ecosistema
ecosistema - nei post
Meeting Europeo Molluschi d’Acqua Dolce - 16 Settembre 2018 - 17:04Dal 17 al 20 settembre, ricercatori di tutto il mondo saranno riuniti a Verbania per il Congresso che la Società per la Conservazione dei Molluschi d’Acqua Dolce (Freshwater Mollusk Conservation Society - FMCS) organizza per la prima volta in Europa. |
Plastica nei laghi Maggiore e d’Orta, i dati di Goletta dei Laghi - 7 Agosto 2018 - 12:05Il problema del marine litter, e in particolare l'invasione della plastica, non riguarda soltanto i mari e gli oceani, ma anche fiumi e laghi. Di seguito la nota di LegAmbiente. |
La Goletta dei Laghi sbarca sul Lago Maggiore - 10 Luglio 2018 - 18:06Quarta tappa della campagna: tecnici al lavoro per il campionamento delle acque e delle spiagge dal 10 al 12 luglio. Quest’anno nelle attività di monitoraggio è presente per la prima volta anche il Lago d’Orta |
Incubatoio per il rilancio del Lago Maggiore - 21 Maggio 2018 - 11:04Un impianto all’avanguardia per creare l’ambiente adatto ad ospitare i “baby pesci” di persici e lavarelli: ecco l’idea, portata avanti da più di un anno, per favorire il ripopolamento del lago Maggiore e riprendere l’attività di pesca sul lago. |
Sversamenti nel Lago d’Orta, Legambiente chiede applicazione legge ecoreati - 12 Maggio 2018 - 09:16“Auspichiamo si faccia piena luce sullo sversamento di inquinanti nel Lago d’Orta e confidiamo che chi ha commesso questo delitto contro l’ambiente paghi in modo esemplare”. E’ questo l’appello di Legambiente a una settimana dall’ennesimo grave sversamento di residui di lavorazione di cromatura e soda caustica nel Lago d’Orta. Di seguito la nota completa. |
Nuovo Testo Unico Forestale bene per il VCO - 29 Marzo 2018 - 15:03Coldiretti Novara Vco commenta positivamente l’approvazione del nuovo Testo Unico Forestale da parte del Consiglio dei Ministri, che potrà avere ricadute positive soprattutto nelle ‘terre alte’ delle nostre province. |
Mini idroelettrico nel VCO - 17 Gennaio 2018 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo il documento sul tema in oggetto che, trasmesso agli amministratori regionali e consegnato al Presidente della Provincia Stefano Costa e al consiglio provinciale, sottoscritto da diverse realtà territoriali. |
Osservazioni del Comitato difesa torrente San Bernardino - 25 Novembre 2017 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, un lungo documento del Comitato per la Difesa e la Valorizzazione del torrente San Bernardino riguardante il progetto di centralina una idroelettrica |
"Rapporto di Legambiente, indietro tutta!" - 4 Novembre 2017 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Direttivo Cittadino F.lli d'Italia - A.N. , riguardante la recente pubblicazione dell'annuale rapporto di Legambiente sulla vivibilità ambientale dei capoluoghi di provincia, e sul'ottavo posto di Verbania. |
Il Polo del Riuso di Verbania - 18 Ottobre 2017 - 19:06Il comune di Verbania in collaborazione con Manitese Cooperativa Sociale a r.l. Onlus ha promosso uno studio di fattibilità riguardante l’elaborazione di alcune ipotesi di insediamento del Polo Del Riuso, studio elaborato dall'architetto Roberto Tognetti coordinatore nazionale di IperPIANO. |
Turismo e Case Cantoniere: Cannobio c'è - 11 Luglio 2017 - 10:23Progetto di valorizzazione a fini turistici delle case cantoniere. Il comune di Cannobio stipula una convenzione con l’Anas per la valorizzazione e messa a reddito della casa cantoniera fraz. Carmine. |
"I livelli del lago Maggiore vanno monitorati" - 4 Luglio 2017 - 19:36"I livelli del lago Maggiore vanno monitorati per evitare il rischio delle “bombe d’acqua”. Vanno contemperate tutte le esigenze, a monte e a valle". Inizia così la missiva dei Comuni della sponda piemontese del Lago, Verbania, Stresa, Cannobio, Oggebbio, Ghiffa, Baveno, Meina, Lesa, Belgirate, Arona, Dormelletto e Castelletto. |
Carpa protagonista con il Movimento Gente di Lago - 28 Giugno 2017 - 17:07Il 6 luglio nuovo evento per il Movimento Gente di Lago fondato dallo chef Marco Sacco. Ai fornelli anche i Fratelli Serva, Alessandro Gilmozzi, Matteo Maenza e Andrea Valle. Oltre a uno straordinario menu, tre proposte sul futuro delle acque dolci |
"Rendez- Vous 2200" - 27 Maggio 2017 - 17:05Al Teatro Il Maggiore di Verbania il 28 maggio, e al Teatro Civico Galletti di Domodossola il 29 maggio "Rendez- Vous 2200", uno spettacolo che nasce nell'ambito del progetto LIFE WOLFALPS. |
Movimento Gente di Lago: "La trota" - 13 Maggio 2017 - 14:50Prima serata delicata alla trota, giovedì 18 maggio presso il Ristorante Piccolo Lago di Mergozzo. Tre serate, un pensiero, un format e un obiettivo preciso da raggiungere: valorizzare l’ecosistema lago e i suoi protagonisti. |
Movimento Gente di Lago - 5 Maggio 2017 - 17:04Prima serata delicata alla trota, giovedì 18 maggio presso il Ristorante Piccolo Lago di Mergozzo. Tre serate, un pensiero, un format e un obiettivo preciso da raggiungere: valorizzare l’ecosistema lago e i suoi protagonisti. |
Città più vivibili: il sindaco ospite all’Università Statale di Milano - 28 Aprile 2017 - 11:27Verbania tra le città più vivibili d'Italia protagonista all’Università Statale di Milano, con la presenza del sindaco Silvia Marchionini. |
Starmap Piemonte: fare impresa - 2 Gennaio 2017 - 15:03“Startmap rappresenta per il Piemonte una grande novità nel mondo dell’imprenditoria giovanile”. Con queste parole Alessandro Benvenuto, presidente della Consulta regionale dei Giovani, ha aperto la presentazione della piattaforma Startmap, strumento digitale per conoscere le condizioni necessarie alla creazione d’impresa, realizzato con il supporto della Fondazione Human Plus. |
Per il Sole 24ore il VCO 1° in Piemonte - 12 Dicembre 2016 - 19:03La classifica della qualità della vita del Sole 24ore mette il Verbano Cusio Ossola 16 posto assoluto e migliore provincia piemontese. Riportiamo a riguardo una nota della Provincia del VCO. |
Lago Maggiore: previsioni dell'evoluzione termica - 28 Novembre 2016 - 13:01Previsione dell'evoluzione della struttura termica e del regime di mescolamento del Lago Maggiore con il cambiamento climatico atteso Presenta: Andrea Fenocchi. Dipartimento di Ingegneria Civile ed Architettura, Università degli Studi di Pavia. Martedì 29 novembre 2016 alle ore 11:00 presso l’Aula Tonolli dell’Istituto, Largo Tonolli 50, Verbania Pallanza. |