it
it - nei post
Borse di studio a Baveno - 5 Dicembre 2024 - 12:05Istituite sette borse di studio del comune di Baveno. Assegnate in base al reddito e al merito a studenti di Baveno che frequentano le scuole Superiori o l'Università. |
Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” - 4 Dicembre 2024 - 15:59Allievi Maestri Benefattori in dialogo con il contemporaneo. Dal 6 dicembre riapre la Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” con un omaggio a tre pittori “di casa” alla Scuola vigezzina. |
Eventi a Cannobio e dintorni dicembre 2024 - 4 Dicembre 2024 - 15:03Eventi a Cannobio e dintorni dicembre 2024 |
“C’era due volte Rodari" - 30 Novembre 2024 - 17:33Omegna, 1° dicembre 2024 – Alle ore 15:30, presso il Forum di Omegna (VB), andrà in scena la prima di C’era due volte Rodari, uno spettacolo teatrale interattivo, adatto a tutta la famiglia. |
Memento - il Cinema di Christopher Nolan - 30 Novembre 2024 - 13:01La Società Filosofica italiana sez. VCO, propone Lo sguardo del pensiero Il piccolo cineforum filosofico della biblioteca di Verbania. |
"Di Donne e di Montagna" - 28 Novembre 2024 - 19:06La Sala Consigliare di Villette (VB) si conferma il suggestivo scenario di una rassegna unica, "Di Donne e di Montagna", un ciclo di incontri che esplora la montagna attraverso le storie e le voci di tre scrittrici piemontesi provenienti da diverse vallate alpine. |
Il teatro sale a bordo della Ferrovia Vigezzina - 28 Novembre 2024 - 17:04Virano alla conclusione i due anni di festeggiamenti per i primi 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli: per chiudere al meglio, a cavallo tra novembre e dicembre, la SSIF, la società che gestisce la tratta italiana della Ferrovia, propone una insolita tre giorni di performance teatrali a bordo. |
"La ricerca del limite. Ragione e Libertà" - 28 Novembre 2024 - 15:03Dopo il successo degli incontri letterari organizzati nelle ultime due stagioni, a partire da fine 2024 e per parte della primavera 2025 l'Associazione Culturale Mario Ruminelli e la Fondazione Paola Angela Ruminelli organizzano un ciclo di cinque conferenze filosofiche dal titolo La ricerca del limite. |
Mostra Hugo Pratt e Nicola Magrin - 28 Novembre 2024 - 13:01Il 16 novembre inaugura la mostra-dialogo tra Hugo Pratt e Nicola Magrin Virano alla conclusione i due anni di festeggiamenti per i primi 100 anni della Ferrovia Vigezzina- Centovalli: per chiudere al meglio, a cavallo tra novembre e dicembre, la SSIF, la società che gestisce la tratta italiana della Ferrovia, propone una insolita tre giorni di performance teatrali a bordo. |
Omaggio a Billie Holiday - 26 Novembre 2024 - 19:06Il centro di formazione artistica Arcademia di Omegna apre le porte al pubblico della Sala Alessi/Auditorium che si trova all’interno della scuola in Via Oddino Pietra 33 nella zona della Verta. |
Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 24 Novembre 2024 - 08:01Ricevaimo e pubblichiamo, una nota di Giacomo Molinari - Partito Democratico di Verbania, e Simone Martoccia - Verbania si Prende Cura, su disagi post nevicata. |
Convegno decennale Museo GranUM - 22 Novembre 2024 - 12:05In occasione del decennale dall’inaugurazione del Museo GranUM, dedicato all’epopea della storia estrattiva del granito rosa di Baveno e ai suoi impieghi architettonici e scultorei in italia e nel Mondo, il Comune di Baveno, che ne è promotore e titolare, organizza un convegno internazionale attorno al tema dell’emigrazione degli scalpellini, e non solo, verso gli Stati Uniti d’America. |
“+ che Svizzeri Tour” - 20 Novembre 2024 - 20:30È La Casera - Formaggi di Eros a Verbania a ospitare la terza tappa del “+ che Svizzeri Tour”: il viaggio attraverso le migliori botteghe gastronomiche italiane per scoprire i segreti dell’arte casearia svizzera, tra prodotti esclusivi, degustazioni e masterclass. |
Colletta Alimentare raccolte 33t nel VCO - 20 Novembre 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un resoconto sulla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. |
“Nati con la Cultura e Nati per la Musica, nuove opportunità per l’infanzia” - 17 Novembre 2024 - 12:05“Nati con la Cultura e Nati per la Musica, nuove opportunità per l’infanzia” è un appuntamento aperto a tutti, fissato per lunedì 18 novembre dalle 9.30 alle 12.30 presso la sede di Palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania (via Ruga, 44). |
Baveno eventi e manifestazioni dal 16 novembre al 2 dicembre - 16 Novembre 2024 - 08:01Riportiamo il programma degli eventi a Baveno dal 16 novembre al 2 dicembre 2024. |
Passi silenziosi nel bosco - 15 Novembre 2024 - 17:04Nicola Magrin incontra Hugo Pratt è la grande mostra che abita da sabato 16 novembre (inaugurazione alle ore 17) al 2 febbraio 2025 l’importante sala del Refettorio del Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola. |
"Me Elton John" - 15 Novembre 2024 - 11:37Sabato 16 novembre entra nel vivo la rassegna Teatro Che Passione allo Spazio Sant'Anna di Verbania con la Compagnia della Torre ed il suo coinvolgente musical "Me Elton John". |
Open day all’Asilo di Intra e festa con I Pacian - 15 Novembre 2024 - 08:01Un sabato di festa per l'Asilo di Intra e per l'associazione I Pacian da Intra. Sabato 16 novembre, la storica scuola di infanzia – la più antica del Piemonte, fondata nel 1840 – terrà il suo open day in vista delle iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026. |
Al Museo del Paesaggio VTS (Visual Thinking Strategies) - 14 Novembre 2024 - 08:01Al Museo del Paesaggio di Verbania si sperimenta e si applica la metodologia VTS (Visual Thinking Strategies). Avviato un corso per la formazione di facilitatori che prevede una serie di incontri e prove sul campo. |