verbanesi

Inserisci quello che vuoi cercare
verbanesi - nei commenti

Fratelli d'Italia - referendum disertato in massa - 14 Maggio 2018 - 08:11

calma calma...
I verbanesi non hanno disertato le urne perché han seguito il consiglio loro o di chiunque altro. Semplicemente ai verbanesi non fregava un kaiser di incorporare (o meno) Cossogno e scoprirla come una delle tante frazioni della città. Io, solamente qualche anno ho scoperto essere un comune autonomo e penso che, se non ci fosse stata l'eco di questo referendum, l'80% la pensava come me. Quindi evitiamo di far credere di aver avuto un qualsiasi peso nel risultato elettorale.

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 4 Maggio 2018 - 11:59

Tanto rumore per nulla
Ciao privataemail, tante parole per non dire nulla e convincere nessuno! La presunzione di essere il custode della sola e unica buona pratica politica porta a questo. Diversamente le nostre parole nel 2014 hanno convinto la maggior parte dei cittadini verbanesi dell'inutilità, anzi del danno, cagionato alla città di continuare ad accollarsi i costi del forno crematorio e della bontà dell'esternalizzazione (ah, per inciso dal 2014 gli introiti sono diminuiti e le spese aumentate a causa dell'anzianità della linea che si è guastata obbligando l'amministrazione ad effettuare una variante di bilancio per poter mettere mano al portafoglio (se non ricordo male più di 50.000€ solo lo scorso anno) per consentire le riparazioni e e le continue manutenzioni per mantenere le emissioni di una struttura obsoleta nei termini di legge). E sono certo che si convinceranno anche dell'estrema importanza di andare a votare e votare SI alla fusione di Cossogno, indipendentemente dai colori politici e delle fazioni, ma per un semplicissimo ragionamento di convenienza economica che si rivelerà utile per tutti: con i voli pindarici non si asfaltano le strade, non si riparano le scuole, non si costruiscono gli ospedali, non si abbassano le rette degli asili nido, non si finiscono stazioni, non si creano ciclopedonali, non si riqualificano spiagge, non si abbassano le tassazioni comunali (quest'anno ridotta ancora una volta la TARI e mantenuta invariata l'IMU), con i contributi statali (Bando Periferie) e gli incentivi statali (fusione tra comuni) invece SI. Ma non c'è più sordo di chi non vuole ascoltare. Torno quindi a ripeterle, caro signore di cui non conosco nome e faccia ma che si permette di scagliare dall'alto della sua tastiera improperi di incoerenza e falsità, un piano di fattibilità e una visione d'insieme del territorio finalizzati alla fusione tra comuni nel nostro territorio ci sono dal 1999, anno in cui Giacomo Ramoni, ex sindaco di Verbania ed ex sindaco di Cossogno, comprese, dall'alto della sua enorme esperienza di politico e amministratore che ha lavorato per 50 anni per il benessere della gente nel territorio del VCO, comprese l'importanza della collaborazione tra Comuni dal punto di vista della compartecipazione della gestione dei servizi primari, tanto che fu fautore nel 2000 dell'immediato affidamento del sistema idrico integrato di Cossogno alla SPV (Servizi Pubblici verbanesi); altri servizi furono poi avviati di concerto con Verbania dagli amministratori che vennero dopo di lui, come l'affidamento del servizio di accalappiamento dei cani al Canile Municipale di Verbania, e così via. Per concludere stia sereno e si rassegni, come ha fatto il suo movimento, all'evidenza dei fatti messi sul piatto circa la convenienza di arrivare alla fusione tra comuni, anche perchè sappia che se non si farà ora tra qualche anno verrà certamente imposta da qualche futuro governo e senza nemmeno fornire più alcun incentivo, questo è poco ma sicuro.

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 3 Maggio 2018 - 18:45

Re: Due referendum diversi e due risultati diversi
Ciao Claudio Ramoni Questi argomenti richiedono un dialogo verbale, su questa piazza è complicato. Comunque sei tu che hai menzionato il referendum del forno, e le tue argomentazioni sono strumentali, nonchè errate, come spiegato dal commento precedente. Sull'argomento ne ho scritto in abbondanza nei miei commenti su verbanianotizie. Ma vorrei precisare che Primo: la cifra di 1,5 milioni è basata su di un financial project redatto da privati, la scelta poteva essere diversa, avevo scritto di un comune che rifatto un forno crematorio intorno agli 800 mila euro. Secondo: con un funzionamento ben gestito come avveniva direttamente dagli addetti, il saldo netto si avvicinato ai 400 mila euro, se non ricordo male nel 2014, ne consegue che al massimo in 3 anni si sarebbe rientrati della spesa. Terzo: l'assesore al bilancio ha saggiamente più volte ricordato, che per una gestione virtuosa del comune, bisogna avere entrate extratributarie, diversamente, continuiamo a vessare i verbanesi, per coprire i servizi, con le tasse, ne consegue che il forno è una delle raririsime entrate extratributarie, Quarto: il confronto con l'unione Valsamoggia, in primo luogo non è corretto,noi avremo una fusione per incorporazione (ed a mio avviso le incorporazioni di norma sono più virtuose delle unioni) in quanto per la conformazione del territorio e per il numero degli abitanti, si parla di 110 mila abitanti. La popolazione dell'Unione all' 1/01/2016 Dati al 01/01/2016 Superficie Popolazione Densità Casalecchio di Reno 17,3 36.349 2.097,0 Monte San Pietro 74,7 11.011 147,4 Sasso Marconi 96,5 14.732 152,7 Zola Predosa 37,7 18.828 498,8 Valsamoggia 178,1 30.611 171,8 Totale Ambito 2 404,4 111.531 275,8 Ripeto manca a priori uno studio di fattibilità ed una visione generale, con un arco temporale almeno ventennale. Questo è un esempio di studio,di ben 153 pagine, non la brochure presentata ai cittadini, quantomeno si è analizzato e programmato prima del referendum, un amminstrazione seria e sincera, dovrebbe spendere i soldi pubblici di un referendum e di una fusione consapevolmente, e rendere consapevoli i cittadini di un voto informato. Purtoppo non riesco a postare i dati completi, ma rende benissiomo l'idea Sommario 5Il procedimento di fusione 6Il regime giuridico del nuovo Comune: aspetti salienti 8Le misure statali di incentivazione diretta: il contributo straordinario decennale 10Le misure statali di incentivazione indiretta 12Le disposizioni derogatorie e di maggior favore per i Comuni nati da fusione 13Le misure regionali di incentivazione diretta 14Le misure regionali di incentivazione indiretta 15Il rapporto tra Unioni e fusioni di Comuni 15Unioni e fusioni nella legislazione regionale 19Il territorio 19La popolazione 24Il tessuto produttivo 28In sintesi: il territorio e il processo di fusione dei Comuni di 30Analisi dei bilanci 33Imposte e tasse 33Trasferimenti 35Entrate extratributarie 36Entrate da alienazioni e trasferimenti Titolo 4 38Entrate da prestiti 41Spesa di personale 41Altre spese correnti Analisi delle spese per servizi 43Prospetto delle spese di bilancio, programmi e macroaggregati (Spese correnti impegni) 46Previsione contributi straordinari regionali e statali 47Partecipate e Immobili comunali Obiettivi dell’analisi e note metodologiche 53Le strutture organizzative dei Comuni di 55Unione Terre di Pianura: i servizi delegati dai Comuni di 60Mappatura delle principali convenzioni comunali 62Area Affari Generali 63Area Servizi Finanziari e Tributi 82Area Servizi alla Persona 92Area Ufficio Tecnici Gli assetti della rappresentanza politica nel Nuovo Comune 131Tabelle di sintesi del confronto e impatti della fusione 137Considerazione sui margini di razionalizzazione economico finanziaria conseguibili nell’ipotesi del Nuovo Comune nel breve periodo L’architettura organizzativa del Nuovo Comune 146Modello divisionale 147Modello diffuso Il percorso progettuale per la creazione del Nuovo Comune Quando i consiglieri

Comunità.vb: Interrogazione su rottami del porto - 14 Marzo 2018 - 11:43

Vergognoso
Mi sembra evidente che è una vergogna ingiustificabile ,gli amministratori verbanesi avrebbero dovuto risolverlo anni fa, non penso ci sia altro da dire. Certo che per una amministrazione che non si è accorta che il teatro nuovo, costato milioni di euro poteva bruciare come un cerino cosa pretendete????

M5S soddisfatto per il voto verbanese - 12 Marzo 2018 - 09:37

Re: nomi verbanesi
Ciao lady oscar, analisi perfetta.

M5S soddisfatto per il voto verbanese - 11 Marzo 2018 - 16:04

nomi verbanesi
A prescindere dai nomi verbanesi, credo che lega (che proponeva montani!!!!) e movimento 5 stelle, abbiano portato a casa il lavoro fatto da Salvini-di Maio, altro che soddisfazione locale!! Non so se questo si rifletterà nelle amministrative.

Soppressione bus si chiedono chiarimenti - 2 Febbraio 2018 - 07:23

Re: Non è questione di mezzi gratis
Ciao robi la penso esattamente come te. Abbiamo una stazione lontano e sono necessari collegamenti. Non tutte i passeggeri in arrivo sono verbanesi che possono premunirsi di prenotare il servizio autobus. Teniamo alte le antenne

Soppressione linea bus, perchè? - 28 Gennaio 2018 - 22:31

GRAVISSIMO!
Se ho ben capito hanno eliminato le corse serali. Molto disagevole anche implementare questi collegamenti con la stazione solo con la chiamata entro le 19 come ci informa il sig. Pier Luigi Rocco. Chi arriva in una stazione di una località che pretende di essere turistica (grande illusione) si aspetta uno straccio di autobus di linea che prima o poi lo porti a Verbania. No tutti sono verbanesi che sanno di prenotare l'autobus. Tristezza!

Ospedale unico VCO, firmata committenza - 12 Gennaio 2018 - 16:07

Condivido Livio
Condivido Livio, l'ho già detto altre volte: l'ospedale Castelli, per le esperienze che ho avuto io, ha funzionato egregiamente e mi pare assurdo abbandonare una struttura ospedaliera che ancora non è compiutamente realizzata per un ospedale unico più lontano da casa, in una posizione di compromesso e che quindi scontenta sia gli ossolani che i cusiani, che i verbanesi; in ogni caso chi non si fida del Castelli e vuole andare in strutture ospedaliere di altre regioni ( o magari anche a Torino), continuerà a farlo ugualmente. Ieri un'amica è andata a partorire a Varese, perchè a lei andava bene così, ma non capisco perchè creare ulteriore disagio, ad esempio, a chi vorrebbe che il proprio filgio nascesse a Verbania. In tutto sto bailamme vedo solo l'interesse della futura parte privata e magari di qualche parte politica come è d'uso in Italia. Altra volta sono stato ricoverato al San Biagio a Domodossola ed anche lì ho avuto cure e trattamenti più che adeguati sia da parte del personale medico che paramedico: perchè lamentarsi sempre anche della gamba sana? Mi pare di ascoltare coloro che dicono che all'ospedale si mangia male: certo, è un mangiare "da mensa" e talora con diete per "malati" non è certo un ristorante stellato(...dove a vole si mangia uguale ma a ben altro prezzo!)

Per Sgarbi "Il Maggiore" tra le brutture d'Italia - 27 Dicembre 2017 - 17:38

Forma di brutta cosa
Come scrissi poco fa, ma non venne pubblicato, lo riscrivo in modo più garbato : Il teatro Maggiore è orrendo, sia per forma che per colore. Visto dalle alture del verbano, assomiglia a ciò che lasciano nei campi i bovini al pascolo. Ed ha anche lo stesso colore. Mi domando perchè non sia stato indetti un referendum pubblico prima di accettare il suo progetto. Se così fosse stato, sono certo che sarebbe stato bocciato dai verbanesi.

Visita di Renzi e comunicazioni Istituzionali - 1 Dicembre 2017 - 00:46

Re: Ancora chiasso
Ciao Giovanni% Ad ascoltare lei ai cittadini verbanesi non dovrebbe interessare nulla. Non importa se tramite email istituzionale vengono invitati i consiglieri comunali ad accogliere il segretario di un partito ( guarda caso quello di maggioranza), non importa che il documento più importante della vita amministrativa di una città non venga inoltrato a chi è deputato a votarlo, non importa che non si sappia in che modo vengono scelte le associazioni a cui dare contributi, non importa che un assessore faccia dipendere un patrocinio a questioni non attinenti, non importa che - sebbene nessuno voglia ammetterlo- se non si fosse fatto rumore per l'esternalizzazione del forno crematorio ora avremmo approvato un progetto in contrasto con una legge del Piemonte, non importa che Verbania sia scesa di sei posizioni nella classifica di vivibilità Delle città ( quindi non si comprendono i toni di giubilo dell'amministrazione). Insomma limitiamoci ad essere contenti perché abbiamo un sindaco che risponde velocemente su fb.

FDI AN: "Tra miseria e nobiltà" - 30 Ottobre 2017 - 11:42

Tra Miseria e povertà
Mi associo a tutto quanto descritto nel comunicato, dal Direttivo... Solo..., mi domando :come mai?, nessuno commenta sui Vostri puntini sospensivi, come tanti BRAVI verbanesi fanno spesso con me? Mah? Occhio ragazzi che, poi, i PROFESSORONI,"tirano le orecchie"...anche a Voi!

"Sul Teatro Il Maggiore la deroga della deroga" - 16 Ottobre 2017 - 14:10

Mi sembra
Mi sembra più che evidente che si sono spesi mi pare 18 milioni di euro ,una cifra che faccio fatica a concepire per costruire un castello di carte che può prendere fuoco perché non è stata presa in considerazione la possibilità di un incendio , ormai rasentiamo la pazzia pura. Mi chiedo dove erano le persone che dovevano controllare le idoneità costruttive, e mi chiedo anche come ha fatto a passare un progetto che sulla carta non mi dispiace ma che praticamente (dato che fatto da legno rivestito)avrà bisogno di una costante opera di manutenzione, che probabilmente si mangerà parte degli auspicati guadagni. Naturalmente in testa alle responsabilità l'amministrazione comunale di qualsiasi colore possa essere stata. E ultima cosa non meno importante si è costruito uno spazio a quanto pare piccolo, dato che se una serata è interessante i verbanesi e non solo rispondono.

Marchionini primo sindaco donna in Italia - 29 Settembre 2017 - 15:18

Re: sollecitato arrivo anch'io
Ciao renato brignone Sì ma il sondaggio dice altro. Potrà anche essere così come descritta ma la dura realtà è questa. Lamentarsi senza proporre equivale a sconfitta. Un conto è che i consiglieri o i membri del sito verbanianotizie si lamentino. Altro conto è il resto dei verbanesi. E quando si vota si dovrà convincere loro a votare altri oltre la Marchionini. Perché non vi impegnate per questo? Siete solo perdenti. ...

Marchionini primo sindaco donna in Italia - 27 Settembre 2017 - 17:14

ma come. ...
Impossibile. ...da quanto si legge qui dovrebbe essere al 15... evidentemente il sole 24 ore è un fazioso organo di regime che risponde ai poteri forti e alle lobby plutomassonicogiudaiche. O magari la stampa locale sempre di regime fa disinformazione. O magari semplicemente piace ai cittadini verbanesi a prescindere dalle connotazioni politiche...chissà. ...

Per lo stadio Pedroli nessun rischio - 23 Luglio 2017 - 18:48

povera Verbania.....
poveri verbanesi.......

Annullato concerto Emis Killa, spostato lo show di Antonio Ornano - 18 Luglio 2017 - 06:01

Mah...
Tali spostamenti/annullamenti sono sospetti... Non è che sono stati fatti per evitare un altro flop come per Pucci? Tutto qui sfiora il ridicolo , ma per i verbanesi è tragico vedere come vengono usati i loro denari pubblici.

Verbania Street ART: si allarga il programma - 15 Luglio 2017 - 12:42

e Agosto(settembre?
e Agosto / Settembre'...che si fa.......i prolochini sono in ferie o ci allietano,verbanesi e turisti,con il prosieguo dell'iniziativa'..........o ci sciambolate una prelibatezza all'ultimo minuto'....forza...la strada e' giusta....nn andate in ferie a Riccione,ricordatevi della vostra citta'.............buon lavoro.....P.S. attivate il punto informazioni di intra......e' vergognoso come e' gestito............incompetentemente.........quasi sempre chiuso...e ,quando aperto,pessimo servizio.........se poi il problema era dare lavoro a chi lo gestisce,beh....ci sarebbero le strade laterali da spazzare............have a nice day.....bye

Zacchera su Veneto Banca - 3 Luglio 2017 - 14:54

Re: Re: Obiettività
Gentile utente, sarò franco, della carriera politica e della visibilità mediatica del sig. Zacchera mi importa poco in questo frangente. Quello che penso sia importante sia cercare di fare qualcosa per tutelare i diritti calpestati di migliaia di risparmiatori verbanesi che hanno subito perdite drammatiche non a causa di una speculazione, bensì per una truffa. Una truffa ordita grazie ad una vigilanza a dir poco miope degli organi preposti. Propongo di concentrare le nostre energie su questo, che è il punto vero della questione e non su altro. Ci sono evidenze documentali che mettono in evidenza il reato di agiotaggio e ostacolo alla vigilanza, ma ci sono anche Consob e Banca D'Italia che hanno dormito e, con il loro atteggiamento condiscendente, ingannato i risparmiatori che hanno interpretato il loro silenzio come un'approvazione dell'operato dei vertici di Veneto Banca. Ben venga quindi l'appello di Marco Zacchera, a cui mi auguro si uniscano tutte le forze politiche per tutelare, una volta tanto, anche gli interessi di noi poveri risparmiatori e non solo quelli delle potenti e intoccabili banche.

Zacchera su Veneto Banca - 2 Luglio 2017 - 19:44

Buon senso
A me pare un articolo di buon senso. Sarà perché Zacchera mi è sempre piaciuto ma onestamente non vedo che critiche porgli. Che cosa c'entra se ha fatto il Sindaco o se era azionista? Metà Verbania era azionista. Adesso è vietato esprimere opinioni perché si ha fatto questo o quello? Che consob e banca d'Italia abbiano messo la testa sotto la sabbia è un dato. Che il gruppo di banche rosse abbia rovinato il sistema bancario e che i parlamentari di sinistra abbiano taciuto, compresi i verbanesi è purtroppo vero. Che Intesa si sia fatta da sola il decreto prendendosi solo le good è un fatto. Che l'UE sia come minimo Inutile se non dannosa imponendo una normativa che va bene solo alla Germania aggiungo io è assodato. Il che non toglie che il nostro sistema non regge perché troppo parcellizzato e governato da signorotti del territorio. Il fatto di dire tu non puoi parlare perché sei stato questo o quello è francamente sgradevole e antidemocratico.