escursionisti
escursionisti - nei post
Escursione letteraria in Val Grande - 18 Maggio 2019 - 08:01Domenica 19 maggio si terrà la prima delle escursioni letterarie di "Libri in cammino", collegata all'iniziativa "BeBookers" (gruppo di lettura) e condotta dalla Guida del Parco Chiara Besana. |
Il CAI Intra ciaspola e va per campanili - 24 Febbraio 2019 - 15:03Ciaspolata notturna al Monte Spalavera effettuata sabato 16 febbraio con la luna piena e gita domenica 17, ormai un appuntamento tradizionale "I sette campanili". |
C.A.I. programma di febbraio 2019 - 31 Gennaio 2019 - 08:01Appuntamenti del mese di febraio 2019 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-intra. |
C.A.I. programma di gennaio 2019 - 17 Gennaio 2019 - 08:01Appuntamenti del mese di gennaio 2019 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-intra. |
Lavori in corso nel Parco Nazionale Val Grande - 5 Settembre 2018 - 19:06L'ente parco comunica che nel corso del mese di settembre apriranno i cantieri e si svolgeranno i lavori previsti nel progetto PSR 751 - Via GeoAlpina. |
Muore escursionista in Val Loana - 2 Settembre 2018 - 13:01Un giovane escursionista della provincia di Varese è morto ieri durante una gita in val Loana, una valle laterale della valle Vigezzo. Lo rendono noto i Vigili del Fuoco di Varese, che sono intervenuti per i soccorsi nel comune di Malesco. |
Sbrinz-Route - 18 Agosto 2018 - 12:05La Sbrinz Route è la famosa carovana di someggiatori che ogni anno parte dall’area di Lucerna e giunge nella storica Piazza Mercato di Domodossola attraversando le Valli Formazza e Antigorio. |
Musica in quota alla Colma di Toceno - 21 Luglio 2018 - 11:28Cresce l'attesa per il nuovo appuntamento targato Musica in quota, Dopo il successo del concerto di domenica scorsa all'Alpe Prà, nel Parco Nazionale della Val Grande, con oltre 130 escursionisti, la rassegna itinerante farà tappa domenica 22 luglio in Valle Vigezzo alla Colma di Toceno. |
Musica in quota all'Alpe Prà - 14 Luglio 2018 - 09:33Musica in quota: oltre 200 spettatori/escursionisti all'Alpe Parpinasca. Prosegue con successo la rassegna itinerante: domenica 15 luglio appuntamento ancora nel Parco Nazionale della Val Grande con il Quartetto Silver, all'Alpe Prà. |
Musica in quota all'Alpe Parpinasca - 7 Luglio 2018 - 11:27Prosegue senza sosta il riscontro positivo per Musica in quota, anche grazie alle splendide giornate di sole che hanno accompagnato gli oltre 400 escursionisti che hanno scelto di vivere la suggestione degli ultimi due appuntamenti a Bordo, in Valle Antrona, e all'Alpe Cicerwald in Valle Anzasca. |
Lavori di pulizia e sfalcio dei sentieri del Parco Nazionale Val Grande - 2 Luglio 2018 - 08:01Già da qualche settimana, con l'avvicinarsi dell'estate, sono iniziati i lavori di pulizia e sfalcio di alcuni dei principali sentieri del Parco Nazionale Val Grande. Vediamo in breve (e quindi in modo poco dettagliato) quali sono gli ambiti di intervento. |
Successo per l'inaugurazione di Musica in quota - 18 Giugno 2018 - 13:01La luce del sole calava e le voci del Coro Valgrande iniziavano a riecheggiare nel silenzio dell'area wilderness più vasta d'Europa. Gli ingredienti c'erano tutti affinchè il primo appuntamento di Musica in quota potesse rivelarsi un successo, e così è stato. |
Musica in Quota: primo appuntamento a Pian d’Arla - 15 Giugno 2018 - 10:23Torna Musica in Quota: da giugno a settembre il festival porta le sette note tra vette e alpeggi del Piemonte. Dal 16 giugno al 2 settembre dodici appuntamenti (gratuiti) per la dodicesima edizione. |
Torna Musica in quota - 18 Maggio 2018 - 13:01Si terrà al Sacro Monte Calvario di Domodossola, patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, il concerto inaugurale della dodicesima edizione di Musica in quota. |
In tanti a "I sette campanili, io vivo qui" - 31 Gennaio 2018 - 18:06La tradizione sui sentieri dell’entroterra verbanese con il CAI Verbano-Intra. Dopo la serata di presentazione di venerdì scorso, per il CAI Verbano-Intra è giunto il momento di inaugurare la stagione escursionistica con il tradizionale giro de “I sette campanili”. |
C.A.I. programma di gennaio 2018 - 18 Gennaio 2018 - 11:27Appuntamenti del mese di gennaio 2018 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-Intra. |
Celebrata la benedizione del Toc, annunciati i benemeriti - 27 Dicembre 2017 - 18:06Ieri, giorno di Santo Stefano, folta partecipazione alla tradizionale "Festa del Toc" a Cossogno. La chiesa di San Brizio gremita per la benedizione del “toc”, il tozzo di pane, la cui tradizione ha origini lontanissime. |
Lumini sul Ghiacciaio Belvedere, per i caduti del Monte Rosa - 31 Ottobre 2017 - 19:36Mercoledì 1° novembre la Sezione CAI di Macugnaga, propone la salita al limitar del ghiacciaio del Belvedere per la deposizione dei lumini in ricordo di coloro che sono scomparsi sul Monte Rosa. |
“Giro dei Paesi della Valle Intrasca” - 26 Ottobre 2017 - 13:01Domenica 22 Ottobre si è tenuta la tradizionale camminata autunnale del “Giro dei Paesi della Valle Intrasca” su mulattiere e vecchi sentieri di collegamento degli innumerevoli paesi posti nella valle alle spalle di Verbania, per conservarne la fruibilità, per incontrare le genti che ancora vi vivono, per un momento di autentica convivialità. |
Nuovo Bivacco all'Alpe Vallaro - 9 Ottobre 2017 - 10:17Ieri, domenica 8 ottobre, all’alpe Vallaro (1821 m), in alta valle Bognanco, si è tenuta l’inaugurazione del Bivacco dedicato a Dino Del Custode. |