classe

Inserisci quello che vuoi cercare
classe - nei commenti

Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 6 Maggio 2017 - 19:36

Re: Re: Re: Continuiamo a gettare benzina sul fuoc
Ciao privataemail Salvini e Meloni fanno politica da anni ma non credo abbiamo sottoscritto o avallato trattati europei. Caso mai dovreste spiegare voi del movimento 5 stelle il motivo per cui avete chiesto di entrare nel gruppo turboeuropeista che non vi ha voluto. E spiegare la Casaleggio e associati cosa rappresenta. E spiegare chi è la consorte di Beppe. E spiegare cosa sta combinando la Raggi a Roma. E spiegare la selezione della vostra classe dirigente (?) come viene fatta. E io dovrei spiegare perché voterò i sovranisti? Semplice. Perché rispecchiano le mie idee. Che piacciano o meno. Ti rimando al mitico Vincenzo De Luca (un decisionista prestato al Pd) originale e Crozza cosa penso dei 5 stelle...

Primarie PD gli eletti del VCO - 5 Maggio 2017 - 17:45

Re: Re: Re: Tutti Italiani ?
Ciao SINISTRO Mi fa piacere tu abbia ricevuto gli 80 euro e che hai uno stipendio ed un lavoro con un contratto indeterminato, ma sono 80 euro tondi ? In merito al reddito di cittadinanza tempo al tempo, prima era una pura utopia, poi impraticabile per mancanza di coperture, ora cominciano a scimmiottare questa utopia che funziona in fondo nel resto d’Europa, eccezion fatta per la Grecia , qualcuno del PD lo chiama reddito d'inclusione sociale. Il padre putativo del Bomba, nonché socio del patto del Nazareno Berlusconi, parla di lavoro di cittadinanza e sussidi ai poveri. Quindi i soldi ci sono quando la politica lo decide, è semplicemente questione di priorità, lo dimostra il fatto che per le banche si estraggono dal cilindro 20 miliardi in 48 ore, per Alitalia 600 milioni spuntano dal nulla, ed avviene che si ubbidisce al presidente USA di turno, promettendo di aumentare le spese militari di circa 14 miliardi all'anno, per il reddito di cittadinanza ne servono 17 D'altronde in spese militari sono ben investiti, perché destabilizzare interi paesi aumenta gli immigrati ed il business annesso, con costi intorno ai 5 miliardi anno che in teoria non ci sono. A proposito....ma i terremotati ed i loro risarcimenti con relativa ricostruzione, qualcuno se ne ricorda ? Noo... lì i soldi non ci sono. Forse quando saremo in piena campagna elettorale, con qualche selfie degli esperti governanti, e di tutta la preparata classe dirigente del PD, che tanto benessere ha creato in questi anni di governo, promettera nuovamente la piena ricostruzione.

Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 1 Maggio 2017 - 11:35

Re: Maurilio ed il popolo
Ciao lupusinfabula fino a quando il popolo e le masse erano di sinistra andava tutto bene. la classe operaia era sacra..Ora che votano Lega Trump e LePen sono diventati tutti brutti, razzisti e xenofobi. Si è ribaltato il paradigma novecentesco e ora non sanno più che pesci pigliare e si attaccano ai Macron e ai Renzi di turno, veri prodotti confezionati del potere dominante. Ovvio che resisteranno per un bel po' e la LePen in queste elezioni non avrà nessuna possibilità. ma vedrai che l'analisi del voto in Francia sarà sorprendente. io vedo circa un 60-40 e se così fose sarebbe un sucesso per i lepenisti di tutta europa e sarà un voto che spacca in due. da una parte operai, piccola borghesia perioferica e delle campagne e molti giovani. Dall'altra le città e la classe medio alta europeista. Io francamente non dubito da che parte stare....

Province: settimana di mobilitazione per difendere servizi e sicurezza - 27 Marzo 2017 - 16:54

La colpa questa sconosciuta
Apprendiamo che il 7 marzo 2017, il dottor Stefano Costa, presidente della provincia del VCO, ha presentato, presso la Procura della Repubblica di Verbania, la Prefettura del VCO e la Sezione Regionale della Corte dei Conti del Piemonte, un esposto cautelativo affinché vengano valutate eventuali condotte omissive e/o commissive. Nel documento, il Presidente Costa elenca, tra le premesse, tutti i compiti della provincia, tra i quali cita espressamente la costruzione, gestione e manutenzione della rete stradale provinciale; la costruzione, gestione e manutenzione degli edifici per l’edilizia scolastica per le scuole secondarie superiori e la tutela e valorizzazione dell’ambiente. Il Costa elenca una serie di motivazioni economiche che porteranno ad uno squilibrio valutato in oltre 10 milioni e mezzo di euro che determinerà la “concreta impossibilità di erogare servizi fondamentali per la collettività, legati alle funzioni individuate dalla Legge n. 56/14 per le Province, con il rischio concreto ed attuale di interruzione dell’erogazione di pubblici servizi”. Nell’esposto è chiarissimo il riferimento ai provvedimenti legati alla spending rewiew (D.L 66/14 e 92/12) e agli obblighi di riversamento allo Stato dei tributi propri previsti Legge 190/14 (legge di stabilità): in pratica la causa del dissesto è imputabile per la maggior parte (9.5 mil € su 10.5 mil €) a quanto la provincia deve riversare allo stato centrale. È un atto d’accusa di straordinaria intensità quello che il Presidente Costa mette nero su bianco in questo documento, ma una domanda sorge spontanea: chi ha creato le condizioni perché questo avvenga? Quale governo ha promulgato le leggi che mettono a rischio i servizi elencati in precedenza? IL D.L. 92/12 è stato promulgato dal governo Monti (sostenuto principalmente da Forza Italia e PD) mentre tutte le altre leggi sono figlie del governo Renzi (sostenuto principalmente dal PD): prendiamo quindi atto del fatto che il presidente Costa, del PD, dichiari di non poter svolgere le proprie funzioni a causa di leggi promulgate in larga parte dal PD. Ci piacerebbe inoltre sapere cosa ne pensa il Deputato PD Enrico Borghi, da sempre molto vicino al Presidente Costa, che ha votato convintamente, viste le sue molte dichiarazioni in merito, la Riforma Delrio del 201 che verteva proprio sulla riforma delle Province. Noi esprimiamo tutta la nostra preoccupazione per il rischio concreto che non vengano erogati servizi fondamentali ai cittadini e, nel contempo, denunciamo con forza le contraddizioni del PD che, al governo centrale, emana leggi finalizzate a tappare buchi mettendo a rischio i servizi dei cittadini e, a livello locale, esprime rappresentanti che ne denunciano le gesta. Questo Paese non si può più permette un classe politica come questa! Monica Corsini Portavoce M5S al Consiglio comunale di Domodossola Milena Ragazzini Portavoce M5S al Consiglio comunale di Domodossola Roberto Campana Portavoce M5S al Consiglio comunale di Verbania Davide Crippa - Cinque Stelle Portavoce M5S alla Camera dei Deputati"

Paolo Ravaioli nuovo segretario provinciale PD - 3 Marzo 2017 - 22:44

Re: Re: Re: Re: Re: Minoranze
Ciao SINISTRO Mi sono confuso con i 40 ladroni, sai con questa classe politica !! Per i cambi di casacca mettiamo questo vincolo di mandato e si comincia a fare pulizia dei cercacadrega con privilegi annessi

Paolo Ravaioli nuovo segretario provinciale PD - 1 Marzo 2017 - 14:46

Re: Re: il voto
Ciao Giovanni% Le masse non sono cambiate. Parliamo chiaro. Se una volta votavano comunista perché il comunismo rappresentava la classe lavoratrice non è che improvvisamente votano a vanvera chi non rappresenta i suoi interessi. È che gli interessi sono cambiati. Immigrazione tasse e sicurezza sostituiscono la lotta operaia e il sogno del comunismo. Nulla di più. Ti ripeto. La massa non è buona se vota a sinistra e becera se vota a destra. Chi non lo capisce è fregato. Vedasi Clinton e affini. Meditate progressisti...

Paolo Ravaioli nuovo segretario provinciale PD - 1 Marzo 2017 - 10:08

Re: il voto
Ciao robi, non sono d'accordo. Ci sono tante sfumature che sono importanti. Alcuni partiti hanno una democrazia interna, congressi e dibattiti altri invece hanno linee in poste in vario modo dall'alto (leader fondatore o azienda milanese). Una volta le masse, anche se poco acculturate, voltavano partiti che rappresentavano la loro classe sociale. Ora si fanno abbacinare da proposte populisti e illusorie. Forse non c'è più l'offerta politica del passato ma rimane comunque il fatto che votano partiti che hanno linee politiche non coincidenti con i loro interessi.

Spazio Bimbi: Denuncia di 600 professori universitari: gli studenti non sanno l'italiano - 13 Febbraio 2017 - 10:47

Re: colpa dei ragazzi? sucuri?
Ciao lady oscar....concordo in pieno!!! professori in primis i colpevoli,ed uso questo termine,COLPEVOLI.Fino a che stanno in classe ,twittando e postando su facebook,difficilmente saranno in grado di seguire gli alunni......stipendiati senza midollo,gente sicura di sfangare le poche ore di lavoro senza colpo ferire......una immane vergogna.

Spazio Bimbi: Denuncia di 600 professori universitari: gli studenti non sanno l'italiano - 13 Febbraio 2017 - 10:16

colpa dei ragazzi? sucuri?
Non si fanno piu i dettati alle elementari, i vecchi temi come compiti a casa, le interrogazioni scritte sono a crocette e le orali una al mese per materia... Se i professori danno un libro al mese (o per le vacanze estive) da leggere e relazionare per iscritto i genitori si lamentano (conoscenti miei). Alle medie facevamo un tema alla settimana per imparare a esprimerci..ora uno al mese come compito in classe. Quindi la scuola ha la colpa più grande.

Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 12 Febbraio 2017 - 23:21

Re: Re: Re: gli eroi di oggi
Dimenticavo. Il fatto di considerare "non troppo alfabetizzati" gli elettori di Trump o di destra è sintomatico della vostra condizione di sconfitti. Non sapete più perché perdete i voti e perché la classe operaia vi ha voltato le spalle. E ora la classe media. E tutti quello che sapete dire è che solo gli analfabeti votano a destra. Che poi sono gli stessi che prima votavano a sinistra. Amico mio. Non vi invidio. PS. Sono di destra ma l'alfabeto lo conosco. L'ho imparato all' Università. ..

Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 11 Febbraio 2017 - 08:37

Re: Migranti
Gente disperata che scappa dalle guerre e poi finisce a spacciare nelle città? Uomini ventenni robusti che muoiono di fame? Non attacca. Grazie. Ben fanno molti stati a blindarsi perché si attende la grande invasione pianificata. Non attacca neppure la menata che gli italiani qui e gli italiani la... Qui si tratta di difendersi da persone che non si sa neppure da dove arrivano e chi sono. E che la nostra imbelle e irresponsabile classe politica ci impone con la forza. Ben vengano muri e dazi. Io ne ho abbastanza!

LibriNews: “Solo una decrescita felice potrà salvarci" - 4 Febbraio 2017 - 15:53

Re: Re: decrescita felice.....
Ciao l non condivido affatto la tua chiusura ottimista : "constato invece che molti individui sempre più numerosi si stanno togliendo dal torpore e non accettano più un sistema che tenta di schiavizzare sempre più". E' esattamente il contrario. Una volta c'era "coscienza di classe", volontà di regolare e ridistribuire la ricchezza. Ora viviamo nel più completo toropore. perfino questa terminologia appare arcaica e desueta.

M5S: "2017: Non solo proteste ma proposte" - 14 Gennaio 2017 - 21:00

Re: Rettifica per Robi
Ciao privataemail non mi pare che le tue fonti siano particolarmente attendibili e imparziali. Non mi interessa discutere con chi ha il paraocchi penta stellato. Critichi la Lega e inneggi a un movimento che ha come classe dirigente un comico, un imprenditore con strani obbiettivi e il mitico Dibba? Cominciate a fare le persone serie e a governare Roma invece che vagare tra le vostre fissazioni pseudo ambientaliste da villaggetto medioevale. Per non parlare dell'epica giravo la sugli avvisi di garanzia e sull'Europa. Mille volte Salvini rispetto ad un simile orrore!

Con Silvia per Verbania su spostamento LIDL - 2 Gennaio 2017 - 18:47

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Indirizzato non è obbliga
Ciao robi Dovrebbero smetterla di continuare a cambiare leggi, regolamenti ed iter vari, chi ruba nel pubilico che vada in galera, e far sì che si possa insegnare fin dalle scuole elementari, la partecipazione e le regole democratiche nelle istituzioni, crescendo cittadini informati e preparati la troppa democrazia non sarebbe più un problema. Questa classe politica ed economica non lo permetterà mai, in quanto non potrebbero più manipolare le masse

Veneto Banca: risultato del processo SREP2016 - 20 Dicembre 2016 - 20:13

AAA Italia Vendesi
L'Italia è in svendita, e la politica si è fatta comprare svendendo per 30 denari le future generazioni. La vicenda Venetobanca ed ancor prima BPI sono il risultato di una misera classe politica ed imprenditoriale, dove non si capisce chi è uno e chi l'altro, in un conflitto d'interesse enorme. Forti con i deboli e deboli con i forti, incapaci di farsi valere in Europa, a differenza ad esempio della Germania, la quale cambia le regole a suo pacere. La sintesi è che sembra che i tedeschi siano riusciti a convincere il Comitato di Basilea che è un gruppo di amici che ha a cuore il destino della banche, dicevo a cambiare le regole in corsa per aiutare Deutsche Bank, addirittura imponendo agli altri lo stesso calcolo mark to FANTASY della leva. http://icebergfinanza.finanza.com/2016/04/15/comitato-di-basilea-e-deutsche-bank-accordo-raggiunto/ L'Italia ha il più alto risparmio privat in percentuale al mondo, per quanto ancora ?

Mario Capanna e Don Gino Rigoldi al Maggiore - 19 Dicembre 2016 - 15:50

Destrorsi
Credo che i destrorsi parlino spesso a casaccio. Al di là del personaggio Capanna, ora disprezzano il '68. Il '68 ha rappresentato la voglia di cambiare un mondo palesemente ingiusto. L'operazione forse è impossibile ma non riesco a concepire i tanti propugnatori delle destre. Questi destrorsi sono spesso lavoratori dipendenti comuni che difende politiche e movimenti che vanno favore di chi già è il più forte e privileggiato con disprezzo di tutto il mondo che dovrebbe andare a favore della propria classe sociale. Contenti voi.

Lega Nord sulla rivolta migranti - 4 Dicembre 2016 - 10:58

Re: memoria corta
Ciao robi, stati mettendo insieme aspetti palesemente diversi e non ci sarebbe neanche bisogno di spiegarli. Normalizzare e sdoganare atteggiamenti di razzismo e odio ai bambini (e adulti) è veramente spregevole. Tra i banchi di scuola magari il Marchetto, il Giovannino o la Silvietta di turno si sentirebbe moralmente legittimata a odiare il proprio compagno di classe più scuro, con gli occhi a mandorla o con un nome slavo. Tutto questo mi fa orrore.

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 28 Novembre 2016 - 18:23

Formula
Vorrei fare questa volta una critica al Governo nazionale. Non ho letto il testo della legge ma da un articolo del Sole 24 Ore ho saputo che per attribuire i fondi alle periferie si utilizza un algoritmo, una formula. Un criterio che proprio non mi è piaciuto. Mi sembra che si sia palesata una certa incapacità di fare scelte politiche dirette. E' stata una specie di erogazione a pioggia della quale hanno beneficiato realtà non così drammaticamente degradate, consentimi di dirlo, come... ehm... la nostra Sarebbe stato meglio impostarsi su un paio di obietti veramente degradati come per esempio la periferia di Milano o Palermo o qualche altra realtà drammatica. Uno o due obiettivi all'anno verso i quali implementare una vera opera di risanamento. Ben vengano i soldi per la nostra Verbania ma se vediamo il tutto in un'ottica nazionale viene evidenziata l'incapacità della nostra classe politica di fare scelte veramente efficaci. Accontentiamo tutti di quel poco!

Mario Capanna e Don Gino Rigoldi al Maggiore - 23 Novembre 2016 - 15:30

Re: Re: oltre il danno la beffa
Capanna è un tipico esponente di una classe privilegiata. Il tentativo maldestro e ridicolo di giustificare il grano che percepisce (cito "si aprirebbe un precedente micidiale che riguarderebbe milioni di pensionati e di lavoratori") denota la statura della persona. Detto in soldoni: se le cifre che intasca fossero risultato di contributi versati in, mettiamo 35 anni, allora la questione potrebbe essere accettabile, ma così non è. Inoltre il signore percepiva, durante l'espletamento delle sue funzioni, certamente non cifre paragonabili a quelle di un operaio, categoria che gli sta tanto a cuore. Dicevo prima "potrebbe essere accettabile" perchè io ritengo che una equa pensione al giorno d'oggi dovrebbe essere di 2000 euro, che sia chiaro. Ha vergogna di se stesso e fa di tutto per censurare questo sentimento; il paladino del proletari.... Conosco un ex sindacalista nella nostra zona che per molti versi gli assomiglia. Sono persone che conservano ancora un grammo di morale e quell'esiguo grammo li perseguiterà per sempre nonostante i loro contorsionismi per giustificarsi. Per moderatori: prima ho potuto commentare senza login, ora è stato necessario, perchè?

Nasce la costituente cittadina di Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale - 17 Novembre 2016 - 19:19

Sempliciotti e semplici
Mi dispiace sentire ancora queste offese a chi la pensa diversamente. La Clinton dando dei razzisti agli elettori di Trump ci ha lasciato le penne. Un vizio che la sinistra non sa perdere. In quanto alle teorie economiche sono appunto teorie. Anche io ho studiato economia e scienze politiche. Keynes, Marx, Friedman scuole marxista, liberista etc etc. Poi mi sono fatto una mia idea. Ma non per questo ritengo sempliciotti quelli che non la pensano come me. Ritengo Keynes una jattura. Figuriamoci Marx..... Sono liberista puro e non ho certo motivo di vergognarmene. Anzi. Secondo me lo Stato deve essere minimo e il mercato autoregolamentarsi. E non credo che la lega o Fdi siano di questa idea. Ma questa è una mia opinione rispettabile come quella di Giovanni o Danilo. Non capisco davvero perché si debba sempre scivolare così in basso offendendo chi la pensa diversamente. Sempliciotti? A che titolo? Quando la classe operaia votava in massa PCI era il popolo nobile mentre ora che vota lega sono Sempliciotti e anche un po' razzisti? Troppo comodo e poco corretto. Riallineatevi alla realtà cari amici di sinistra o alla fine vi voteranno solo i borghesi da salotto. Pochi e neanche buoni. Saluti