stazione

Inserisci quello che vuoi cercare
stazione - nei commenti

Aggiornamenti sul PISU e sul Cem - 11 Ottobre 2014 - 14:52

Mezzi di trasporto
Vorrei ancora aggiungere caro Robi che a Locarno ed Ascona ci sono ferrovie e bus svizzeri con la loro proverbiale puntualità: il treno arriva in centro a Locarno e i collegamenti con Ascona sono regolari, frequenti, comodi e poco costosi. Da noi arrivi in una stazione fatiscente,lontanissma dal CEM,dove quasi devi aver paura a scendere, con treni dall'aspetto, soprattutto interno, rivoltante, con i bus dell'ASPAN che sono come le vecchie tradotte militari: realtà, questa à la realtà Robi altro che vagheggiare di spettacoli d'elite a Verbania!

Ladri di passeggini? - 24 Settembre 2014 - 14:20

passeggino rubato
Grazie a Filippo, sono passata anch'io in stazione, ma non ne sanno nulla. Ringrazio anche l'anonimo che si è offerto di darmene uno, ma ha già provveduto un'amica!! Ancora grazie e buona giornata.

Ladri di passeggini? - 23 Settembre 2014 - 21:18

Io l'ho visto
L'ho visto ieri alla stazione di Fondotoce. È abbandonato in cima alle scale che portano al binario 3. Sperando che sia ancora li, domani se lo vedo lo consegno al bar della stazione.

Acrobazie per salire sul treno? - 22 Settembre 2014 - 15:29

acrobazie sui treni
Quando da milano non vengo in macchina(perchè a verbania si può girare a piedi) continuo a prendere il bus perchè il treno è improponubile per i soliti problemi(peccato perchè io a Milano abito a due fermate di MM dalla stazione centrale,per Lampugnono invece..)però è meglio cambiare MM a Milano e con lo stesso biglietto piuttosto che due ore di treno in pessime condizioni e poi aspettare un bus (mai in coincidenza con l'arrivo del treno) impiegare altri 30 minuti (se va bene) e pagare un biglietto esorbitante per arrivare a Intra!

Prossimi disagi in rotonda a Fondotoce - 13 Settembre 2014 - 22:42

domanda tecnica
Essendo pendolare ed andando in stazione tutti i giorni, mi chiedevo se l'uscita dalla stazione si sposterà dove c'è la rotonda, perchè da dove usciamo ora non ci sono rotonde, e la coda è come prima. Speriamo bene......

Marchionini: "Responsabilità: senza fretta, senza sosta" - 27 Agosto 2014 - 16:33

Ma leggete: il marciapiede c'entra,
oltre ad evitare quello scempio! - Adeguamento del marciapiedi di stazione lato “MOVIcentro” con l’alzamento della quota secondo quanto previsto dalla normativa nei casi di fermate in curva. Anche in questo caso verranno utilizzati materiali e specifiche utilizzate correntemente da RFI per questa tipologia di interventi

Acrobazie per salire sul treno? - 27 Agosto 2014 - 15:08

arrampicare sui treni
Ho segnalato questo problema mesi fa su questo blog.....non ho riscontrato interesse....e ora perchè si parla di movicentro....... Non sono anziana e non sono disabile...provate a salire sul treno con le valige ....ma provate anche ,sempre con le valige salire le scale del sottopasso.... Questa è una stazione da rifare ,e si deve anche far pressione perchè i treni a lunga percorrenza fermino a Verbania (2 ore da Milano....quando anni fa erano 40' ) da notare che i treni a lunga percorrenza sono dotati di pedana mobile! Senza poi considerare che quando (con molta fatica e aiuto sei salito sul treno....)per sederti devi salire sulle scale per trovare posto a sedere al piano superiore(gli altri posti sono occupati da chi è salito a Domodossola) ! Che schifo ! Forse è per questo che il bus (milano/verbania) ora impiega anche più tempo perchè fa il giro della stazione di Stresa! Come si può incrimentare il turismo se i trasporti sono in queste condizioni? Mi/Vb media 2ore ! E poi che vogliamo fare per Expo? Informarsi quello che hanno fatto i laghi lombardi!

Marchionini: "Responsabilità: senza fretta, senza sosta" - 27 Agosto 2014 - 14:01

E i pendolari?
Ok allora aspettiamo altri 10/12 anni per trovare la giusta soluzione, il giusto progetto,il giusto posto per il bar ecc. Nel frattempo ci sono persone, soprattutti pendolari, che utilizzano stazione e parcheggio tutti i giorni dell'anno, che parcheggiano l'auto in enormi pozze d'acqua oppure oltre la provinciale, che si incastrano con il bus e via dicendo.Che per uscire dalla stazione, d'inverno soprattutto,devono accendere un cero ogni volta per immettersi. A proposito di questo, ora c'è la rotonda che regolerebbe l'accesso al parcheggio/movicentro in modo sicuro e sembrerebbe logico terminare al più presto questo lavoro, senza autonominarsi ingegneri per rivedere il progetto, questi sono discorsi da bar non da rappresentanti dei cittadini. Sinceramente mi auguro che i lavori inizino e finiscano il più presto possibile, così almeno quando si torna a casa dal lavoro e aver già regalato ore della propria vita a Trenord o FS (leggasi ritardi) si possa dire : almeno qui nella mia città le cose funzionano. Parola di pendolare.

Marchionini: "Responsabilità: senza fretta, senza sosta" - 27 Agosto 2014 - 10:39

Renato dimenticavo per la stazione
dimenticavo.. parlai con Silvia prima delle elezioni della situazione della stazione e della difficoltà degli anziani di salire sui treni o di scendere.. mia madre è già caduta un paio di volte ... e Silvia si era preso l'impegno di intervenire immediatamente se fosse diventata Sindaco, andando a parlare con la regione e Trenitalia e questo impegno mi sembra che lo abbia mantenuto ... costruiamo un altra Verbania , ma anche con i modi di ragionare non dobbiamo guardare solo al piccolo presente, a quello ci guarda la bassa politica quella alta vola alto, lontano e guarda al futuro

Marchionini: "Responsabilità: senza fretta, senza sosta" - 27 Agosto 2014 - 10:31

Ricordo ancora
Per una stazione, ricordo ancora, dove i vecchietti non riescono a salire sui treni.

Marchionini: "Responsabilità: senza fretta, senza sosta" - 27 Agosto 2014 - 10:31

la fretta c'è
Caro Renato , sono sempre stato contrario a quel mostro denominato Movicentro, ma non possiamo lasciare un'opera costruita nemmeno a metà . Chi utilizza la stazione ha bisogno di un parcheggio urgentemente. L'opera è già stata ridimensionata , da un progetto iniziale che sarebbe costato oltre 4 milioni di Euro a un progetto per quasi 2 milioni., Tu pensi che abbattere , togliere mandare in discarica quello che è già stato costruito non comporterebbe dei costi? Non voglio stare ora a polemizzare con nessuno, la colpa è della provincia, delle amministrazioni precedenti o di chicchessia.... andiamo avanti con i lavori da parte della Provincia, da parte del comune, da parte di RFI e finiamola di avere una stazione degna del terzo mondo e senza parcheggi

Acrobazie per salire sul treno? - 26 Agosto 2014 - 21:16

Eppure non sono pochi...
Eppure non sono pochi i passeggeri che ogni giorno utilizzano la stazione di Verbania. C'è sempre un gran saliscendi di viaggiatori. Anche io provo una gran pena a vedere questi tanti vecchietti aggrapparsi con estrema fatica sui treni in partenza per Milano. La stazione è in curva, ma siamo nel 2014, e una soluzione ci deve pur essere. Se si spendono tanti soldi per quel cantiere arrugginito limitrofo credo proprio che non ci sia alcuna giustificazione se in qualche modo non si aiutano i nostri anziani e, permettetemi di dire, tutti noi in futuro.

Acrobazie per salire sul treno? - 26 Agosto 2014 - 20:26

Non è così facile...
...ma tutto si può fare. Non è facile, come Novara, perchè la stazione di Fondotoce è tutta in curva e i treni esistenti, con le loro scalette sporgenti toccherebbero il terreno. Soprattutto non è facile, come a Novara, là transitano e sostano i Frecciarossa che sono appositamente tarati per banchine a livello. E' pure vero che una soluzione è obbligatorio trovarla; da anni anche la mia anziana madre non viene più in treno a Verbania a trovare suo nipote a causa della difficilissima salita/discesa dalle carrozze. Ma è sotto gli occhi di tutti come l'antica linea internazionale del Sempione è sempre più malridotta e destinata a vedere le varie stazioni intermedie (soprattutto nel tratto piemontese, da Arona a Domodossola) ridotte a semplici "caselli" (o "case cantoniere" come sulle strade Anas). Per non scrivere poi del materiale rotabile utilizzato, vetusto e sempre causa di diatribe tra viaggiatori -soprattutto pendolari- e Ferrovie o degli orari/fermate che si diradano sempre più, con il "programmato" intento di dar loro il colpo di grazia. Peccato, davvero peccato.

Acrobazie per salire sul treno? - 26 Agosto 2014 - 11:30

Attenzione Disagio molto grave!
Attenzione, è stato segnalato un disagio veramente grave e serio. uso spesso la stazione e assisto a spettacoli tristissimi. Persone anziane che si arrampicano sullo scalone o sollevati come pacchi da altri viaggiatori. Invito i rappresentanti politici locali a dar voce a questo problema della comunità verbanese Si stanno spendendo tanti soldi per il movicentro e poi è difficile salire sul treno... incredibile!

L'aggressore torna libero - 24 Agosto 2014 - 08:37

Motivazioni?
Chissà su quali basi giuridiche è stato rimesso fuori. Forse che non c'èra posto in carcere? Fosse così consiglierei di cambiare l'intero codice penale, il sistema carcerario e fare una riforma della giustizia seria. Ma la cosa più importante dovrebbe essere la ribellione della gente comune. Avete visto a Barcellona che sono scese in piazza migliaia di persone perchè tre turisti ubriachi e nudi (italiani) stavano girando per la città? Chissa cosa succederebbe se migliaia di persone facessero lo stesso in Italia quando qualche rumeno uccide due bambini dopo avere rubato una macchina (e fortunatamente nel caso specifico è morto) o quando violentano una donna in stazione centrale a Milano? Forse a qualcuno nelle istituzioni tremerebbero le natiche. Per ora accontentiamoci di subire e di non capire.

M5S: su Movicentro e Variante SS34 - 22 Agosto 2014 - 18:06

Ottima analisi
Un plauso ai consiglieri comunali del M5S (che non ho votato e anzi criticato). Ottime analisi. Concordo pure stranamente con Brignone. Servirebbe veramente più un economico parcheggio per una stazione di pendolari.

M5S: su Movicentro e Variante SS34 - 22 Agosto 2014 - 17:29

Aurelio se non sai meglio tacere
I'amministrazione ha proposto di finire il movicentro senza modifiche sostanziali, di fatto dal 2002 a oggi il mondo è cambiato, la stazione é di fatto a servizio di treni pendolari, nessun treno "importante" . Il movicentro era pensato sovradimensionato, a Verbania serve un comodo parcheggio economico. Solo la pazzia farebbe accettare di accollarsi nuove spese per un opera sovradimensionata... Di qui le proposte in commissione. Finire l'opera è cosa buona e giusta, ma visto che Verbania si accolla gli oneri , facciamo in modo di ridurli... Sembra così assurdo? Sveglia che amministrare non significa solo farsi belli con la stampa!

I conti del Movicentro li paga Pantalone (cioè Verbania) - 20 Agosto 2014 - 10:07

Vorrei sapere chi gli fornisce la "roba"
Quando in Circoscrizione VB Ovest fu presentato il progetto del Movicentro, in qualità di Consigliere dello stesso, scrissi una lettera al Presidente, nella quale argomentavo come fosse un investimento spropositato ed uno sperpero di denaro, considerate le utenze della stazione di Verbania e la politica di RFI che con il passare degli anni diminuiva sempre piu' il numero di treni. Purtroppo, poi, a spreco si è aggiunto spreco (vedi CEM) e noi cittadini a subire passivamente le manie di grandezza di questi incompetenti (spero non altro)..

Funivia di Stresa: Russia anni 70? - 18 Agosto 2014 - 13:31

questa è la stazione intermedia
Questa è la stazione intermedia.....salite in cima a dare un'occhiata! Se possibile è anche peggio....

Frontalieri al lavoro in aliscafo? - 14 Agosto 2014 - 12:22

X Brignone - Attendo fiducioso proposte concrete
La migliore sperimentazione è quella empirica, sul campo. Certo sono necessarie un'analisi costi-benefici e un progetto sulla carta fattibile. Ma non credo ci voglia la NASA per far viaggiare i pendolari sull'Aliscafo.... Altre proposte, oltre che dire a priori che non funziona, me le aspetterei da un Consigliere Comunale appena eletto che si dovrebbe occupare dei problemi dei verbanesi, compreso quello dei pendolari. Da Brignone, che è persona intelligente e decisa ma troppo legato a pregiudizi ed ideologia, e secondo me non ancora politicamente preparato, mi aspetto che in Consiglio Comunale faccia proposte concrete sul pendolarismo nel VCO. Accordi interregionali con Trenitalia e RFI per migliorare il servizio dei treni per Milano, più bus navetta in stazione a Verbania, frontalierato (la Sua proposta di car pooling, perchè no?). Inoltre attendo anche la Sua proposta sulla liberalizzazione della prostituzione, come si discuteva nel post dedicato, sulla falsariga del referendum della Lega Nord, esempio lampante che in Italia non è la "destra becera" a bloccare le riforme. Nel VCO lo sappiamo benissimo che esiste un pendolarismo anche per andare nei "postriboli" del Canton Ticino, dunque il problema è reale. Attendo moderatamente fiducioso.