto a morale ne fa tutte le volte lei contro questo o quello incitando e formentando gli animi. Sul volontariato invece mi domando che tipo di volontariato fa se guarda il colore della pelle o il luogo di provenienza delle persone? Ps non sono Credente , ma credo nella fratellanza degli esseri umani che siano di Verbania , di Gaza o di Kinshasa |
Nonsoloaiuto: raccolti 1085€ per il ricongiungimento - 3 Febbraio 2015 - 09:10FurlanLei non sa nemmeno di cosa parla l'articolo e cosa si intende per rincongiungimenti e per cosa è stata organizzata la cena .. informarsi prima di scrivere ... A parte che lei spara a zero ogni volta su tutti , su extracominitari, politici, persone che non le vanno a genio ... e poi fa il volontario? o il suo volontariato è dedicato solo alle persone bionde con gli occhi azzurri e di pura razza ariana? |
Coppia di quarantenni di Gravellona senza casa e lavoro - 31 Gennaio 2015 - 08:57Povera genteSono molto triste nel leggere questo articolo, nello stesso tempo però mi infervoro pesantemente contro quelle pseudo società camuffate da associazioni di volontariato (si costituiscono e si definiscono così solo per avere agevolazioni fiscali come onlus anche se poi sono delle vere e proprie attività d'impresa), che come principi fondamentali delle loro "associazioni", dovrebbero propendere innanzitutto sull'aiuto verso chi è più bisognoso; ma anche verso un governo incapace, malato solo di avidità esclusiva a lor pro, che se ne frega dei reali bisogni e delle difficoltà del proprio popolo, capace solo di buttare fumo negli occhi con del falso buonismo verso una smisurata e incontrollata immigrazione clandestina, naturalmente tutto rigorosamente sulle spalle del popolo! Posso solo offrire a questa coppia di nostri sfortunati connazionali, la disponibilità, se occorresse, di qualche mio volontario (questi lo sono realmente perchè lavorano a gratis per i bisognosi), per eventuali trasporti per visite; purtroppo, investendo gran parte dei fondi sulla povertà siamo sempre a corto di risorse, risorse tutte rigorosamente uscite dai nostri risparmi. Chiedo scusa di queste ultime frasi, perchè uno che fa volontariato lo fa spontaneamente senza pubblicizzarlo e senza apparire, ma in questo specifico caso ho proprio voluto sottolinearlo per far capire la differenza! Concludo con l'augurio che queste due persone, come tante altre nelle loro condizioni, possano realmente trovare tanto aiuto e tanta solidarietà! |
I numeri della Squadra Nautica di Salvamento nel 2014 - 24 Gennaio 2015 - 00:13I numericerto i numeri sono belli, quando poi se ne scrivono tanti e lunghi fanno una scena della m.....a, i numeri però servono principalmente per tracciare dei bilanci; in questo caso come mai non si mette, oltre al numero degli interventi, la cifra di quanto questi servizi sono costati al popolo in un anno???? (se non erro poco meno di €. 200.000); ma non è finita, perché oltre a questa "associazione/società/organizzazione", c'è da aggiungere, sempre sulle spalle del popolo, il costo di tutte le altre realtà analoghe presenti sul territorio, e vi garantisco non sono bruscolini; chiedete alla ASL quanto gli costano all'anno tutte queste attività d'impresa vestite da associazioni/onlus! Qualche anno fa un privato di Verbania ha cercato di mettere in piedi una regolare società di soccorso, con macchine e ambulanze (la stand by), bene, queste pseudo associazioni hanno fatto cartello in modo tale da non lasciargli alcun spazio di lavoro; alla fine, rassegnato, ha portato i suoi mezzi e il suo personale in provincia di Vercelli, dove tutt'ora lavora. E meno male che tutte queste realtà si defiscono di volontariato, che equivarrebbe a solidarietà; ma fatemi il piacere! |
I gestori della spiaggia Beata Giovannina rescindono il contratto - 7 Gennaio 2015 - 23:11X BeataAppago la sua curiosità: non faccio più parte della SNS dal 29 dicembre 1999, decisi di dare le dimissioni dopo che il consiglio di allora mi mise in minoranza perché non volevo che entrassero gli stipendiati in quella associazione, in quanto era stata creata per fare solo del volontariato. Infatti, come avevo previsto, oggi si vede come funzionano queste nuove realtà imprenditoriali camuffate e quanto costano all'intera collettività; fatturano le loro prestazioni come normali società di servizi ma poi di fatto beneficiano di agevolazioni fiscali perché sulle carte costitutive risultano onlus. Se mi è permesso, una considerazione: al di là della semplice curiosità, non trovo alcun nesso sul fatto che: nel 1987 sono stato fondatore, per 12 anni ne sono stato presidente e poi anche volontario della squadra nautica, coi commenti da me fatti sulla spiaggia della Beata, questa però, Giovannina! Mi sono sentito di esprimere dei commenti sulla questione solo per il fatto che sono un tecnico di questo settore; oltre ad essere un maestro nazionale di salvamento, dalla metà dello scorso anno sono uno dei tre coordinatori nazionali del settore Protezione Civile della F.I.N.; quindi, anche se non condiviso, ritengo di aver dato alcune utili indicazioni costruttive! |
Piano sanità: Chiamparino, battaglia ai sindaci che ricorrono al tar - 1 Gennaio 2015 - 17:07Chiamparino inflessibile, ma non troppoVista la rigorosa presa di posizione del presidente della nostra Regione sulla sanità piemontese, mi chiedo come mai non lo è invece su una denuncia di presunta truffa (dal 2008 al 2012 sono stati versati €. 60.000), compiuta ai danni della Regione Piemonte da una organizzazione che si definisce di volontariato, oggi fondazione (mica fessi, così facendo non hanno l'obbligo di presentare i bilanci), arrivata poco più di un mese fa sul suo tavolo e su quello del suo Assessore alla Protezione Civile; tra l'altro questa denuncia era già stata presentata tempo prima alla Guardia di Finanza, al Corpo Forestale dello Stato e alla Procura della Corte dei Conti di Torino. Qui si che i compagni del signor presidente potrebbero sollecitarne gli sviluppi per darne informazione al popolo, altrimenti sarebbe l'ennesima presa per il sedere per tutti i cittadini piemontesi, ai quali suggerirei di iniziare ad andare presso le associazioni dei consumatori per vedere se è possibile costituirsi parte civile per il danno subito! |
Banchetto natalizio della Squadra Nautica Salvamento - 23 Dicembre 2014 - 14:14volontariatoFacciamo cosi...il servizio emergenza 118 lo fa l'ASL con i propri dipendenti e le proprie ambulanze cosi che le associazioni di volontariato tornano ad assistere chi ha bisogno come dice il buon Alberto. |
Banchetto natalizio della Squadra Nautica Salvamento - 23 Dicembre 2014 - 14:01volontariatoGentile Alberto, mi spiace vedere tutto questo astio. Purtroppo anni fa il welfare state era presente, erano disponibili più risorse e lo stato era in grado di garantire maggiori servizi. Oggi purtroppo questo è sempre meno possibile e si ribalta questa responsabilità sul terzo settore. anche queste le garantisco sono ahimè dati di fatto ben precisi, se ha piacere provi a fare una ricerca sulla crisi del walfare negli ultimi anni, troverà parecchi spunti di riflessione interessanti. La situazione è questa, sarebbe bello se fosse possibile garantire i servizi con solo apporto di volontari ma una cosa è quello che sarebbe bello fare e una cosa è quello che si può fare. Purtroppo ognuno di noi, io per primo, facciamo il possibile per fare il meglio in questa situazione. Non è il paese delle favole e non è la favola del buon samaritano. in ogni caso, c'è sempre da imparare per cui se ha qualche idea interessante per migliorare le cose la invito a contattarmi, la nostra porta è sempre aperta. Non lo dico con ironia, ma davvero se le critiche vogliono essere costruttive (come sicuramente era sua intenzione) devono portare con sè soluzioni, per cui magari da questa discussione non si sa mai che possa uscire qualcosa di buono. Sarebbe un regalo per tutti. Le auguro buon natale e un felice 2015 cordiali saluti |
Banchetto natalizio della Squadra Nautica Salvamento - 23 Dicembre 2014 - 01:20x il signor presidente DarioCaro signor presidente, forse le è sfuggito che in tutte le righe del mio precedente commento non ho assolutamente fatto alcun attacco o accusa ai volontari, anche perchè ho dedicato più della metà della mia vita a portare avanti questa missione; la mia critica generica era destinata a tutte quelle pseudo attività d'impresa camuffate da associazioni/onlus. Si è mai chiesto come mai una volta (circa 25/30 anni fa), le attività assistenziali (associazioni di soccorso), in particolare di questa città, erano formate da soli volontari e riuscivano benissimo a sostenere tutte le spese di gestione, mentre oggi, con la bella trovata di mescolare volontari con stipendiati, fanno fatica addirittura a coprire i turni 118, facendo fare degli orari agli stipendiati di 24 ore continuate di servizio, azioni queste passibili di denuncia all'ispettorato del lavoro, non ci crede? lo chiede ai suoi dipendenti quando a mezza voce si lamentano di questo inqualificabile sistema!! Vogliamo poi parlare di quante volte alle attuali "cosiddette associazioni", gli vengono chiesti dei semplici servizi da espletare nei confronti di persone indigenti, le do io la risposta, nell'85% dei casi la risposta è negativa con la scusa che c'è solo l'equipaggio per il 118 o per le chiamate dirette dell'asl per trasferimenti, TUTTI QUESTI, SERVIZI RIGOROSAMENTE A PAGAMENTO!! Leggendo bene il mio precedente commento compare anche il passaggio che parla anche dell'esistenza delle associazioni di volontariato, quelle vere no profit, che i denari che incassano li spendono per le sole spese vive di gestione e per aiutare i bisognosi, non solo per la salute ma anche per le condizioni economiche. Le garantisco inoltre, che quanto scritto nel precedente e in questo commento, non sono frutto di farneticazioni ma di dati ben precisi. Conosco perfettamente il significato delle parole: fare il volontario e fare volontariato, è dare il proprio tempo libero facendo attività di assistenza e soccorso verso il prossimo e, senza ombra di equivoci, NON REMUNERATO. Quindi, non mi racconti la favola de buon samaritano perchè in questo contesto proprio non ci azzecca! |