regionale

Inserisci quello che vuoi cercare
regionale - nei commenti

Montani risponde al PD su sanità - 28 Novembre 2019 - 14:48

ridiamoci un po su almeno!
Di nuovo, nessun dibattito, nessuna discussione ma comunicati stile commissari politici della più sperduta provincia sovietica. Del resto il VCO per molti politici regionali questo è, tanto che dovendo scegliere un posto dove mettere un edificio hanno trovato naturale la Siberia… ma vediamo nel dettaglio che cosa fanno e dicono, in ordine casuale: PIZZI: il sindaco di Domo a mio avviso è forse quello che più di tutti ha detto e agito in modo aperto. Voleva l’ospedale (meglio se nuovo, meglio se unico) a Domo. Lo ha ripetuto più volte “senza l’ospedale, ed il suo indotto, Domodossola muore”. Ha ragione, purtroppo. Per lui non è una questione di sanità ma di pura economia locale spiccia. Ed è interessante che prenda questa posizione che altro non è che una condanna di se stesso come amministratore. Non è riuscito a creare le condizioni per il mantenimento minimo dell’economia locale, e ha bisogno dell’assistenzialismo statale e regionale per non vedere la disoccupazione e l’emigrazione ammazzare il suo paese. Povero, fa un po come i sindaci di Taranto, che gli frega se tra dieci anni qualcuno muore della malasanità che propone, a lui interessa che tra due anni il panettiere che vende il pane all’ospedale lo rivoti. Certo direte voi, ma un minimo di lungimiranza? Se l’avesse avuto non avrebbe questo cappio al collo. E forse non farebbe il politico no? Non può andare ad un incontro sulla sanità, perché i suoi interessi sono altri e non avrebbe senso discuterne. PREIONI: lui invece fa un discorso diverso, che affoga nel senso di “vittoria mutilata”, termine che credo gli piaccia, dell’istituzione della provincia giusto un ventennio fa. La sua idea è quella che è fondamentale dare qualcosa a Domo, a Verbania poi se la caveranno, faranno qualcosa, questo di fatto non è affar suo. Inoltre abbattere sulla carta il costo della sanità locale gli fa far strada nel partito, cosa che per altri versi sarebbe molto più complicata e richiederebbe forse un altro livello culturale. Forse. Non può andare ad un incontro sulla sanità, perché non saprebbe che dire, se non che ha ragione la regione, che è la sola a decidere (cosa che il suo collega Lincio dice che è falsa, e invece dice essere condivisa coi comuni). MONTANI. Poveretto, anche dopo quest’ultimo messaggio a me per lui quasi spiace. Scrive che vuol salvare il Castelli, rendendolo privato come in Liguria (non gli hanno detto che la riorganizzazione ligure prevede a parità di territorio 2 ospedali pubblici). Poi dice che ci sono 35 milioni pronti subito per il Castelli. Per far cosa? Non si sa visto che vuol chiudere e spostare 2 reparti di urgenza su 3, magari lo tinteggiamo e gli facciamo una mensa di Cracco? Ai privati piacerebbe… Si dimentica di dire che senza reparti il DEA non sta in piedi, e si dimentica di considerare il fatto che un’urgenza da Verbania non andrà mai a Domo, ma sicuramente a Borgo, che sarebbe a quel punto il DEA naturale di Verbano e Cusio, ben posizionato verso l’hub di Novara, che è l’ospedale di riferimento (leggersi le linee di guida su come organizzare le reti sanitarie, ce n’è uno fatto anche per chi ha la quinta elementare dalla Regione Emilia Romagna) dove la rete neurale pone al centro l’hub, poi gli spoke con DEA e quindi gli ospedali con PS, la geografia non è un’opinione. Non può andare ad un incontro sulla sanità perché poi, come al palazzetto, si accorge platealmente di aver torto e gli mancano le parole. segue...

On. Panza: ospedale unico non si farà - 28 Novembre 2019 - 10:31

Re: Rendetevi conto
Ciao paolino bufala per bufala: la precedente amministrazione regionale con il benestare totale delle amministrazioni locali e di qualsiasi altro organo, (in pratica non c'era nessuno che era contrario) aveva detto che avrebbe fatto un nuovo ospedale ad Ornavasso. Capisco che la costruzione possa superare il periodo del loro mandato ma ad oggi non c'è neanche il cartello del cantiere. Ma davvero c'è gente che continua a dare fiducia a questi personaggi?

Sanità: Preioni attacca Marchionini - 4 Novembre 2019 - 08:38

E te pareva
Una vicenda che riguarda la sanità regionale e che vede come protagonista la destra locale,incapace e poltronara,e nessun altro. Gente che sceglie di spendere una montagna di soldi per costruire un inutile ospedale nuovo in luogo di tre esistenti. E lo fa scontentando tutti,tranne i suoi adepti ciechi e sordi. Invece di analizzare i fatti per quel che sono,lupus preferisce avventurarsi in una macchinosa teoria che va a sfociare nel solito ossessionante "dagli addosso al nero",che per i leghisti è come il grigio,va bene un po' su tutto. Ci portano via l'ospedale? "colpa dei neri,che ci costano troppo" . E il leghista si mette il cuore in pace. Ovviamente l'immigrazione non c'entra nulla con questa vicenda,gli incapaci sono tutti rigorosamente padani,e i soldi non sono un problema visto che scelgono di buttarne una marea. È questione di scelte,e quelle di questa pseudo destra alle cozze sono tutte sbagliate, ecco il vero problema.

Sanità: Preioni attacca Marchionini - 3 Novembre 2019 - 15:53

Re: Re: superman
Ciao robi anche il buon Songa confuta la tua teoria..... AH, QUESTO BARICENTRO ! Da quasi vent’anni si discute di nuovo ospedale e di baricentro della Provincia, eppure a giudicare da certe uscite di questi giorni sembra che il concetto non sia mai stato spiegato e che ognuno possa tirarlo a proprio piacimento. In particolare è la teoria del consigliere regionale Alberto Preioni (illustrata con l’immagine allegata e tesa naturalmente a dimostrare che Domodossola è l’esatto baricentro del territorio provinciale) a suscitare commenti e inevitabile ironia. Così Luigi Songa di Fratelli d’Italia reagisce goliardicamente e si dichiara disponibile a fare ripetizioni gratuite di geografia al consigliere regionale. Anzitutto – aggiunge – la provincia del Vco finisce a Madonna del Sasso, parecchi chilometri a sud di Omegna e ciò va a modificare l’asse della cartina. In secondo luogo ci pare strano che non si consideri la ripartizione territoriale legata alla densità abitativa che certamente modifica ulteriormente la cartina preionesca… Infine neppure si tiene conto delle dinamiche economiche e turistiche territoriali che probabilmente il capogruppo della Lega non conosce ma che modificano e di parecchio la popolazione numerica nell’arco dell’anno e nelle diverse stagionalità il territorio. Altri elaborano la teoria del baricentro preionesco per osservare che in base ad essa un ospedale baricentrico in un Paese del Maghreb andrebbe realizzato nel bel mezzo del deserto del Sahara!

Spazio Bimbi: Quando lo smartphone diventa una dipendenza - 29 Ottobre 2019 - 16:45

Scusate, se possibile non eliminate ma spostate
Se i moderatori permettono uno strappo alla regola; non posso commentare dove dovrei perchè non iscritto. Se possibile v chiedo la gentilezza di spostare nella sezione relativa. La piccola polemica che ormai non mi tocca più di tanto. Citazione "M5S, ospedale unico: "proposta indegna" - Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Movimento Cinque Stelle..." "Siamo indignati da queste scelte campanilistiche e controproducenti della Giunta regionale. Cirio ed i suoi alleati leghisti ne dovranno rispondere ad ogni livello: locale, regionale e nazionale." Paradossalmente Salvini ha allugato la sua vita politica con l'accordo estemporaneo e raffazzonato di m5s e pd, il crollo si sarebbe manifestato quasi certamente non oltre l'anno e mezzo dal suo incoronamento coi suoi "pieni poteri", ricordo che già altro politico (del PD) che si credeva il più furbo dell'universo è stato poi ridimensionato nel giro di circa 3 anni; i tempi sono cambiati, la velocità e direzione del vento amplificate, per questo a mio giudizio il nuovo capitano avrebbe avuto vita politica molto piu breve. Detto ciò, da elettore m5s dalla primavera 2013 mi permetto di dire a queste persone che hanno inviato il comunicato che forse farebbero meglio a guardare in casa propria, è in atto il tracollo del movimento e invece di affrontare le cause lasciano che la barca venga ancora condotta da degli ubriachi. Alle ultime elezioni europee non ho avuto il minimo dubbio, sono rimasto a casa ma escludendo il voto del 2013 tutte le altre volte successive la fatica per tirare la croce c'è stata, perché vedevo sistematicamente che non c'era alcuna volontà di dare una organizzazione decente e realmente democratica al movimento; ci si alzava alla mattina e a seconda di com'era l'umore si diceva a o z; lasciamo perdere le mille giravolte che sono state logica conseguenza, lasciamo perdere i tradimenti di diverse idee, belle o brutte, stupide o intelligenti che siano.

Nuovo ospedale a Domodossola - 27 Ottobre 2019 - 14:58

Sanità e territorio
Io penso che il VCO abbia una mofologia particolare ed un sistema viario (pietoso) tale per cui la presenza di tre ospedali sia indispensabile; certo i costi sono e sarebbero alti anche in futuro. Ma quando si vuole i soldi sitrovano sempre anche per continuare a tenere in vita aziende affette da mali incurabili: Alitalia docet. Questione di scelte politiche. Mi spiace dirlo, ma con la scelta dell'amministrazione regionale di dx, viene fatto un grosso favore alla sn. che su questo ci camperà per anni.

Cristina su sanità VCO - 27 Ottobre 2019 - 08:55

Arzigogolatura
E' stato deciso di costruire l'ospedale unico a Domodossola. Punto Manterranno un piccolo presidio a Verbania. Una piccola succursale che per tanti andrà poi a morire. Lo ha deciso la giunta regionale espressione della area politica di cui la parlamentare del comunicato fa parte. Ancora punto. Perché affibiare responsabilità al piccolo sindaco di Gravellona? Perché chiedere alla popolazione risposte e soluzioni devono devono dare proprio loro? Che sia l'inizio per improntate una presa di posizione? Vogliamo dar voce a Varbania?

Incidenti e animali selvatici: Carosso nel VCO - 30 Settembre 2019 - 11:22

Okkio però!
Attenzione, c'è caso e caso. Un conto sono animali selvatici che attraversano la strada, salvo che l'automobile stesse rispettando il codice della strada (velocità, luci,...), oppure che animali selvatici distruggano terreni (anche in questo caso, con tutto in regola). Poi, ci sono situazioni che vanno valutate attentamente, per esempio, durante l''incontro dal titolo "Il ritorno del lupo nel VCO" che si è tenuto lo scorso giugno presso la biblioteca di Verbania (http://www.bibliotechevco.it/easyne2/eventi/il-ritorno-del-lupo-nel-vco/), il relatore, Massimo Mattioli, ha detto che in Piemonte c'è una legge regionale che vieta di lasciare animali da pascolo liberi. non ho ne tempo ne voglia di verificare, ma in questo caso, o aggiorniamo la legge, se ci sono margini, oppure non si devono risarcire gli animali lasciati liberi e "fuorilegge"!

Provincia VCO su problema cinghiali - 13 Settembre 2019 - 09:13

Re: Re: Re: Altra vittima
Ciao robi appunto: le regioni, comprese la nostra, non sono mica sempre state di sinistra? Stesso discorso a livello nazionale. Inutile girare la frittata. Ad ogni modo, se ora la giunta regionale di destra può fare qualcosa, che lo faccia!

Provincia VCO su problema cinghiali - 12 Settembre 2019 - 19:23

Re: Re: Altra vittima
Ciao SINISTRO Purtroppo è prerogativa regionale. I guasti della riforma del titolo II della costituzione targato...csx.

Songa su SS34 e mancata emergenza - 14 Agosto 2019 - 15:28

Ancora una volta
Ancora una volta è provato come il VCO sia snobbato, dimenticato e vituperato dal potere centrale, una ragione in più per pretendere ed esigere quell'autonomia regionale che le regioni del centro nord chiedeono da tempo ma invano; ancora una volta dobbiamo dire basta a laccie lacciuoli burocratici e soprattutto faremo bene in futuri ad affidarci unicamente a ditte locali che conosciamo da tempo e sappiamo come lavorano ed a loro volta sanno che non ci guadagnerebbero con certe furberie tipiche di ditte provenienti da altrove.

Cossogno: volontari puliscono le strade - 8 Agosto 2019 - 20:26

Migliorare il futuro
Certo, migliorare il futuro sarebbe ottima cosa: ma riparare i danni fatti da anni di amministrazione di sinsitra non è cosa nè semplice nè che si può attuare in poco tempo. E ciò vale a livello locale, provinciale, regionale e statale.

Montani: "Quinta proroga al teatro" - 30 Luglio 2019 - 19:39

più che un teatro, un bunker antiatomico
a parte che la relazione della commissione è stata pubblicata sull'Albo Pretorio online, ma non fa altro che mettere per iscritto una sequenza di eventi "storici" che compongono la vicenda. Dalla discussione in consiglio si evidenziò che non ci fu una responsabilità di un singolo individuo o di una singola entità giuridica (sia pubblica che privata) ma concause che portano allo stallo attuale, A me vien da dire che più che un teatro, la commissione regionale dei VVF vuole che il CEM sia un ottimo rifugio antiatomico. Ora, non bastano i sistemi di rilevazione incendio e spegnimento, non basta la messa in sicurezza delle singoli parti strutturali contestate, no serve anche sostituire gli infissi dei camerini perchè non sono REI90. Cioè, una finestra che deve reggere al fuoro per 90 minuti. Fa nulla se in commercio non esiste: noi vogliamo un RIFUGIO! più polifunzionale di così! Basterebbe poi considerare che le proroghe ai vincoli normativi sono ammesse dalla commissione solo perchè la struttura è ritenuta comunque adeguata, ma non perfettamente a norma, Le stesse norme che, i naltre città e per altri manufatti - pubblici o privati che siano, partoriscono strutture molto meno vincolate dal punto di vista della resistenza al fuoco. Tant'è: il VVF deve fare il suo lavoro e tutte le commissioni pubbliche hanno un obiettivo. Rispettare le regole e scaricare le responsabilità. In attesa che qualche buon produttore di serramenti ci costruisca la finestra REI1000, andiamo pure tranquillamente a Teatro: è molto più facile che prenda fuoco l'impianto elettrico di casa nostra, che una struttura di quel genere osservata da 5VVF (per gli eventi in strutture a regola ne "bastano" tre!) ogni secondo della manifestazione. Saluti AleB

Sanità VCO: incontro e polemiche - 22 Luglio 2019 - 22:31

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Meno male
Ciao SINISTRO Le colpe di chi, scusa? Del nuovo governo regionale? Il.dm è targato pd e la precedente giunta delle promesse a vanvera pure... nossigore. Le colpe sono unipartisan del Pd!

Montani su assemblea sanità VCO - 11 Luglio 2019 - 18:51

tanti indizi
..che portano ad un'ipotesi: il cdx regionale farà suo il progetto di ospedale unico - perchè la matematica non è un'opinione, ma troverà una collocazione ossolana. D'altronde, mica possiamo sperare che Preioni e Pizzi facciano 20 km di superstrada per raggiungere il nosocomio provinciale, Meglio averlo sotto casa. Saluti AleB

Forza Italia su ospedale unico - 9 Luglio 2019 - 14:30

Re: Che noia!
Ciao laura la confusione regna sovrana, considerata la posizione in materia del loro assessore regionale....

Sanità VCO: reazioni a proposta Rosso - 29 Giugno 2019 - 17:05

Re: Re: Concordo con Rosso e Songa
Ciao sportiva mente Tu hai fatto un commento non di disaccordo ma di insulti verso il "popolino" che ha votato la nuova Giunta regionale. Questo è disgustoso. Io.ho. solo risposto con il tuo medesimi toni. Chiamare popolino e dunque persone inferiori chi non ha votato pd è da persone poco intelligenti. Poi si può essere d'accordo o.meno sulla questione. E ti ricordo che l'allora presidente Ravaioli ha fatto fuoco e fiamme per in referendum contro l'ospedale. Quindi sul pd non si scaricano Le responsabilità. Il Pd ha grosse responsabilità. Per il resto ti invito a mantenere una certa educazione nei commenti. Popolino. ...ma vergognati.

Cristina su Olimpiadi a Milano - Cortina - 26 Giugno 2019 - 09:54

Re: Re: Re: Ne avrei fatto a meno
Ciao robi certamente, iniziando dalla disputa tra lei e l'ex governatore regionale ciellino, che ora ha ben altri guai per la testa, sull'espropriazione dei terreni dell'EXPO: sembrerebbe che la prima abbia favorito suoi amici, facendo lievitare il prezzo delle compravendite..... Ma non erano dello stesso schieramento politico? Sono 20 anni che ricordo Milano sempre come una città ordinata, a prescindere dal colore politico di chi la governa: sei mai stato a Roma o a Napoli? Se poi la metti sul rapporto periferie/centro, credo sia un problema di tutte le metropoli a livello mondiale. Lascia perdere le previsioni ideologiche....

Comitato Salute VCO: "E adesso?" - 18 Giugno 2019 - 10:34

Re: E adesso o prima. .
Ciao robi chi ha perso per un pelo, o meglio vedendosi scippare un 8% di vantaggio, senza tanti giri di parole ha accusato il commissario provinciale del primo partito del suo schieramento di tale disfatta, forse per qualche dichiarazione improvvida dell'ultimo momento, lasciando trapelare il messaggio di una sopravvivenza privata del Castelli e di un ospedale unico pubblico nel domese. Come dire: i cittadini verbanesi abbienti possono curarsi a casa loro, gli altri che lo sono un po' meno devono spostarsi... Ad ogni modo, sembrerebbe che non sia la sindaca rieletta a non volere più l'ospedale unico, bensì la nuova giunta regionale.

Nominata la nuova Giunta Regionale - 18 Giugno 2019 - 09:04

Re: Re: Re: Benissimo
Ciao robi Ma ora il vento è cambiato, almeno che tu non voglia far passare il messaggio che non avevamo esponenti locali di centro destra degni di far parte della nuova giunta regionale..... Ad ogni modo mi stupisce il silenzio di parlamentari locali dello stesso schieramento: più meraviglia o imbarazzo?