museo del paesaggio apertura
museo del paesaggio apertura - nei post
“Pietra e fiori in dialogo tra paesaggio e giardino” - 18 Settembre 2016 - 15:03Grazie a una serie di collaborazioni con altri enti che sul territorio operano per valorizzare i luoghi e il tema della pietra, l’Ecomuseo del granito dei Laghi suggerisce per il mese di settembre alcuni nuovi appuntamenti per conoscere le pietre e le aree estrattive, inseriti nella rassegna EDITORIA E GIARDINI, quest’anno dedicata al tema “Pietra e fiori. In dialogo tra paesaggio e giardino”. |
Editoria & Giardini 2016 - 16 Settembre 2016 - 09:16Il Salone del Libro Editoria & Giardini ritorna dal 17 al 25 settembre 2016 nella splendida cornice di Villa Giulia a Verbania. Organizzato dal Comune di Verbania in collaborazione con l’Associazione Libriamoci e l’Associazione Verbania Garden Club, l'Archivio di Stato e l'Ente Parco Nazionale Val Grande, |
VerbaniaArte: Paolo Troubetzkoy al “museo del paesaggio” - 16 Settembre 2016 - 08:01Paolo Troubetzkoy? Chi era costui? Cercatelo su Wikipedia… Ma se potete, fino a ottobre, fate un salto di persona a Verbania, a godervi la splendida mostra curata da Federica Rabai, allestita per i 150 anni del museo del paesaggio: una “sfilata” seducente delle sue opere più interessanti, corredata di un apparato critico (anche in inglese!) intelligente e puntuale, che consente di apprezzare adeguatamente un artista poco noto al grande pubblico. |
Ufficio Turistico in via Ruga - 9 Luglio 2016 - 11:27L’ufficio informazioni e accoglienza turistica di Verbania si è trasferito presso la nuova sede in via Ruga 44 sempre a Pallanza (nell’immobile del museo del paesaggio). |
Il Maggiore: Marchionini risponde a Zacchera - 18 Giugno 2016 - 13:01Riceviamo e pubblichiamo, la risposta del sindaco Silvia Marchionini, alle dichiarazioni di Marco Zacchera a seguito dell'inaugurazione del teatro Il Maggiore. |
"Veni Sancte Spiritus" - 15 Aprile 2016 - 09:02Sabato 16 aprile 2016, alle ore 18.30, presso il museo del paesaggio, palazzo Biumi Innocenti, a Verbania Pallanza, si terrà la presentazione della mostra progettata da Maria Grazia Reami Ottolini "Veni Sancte Spiritus", lo Spirito Santo nella collezione di santini. |
M5S: Ex Casa della Gomma venduta si o no? - 27 Gennaio 2016 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Movimento Cinque Stelle Verbania, ha seguito della pubblicazione della delibera riguardante l'assegnazione temporanea dei locali al museo del paesaggio, su consenso dell’aggiudicatario provvisorio. |
Ex Casa della Gomma Si/No - 22 Gennaio 2016 - 09:15Nella giornata di ieri è tornata alla ribalta la questione della vendita dei locali noti come Ex Casa della Gomma, nello stabile dell'ex Pretorio a Intra. |
Ex Casa della Gomma: si ferma la vendita, sino ad aprile al museo - 4 Gennaio 2016 - 15:33Riceviamo e pubblichiamo, una nota del sindaco Silvia Marchionini, in cui informa che sino ad aprile 2016 i locali "ex casa della gomma", saranno gestiti dal museo del paesaggio, e che il bando di vendita sarà lasciato arrivare "a scadenza, comunicando che alla scadenza non si procederà alla apertura di eventuali offerte presentate". |
Premiazione concorso fotografico 'L’Arte della natura' - 2 Gennaio 2016 - 10:17Si è svolta domenica 27 dicembre, nella splendida sala del Camino del museo del Parco Nazionale della Val Grande a Malesco, la cerimonia di premiazione del concorso fotografico L’Arte della natura che ha riscosso parecchio successo; 58 i partecipanti provenienti da 12 regioni italiane per un totale di quasi 150 fotografie. |
Bilancio mostra camelia e giardini d'inverno - 10 Dicembre 2015 - 18:22Nei quattro giorni del Ponte dell’Immacolata Verbania si conferma punto di ritrovo degli appassionati del verde e del paesaggio. |
Mostra della Camelia e Giardini d'Inverno - 3 Dicembre 2015 - 15:03Ponte dell’immacolata “green” a Verbania con la XII Mostra della Camelia e la I edizione di Giardini d’Inverno. |
Canapa e cesteria: dimostrazioni gratuite a Casa Ceretti - 21 Novembre 2015 - 19:06Casa Elide Ceretti, polo espositivo del museo del paesaggio situato a Intra in Via Roma n. 42, ospita fino al 13 dicembre la mostra “Dal paesaggio della sussistenza a quello della wilderness”. |
Concorso fotografico "#PostiDaLupi" - 2 Novembre 2015 - 13:01Dopo il successo del concorso per disegni “Secondo me… il lupo”, che ha visto la partecipazione di più di 350 bambini da tutta Italia, il progetto LIFE WOLFALPS lancia il concorso fotografico “#PostiDaLupi” aperto a tutti gli appassionati di fotografia dai 14 anni in su. |
Domenica "LandScapes" gratis per i verbanesi - 31 Ottobre 2015 - 15:03LandScapes – Dialoghi intorno alla terra: domenica 1 novembre 2015 ingresso gratuito per i verbanesi e prolungamento della mostra fino al 29 novembre. |
A Ornavasso una sezione del museo del paesaggio dedicata all'archeologia - 25 Ottobre 2015 - 12:35"E’ questo il risultato di un lungo lavoro condotto dal Presidente del museo del paesaggio Massimo Terzi, e dal Sindaco di Ornavasso Filippo Cigala Fulgosi, che è approdato a una convenzione approvata da entrambi gli enti con la quale si stabiliscono le regole della collaborazione." |
Al via PIEDIBUS per le scuole Guglielmazzi a Verbania - 13 Ottobre 2015 - 14:55Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dell'amministrazione comunale rispetto al "Piedibus" |
"Dal paesaggio della sussistenza a quello della wilderness" - 9 Ottobre 2015 - 13:01"Dal paesaggio della sussistenza a quello della wilderness" è il titolo della mostra che l'ente parco inaugurerà sabato 10 ottobre a Verbania Intra presso Casa Elide Ceretti alle ore 17.00. |
"Omaggio a Mario Tozzi" - 2 Ottobre 2015 - 16:07Ai nastri di partenza la mostra "Omaggio a Mario TOZZI" nel 120° anniversario dalla nascita. Dal 3 ottobre all’8 novembre 2015 Palazzo Parasi di Cannobio ospiterà la mostra dedicata al grande pittore del ‘900 italiano curata da Gianni Pizzigoni e Giovanni Rodari. |
Casa Ceretti nel futuro de museo del paesaggio - 12 Luglio 2015 - 10:17Riportiamo un contributo di Luciano Paretti, e diffuso da Verbania documenti (VB/doc), per il progetto di riqualificazione del rione Sassonia. |